
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
104 e maestra sostegno
- kitty83
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17112
- Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01
Re: 104 e maestra sostegno
struzzina mia figlia quest'anno avrà il sostegno ed è ancora alla scuola materna, ma da quanto ho capito serve una diagnosi precisa 

ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11


- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 104 e maestra sostegno
Parlane con il NPI, lui deve individuare un codice per il quale si può richiedere il riconoscimento dell'handicap ai fini dell'integrazione scolastica. Non è che serve una diagnosi precisa ... serve l'individuazione di un codice preciso scritto sulla relazione del NPI. Ad esempio nel caso di mio figlio, era deficit di attenzione = codice F90, indipendentemente dalla diagnosi precisa che ancora non c'è se vogliamo. Se però non chiedi tu al NPI magari a lui non viene in mente.STRUZZINA ha scritto:Sapete se si puo chiedere anche per la scuola materna? e se si anche senza una diagnosi precisa? il mio è ancora in "osservazione per probabile dps non altrimenti specificato". anche poche ore per aiutarlo non sarebbero male....
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- STRUZZINA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 9 giu 2005, 9:57
Re: 104 e maestra sostegno
Grazie mille, allora telefono alla npi (se la trovo
) e le chiedo per il sostegno...

Matteo 14-01-08 h 18.23 4015x 54 cm TC.Elisa 23-12-09 , h 09,233480 x 5 TC!
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: 104 e maestra sostegno
forse riusciamo ad avere il sostegno già per quest'anno...vedremo...
cmq il fatto che noi genitori ci siamo mossi in autonomia per il riconoscimento della 104 ha accellerato le cose.....anche perchè i tempi del consultorio sono lunghetti....


cmq il fatto che noi genitori ci siamo mossi in autonomia per il riconoscimento della 104 ha accellerato le cose.....anche perchè i tempi del consultorio sono lunghetti....
Siamo a casa in 4!!!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 104 e maestra sostegno
Noi abbiamo cominciato con le valutazioni a marzo e abbiamo finito a maggio: la neuropsichiatra ha visto il bambino regolarmente ogni settimana per fargli i vari test ma ovviamente non poteva sovraccaricarlo di test e valutazioni perché non è giusto far sentire esaminato il bambino. I primi di maggio ho inviato la raccomandata all'ufficio del DPCM e il 25 maggio siamo stati convocati dalla commissione.grazia67 ha scritto:forse riusciamo ad avere il sostegno già per quest'anno...vedremo...![]()
![]()
cmq il fatto che noi genitori ci siamo mossi in autonomia per il riconoscimento della 104 ha accellerato le cose.....anche perchè i tempi del consultorio sono lunghetti....
Ci tengo a riportare questa esperienza perché di burocrazia e tempi lunghi ne ho subiti parecchi negli ultimi temi ma il consultorio funziona veramente bene. Noi siamo stati trattati benissimo e abbiamo trovato una dottoressa splendida.
Per una volta che una cosa funziona senza burocrazie, senza attese, senza richieste del pediatra, senza raccomandazioni ... diciamolo. Almeno dal punto di vista diagnostico e della convocazione veloce davanti alla commissione.
Non è per polemica Grazia ma è solo perché sono stupita di leggere che i tempi sono lunghetti.
Io un giorno in cui ero depressa pensando a mio figlio, sono andata al consultorio, ho bussato alla porta della NPI, le ho chiesto un appuntamento e lei mi ha ricevuto seduta stante e mi ha ascoltato per quasi 1 ora. Mi ha dato un appuntamento con mio marito per la settimana dopo. Ha trattato il bambino con una dolcezza unica. Ha redatto una relazione precisa e ricca di particolari su tute le sfumature della caratteristiche di Davide. Non avrei potuto trovare una professionista migliore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: 104 e maestra sostegno
ciao...lalat sono contenta per te che hai trovato una persona disponibile..a volte è difficile...
i miei tempi lunghi sono dovuti anche al fatto che quando io mi sono resa conto delle difficoltà di mio figlio....l'operatrice del consultorio che doveva fare la scheda di prima segnalazione per poi fare la valutazione...NON HA COMPILATO LA SCHEDA...per pregiudizi nei miei confronti...srebbe lunga da spiegare ma l'operatrice mi conosceva già perchè mi aveva seguito per ado e postado...e riteneva che fossi una mamma troppo esigente....e tropo ben abituata con il mio primo figlio...e continuva a dirmi che il tempo e la'more avrebbero annullato tutto i problemi....
così ci siamo rivolti ad un centro privato......presso cui va ancora artyom...ci troviamo molto bene...la psico...è sempre disponibilie...è andata anche a scuola...nei momenti di crisi le posso telefonare sul cell.....e soprattutto Artyom si trova bene con lei.....
bhe adesso ho trovato un'altra operatrice al consultorio..che mi ha ascoltato...compialto la scheda e la scorsa settimana mio marito..è andato al primo incontro c'era anche la neuropsichiatra......valuteranno ulterioremtne Artyom..e sono rimaste molto male per ciò che era accaduto in passato....ma che te devo di...forse per artyom meglio così...

