GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da SuzieQ » 28 ago 2011, 22:22

ishetta ha scritto:Suzie si può mischiare. Buona uscita.
GRazie!

alla fine non ha preso nulla, così come stasera che ha rifiutato la tetta prima di addormentarsi. :domanda
Io l'assecondo e via... :sorrisoo
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da MENDIL » 28 ago 2011, 23:26

Detto questo... tu dici "non riesco a farlo piangere". Bisognerebbe fare un passo indietro, difficilissimo da fare. Il pianto è un linguaggio per un bambino così piccolo. Non può parlarti... è giusto offrire sempre il seno? Quel linguaggio potrebbe voler dire "mamma ho bisogno di sicurezza" oppure "sono impaurito" e allora la consolazione al seno ci sta... ma potrebbe anche voler dire "mi sto annoiando" e allora bisogna imparare un pochino a discernere le situazioni, no?
Beh certo, il mio "non riuscire a farlo piangere" si riferisce ovviamente al momento in cui lui sicuramente ha bisogno di me, ed il mio seno è l'unica cosa che lo tranquillizza. E questo è il punto, è giusto renderlo così dipendente dal mio seno? certo avrà una vita intera per trovare se stesso e la sua indipendenza da solo!
Completamente diverso è invece il suo pianto quando si annoia, o si incapriccia. Però quando è stanco e si stropiccia gli occhi, l'unico modo per farlo dormire è il mio seno. Non dovrebbe forse rendersi conto che può essere in grado di addormentarsi anche in altri modi?
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Silvietta7885 » 28 ago 2011, 23:57

ilaria scusa se mi permetto..sulla questione allattamento mi definisco ignorante perchè ho allattato fino al 6° mese...quindi sto zitta!
ma come può un bimbo di soli 14 mesi rendersi conto che si può addormentare in altri modi? :domanda
se lui è abituato così...non so cosa ti aspetti...
mia figlia per esempio si addormenta con 2 salviettine e la mia mano...sarebbe una violenza per ora pretendere di fare diversamente...
sono i loro modi di trovare sicurezza e consolazione in un momento così delicato come lo è appunto il passaggio dalla veglia al sonno...anzi, fortuna che hanno il loro metodo e si addormentano!
scusate l'ot.
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da MENDIL » 29 ago 2011, 11:08

Silvietta7885 ha scritto:ilaria scusa se mi permetto..sulla questione allattamento mi definisco ignorante perchè ho allattato fino al 6° mese...quindi sto zitta!
ma come può un bimbo di soli 14 mesi rendersi conto che si può addormentare in altri modi? :domanda
se lui è abituato così...non so cosa ti aspetti...
mia figlia per esempio si addormenta con 2 salviettine e la mia mano...sarebbe una violenza per ora pretendere di fare diversamente...
sono i loro modi di trovare sicurezza e consolazione in un momento così delicato come lo è appunto il passaggio dalla veglia al sonno...anzi, fortuna che hanno il loro metodo e si addormentano!
scusate l'ot.
Silvietta hai ragione! ma allora forse potrei insegnargli un altro modo per addormentarsi visto che a volte questo mi pesa. Solo come si fà? se non lo attacco al seno lui piange disperato e quindi alla fine lo attacco e si calma!
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Makotina » 29 ago 2011, 14:02

i bimbi sono abitudinari. con molta, moltissima calma e pazienza riuscirete a cambiare abitudini! :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
coccamax
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 68
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:42

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da coccamax » 31 ago 2011, 14:21

scusate l'instrusione sono nuovissima di qui...non so se posso chiedere qui o devo aprire un nuovo topic:
il mio pupo ha 14 mesi e lo sto allattando mattina e sera e a volte il pomeriggio. Ci sta un po' tipo 15/20 min anche se la suzione forte durerà si è no 10 minuti ormai che è esperto...
non ho idea di quanto possa tirare e non l'ho mai misurato.
ora però iniziano le voci "ma guarda che devi introdurre assolutamente il latte vaccino"! mentre io sarei per il mio latte com'è è e assolutamente niente vaccino che è per i vitelli (oddio anche il mio pupo è pesantino ma non comq un vitello ahahah). Chi di voi ha affiancato la puppata al vaccino?
Oppure chi di voi ha inserito il vaccino alla fine dell'allattamento?
Io ho sentito due pediatri che ovviamente hanno detto l'uno il contrario dell'altro.
L'unica cosa di "vaccino" che gli do è lo yogurt anche due volte al giorno perché comunque sta assumendo meno latte puppando 2 o 3 volte al giorno e il pediatra visto che lui ha sempre fame mi ha detto che posso darlo 2 volte lo yogurt,..che mi dite?
grazie mille per i vostri consigli intanto!!!
cocca

