GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 23 ago 2011, 2:01

OT. ma non troppo
Visto che mi consideri troppo dura, Eva guarda cosa scrivevo qualche anno fa :sorrisoo

forumoff/viewtopic.php?t=19696&highlight=ottyx" onclick="window.open(this.href);return false;


Poi fatti un giro in uno qualsiasi dei miei post, ad esempio questo:

forumoff/viewtopic.php?t=13669&highlight=ottyx" onclick="window.open(this.href);return false;

Ne ho letti diversi e mi sono resa conto che quando scrivevo non esponevo mai davvero dei problemi, ma chiedevo conferma di situazioni che stavo vivendo premettendo sempre che tutto andava bene.
Questo atteggiamento mi ricorda molto il tuo.
Non è una critica, ma un modo per dimostrarti che davvero si cambia. E tanto :bacio
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 23 ago 2011, 7:24

ottyx ha scritto:OT. ma non troppo
Visto che mi consideri troppo dura, Eva guarda cosa scrivevo qualche anno fa :sorrisoo

forumo" onclick="window.open(this.href);return false; ... ight=ottyx


Poi fatti un giro in uno qualsiasi dei miei post, ad esempio questo:

forumo" onclick="window.open(this.href);return false; ... ight=ottyx

Ne ho letti diversi e mi sono resa conto che quando scrivevo non esponevo mai davvero dei problemi, ma chiedevo conferma di situazioni che stavo vivendo premettendo sempre che tutto andava bene.
Questo atteggiamento mi ricorda molto il tuo.
Non è una critica, ma un modo per dimostrarti che davvero si cambia. E tanto :bacio
sì è vero un pò mi rivedo in te.
E sono convinta anche io che si cambi, però ottyx, anche se ti rispetto, spero di cambiare il meno possibile, o meglio, spero di cambiare insieme a mia figlia e a seconda dei suoi bisogni.Ad ogni modo se rimarrò avremo modo di vedere come mi andrà.
Comunque, sto rileggendo il testo di Kohn in questi giorni e vi ho ritrovato un paio di punti che volevo condividere con voi:
secondo lui (cosa che coincide col mio pensiero)
bisogna coinvolgere i figli nella scelta delle alternative quando c'è un problema, non dire "si fa così perchè lo dico io"
bisogna evitare di essere rigidi (in questo senso fa anche l'esempio di concedere delle eccezioni alle regole)
è innaturale per bimbi di 3 o 4 anni rimanere fermi a tavola al ristorante tutto il tempo, proprio perchè non si tratta di maleducazione nè diverranno in automatico maleducati ma semplicemente è innaturale chiederglielo fa parte dell'età andando avanti son capacità che si svilupperanno da sole
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Lunette » 23 ago 2011, 8:16

Ma perché ti leggi tutta sta roba?

Secondo me fa più male che bene. Ci sono dei momenti in cui non è possibile decidere a priori come ci comporta. Io posso dirti che - in generale - sono abbastanza flessibile ma se quel giorno ce le ho girate per bene capita (come è capitato) che dica anche "perché NO" e di certo non sto lì a farmi 1000 paturnie, agisco (anche) d'istinto e dipende di cosa parliamo, da quanto ne parliamo e quando.

Sul ristorante.. bhe dai ci vuole la scienza a farli rimanere 2 ore seduti. Nessuno dei bambini che conosco lo ha mai fatto. Per me è già tanto se rimane seduta finché non ha terminato il suo pasto. Dopo di che può alzarsi e moderatamente giocare o curiosare in giro. Ma non ci voleva Kohn a spiegarmelo eh?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 23 ago 2011, 8:20

Lunette ha scritto:Ma perché ti leggi tutta sta roba?

Secondo me fa più male che bene. Ci sono dei momenti in cui non è possibile decidere a priori come ci comporta. Io posso dirti che - in generale - sono abbastanza flessibile ma se quel giorno ce le ho girate per bene capita (come è capitato) che dica anche "perché NO" e di certo non sto lì a farmi 1000 paturnie, agisco (anche) d'istinto e dipende di cosa parliamo, da quanto ne parliamo e quando.