i miei tempi lunghi sono dovuti anche al fatto che quando io mi sono resa conto delle difficoltà di mio figlio....l'operatrice del consultorio che doveva fare la scheda di prima segnalazione per poi fare la valutazione...NON HA COMPILATO LA SCHEDA...per pregiudizi nei miei confronti...srebbe lunga da spiegare ma l'operatrice mi conosceva già perchè mi aveva seguito per ado e postado...e riteneva che fossi una mamma troppo esigente....e tropo ben abituata con il mio primo figlio...e continuva a dirmi che il tempo e la'more avrebbero annullato tutto i problemi....


bhe adesso ho trovato un'altra operatrice al consultorio..che mi ha ascoltato...compialto la scheda e la scorsa settimana mio marito..è andato al primo incontro c'era anche la neuropsichiatra......valuteranno ulterioremtne Artyom..e sono rimaste molto male per ciò che era accaduto in passato....ma che te devo di...forse per artyom meglio così...

Siamo a casa in 4!!!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 104 e maestra sostegno
A Davide hanno dato 7 ore di sostegno, sono molto poche ... ma la NPI ha detto che difficilmente danno molto per i bimbi ADHD. E' comunque un aiuto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: 104 e maestra sostegno
Noi con diagnosi di Disturbo Multisistemico dello Sviluppo (scuola Comunale dell'infanzia) abbiamo avuto 100% di sostegno la mattina e 75% al pomeriggio. Lui ha difficolta nell'interazione sociale, e anche se non è grave, ha bisogno di essere seguito costantemente. Per la 104, avevo provato a fare domanda, ma il sostituto del nostro medico di base mi ha messo il codice sbagliato
quindi adesso devo rifare da capo. Sto ancora aspettando di sapere dal NPI se devo chiedere o meno la gravità 




"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: 104 e maestra sostegno
ciao...per quanto riguarda la gravità...decide la commissione 104.....valutando la docuemntazione che devi portare e la visita (colloquio) che fanno con bimbo e genitori.....almeno qui per noi è funzionato così...
Siamo a casa in 4!!!
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: 104 e maestra sostegno
Grazie! Però sul modulo INPS se non ricordo male c'è pure un campo da compilare per la richiesta di gravità e il medico non l'aveva compilato. Immagino che se non viene neanche richiesta la commissione non valuti proprio... vedremo...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34
Re: 104 e maestra sostegno
Fed, anche mio figlio fino ai 4 anni ha avuto la diagnosi di disturbo multisistemico e alla visita medico-legale non gli diedero la gravità perchè mi spiegarono che è una diangosi che non vale nulla, soprattutto a 4 anni, perchè non è riconosciuta da nessun codice dell'ICD-10. Si tratta di una diagnosi "provvisoria", non validata scientificamente, che riguarda la primissima infanzia e non andrebbe usata dopo il compimento dei 3 anni. Infatti, nel mio caso, era accompagnata dal codice F80.1 ossia semplice "ritardo di linguaggio" e ci assegnarono solo la frequenza. Un mese dopo, mio figlio fu sottoposto all'ados che diede un risultato pesantissimo (14) per cui fu diagnosticato autistico, la commissione si riunì di nuovo e, col codice F84 (quello relativo ai disturbi pervasivi di sviluppo) ci diedero l'accompagnamento. La nostra neuropsichiatra, ripeto, non capiva niente di autismo e non aveva mai valutato bene il bambino; spero che nel tuo caso non sia così e che il tuo bimbo non avrà la diagnosi del mio, comunque volevo solo dirti che molto difficilmente col multisistemico ti riconosceranno la gravità...
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 104 e maestra sostegno
Bene. Non è tanto ... ma quello che conta è che tutte le maestre guarderanno il bambino con un occhio di riguardo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: 104 e maestra sostegno
Marc, ti ringrazio ma a luglio ci hanno dato diagnosi di DGS (Disturbo Generalizzato dello Sviluppo) e non di DMS. E somministrato ADOS, con punteggio di 10 (per fortuna, senza ritardo mentale - di 1 pelo: ha 82
).
Il sostegno, ovviamente, meno del previsto, abbiamo deciso con le insegnanti e con l'associazione che ci seguirà di richiedere anche l'AEC. Mi hanno già detto che salvo trasferimenti di bimbi dal nostro Municipio ad altro non arriverà prima di gennaio, ma meglio di niente. Per fortuna ha due insegnanti titolari splendide, ha ri-iniziato ieri mattina e al pomeriggio era arrabbiato che voleva tornare a scuola
A me come codice hanno detto dovrebbero mettere il 299.0 (autismo) e invece ci hanno scritto il 319 (ritardo mentale non specificato... che tra l'altro non ha
).
Amen. Vedremo quando si riuniranno

