GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ely66 » 30 ago 2011, 15:37

Ari ha scritto:
sbu ha scritto:
Ari ha scritto:dici che sono passati 10 anni.
non è che adesso può rivendicarne la proprietà per usucapione? :pensieroso
no no, ce ne volgiono almeno 20, se non 25
forse 10 anni è per i beni mobili?

sto pescando nelle pieghe della memoria di quando studiavo diritto alle superiori :pensieroso
diventa decennale quando il terreno è rurale o è stato acquistato da una persona che non ne era proprietaria, ma bisogna dimostrare la buona fede. un bel problemino :hi hi hi hi


l'usucapione non s'interrompe con la sola letterina dell'avvocato eh? deve partire la causa perchè s'interrompa. oppure che lui tolga la recinzione (dubito che lo farà mai).. ma io ci giocherei vicino, a pallone, insieme a dubbiosa. :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 30 ago 2011, 15:40

helzbeth ha scritto:bisogna stabilire di chi è quel giardino, se lui non l'ha comprato ed è pertinenza di quell'appartamento non è detto che sia del condominio
bisogna vedere il costruttore che ha fatto

insomma...
Ecco questo non l'ho capito... se non l'ha comprato ma è di pertinenza dell'appartamento che succede??? :pensieroso
Da quello che so lui ha detto che quando ha comprato l'appartamento NON ha comprato il giardino, ma ora è tutto sotto verifica dall'amministratore... noi non l'abbiamo mai saputo, davamo per scontato fosse di sua proprietà.

E comunque...
1. Se è suo amen, continuiamo come prima.
2. Se è condominiale... può chiedere che tutti i condomini paghino per la manutenzione ma che non venga aperto un'accesso a tutti? Non credo proprio.
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ely66 » 30 ago 2011, 16:03

pertinenza vuol dire che è del suo appartamento. MA.
gli altri condomini, hanno pagato un sovrapprezzo (solitamente è così) per avere il giardino?
lo hanno pagato a parte?
l'unico modo è fare una visura catastale, in questo modo vedrete tutte le particelle che il signore ha acquistato
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da mariangelac » 30 ago 2011, 20:09

ELISA1978, qui nn si tratta di capire se lui per il tramite del suo avvocato può chiedere dei soldi al condominio.... perche chiunque può dire ciò che vuole, e se crede dar da mangiare al suo avvocato che metterà su una bella causa civile (che durerà se va bene 10/15 anni) ma piuttosto chiedersi se ci sarà mai un giudice che basandosi sulla realtà delle cose, gli possa dare ragione o meno, e condannarlo a pagare anche le spese del procedimento :fischia :spiteful:

Personalmente dubito che un giudice possa dargli ragione, perche la manutenzione è stata fatta esclusivamente a suo beneficio, visto che l'area era recintata e godibile solo da lui. Francamente nn mi preoccuperei affatto, sono i soliti furbetti che sperano di far soldi, e mal consigliati dai loro avvocati nn capiscono che perderanno quello e l'altro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da helzbeth » 30 ago 2011, 20:25

l'amministratore cosa verifica?

visure catastali? potrebbero essere pure sbagliate

semplice semplice: che lui tiri fuori il suo rogito notarile, lì c'è nero su bianco cosa lui ha comprato, e già siete a buon punto
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ely66 » 30 ago 2011, 22:29

lui può anche rifiutarsi di mostrare il rogito. ma :spiteful: si può richiedere, dovrebbe essere registrato presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari di tutta Italia o presso l'Archivio Notarile. :spiteful: :spiteful:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da helzbeth » 31 ago 2011, 10:22

può rifiutarsi di mostrare il prezzo di acquisto, ed è comprensibile

resta il fatto della sua malafede nell'aver taciuto questo "piccolo" particolare ed utilizzando in modo esclusivo, da proprietario, quel pezzo di giardino

è pure im******e a voler chiedere soldi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Memole1818 » 31 ago 2011, 10:42

Quanto scommettete che è come a casa mia?
Giardini tutti e 11 condominiali ma ad uso esclusivo dell'appartamento che vi insiste sopra.
In pratica non siamo proprietari di nulla ma ognuno ha il suo pezzetto recintato che deve tenere curato e gli altri devono starne fuori.

