GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

risotto zucca-gamberi

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

risotto zucca-gamberi

Messaggio da pato » 6 dic 2007, 18:48

il mitico Gilberto, cuoco dell'azienda in cui lavoro un giorno ci cucina un risotto con la zucca e i gamberi... il socio che lavora con me, l'ha assaggiato un pò :domanda poi ha fatto questa espressione :-D e ha incominciato a "rompere" che lo vuole anche a casa... io sono andata dla cuoco e come tutti i cuochi è mooooolto geloso delle sue ricette :che_dici :aargh
qualcuna mi può aiutare?
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Ariel69
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 758
Iscritto il: 8 gen 2006, 17:05

Re: risotto zucca-gamberi

Messaggio da Ariel69 » 6 dic 2007, 19:59

Ricordavo di averlo fatto una volta, appena sposata ( dovevo prendere il maritino per la gola ), ma tra le varie ricette provate questa era finita nel dimenticatoio: eccola qua !

Risotto con zucca e gamberi
Ingredienti x 6 persone:
500 gr. di riso (meglio se Carnaroli),
400 gr. di zucca,
500 gr. di code di gambero,
1 bicchiere di vino bianco,
1 lt. e 1/2 di brodo vegetale,
100 gr. burro
1 cucchiaio di olio d’oliva,
1 scalogno,
sale e pepe, q.b.

Rosolare metà scalogno tritato finemente con l’olio d’oliva e 50 gr di burro.
Aggiungervi la zucca pulita e tagliata in pezzettini; salate e rimestate per 4-5 minuti.
Coprite la zucca con il brodo e lasciate cuocere fino a quando la zucca sarà morbida.
Passate la zucca e filtratela con un colino per ottenere una crema omogenea e liscia.
Mettete in una pentola il rimanente burro, una volta sciolto aggiungete lo scalogno tritato rimasto e le code di gambero pulite e sgusciate; appena i gamberi prendono colore mettete il riso e per un paio di muniti tostate il tutto mescolando.
Bagnate con il vino bianco e appena e’ sfumato mettere il brodo caldo. Salare e pepare.
Quando mancano circa 5 minuti al completamento della cottura aggiungete la crema di zucca e ultimate la cottura del riso. Servire immediatamente .

Effettivamente, devo rispolverarla ... :piatto_fumante:
ღ ღ ღ Rita ღ ღ ღ ..... Ecco i miei "tesori":
Nicolò ( 03/09/2006 - Kg.3,980 x cm.52 ) e Manuel ( 23/05/2008 - Kg.3,505 x cm.50 )

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”