Il sostegno, ovviamente, meno del previsto, abbiamo deciso con le insegnanti e con l'associazione che ci seguirà di richiedere anche l'AEC. Mi hanno già detto che salvo trasferimenti di bimbi dal nostro Municipio ad altro non arriverà prima di gennaio, ma meglio di niente. Per fortuna ha due insegnanti titolari splendide, ha ri-iniziato ieri mattina e al pomeriggio era arrabbiato che voleva tornare a scuola

A me come codice hanno detto dovrebbero mettere il 299.0 (autismo) e invece ci hanno scritto il 319 (ritardo mentale non specificato... che tra l'altro non ha

Amen. Vedremo quando si riuniranno
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 104 e maestra sostegno
Fed quello che conta è la diagnosi funzionale che dovrà fare il NPI da consegnare alla scuola, all'insegnante designata. Ci dovrebbero anche essere, teoricamente, incontri tra NPI, insegnanti (quella di sostegno e quelle altre) e genitori. Non sempre le maestre danno questa disponibilità ... ma sarebbe importante che le scelte educative fossero fatte insieme al NPI.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: 104 e maestra sostegno
Lalat, il nostro NPI è un fantasma
La diagnosi funzionale che abbiamo consegnato con la richiesta di sostegno è stata sostituita dalla valutazione fatta a fine luglio, ma a quel punto, ovviamente, le risorse erano già state chieste sulla base della prima diagnosi... ora mi hanno detto che presentando la nuova diagnosi ci sarebbe la possibilità di richiedere o l'AEC o ulteriori ore di sostegno, che comunque saranno operative a partire da gennaio, non prima. Vedremo.
Sui GLH, per fortuna, saremo seguiti dalla psicologa che fa la supervisione dell'intervento (e che andrà sempre anche a scuola per fornire indicazioni alle insegnanti). In questo sono fortunata, perché le maestre sono state le prime a mettersi a disposizione per fare tutta la formazione possibile in modo da aiutarlo al meglio. Non posso chiedere davvero di più. E lui non per niente a scuola ci va veramente molto volentieri e mi chiede tutte le mattine di andare dalla maestra Anna.

Sui GLH, per fortuna, saremo seguiti dalla psicologa che fa la supervisione dell'intervento (e che andrà sempre anche a scuola per fornire indicazioni alle insegnanti). In questo sono fortunata, perché le maestre sono state le prime a mettersi a disposizione per fare tutta la formazione possibile in modo da aiutarlo al meglio. Non posso chiedere davvero di più. E lui non per niente a scuola ci va veramente molto volentieri e mi chiede tutte le mattine di andare dalla maestra Anna.

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: 104 e maestra sostegno
le ore assegnate sono 8 con maestra di sostegno e 3 di compresenza.....speriamo funzionino... 

Siamo a casa in 4!!!
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: 104 e maestra sostegno



"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: 104 e maestra sostegno
Com'e' la visita per ottenere la 104? quanto dura? mi raccontate le vostre esperienze,ho fatto ugualmente richiesta per il sostegno(vivamente consigliata dagli insegnanti)con solo la mia firma,e presto avremo un appuntamento... ho un po' di ansia...
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: 104 e maestra sostegno
Io avrei un'altra domanda: ho fatto domanda per invalidità civile e L.104.
La ASL di zona mi ha fissato appuntamento il 04 luglio. La maestra di Claudio però mi ha detto che se dovesse avere bisogno del sostegno la documentazione andrebbe presentata entro giugno. Io comunque chiederò alla segreteria della scuola cosa si può fare e alla ASL per un eventuale anticipo (ci credo molto poco!), ma mi chiedevo se a qualcuna di voi è capitato o ne sapete qualcosa.
La ASL di zona mi ha fissato appuntamento il 04 luglio. La maestra di Claudio però mi ha detto che se dovesse avere bisogno del sostegno la documentazione andrebbe presentata entro giugno. Io comunque chiederò alla segreteria della scuola cosa si può fare e alla ASL per un eventuale anticipo (ci credo molto poco!), ma mi chiedevo se a qualcuna di voi è capitato o ne sapete qualcosa.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!