A questo punto mi chiedo, gli altri 5 appartamenti del piano terra, come sono stati rogitati? Non credo che la procedura per il rogito del sesto sia stata diversa.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 31 ago 2011, 13:01

Memole1818 ha scritto:A questo punto mi chiedo, gli altri 5 appartamenti del piano terra, come sono stati rogitati? Non credo che la procedura per il rogito del sesto sia stata diversa.
quoto!
come dicevo ieri noi abbiamo acquistato da poco una villetta a schiera.
la villetta ha un posto auto di pertinenza (non di proprietà) e nel rogito è stato specificato il tutto.

noi siamo stati i secondi a rogitare e l'atto è stato preso pari pari dall'atto pilota degli acquirenti della prima villetta e riadattato con nomi, cifre e mappali, questo nonostante i due rogiti siano stati stipulati da due notai differenti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 31 ago 2011, 13:03

ELISA1978 ha scritto:L'amministratore sta facendo una verifica della ripartizione dei millesimi, è saltato fuori che uno dei condomini del piano di sotto non ha acquistato anche il relativo giardino, che quindi risulterebbe essere parte comune del condominio.
più che altro secondo me bisognerebbe capire se le pertinenze, ai fini del calcolo dei millesimi, rientrano tra le parti comuni (e quindi i millesimi vanno ripartiti tra tutti i condomini) oppure no.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da helzbeth » 31 ago 2011, 15:10

Memole1818 ha scritto:Quanto scommettete che è come a casa mia?
Giardini tutti e 11 condominiali ma ad uso esclusivo dell'appartamento che vi insiste sopra.
In pratica non siamo proprietari di nulla ma ognuno ha il suo pezzetto recintato che deve tenere curato e gli altri devono starne fuori.

A questo punto mi chiedo, gli altri 5 appartamenti del piano terra, come sono stati rogitati? Non credo che la procedura per il rogito del sesto sia stata diversa.

no, perchè mi par di aver capito che tutti gli altri lo hanno comprato
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Memole1818 » 31 ago 2011, 16:19

[quote="helzbeth
no, perchè mi par di aver capito che tutti gli altri lo hanno comprato[/quote]

Allora il tipo deve aver chiesto espressamente di non acquistare il giardino, ergo SA BENISSIMO CHE NON E' ROBA SUA DA DIECI ANNI E VUOLE I DANNI???
Ma io gli piastrello il giardino e poi glielo scortico vivo sopra! :stuzzica :unghiette
Ma te dimmi che gente.

Ehm...scusate, le questioni condominiali mi fanno infervorare. :hi hi hi hi
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 1 set 2011, 13:50

Ragazze intanto grazie a tutte per le risposte!

Che dire, per la prima volta in vita mia non vedo l'ora che venga convocata la riunione condominiale... :fischia

Per ora l'amministratore ha chiesto copia dei rogiti a tutti gli inquilini, ma ancora non sa nulla di questo discorso. Il condomino ha parlato DOPO l'ultima riunione con un altro inquilino. Quando me lo hanno riferito mi sono messa a ridere, ma quando ho visto che sta lasciando morire erba, siepe e piante varie ho capito che questo fa sul serio.

Non vedo l'ora di sapere che cavolacci vuole, continuare ad usare esclusivamente il giardino ma farsi pagare la manutenzione dagli altri? :pensieroso
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 1 set 2011, 13:54

helzbeth ha scritto: resta il fatto della sua malafede nell'aver taciuto questo "piccolo" particolare ed utilizzando in modo esclusivo, da proprietario, quel pezzo di giardino

è pure im******e a voler chiedere soldi
Ecco, esattamente quello che penso anch'io!
Uno più furbo avrebbe fatto finta di non averlo mai saputo e avrebbe chiesto di poter averne comunque l'uso esclusivo a patto che se lo gestisca.
Ma così ha dimostrato tutta la sua malafede e se veramente viene fuori che è parte comune... :ciaociao
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 16 set 2011, 16:42

c'è stata la riunione di condominio?

sono curiosa :spiteful:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”