GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da Ketty974 » 7 giu 2011, 9:39

Anche Simone aveva questi difetti di pronuncia, ne avevo parlato anche con la maestra verso Natale, da qualche mese invece, non solo pronuncia meglio i suoni con i quali aveva più difficoltà, ma è arrivata anche la R, a volte ne mette anche più del dovuto e alcune volte, sostituisce la R con la L (visto che prima faceva il contrario!!) però devo dire che nel giro di qualche mese la sua pronuncia è diventata quasi perfetta ed ha fatto tutto da solo.
Per cui io al momento non mi preoccuperei più di tanto :ok
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 7 giu 2011, 17:38

grazie ragazze, mi siete state di aiuto.
Aspetterò fino alla metà del prossimo anno di scuola materna e poi vedremo.
Grazie ancora :bacio
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da DadaEle » 7 giu 2011, 18:16

Anche secondo me è ancora presto.
Francesco è nato nello stesso periodo...E' veramente poco che pronuncia bene la c dolce (ciccia era qualcosa tipo zizza).
MIchele alla sua età saltava a piè pari la "L" e mi pareva stranissimo... Poi ha imparato.

Poi bisogna vedere se pronuncia male perchè ci è abituata o perchè ancora non riesce. Entrambi i miei figli continuano a dire parole come le dicevano da piccoli nonostante vengano corretti da noi. Però se li si fa ripetere lentamente dicono le cose benissimo.

La "r" ancora proprio netta non l'ha ancora Michele (come la GL) che ha sei anni...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

saab
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 230
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da saab » 8 giu 2011, 14:44

Eccomi all'appello. Davide (che ora ha quasi 7 anni) da quando ha iniziato a parlare ci siamo accorti che Z, SC e C dolce le pronunciava con la lingua in mezzo ai denti, quella che io chiamo la zeppolina....
Verso i 3 anni e mezzo l'ho portato dal dentista, approfittando della campagna gratuita e il dott mi disse che davide aveva la deglutizione atipica, cioè quella che hanno i bambini quando prendono biberon e ciuccio. Ci consigliò di aspettare un annetto, ma comunque compiuti i 4 anni di portarlo dalla logopedista. Così ho fatto, prima tramite la mutua, la prima visita, ma poi per le terapie mi facevano aspettare almeno 6 mesi, allora ho provveduto con una d.ssa privata del mio paese, al costo di 30 euro a seduta.
I primi 4-5 mesi andavamo una volta a settimana, poi gli ultimi 3 mesi, una volta ogni 2. Ha lavorato tanto ma è riuscito a correggere tutti i difetti ed è arrivato all'ultimo anno di asilo perfettamente.
In effetti me l'avevano detto anche al NPI della mia ASL che era meglio fare tutto prima della scuola elementare, anche se l'avrei fatto da me in ogni caso.
Il pensiero che a scuola potessero prenderlo in giro per la linguetta che se ne andava di qua e di là, non è che mi facesse molto piacere....
E poi pensavo alla collega che abbiamo qua in ufficio che quando la nominiamo a qualcuno che non la conosce, diciamo sempre "sai quella che parla così.....".....
oddio, rabbrividivo solo all'idea :risatina: !
Quindi il mio consiglio è cercare di fare tutto prima della scuola anche perchè così impara esattamente la posizione della lingua per la pronuncia esatta delle parole che poi gli servirà a scuola quando imparerà a leggere e scrivere. Spero di esserti stata utile con la mia esperienza, ciao sabrina :ok

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 29 ago 2011, 8:25

prenotata visita dal neuropsichiatra per il 19 settembre. Sono in ansia.....ho sempre paura che emerga qualcosa di sbagliato dal punto di vista neurologico...
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
Avantasia80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 ago 2011, 23:59

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da Avantasia80 » 29 ago 2011, 21:06

Ciao!
anche io son passata dalla logopedista l'anno scorso, al secondo anno di asilo... la mia è stata un'esperienza pessima perchè non ha messo per nulla a suo agio Giulia, che è molto timida, ma la logopedista si è limitata semplicemente a sottoporle dei test... comunque dopo qualche incontro mi ha detto di aspettare l'anno successivo e vedere se fosse migliorata...
Ad oggi Giulia ha ancora qualche difetto di pronuncia, ma la maggior parte si sono risolti stando coi compagni a scuola... adesso vedrò come procede l'anno scolastico, l'ultimo di materna, e poi deciderò se portarla nuovamente da un'altra logopedista....
Ma alla fine mi sono resa conto che l'ansia era più la mia e Giulia questa la sentiva... quando ho iniziato a vivere con maggiore serenità questi suoi difetti lei è migliorata davvero tanto....
In ogni caso... in bocca al lupo per la visita!!! :sorrisoo
19 Settembre 2006: è nata la mia principessa Giulia!!!!^^