Sul ristorante.. bhe dai ci vuole la scienza a farli rimanere 2 ore seduti. Nessuno dei bambini che conosco lo ha mai fatto. Per me è già tanto se rimane seduta finché non ha terminato il suo pasto. Dopo di che può alzarsi e moderatamente giocare o curiosare in giro. Ma non ci voleva Kohn a spiegarmelo eh?
Mah se faccia male o bene è un punto di vista, io non decido come educare Viviana a seconda di quel che dice Kohn, ad esempio lui sostiene che anche con le lodi si debba stare molto attenti perchè si rischia di entrare in una spirale in cui il figlio si sente amato di più se fa quella certa cosa, e in certi risvolti quest'argomento mi pare un pò ostico da condividere. Ho sempre la mia testa e la mia capacità critica e i libri non la annullano, caso mai la sviluppano perchè mi fanno ragionare su aspetti che non mi erano capitati come riflessione.
E' ovvio che ci son momenti in cui non si riesce a sviscerare sempre tutto, pure Kohn lo sa e lo dice, ma invita semplicemente a stare il più possibile attenti a determinati comportamenti. Tutto qui.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da zuzzu » 31 ago 2011, 11:15

è semplicemente mooooooolto più faticoso e impegnativo essere autorevoli e rispettati senza usare le mani. Io sono privilegiata perchè anche i miei genitori non hanno mai usato maniere forti e io li rispetto e li amo tanto anche per questo. Io fin da piccola sentivo che DOVEVO comportarmi bene proprio perchè loro erano così buoni con me...ho sempre voluto renderli orgogliosi e non deluderli per gratitudine, perchè non mi sono mai sentita (passatemelo, vi prego!) "minacciata" o aggredita (scusatemi, ma è così che io la penso...scusatemi ancora se disturbo qualcuno!)
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da zuzzu » 31 ago 2011, 11:23

io spiego tutto e vi assicuro che è faticosissimo ma di grande soddisfazione, ho il cuore pieno di gioia e di soddisfazione quando sento i miei bimbi pretendere che gli spieghi il perchè di un "no" o di un divieto...intendiamoci, anche se in quel momento magari avrei fretta o vorrei accelerare la spiegazione con un bel "perchè non si fa!" :ahaha e invece mi metto lì e spiego il pericolo, o il motivo per cui qualcosa si deve fare o non fare....se si convincono di qualcosa io, genitore, ho fatto formazione, non ho richiesto "obbedienza", e la formazione è un processo molto più completo e permanente dell'obbedienza a un ordine
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 31 ago 2011, 13:09

zuzzu ha scritto:Io fin da piccola sentivo che DOVEVO comportarmi bene proprio perchè loro erano così buoni con me...ho sempre voluto renderli orgogliosi e non deluderli per gratitudine,
quindi in un certo senso tu ti sentivi in obbligo nei loro confronti, subivi una sorta di "ricatto psicologico"?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da zuzzu » 31 ago 2011, 13:41

Oddio se vogliamo chiamare l'amore e la gratitudine "ricatto" allora cosa c'è di bello al mondo?
voglio dire che mi sentivo io così, non che loro mi facessero pesare la loro bontà e generosità!
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 31 ago 2011, 13:55

zuzzu, non volevo far polemica, scusa.

intendevo dire che forse anche il tuo essere una brava bambina era determinato più da un condizionamento esterno (se sono brava la mamma e il papà sono fieri di me) piuttosto che da una tua naturale inclinazione (sono brava perché desidero essere così e riconosco la mia vera identità in questo tipo di comportamento).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da zuzzu » 31 ago 2011, 14:04

ari non mi dovevi delle scuse...ci mancherebbe!
no, certo, andando in profondità sicuramente anche il desiderio di compiacere i genitori è più un condizionamento esterno che una naturale inclinazione....diciamo che (e non dico che sia una regola generale o un dogma...per me ha funzionato così) è un'educazione più basata sull'esempio che sull'obbedienza mediata dal timore di sbagliare ed essere puniti!
osservavo come loro si comportavano con il mondo esterno e con me e pensavo che avrei voluto essere come loro...
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da zuzzu » 31 ago 2011, 14:08

poi il passo successivo avviene quando si è un pò più grandi...
quando scopri chi sei tu e come vuoi essere...e in quel momento di solito ti discosti un pò dai tuoi genitori perchè vuoi essere grande pur mantenendo saldi i principi che ti hanno trasmesso.
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ALTAMAREA » 31 ago 2011, 14:43