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da ishetta » 31 ago 2011, 15:03

Io ho allattato fino ai 22 mesi della grande. Il vaccino l'ho introdotto a 12 mesi ma è stata male, così fino ai 18. Lo beveva la mattina nella tazza da grandi... fino ai 22 mesi. Abbandonata la tetta ha abbandonato pure il latte vaccino.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Makotina » 31 ago 2011, 16:42

allattato la primogenita oltre i 2 anni.
il ns latte è il migliore per loro ed è gratis.
non ha mai voluto bere il LV quando le veniva proposto da nonni o all'asilo.
nemmeno ora lo beve.
integra calcio con altro tipo jogurt, formaggi, parmigiano...
i pediatri appoggiano.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da crucchina79 » 1 set 2011, 14:25

Ho un'ennesima domanda: negli scorsi giorni ho avuto problemi intestinali (tipo colite) associati ad una stanchezza immane.
Ho sentito il medico che non mi ha dato antibiotici, ma un integratore con potassio e magnesio (perchè il cado ha giocato una bella parte nel mio malessere) e fermenti lattici.
In concomitanza a questa situazione Thomas ha iniziato a sclerare con gli orari delle poppate.... vuole attaccarsi molto spesso e poi ciuccia meno del solito (meno tempo ma anche ciucciate meno energiche) e dorme più del solito (ma non so se dipenda da questo o dal caldo o da cosa).
Mi son rifiutata di pesarlo per non iniziare ad avere paranoie sul peso, ma comunque continua a bagnare i pannolini e fa la cacca un giorno sì ed un giorno no come sempre e quando è sveglio è molto vispo come al solito.... per cui son "abbastanza" tranquilla.
Nello stesso tempo però mi sto sfinendo avendocelo attaccato continuamente, cerca la tetta sempre e comunque (cosa che non ha mai fatto, anzi, lui è sempre stato uno del tipo "ciuccio velocemente e me la sbrigo in fretta così poi faccio altro"), è molto lamentoso e mangia meno.
Da cosa può dipendere? Che io sappia integratore e fermenti lattici non dovrebbero modificare il sapore del latte o simili.... oppure è una coincidenza e questo comportamento è dovuto da altro? O con la colite forte il mio latte è meno nutriente e dovrei inziare a pesarlo?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da angel79 » 1 set 2011, 14:55

Anche io ho bisogno di un consiglio, o forse solo di una rassicurazione...
Riccardooggi-ma l'ha fatto anche lunedì e altri giorni- sclera con gli orari delle poppate..nel senso do solito "tiene" almeno 2 ore ..oggi invece é sempre attaccato, non prende bene sonno ed é più agitato rispetto l suo solito.adesso x dire dorme all tetta ma sicuro se lo sposto si sveglia e vuole di nuovo ciucciare!!
Io continuo ad assecondare i suoi ritmi ma mi chiedo xchè faccia così..
scatto do crescita??
Giornate di poco latte??
É cresciuto 1800gr dala nascita quindi um mese e otto giorni .
il latte inozoa a calare??
Ditemì a vostra di più esperte


grazie
..


.
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
coccamax
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 68
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:42

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da coccamax » 1 set 2011, 15:06

ma lo sai che anche io e mio marito abbiamo avuto questo problema e (lo stiamo avendo) e francy invece dorme meno è molto lamentoso e fa la cacca più spesso...e sto dando i fermenti pure a lui! i fermenti non cambiano il sapore del latte e cmq se non gli piacesse non starebbe sempre attaccato!
che io sappia il latte non cambia livello nutrizionale!! solo in casi di estrema malnutrizione! magari sente te che non stai bene o forse il cambiamento di tempo. I bimbi cambiano in continuazione e si autoregolano. IL cambiamento è crescita e magari ha una fase un po' mammona ora. È cambiato qualcosa nella tua giornata? MAgari un giorno poppa meno e dorme di più e dopo qualche giorno recupera...
cmq finché bagna pannolini vuol dire che puppa e se è vispo come al solito io starei tranquilla!!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da crucchina79 » 1 set 2011, 15:11

Nella mia giornata è cambiato che ho avuto qualche giorno in cui ero davvero stanca e nervosa, mi dava fastidio tutto... stavo male e secondo me mi si stanno anche riattivando le ovaie (anche se non mi è tornato il ciclo), ma mi sembrava di essere proprio in fase premestruale, per cui probabilmente avevo anche gli ormoni sballati.
Lui è anche stato un po' sballottato perchè abbiamo fatto i vaccini la settimana scorsa, poi eco alle anche, visita fisioterapica... insomma, son stati giorni stancanti per tutti e due....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da angel79 » 1 set 2011, 15:20

