GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tettoia o box per auto
- kitty83
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17112
- Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01
tettoia o box per auto
Comprerò la macchina nuova e mi servirebbe una di quelle tettoie in legno o alluminio apposta per coprire la macchina dalla intemperie. Però mi chiedevo dove le vendessero. Non saprei dove guardare
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11


- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: tettoia o box per auto
Forse non ti interessa...
però su Cose di Casa di settembre c'è un bell' articoletto riguardo i permessi da chiedere per costruire o ristrutturare box e tettoie auto
però su Cose di Casa di settembre c'è un bell' articoletto riguardo i permessi da chiedere per costruire o ristrutturare box e tettoie auto

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: tettoia o box per auto
se non ricordo male basta una Dia e poi lavoro in economia, niente spese d'impresa edile. non serve più fare la denuncia a Pescara. però un geometra, anche dell'ufficio tecnico del comune ti dirà cosa è meglio fare. e in comune non costano nulla 

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- kitty83
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17112
- Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01
Re: tettoia o box per auto
grazie a questo non ci avevo pensato 

ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11


- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: tettoia o box per auto
esattamente....ci vuole una DIA...redatta e sottoscritta (ovviamente) oltre che dal proprietario anche da un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere)...occhio che per la tettoia va bene una DIA, mentre per il Box ci vuole un permesso di costruire....ely66 ha scritto:se non ricordo male basta una Dia e poi lavoro in economia, niente spese d'impresa edile. non serve più fare la denuncia a Pescara. però un geometra, anche dell'ufficio tecnico del comune ti dirà cosa è meglio fare. e in comune non costano nulla
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: tettoia o box per auto
e per le casette di legno serve qualcosa di particolare?i8aaq ha scritto:esattamente....ci vuole una DIA...redatta e sottoscritta (ovviamente) oltre che dal proprietario anche da un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere)...occhio che per la tettoia va bene una DIA, mentre per il Box ci vuole un permesso di costruire....ely66 ha scritto:se non ricordo male basta una Dia e poi lavoro in economia, niente spese d'impresa edile. non serve più fare la denuncia a Pescara. però un geometra, anche dell'ufficio tecnico del comune ti dirà cosa è meglio fare. e in comune non costano nulla
devo prenderne una che metterò nel giardino di casa su pavimentazione di auotbloccanti da usare come rimessaggio per le bici.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: tettoia o box per auto
se è fissa, devi darne comunicazione al comune. quindi si, credo ti serva un permesso come dice i8aaq.
per non dare comunicazione al comune le strutture debbono essere rimovibili in poco tempo, tipo un gazebo in tela per capirci. se hanno un pavimento bisogna comunicare.
prova a chiedere dove l'acquisti, di solito sono informati su come bisogna comportarsi.
per non dare comunicazione al comune le strutture debbono essere rimovibili in poco tempo, tipo un gazebo in tela per capirci. se hanno un pavimento bisogna comunicare.
prova a chiedere dove l'acquisti, di solito sono informati su come bisogna comportarsi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: tettoia o box per auto
Esatto Ely, mi sembra di aver capito che la comunicazione a PE non è obbligatoria, ma alcuni tipi di box sono classificabili come ristrutturazione e hai l' incentivo (quindi conviene farla)
Però ho letto di straforo, andrebbe guardato bene
Però ho letto di straforo, andrebbe guardato bene

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: tettoia o box per auto
ely66 ha scritto:se è fissa, devi darne comunicazione al comune. quindi si, credo ti serva un permesso come dice i8aaq.
per non dare comunicazione al comune le strutture debbono essere rimovibili in poco tempo, tipo un gazebo in tela per capirci. se hanno un pavimento bisogna comunicare.
prova a chiedere dove l'acquisti, di solito sono informati su come bisogna comportarsi.


Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: tettoia o box per auto
se intendi per avere l'incentivo del 36% allora è corretto....da maggio (se non ricordo male) non è obbligatorio inviare la comunicazione a Pescara....nocciolina ha scritto:Esatto Ely, mi sembra di aver capito che la comunicazione a PE non è obbligatoria, ma alcuni tipi di box sono classificabili come ristrutturazione e hai l' incentivo (quindi conviene farla)
Però ho letto di straforo, andrebbe guardato bene

edit: questa guida dell'agenzia delle entrate è molto chiara

Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: tettoia o box per auto
Magari qui qualcuna ne sa qualcosa...
Abito in un contesto di 5 villini con il muro in comune (un condominio orizzontale, praticamente... c'è anche un mini-regolamento condominiale), con pertinenza comune per raggiungere i Box/cortiletti privati sul retro.
Purtroppo in garage ci sta un'auto sola, e la seconda rimane fuori, scoperta, nella zona cortile di proprietà.
Lì, per realizzare qualcosa (tipo tettoia) dobbiamo essere d'accordo tutti... o almeno la maggioranza, no? Non posso fare di testa mia?
Credevo di no.. almeno, non quelle più piccole per gli attrezzi da giardino.
Abito in un contesto di 5 villini con il muro in comune (un condominio orizzontale, praticamente... c'è anche un mini-regolamento condominiale), con pertinenza comune per raggiungere i Box/cortiletti privati sul retro.
Purtroppo in garage ci sta un'auto sola, e la seconda rimane fuori, scoperta, nella zona cortile di proprietà.
Lì, per realizzare qualcosa (tipo tettoia) dobbiamo essere d'accordo tutti... o almeno la maggioranza, no? Non posso fare di testa mia?

Ari ha scritto:e per le casette di legno serve qualcosa di particolare?
uhm ma le casette sono intese come fisse (o non rimovibili "facilmente")?ely66 ha scritto:se è fissa, devi darne comunicazione al comune. quindi si, credo ti serva un permesso come dice i8aaq.
Credevo di no.. almeno, non quelle più piccole per gli attrezzi da giardino.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: tettoia o box per auto
così a naso ti direi che è necessario essere d'accordo tutti in quanto, da come ho capito, la tettoia l'andresti a realizzare su una parte comune (o sbaglio?)...Lilluna ha scritto:Lì, per realizzare qualcosa (tipo tettoia) dobbiamo essere d'accordo tutti... o almeno la maggioranza, no? Non posso fare di testa mia?![]()
dipende....comunque ti consiglio per non fare cose avventate di chiedere all'ufficio tecnico comunale....Lilluna ha scritto:uhm ma le casette sono intese come fisse (o non rimovibili "facilmente")?
Credevo di no.. almeno, non quelle più piccole per gli attrezzi da giardino.

Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: tettoia o box per auto
no, la parte è di proprietà... non comune. E' un cortile privato (ognuno ne ha uno)... la parte comune è OLTRE questo cortile (praticamente solo la strada di accesso ai cortili).i8aaq ha scritto:così a naso ti direi che è necessario essere d'accordo tutti in quanto, da come ho capito, la tettoia l'andresti a realizzare su una parte comune (o sbaglio?)...Lilluna ha scritto:Lì, per realizzare qualcosa (tipo tettoia) dobbiamo essere d'accordo tutti... o almeno la maggioranza, no? Non posso fare di testa mia?![]()
Solo che da regolamento condominiale non possiamo alterare le facciate. Credo che il problema sia più questo...
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)