Eva da una parte ti ammiro per quanto impegno ci metti, dall'altra rimango un po' perplessa perchè credo che i "manuali" siano fatti per vendere e non di certo per insegnare, in tutto questo vedo una certa rigidità come già detto da qualc'una, ogni situazione è a se, ogni bambino è a se ed ogni genitore è a se, quindi dettare delle regole, che siano anche cerco di imparare da mia figlia, lo trovo un po' troppo limitante, in tutte le tue dichiarazioni poi leggo che tu pensi di fare così, ma il tuo compagno/marito cosa ne pensa? non lo citi mai, o per lo meno non l'ho mai letto, avrà anche lui un ruolo nell'educazione di tua figlia? E poi trovo un po' troppo esagerati gli esempi che fai, dare uno sculaccione perchè una sera non vuole lavare i denti, lo trovo da psicopatici, o farla mangiare per forza quando una sera non ne ha voglia, altro è se combinano qualche cosa di grosso....la cosa difficile nell'educare i figli è proprio trovare un equilibrio, trovare sempre l'empatia, la comprensione, la spiegazione, da una parte porta ad avere un ottimo rapporto con il proprio figlio, ma dalle esperienze di alcune amiche, porta i propri figli ad essere fuori dal mondo, è inutile che ci raccontiamo palle, nella vita di tutti i giorni c'è l'imposizione, il devo, il è così e basta ed insegnare qualcosa che non corrisponde alla realtà è fuorviante e porta prima o poi a sbattere la faccia contro il muro, contro la realtà che viviamo.
Possiamo impegnarci con tutte le ns forze ad essere dei genitori "perfetti" ma mai ci riusciremo, questo non vuol dire che non dobbiamo provarci, ma ad essere un po' meno severi con noi stessi e se una sera scappa lo sculaccione, non muore nessuno.......
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 31 ago 2011, 17:53

in questo momento sono assolutamente furiosa con mia figlia!

per me può andare a giocare fuori quando vuole.
ci sono solo due regole al riguardo:
1. non si va fuori scalzi (la casa è nuova, accanto c'è ancora il cantiere e fuori per terra c'è di tutto, tanto che un paio di giorni fa mi si è conficcato un chiodo sotto alla ciabatta)
2. quando esce deve chiudere la porta finestra (abitiamo in campagna e le mosche pullulano)

le regole sono semplici e le sono state spiegate più volte corredate sempre dalle motivazioni.

circa mezz'ora fa è uscita scalza e lasciando la porta aperta.
quando l'ho vista l'ho richiamata dentro e l'ho fatta sedere sul divano senza giochi per 5 minuti.
poi sono andata da lei chiedendole se aveva capito il motivo della sua punizione e lei mi ha risposto di no.
le ho ricordato le due regole, i loro motivi, il chiodo che lei ha visto conficcato sotto alla mia ciabatta, il fatto che le mosche la vengono a disturbare quando dorme e quando mangia.

ok, ha capito.

io vado in cucina, lei esce di nuovo... scalza e lasciando la porta aperta.

ho davvero dovuto fare uno sforzo sovrumano per non darle un manrovescio e chiederle se è cretina.

adesso è di nuovo sul divano a meditare (ma sento che canta e se ne strafrega) e io sono qui al piano di sopra a rodermi il fegato.

consigli?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da pao pao » 31 ago 2011, 18:13

Ari, prova a dirle che così facendo viene meno la fiducia iniziale, quindi il poter uscire quando le pare.
Se ti puoi fidare che esca con le scarpe e chiuda la porta bene, se no potrà uscire quando solo quando tu potrai controllarla, quindi molto meno.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 31 ago 2011, 18:47