Scusate gli errori ma scrivo dal cellulare :dizionario
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da angel79 » 1 set 2011, 15:31

Scusate gli errori ma scrivo dal cellulare :dizionario
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da angel79 » 1 set 2011, 16:29

Posso dire una mia ipotesi anche rischio di dire una stupidaggine?
Può volersi attaccare xchè ha mal di pancia e fatica a scaricare?!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

giovi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8025
Iscritto il: 16 lug 2008, 12:02

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da giovi78 » 1 set 2011, 16:41

scusate, ho bisogno di un parere...
mia sorella ha bisogno di tirarsi il latte causa rientro a lavoro.
la sua bimba ha 4 mesi.
ha trovato un tiralatte elettrico della mebby, questo:
http://www.mebby.com/prodotti.php?id=165" onclick="window.open(this.href);return false;
siccome prima di comprarlo voleva sapere se è un buon prodotto...chiedo a voi...che magari siete piu esperte.
grazie a chi potrà rispondermi!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da crucchina79 » 1 set 2011, 16:58

angel79, non so.... aria nella pancia ne ha parecchia, ma con la cacca è regolare (lui la fa sempre un giorno sì e uno no quando c'è molto caldo).

giovi78, tua sorella ha pensato magari al noleggio? Hanno tiralatte come quelli dell'ospedale ed il noleggio secondo me costa meno....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Makotina » 1 set 2011, 16:59

crucchina79, angel79, potrebbe trattarsi anche di uno scatto di crescita e ovviamente, crescendo, ha bisogno di più energia e di conseguenza di mangiare maggiormente. sta carcando probabilmente di aumentare la tua produzione per adattarla alla sua crescita.

poi, chiaro, ci possono essere giorni no. capita anche a noi, giusto?
inoltre il seno non è solo fonte di alimentazione, ma serve anche per dissetarsi (e ora più che mai avranno sete), per consolarsi.. il ns latte e la suzione stessa fungono anche da antidolorifico e rilassante. per 9 mesi son stati a stretto contatto con noi in grembo, hanno bisogno di contatto e di adattarsi in questo nuovo mondo gradualmente. :sorrisoo

giovi78, più o meno son tutti uguali.. io avevo il sinphony medela a noleggio.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da angel79 » 1 set 2011, 21:59

crucchina io mi riferivo al mio Ric :pensieroso ma in effetti potrebbe valere anche x Thomas :sorrisoo
mako grazie x i tuoi consigli..sono d'accordo su tutto :ok
per oggi é andata così :fischia
io sono convinta di continuare con l'allattamento a richiesta :thank_you: e seguirò i suoi ritmi :ok
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da ishetta » 1 set 2011, 22:46

crucchina79 ha scritto:Ho un'ennesima domanda: negli scorsi giorni ho avuto problemi intestinali (tipo colite) associati ad una stanchezza immane.
Ho sentito il medico che non mi ha dato antibiotici, ma un integratore con potassio e magnesio (perchè il cado ha giocato una bella parte nel mio malessere) e fermenti lattici.
In concomitanza a questa situazione Thomas ha iniziato a sclerare con gli orari delle poppate.... vuole attaccarsi molto spesso e poi ciuccia meno del solito (meno tempo ma anche ciucciate meno energiche) e dorme più del solito (ma non so se dipenda da questo o dal caldo o da cosa).
Mi son rifiutata di pesarlo per non iniziare ad avere paranoie sul peso, ma comunque continua a bagnare i pannolini e fa la cacca un giorno sì ed un giorno no come sempre e quando è sveglio è molto vispo come al solito.... per cui son "abbastanza" tranquilla.
Nello stesso tempo però mi sto sfinendo avendocelo attaccato continuamente, cerca la tetta sempre e comunque (cosa che non ha mai fatto, anzi, lui è sempre stato uno del tipo "ciuccio velocemente e me la sbrigo in fretta così poi faccio altro"), è molto lamentoso e mangia meno.
Da cosa può dipendere? Che io sappia integratore e fermenti lattici non dovrebbero modificare il sapore del latte o simili.... oppure è una coincidenza e questo comportamento è dovuto da altro? O con la colite forte il mio latte è meno nutriente e dovrei inziare a pesarlo?
Nonè che non si tratta di colite ma di qualcosa di virale e se lo sta beccando pure lui?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”