GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

per chi ha avuto un "parto lampo"

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da zoe_b » 25 ago 2011, 23:54

Io ero già in ospedale entrambe le volte, quest'ultima direi per fortuna perché ho fatto un'ora di travaglio e dieci minuti per far uscire bambina e placenta. Una gran fortuna, ci mancherebbe.
Peccato che per tutto il tempo mi sono sentita (e mi hanno fatto sentire) una cretina.
Mi son fatta a piedi il tragitto reparto-sala parto a 10 cm di dilatazione, quando me l'han messa sulla pancia, oltre a ridere, per una frazione di secondo ho pensato 'ma questa chi é???'
Poi tale e tanta la gioia che stesse bene....che va bene così :ok
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da Lorena » 26 ago 2011, 0:06

Io ho fatto due parti-lampo e non mi dispiace nemmeno un pò!!
Scusa se sono un pò dura, ma cavoli, non siamo mai contente? Preferivi soffire per ore?
A me non è mancato per niente dover patire come ha patito mia mamma (lei dice sempre che ha sofferto per lei e per me, perchè io ho partorito entrambe le volte in mezz 'ora)...o come tante golline che leggo nei racconti del parto.
Io veramente non capisco.
Senza offesa :ok
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da zoe_b » 26 ago 2011, 0:24

Alla 'tecnica' del parto si accompagna (per tutte? qualcuna? solo per me? Boh!) un percorso mentale. Che secondo me devono andare di pari passo.
Credo che il punto sia semplicemente questo.
Poi certo, se mi chiedi vuoi partorire in 50 ore o in 3...chi direbbe 50???? :che_dici
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da ishetta » 28 ago 2011, 14:37

Io per il secondo ho scelto di fare un tc... 18 minuti di sala operatoria vale come parto lampo? :fischia :fischia :ahaha
Detto questo, credo che il percorso mentale duri tutta la gravidanza non solo durante il travaglio...se no la mia primogenita sarebbe stata lanciata dalla finestra. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da pippic » 28 ago 2011, 15:15

Con Amelia ho inziato a spingere alle 4.30 del mattino ed e' nata alle 9.35....con Adele ho inziato il travaglio alle 3 alle 3.45 e' nata in acqua (parto indotto e avevo rotto le acque la sera prima)....mai stata così felice!!!! Anche io non capisco perche' ti crucci tanto per aver fatto così in fretta (scusa se sono cosi' schietta). Ci sono donne secondo me che avrebbero fatto carte false per fare un parto come il nostro....non pensare piu' al passato ma goditi il presente con i tuoi figli...alla fine l'importante e' quello no? :sorrisoo
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da freshsnow » 9 set 2011, 23:50

:pistole Anche io ho fatto un parto lampo...tanto che gine e ostetrica, trovandosi davanti a una primipara, non mi credevano quando dicevo che stava uscendo...(ero in sala travaglio da 20 min...la prima contrazione era arrivata meno di un'ora prima, dopo 30 min. circa dalla rottura del sacco)...e per poco me lo fanno fare nel water... :che_dici

Io però non posso dire se psicologicamente sia "meglio" un lungo travaglio...so solo che quando mi hanno messo Nicholas sulla pancia ero incredula....mi sembrava un sogno....e infatti quelli sono i momenti che ricordo meno nitidamente...forse per lo shock... :perplesso

Io ho solo rimpianti per quanto riguarda il post parto...per una cattiva assistenza da parte del personale della sala parto...mi hanno piazzata in una stanzetta con mio marito, il bimbo in un braccio, una flebo che non funzionava nell'altro...nessuno mi ha fatto vedere come dovevo attaccare al seno il cucciolo (che poi ho provato ad attaccare io, senza l'aiuto di nessuno dopo più di 10 ore dalla sua nascita), e mi hanno lasciata lì dalle 3 di notte fino alle 7.30...dopo il cambio turno...senza nessuno che sia mai passato per vedere come stavamo io e Nicholas!!!
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da freshsnow » 9 set 2011, 23:52

ooops mi ha messo l'emoticon all'inizio...ma andava alla fine....rivolto a quegli scansafatiche!!!
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

Avatar utente
VERGINE74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 gen 2006, 10:59

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da VERGINE74 » 12 set 2011, 16:16

anche io 2 parti lampo...del primo figlio ho avuto i primi dolori alle 21.30 ed è nato alle 23.32 ma in compenso ci hanno messo ben 2 ore e 7 set di filo per suturarmi :buuu ...la seconda ho iniziato con le prime contrazioni alle 13.30 (le avevo fin da subito ogni 3 minuti) ed è nata in sala visita alle 15.06...mi hanno intimato se dovessi volere un terzo figlio di muovermi alla prima contrazione :fischia ...però ho vissuto i parti più come una "liberazione" che come la fine di un percorso, la pancia non mi è mai mancata!

