I supplì sono venuti molto bene ne ho fatte 2 varianti: rossi con la carne macinata e bianchi con lo zafferano...la ricetta però ce l'ho a casa...cerco di scrivervi il procedimento, per le dosi ho fatto ad occhio perchè comunque ho variato la ricetta originale.
Ho preparato un brodo vegetale per i cuocere il risotto (circa 1litro e mezzo d'acqua) poi in una pentola ho messo una noce di burro e cipolla tritata, poi ho aggiunto il risotto facendolo tostare e poi man mano aggiungendo il brodo per la cottura e lo zafferano quasi alla fine.
Nell'altra pentola ho messo olio, cipolla, carne macinata(già cotta in un padellino con olio e vino), pomodorini e, man mano che si ritirava il sughetto aggiungevo il brodo.
Il risotto deve essere cotto al dente perchè poi continuerà a cuocersi in frittura, però bisogna far si che arrivi molto asciutto alla fine.
Poi quando è ancora bollente ma spento si aggiunge 1 uovo e parmigiano, si mescola e si lascia raffreddare molto.
A parte si prepara una pastella con uovo, 3 cucchiai di farina e la birra(dalla ricetta c'era scritto che era il segreto per farli venire croccanti) e poi in un altro piatto il pan grattatto.
Si preparano i supplì mettendo al centro la mozzarella e poi si passano prima nella pastella e poi nel pangrattato.
Una volta pronti si lasciano riposare una decina di minuti e poi si friggono...il risultato è ottimo!!!
Un consiglio perchè io ho toppato in questo...se li preparate prima non riscaldateli in forno perchè si seccano!!!Vi conviene riscaldarli a bagnomaria o meglio, cuocerli poco prima di servirli!!!
Spero di essere stata chiara se avete bisogno di chiarimenti non esitate!!!