ARI mi sembra di vedere Mattia in versione femminile :urka
Il mio ha 8 anni, il metodo più efficace è la punizione, solitamente gli proibisco i cartoni per un tempo lungo quanto la gravità del suo comportamento. Lui accetta senza discutere e si comporta da angioletto per tutto il tempo, quasi da farmi sentire in colpa per averlo punito. Quando la punizione termina, tempo 2 giorni e siamo punto e a capo. La punizione parte dopo l' ennesima spiegazione a vuoto da parte mia e dopo averlo avvisato di smetterla che altrimenti m i parte l' embolo. Con i suoi comportamenti a volte sembra che mi dica "mamma puniscimi".
Le cose che mi fanno innervosire sono:
-Capricci continui quando è il momento di fare la doccia
-Il fatto che debba sempre ricordargli di salutare
-Quando siamo in compagnia di conoscenti o parenti che non vediamo spesso fa di tutto per provocarmi con atteggiamenti che normalmente a casa non tiene
E' scontato dire che io e mio marito salutiamo e ci laviamo tutte le mattine :risatina: l' esempio conta ma a volte non dipende solo da quello
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da clizia » 31 ago 2011, 20:06

Ari ha scritto:
adesso è di nuovo sul divano a meditare (ma sento che canta e se ne strafrega) e io sono qui al piano di sopra a rodermi il fegato.

consigli?
ripetere ripetere... :buuu benvenuta nel club, la fase "ripetizioni/ mamma noiosa, ma sei scem.. ma quante volte te lo devo dire" durerà ancora un pezzo. :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 31 ago 2011, 21:55

pao pao ha scritto:Ari, prova a dirle che così facendo viene meno la fiducia iniziale, quindi il poter uscire quando le pare.
Se ti puoi fidare che esca con le scarpe e chiuda la porta bene, se no potrà uscire quando solo quando tu potrai controllarla, quindi molto meno.
mmm... non avevo mai giocato la carta della fiducia!
grazie, proverò!

nel frattempo abbiamo ripetuto la spiegazione.
le ho chiesto se non si ricorda le cose che le dico perché per lei non sono importanti e mi ha risposto che è così. :che_dici
le ho chiesto che cosa per lei è importante e mi ha risposto che è importante che io non la sgridi.
non ho voluto usare l'arma del ricatto "allora se non vuoi che ti sgridi devi fare quello che ti dico" e ho provato a chiederle se per lei è importante non farsi male; quando mi ha risposto di sì, le ho chiesto se allora pensa che sia importante quando le dico di non camminare fuori scalza per evitare di farsi male e mi ha detto di sì.
poi siamo passate alle mosche. le ho chiesto se per lei è importante riuscire a mangiare senza che le mosche le volino nel piatto e riuscire a dormire senza che le mosche la sveglino facendole il solletichino mentre le camminano sulla faccia.
quando mi ha risposto sì abbiamo convenuto che allora è importante quando le dico di chiudere la porta perché poi le mosche non possano darle fastidio.

è uscita da sola altre 3 volte dopo questa conversazione e ha sempre messo le ciabatte e chiuso la porta.

ma non mi illudo: domani è un altro giorno! :impiccata:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da kik » 2 set 2011, 18:44

Ari ha scritto:
pao pao ha scritto:Ari, prova a dirle che così facendo viene meno la fiducia iniziale, quindi il poter uscire quando le pare.
Se ti puoi fidare che esca con le scarpe e chiuda la porta bene, se no potrà uscire quando solo quando tu potrai controllarla, quindi molto meno.
mmm... non avevo mai giocato la carta della fiducia!
grazie, proverò!

nel frattempo abbiamo ripetuto la spiegazione.
le ho chiesto se non si ricorda le cose che le dico perché per lei non sono importanti e mi ha risposto che è così. :che_dici
le ho chiesto che cosa per lei è importante e mi ha risposto che è importante che io non la sgridi.
non ho voluto usare l'arma del ricatto "allora se non vuoi che ti sgridi devi fare quello che ti dico" e ho provato a chiederle se per lei è importante non farsi male; quando mi ha risposto di sì, le ho chiesto se allora pensa che sia importante quando le dico di non camminare fuori scalza per evitare di farsi male e mi ha detto di sì.
poi siamo passate alle mosche. le ho chiesto se per lei è importante riuscire a mangiare senza che le mosche le volino nel piatto e riuscire a dormire senza che le mosche la sveglino facendole il solletichino mentre le camminano sulla faccia.
quando mi ha risposto sì abbiamo convenuto che allora è importante quando le dico di chiudere la porta perché poi le mosche non possano darle fastidio.

è uscita da sola altre 3 volte dopo questa conversazione e ha sempre messo le ciabatte e chiuso la porta.

ma non mi illudo: domani è un altro giorno! :impiccata:
per me hai affrontato la cosa ottimamente
Compliments!
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”