GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 30 ago 2011, 12:59

Ciao a tutte vorrei un vostro parere. :sorrisoo

Abito in un condominio composto da 12 appartamenti, 6 al pian terreno con giardino + 6 al primo piano.
L'amministratore sta facendo una verifica della ripartizione dei millesimi, è saltato fuori che uno dei condomini del piano di sotto non ha acquistato anche il relativo giardino, che quindi risulterebbe essere parte comune del condominio.

Ora questo condomino vuole richiedere al condominio le spese per la manutenzione sul giardino effettuata da lui negli ultimi 10 anni, da quando l'ha comprato. :che_dici

Ecco io non me ne intendo ma... :pensieroso
1) se non era suo perché per 10 anni ha taciuto e ne ha usurfruito solo lui?
2) se veramente è parte comune, non ci dovrebbe essere libero accesso per tutti i condomini (ora è recintato) e essere destinato a piacimento di questi?
3) se lui chiede di essere pagato per la manutenzione, noi non potremmo richiedere l'affitto per l'uso personale???

Non so se mi sono spiegata, sono in ufficio e di corsissima... vi ringrazio in anticipo. :thank_you:

Ah, intanto il signore ha smesso di abbeverare piante e erba, sta morendo tutto... :aargh
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 13:43

c'è un accesso condominiale a questo giardino oppure è di pertinenza del singolo appartamento?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ely66 » 30 ago 2011, 13:48

se non l'ha comprato non è suo. ne siete sicurissimi vero? se si, il giardino è del condominio, ne ha usufruito gratuitamente e illegalmente.
quasi quasi sarebbe da chiedergli il pagamento per aver utilizzato cose comuni ed impedito ad altri di fare altrettano. :risatina:
se non è suo, deve abbattere la recinzione.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Dubbiosa » 30 ago 2011, 13:52

io nel frattempo mi presenterei alla sua porta con palloni, sdraio e bibite chiedendo di poter sfruttare un pò il giardino :risatina:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 30 ago 2011, 13:59

Ari per ora è di pertinenza del singolo appartamento, nel senso che è recintato e c'è la siepe. Ma basterebbe mettere un cancelletto dalla parte della strada e sarebbe accessibile da tutti. Lui ha la porta/finestra in salotto che si affaccia sul giardino.

Nessuno sapeva che non fosse suo, ora l'amministratore deve fare le verifiche e alla prossima riunione in settembre avremo la certezza.

Ely è quello che volevamo fare, lo ha utilizzato illegalmente e vuole che lo paghiamo per la manutenzione??? :domanda

Per me è fuori come un balcone, volevo prepararmi per bene per la prossima riunione. Per me può anche tenerselo ad uso gratuito, ma che almeno se lo continui a gestire.

Oppure proporrò di aprirlo per tutti e fare che so... un parcheggio per le biciclette, un solarium o metterci una piscina, tiè! :spiteful:
Così sarà contento di avere gente che gli gironzola davanti tutto il giorno...
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 30 ago 2011, 14:00

Dubbiosa ha scritto:io nel frattempo mi presenterei alla sua porta con palloni, sdraio e bibite chiedendo di poter sfruttare un pò il giardino :risatina:
Ecco mi hai anticipata! :hi hi hi hi
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 14:10

dici che sono passati 10 anni.
non è che adesso può rivendicarne la proprietà per usucapione? :pensieroso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 14:12

oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da sbu » 30 ago 2011, 14:16

Ari ha scritto:dici che sono passati 10 anni.
non è che adesso può rivendicarne la proprietà per usucapione? :pensieroso
no no, ce ne volgiono almeno 20, se non 25
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Dubbiosa » 30 ago 2011, 14:24

Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 30 ago 2011, 14:24

sbu ha scritto:
Ari ha scritto:dici che sono passati 10 anni.
non è che adesso può rivendicarne la proprietà per usucapione? :pensieroso
no no, ce ne volgiono almeno 20, se non 25
Uh, per fortuna! :-D
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da ELISA1978 » 30 ago 2011, 14:27

Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka

Infatti... :che_dici dovrebbe ringraziare il cielo se gli permettiamo di continuare a usarlo esclusivamente e invece vuole le spese, ma dimmi te!

Mi sa che questa storia finirà male... :fischia
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Dubbiosa » 30 ago 2011, 14:31

ELISA1978 ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka

Infatti... :che_dici dovrebbe ringraziare il cielo se gli permettiamo di continuare a usarlo esclusivamente e invece vuole le spese, ma dimmi te!