Immagine

saab
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 230
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da saab » 30 ago 2011, 9:20

roxyross ha scritto:prenotata visita dal neuropsichiatra per il 19 settembre. Sono in ansia.....ho sempre paura che emerga qualcosa di sbagliato dal punto di vista neurologico...
fare la visita dalla NPI, non vuol dire che il bimbo abbia qualcosa a livello neurologico, ma serve soltanto per iniziare la pratica. Si inizia così perchè magari qualche difetto ovviamente supportato da esami od altro di + impegnativo, potrebbe in qualche caso essere espressione di disagio o patologia neurologica. Non preoccuparti, è quindi solo un proforma per iniziare le sedute logopediche.
Vedrai che andrà tutto bene, devi solo stare tranquilla perchè, come ha anche scritto Avantasia, se il tuo bimbo percepisce la tua tranquillità, per lui è tutto + facile :sorrisoo . Ciao a presto sabrina :ok

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 12:49

roxyross ha scritto:prenotata visita dal neuropsichiatra per il 19 settembre. Sono in ansia.....ho sempre paura che emerga qualcosa di sbagliato dal punto di vista neurologico...
roxy, come siamo passate dai difetti di pronuncia alla visita neuropsichiatrica? :domanda
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da nekbeth » 30 ago 2011, 13:44

almeno qui in toscana il protocollo prevede l'obbligo di passare prima dalla neuropsichiatra. Successivamente sarà lei a richiedere l'intervento del logopedista. Infatti io ho avuto non poche difficoltà poiche la npi della mia asl è una vera incompetente e mi sono dovuta rivolgere ad un altro distretto per accedere al servizio logopedico :che_dici .........

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 30 ago 2011, 13:47

Ari ha scritto:
roxyross ha scritto:prenotata visita dal neuropsichiatra per il 19 settembre. Sono in ansia.....ho sempre paura che emerga qualcosa di sbagliato dal punto di vista neurologico...
roxy, come siamo passate dai difetti di pronuncia alla visita neuropsichiatrica? :domanda

perchè il percorso per accedere alla logopedista prevede prima la visita dalla neuropsichiatra. E prima di prenotare la visita dalla neuropsichiatra devi parlare con l'assistente sociale :che_dici
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da nekbeth » 30 ago 2011, 13:48

Comunque roxy sono nella tua stessa situazione. Anche mia figlia ha i tuoi stessi problemi se così si possono chiamare inoltre ha un po' di balbuzie....io ho l'appuntamento il 5 settembre dalla logopedista la quale mi ha rassicurato che un anno intero prima dell'inizio delle elementari è più che sufficiente a migliorare se non a risolvere la situazione...speriamo bene :incrocini

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 14:08

roxyross ha scritto:
Ari ha scritto:
roxyross ha scritto:prenotata visita dal neuropsichiatra per il 19 settembre. Sono in ansia.....ho sempre paura che emerga qualcosa di sbagliato dal punto di vista neurologico...
roxy, come siamo passate dai difetti di pronuncia alla visita neuropsichiatrica? :domanda

perchè il percorso per accedere alla logopedista prevede prima la visita dalla neuropsichiatra. E prima di prenotare la visita dalla neuropsichiatra devi parlare con l'assistente sociale :che_dici
ah, capito!
che palle però!

ma perché non aspetti un pochino invece di iniziare già tutta la trafila?
sinceramente questa apprensione mi sembra un po' prematura, almeno da quello che hai scritto qui.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 30 ago 2011, 15:37

Ari ha scritto:
roxyross ha scritto:
Ari ha scritto:
roxyross ha scritto:prenotata visita dal neuropsichiatra per il 19 settembre. Sono in ansia.....ho sempre paura che emerga qualcosa di sbagliato dal punto di vista neurologico...
roxy, come siamo passate dai difetti di pronuncia alla visita neuropsichiatrica? :domanda

perchè il percorso per accedere alla logopedista prevede prima la visita dalla neuropsichiatra. E prima di prenotare la visita dalla neuropsichiatra devi parlare con l'assistente sociale :che_dici
ah, capito!
che palle però!

ma perché non aspetti un pochino invece di iniziare già tutta la trafila?
sinceramente questa apprensione mi sembra un po' prematura, almeno da quello che hai scritto qui.
non è proprio apprensione, è che l'asl ha dei tempi biblici. Quindi per essere sicura di avere un appuntamento attorno al mese di dicembre/gennaio mi sono mossa ora (a giugno veramente....).
Poi è logico che vada in ansia....io sono MRS ANSIA :che_dici
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 16:06

roxyross ha scritto:Poi è logico che vada in ansia....io sono MRS ANSIA :che_dici
in linea con le tue amicizie! :prr

ma dai, è presto davvero!
anche pensare che debba necessariamente fare la visita entro gennaio prossimo è un accelerare i tempi!

