Oddio non parlarmi di Twin Peaks, sono ancora terrorizzata da Bob, quello coi capelli lunghi che appariva stile carrambata da dietro il divano... Non riuscivo più a muovermi in casa senza accendere tutte le luciFrancescaS ha scritto:E a proposito di scuola, ho appreso in questi giorni che tutti i posti vacanti nel mio circolo sono stati coperti da neo-assunti in ruolo. Dovrei essere contenta perché questo dovrebbe garantire un po' di continuità: ai bambini, ma anche a me.
E invece mi girano, visto che mi ero trovata stra-bene con la collega precaria dell'anno scorso.
Ma soprattutto, vista l'eccessiva fortuna che ho avuto fin'ora con le colleghe di sezione, per la legge del contrappasso e dei grandi numeri, mi sto facendo questo film (purtroppo tratto da fatti realmente accaduti e troppo stesso "accadenti").
Eccovi la trama, a grandi linee:
-la collega arriva già inc@zzosa perché le è toccato il nostro plesso, poco servito dai mezzi pubblici;
-pretende di non alternare l'orario pomeridiano del venerdì e di fare sempre la mattina;
-si allunga vacanze e ponti fino al week-end successivo;
-si dilegua per settimane intere inviando certificati di malattia più o meno fasulli;
-si rifiuta di leggere storie, cantare canzoncine, disegnare le schede perché dice di non essere capace;
-si rivolge ai bimbi in un italiano discutibile.
E tutto questo fino al trasferimento, impedito per legge da quest' A.S. prima dei cinque anni.
THE END
Quasi quasi contatto David Lynch e cerco di vendergli il soggetto. Per la parte della mia collega gli propongo il nano di Twin Peaks che parla al contrario...


Cmq, ti auguro di cuore che non sia veramente così come hai descritto. Sii positiva. Don't worry, Be happy...