Mi sa che questa storia finirà male... :fischia
ma no..finirà benissimo! Con tutti gli altri condomini che, a turno un giorno per uno, organizzeranno solarium e partite a calcio con gli amici in giardino..pic nic, feste di compleanno per i figli..e d'inverno tanti bei pupazzi di neve, giochi con le foglie, campeggi in giardino.. :fischia :spiteful:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 14:35

sbu ha scritto:
Ari ha scritto:dici che sono passati 10 anni.
non è che adesso può rivendicarne la proprietà per usucapione? :pensieroso
no no, ce ne volgiono almeno 20, se non 25
forse 10 anni è per i beni mobili?

sto pescando nelle pieghe della memoria di quando studiavo diritto alle superiori :pensieroso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 14:36

Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka
ma lui lo sapeva che il giardino non è suo?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Dubbiosa » 30 ago 2011, 14:41

Ari ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka
ma lui lo sapeva che il giardino non è suo?
bè..se lui è il proprietario dell'immobile saprà bene cos'ha registrato al catasto..no?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da topina67 » 30 ago 2011, 14:51

Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka
ma lui lo sapeva che il giardino non è suo?
bè..se lui è il proprietario dell'immobile saprà bene cos'ha registrato al catasto..no?
Non è detto che lo sappia, a volte al catasto succedono strani errori di "inserimento" ... e poi, mi pare assurdo che il costruttore gli abbia venduto l'appartamento e non il giardino dove lui accede con la porta-finestra, è davvero anormale che sia andata così. Secondo me, bisogna leggere bene l'atto di acquisto, di deve essere stato sicuramente un errore di trascrizione in catasto.
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Ari » 30 ago 2011, 14:55

Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka
ma lui lo sapeva che il giardino non è suo?
bè..se lui è il proprietario dell'immobile saprà bene cos'ha registrato al catasto..no?
ma guarda... io ho appena comprato casa e il notaio durante il rogito ci ha fatto vedere tutti i mappali di quello che stavamo acquistando e tra questi ci sono anche le porzioni di strada in comproprietà con le altre 3 villette (sono 4 villette a schiera).
ci va che se il notaio legge in fretta e uno non è molto pratico possa pensare che quella porzione di foglio evidenziata nelle piante allegate all'atto notarile possa essere di proprietà.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da Dubbiosa » 30 ago 2011, 15:10

topina67 ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
Ari ha scritto:oltretutto dici che la sua portafinestra dà accesso direttamente al giardino.
sai che palle per lui se tutti potessero bellamente transitargli davanti casa senza filtri?

secondo me è stato il costruttore o chi a suo tempo gli ha venduto l'appartamento che ha gestito la cosa da bestie!
si però se davvero non fosse suo..comodo fare il furbo per 10 anni senza dire nulla tenendoselo ad uso esclusivo e poi, quando lo scoprono, avere pure la faccia di tolla di chiedere di farsi pagare le spese :urka
ma lui lo sapeva che il giardino non è suo?
bè..se lui è il proprietario dell'immobile saprà bene cos'ha registrato al catasto..no?
Non è detto che lo sappia, a volte al catasto succedono strani errori di "inserimento" ... e poi, mi pare assurdo che il costruttore gli abbia venduto l'appartamento e non il giardino dove lui accede con la porta-finestra, è davvero anormale che sia andata così. Secondo me, bisogna leggere bene l'atto di acquisto, di deve essere stato sicuramente un errore di trascrizione in catasto.
qui da noi c'è un appartamento così!..ha un giardino (recintato con la siepe anche se c'è un microspazio da cui passare) da cui può accedere dalla porta finestra ma in realtà è condominiale..infatti i giardinieri ogni volta entrano per tagliare l'erba anche lì. Infatti è vuoto da anni e nessuno vuole comperarlo :risatina: :risatina:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: GIARDINO CONDOMINIALE... O NO?

Messaggio da helzbeth » 30 ago 2011, 15:18

bisogna stabilire di chi è quel giardino, se lui non l'ha comprato ed è pertinenza di quell'appartamento non è detto che sia del condominio

bisogna vedere il costruttore che ha fatto

di sicuro lui sa che non l'ha comprato, e se ha l'accesso diretto ed è recintato... gli converrebbe prenderlo adesso

è un pò "strana" la situazione di un giardino su cui LUI ha l'accesso diretto da una portafinestra, come dire che VOI potete andare a sedervi fino fuori dalla finestra

insomma...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”