Avatar utente
elisa76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 283
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da elisa76 » 14 set 2011, 17:08

Assolutamente no! Non mi manche proprio niente. Per il primo figlio ho patito 12 ore, di cui 6 con contrazioni belle dure e regolari.
Con la seconda le contrazioni sono iniziate alle 2.15 della notte, dopo due ore è nata...
No, grazie. Preferisco il secondo parto :prr

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da chuky » 14 set 2011, 21:33

per la prima ho travagliato 13 ore,un travaglio lungo e doloroso!
per il secondo 3 ore in tutto e contrazioni indolori,senza epidurale eh....
ti dirò che il ricordo più bello è quello del secondo!!!! :fischia
anche se non soffrivo,se l'ostetrica faceva le parole crociate,se mio marito parlava di calcio con ginecologo,mi sono resa conto che stava per arrivare Davide!!!
non ho fatto altro che ringraziarlo tutte le 3 ore per il parto indolore! :ahah
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

magaguagio
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 28 set 2009, 22:23

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da magaguagio » 14 set 2011, 22:10

Stellina ti capisco benissimo, è capitato anche a me! quando mi hanno messo in braccio GIo ero talmente sconvolta che non riuscivo nemmeno a guardarlo! sono entrata in ospedale urlando " voglio l'epidurale!!!""alle 2,45 ed è nato alle 2,55!!
Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da Silvietta7885 » 14 set 2011, 23:13

mi aggiungo...
ma certo non mi lamento...è un po' shockante che vada tutto così veloce :urka ...però lo ammetto: che kiul :risatina:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da stellina.79 » 15 set 2011, 7:58

Io non mi lamento assolutamente e non mi cruccio per il parto lampo in sè!!!

Ho messo questo post per confrontarmi su chi ha avuto un'esperienza simile alla mia, ma per sapere se qualcuna ha provato gli stessi sentimenti DOPO il parto!

Magaguagio mi fa piacere che tu mi capisca!!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

magaguagio
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 28 set 2009, 22:23

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da magaguagio » 15 set 2011, 20:56

Stellina,
anch'io sono contenta di avere trovato qualcuno che ha provato i miei stessi sentimenti! Dall'esterno probabilmente è difficile da capire perchè è la prima volta che trovo una persona con cui condividere queste sensazioni....
Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado

Avatar utente
reg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2201
Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41

Re: per chi ha avuto un "parto lampo"

Messaggio da reg » 16 set 2011, 23:13

A parte il primo parto, gli altri tre sono stati tutti molto veloci e ciascuno è stato diversissimo dall'altro.
Con il primo, sono andata in ospedale per perdita del tappo, erano circa le 7 del mattino e ho vissuto un bel travaglio in corridoio, chiacchierando con le amiche del corso di preparazione al parto, da pochissimo neomamme. Ancora oggi, a distanza di 11 anni, quando incontro qualche amica, loro stesse ricordano quei momenti, io che andavo nelle loro stanze a trovarle e mi appoggiavo alla parete quando giungeva la contrazione... Momenti sereni, tranquilli, un bel travaglio, mio figlio è poi nato alle 14, anche in sala parto poi, nella fase delle spinte, spingevo di gola, non capivo più niente, mi hanno messo la mascherina di ossigeno e aiutata con la manovra sulla pancia... Ma il travaglio lo ricordo con molta dolcezza...

La seconda è stata la più veloce, parto precipitoso, sono andata perchè ho perso il tappo, in auto ho iniziato a sentire le contrazioni forti, arrivata in ospedale alle 19.56 e alle 20.10 è nata, solo 14 minuti! Però ricordo i momenti primi, a casa, io che giocavo con il primogenito, ho anche un filmino di quel pomeriggio, perchè era il suo compleanno e lo abbiamo festeggiato, ricordo le emozioni, il grande caldo di quel 6 di agosto.... E' vero, non ho vissuto un travaglio, ma mi piace pensare che il mio travaglio è stato dolce ed inaspettato e comunque di fatto si è compiuto mentre facevamo festa. Ho ricordi più lucidi del post parto però, e anche questo fa sì che sia un dolce ricordo anche questo parto!

La terza è nata relativamente veloce, gravidanza tutta passata a letto, tremenda, poi per una emmoragia corro in ospedale e di nuovo, come per la seconda, sono già a dilatazione completa. Però il sacco è integro, non può nascere se non me lo rompono, per cui vista la gravidanza difficile decidono una serie di controlli, di ecografie, di monitoraggio e poi salgo in sala parto a piedi, con le ostetriche, mentre chiacchieriamo e ridiamo con tranquillità, mi chiedono persino come mi organizzerò con tre figli... Anche qui non ho vissuto un travaglio, ma questo mi ha dato più lucidità nella fase espulsiva che ricorco con molta nitidezza e serenità.

L'ultima è nata da pochissimo, nemmeno un mese, sono andata in ospedale perchè mi si è rotto il sacco, nuova esperienza per me quindi, ero dilatata pochissimo, 3/4 cm, come al solito non avvertivo le contrazioni come dolorose, mi sono preparata con calma in camera, poi mi hanno portata in sala parto, ma qui per vari motivi sono stata parecchio sola, senza nessuno e nemmeno mio marito, poi alle 6.35 mi visitano e mi dicono che sono ormai in travaglio, chiedo di alzarmi, dopo nemmeno 5 minuti sto male e capiscono che mi sono dilatata completamente di botto, mi rifanno sdraiare, iniziano le spinte, alle 6.53 abbracciavo la mia piccola... E il ricordo più intenso e forte è quello dei minuti trascorsi da sola, con il sottofondo del battito della mia piccola, io che guardavo dalla finestra dell'ottavo piano e vedevo via via il cielo dipingersi per l'aurora, l'alba... è stato il mio momento di poesia e di magia e questo è anch'esso un ricordo dolcissimo.

Forse devi solo ripensare che partorire non significa solo travaglio, ci sono molteplici sfumature, non meno intense e rilevanti. Poi davvero ogni parto è a sè e te ne regala una diversa, basta scoprirla e poi conservarla nel cuore...
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”