cavolo, mia figlia inizia ora il primo anno di asilo e ancora dice ALLIMALI invece di ANIMALI.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 30 ago 2011, 20:00

Ari ha scritto:
roxyross ha scritto:Poi è logico che vada in ansia....io sono MRS ANSIA :che_dici
in linea con le tue amicizie! :prr .

boh, sarà l'aria del lago! :prr :prr

cmq mi è stato consigliato dalla maestra di Ludo, io avrei aspettato un pochino ancora.
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da ishetta » 31 ago 2011, 0:06

roxyross ha scritto:Ieri, al colloquio di fine anno con le maestre della scuola materna, mi è stato confermato che Ludo pronuncia male alcune perole. Mi spiego meglio: la valutazione nell'insieme è stata ottima, bambina molto descrittiva, attenta, con un linguaggio forbitissimo, socievole ed attenta.....però non sempre è chiara nell'esprimersi.
Mucca diventa MUTTA, la consonante R la pronuncia come i cinesi o la rende moscia (come il padre) la ch e la gh fa fatica. Io quindi non so se insegnarle la corretta posizione della lingua per la pronuncia (ma non sono una logopedista) o aspettare come mi hanno consigliato e vedre se con il prox anno scolastico migliora di suo.
Qualcuna di voi si trova nella stessa situazione?
Noi tutte queste. Scarpe diventa CAPPE... Edoardo divendo EDOADDO, ecc.
A fine anno ne ho parlato anche io con le maestre e mi hanno detto che parla come una normale bambina di 3 anni e mezzo. Anzi parla fin troppo :fischia (chiss da chi ha preso).
MI hanno detto che loro si preoccupano intorno alla fine dei 4 anni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da roxyross » 31 ago 2011, 7:27

ishetta ha scritto:
roxyross ha scritto:Ieri, al colloquio di fine anno con le maestre della scuola materna, mi è stato confermato che Ludo pronuncia male alcune perole. Mi spiego meglio: la valutazione nell'insieme è stata ottima, bambina molto descrittiva, attenta, con un linguaggio forbitissimo, socievole ed attenta.....però non sempre è chiara nell'esprimersi.
Mucca diventa MUTTA, la consonante R la pronuncia come i cinesi o la rende moscia (come il padre) la ch e la gh fa fatica. Io quindi non so se insegnarle la corretta posizione della lingua per la pronuncia (ma non sono una logopedista) o aspettare come mi hanno consigliato e vedre se con il prox anno scolastico migliora di suo.
Qualcuna di voi si trova nella stessa situazione?
Noi tutte queste. Scarpe diventa CAPPE... Edoardo divendo EDOADDO, ecc.
A fine anno ne ho parlato anche io con le maestre e mi hanno detto che parla come una normale bambina di 3 anni e mezzo. Anzi parla fin troppo :fischia (chiss da chi ha preso).
MI hanno detto che loro si preoccupano intorno alla fine dei 4 anni.

verso i 5 anni quindi. A me parlavano di eventuale logopedia a gennaio. Visto la velocità dell'asl direi che sono in linea con i tempi.... :che_dici

Cmq anche qui mai zitti eh!
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: DIFETTI NELLA PRONUNCIA

Messaggio da aleba » 31 ago 2011, 18:22

roxyross ha scritto:Ieri, al colloquio di fine anno con le maestre della scuola materna, mi è stato confermato che Ludo pronuncia male alcune perole. Mi spiego meglio: la valutazione nell'insieme è stata ottima, bambina molto descrittiva, attenta, con un linguaggio forbitissimo, socievole ed attenta.....però non sempre è chiara nell'esprimersi.
Mucca diventa MUTTA, la consonante R la pronuncia come i cinesi o la rende moscia (come il padre) la ch e la gh fa fatica. Io quindi non so se insegnarle la corretta posizione della lingua per la pronuncia (ma non sono una logopedista) o aspettare come mi hanno consigliato e vedre se con il prox anno scolastico migliora di suo.
Qualcuna di voi si trova nella stessa situazione?
ho letto solo il post iniziale.
nella nostra scuola materna ai mezzani viene eseguito uno screening logopedico.
viene fatto a questa età, 4 anni, per permettere a bimbi con eventuali "problemi" di correggerli in tempo per la scuola elementare, nonostante le lunghe liste di attesa dei logopedisti asl ma anche quelli privati
aspettare l'inizio della scuola elementare per valutare una difficoltà conosciuta da tempo mi sembra poco consigliabile.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”