GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Bloccato
Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 22 ago 2011, 13:39

ciao raga.....
intanto grazie ancora......
gli annunci di internet a prezzi stracciati sono delle vere bufale........ :buuu
andremo anche noi appena possibile a dare un occhio in concessionaria....... quindi è probabile che ci sentiamo ancora!!!!!!

intanto vedo che cè un altra gollina che come me vuole sapere............. :spiteful:

baci
a presto :thank_you:
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 22 ago 2011, 15:15

WOW!! :-D
Un'altra!! Benvenuta anche a te!

Uh... cosa aggiungere che Orata non ti abbia già scritto?
Con 25000 euro hai un ampio ventaglio di opportunità, nell'usato. Si tratta quindi di capire bene le vostre esigenze e la tipologia che più vi si addice per cercare il camper adatto.

Il bagno del camper si usa sempre e comunque. Il wc nei camper più recenti è dotato di cassetta estraibile che va svuotata nei vuotatoi preposti, presenti in tutti i campeggi che accettano camper. Questa operazione anche se non simpaticissima è rapida e indolore, quindi può essere fatta ogni volta che serve! Poi voglio dire, uno si prende il camper anche per avere il proprio bagno, no?
Diverso è il discorso delle docce, perchè il serbatoio di solito contiene un centinaio di litri, il boiler ne scalda 10 alla volta... quindi significa docce molto veloci. Usare quelle dei campeggi permette di scialare più acqua durante il lavaggio. Noi quando siamo nei campeggi usiamo il bagno del camper per la doccia del pargolo mentre mio marito ed io usiamo quelle comuni.

Veniamo però al camper... per voi 4 un sei posti è indubbiamente il più comodo.
Con un mansardato coi castelli ci sono sempre 4 letti pronti (una gran comodità), con un semintegrale, invece i letti pronti sono di solito 2.
Chiedevi gli optional... allora, il camper è il regno del gadget, puoi pensare di montare di tutto. Ma questo significa essere sistematicamente fuori peso (i camper sono perlopiù omologati per 35 quintali e pat B, se eccedi col peso sei a rischio multa/sequestro del mezzo/...) e vincolati alla 220.
Se preferite i campeggi, di utili potete considerare il tendalino e un'antenna tv. Ma di solito se ne discute di fronte ad un mezzo che piace! Non conviene cercare un camper in base agli accessori!
Esistono camper dotati di forno a gas e scaldavivande, sempre a gas.
Il microonde (anche se ne esistono) te lo sconsiglierei perchè saresti vincolata all'allaccio alla 220. In ogni caso si cucinano sempre cose veloci, è vacanza anche per quello!
Altre cose.... boh... tu chiedi, che è meglio!!

Dakota :cuore un abbraccio grande grande tutto per te...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 22 ago 2011, 23:19

orata ha scritto:La pulizia è semplice la puoi fare anche mentre sei in viaggio.
:urka
Dici sul serio o stai pazziando?!?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 23 ago 2011, 9:09

olfersia ha scritto:
orata ha scritto:La pulizia è semplice la puoi fare anche mentre sei in viaggio.
:urka
Dici sul serio o stai pazziando?!?
:ahaha :ahaha :ahaha
:ahah :ahah :ahah
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 23 ago 2011, 9:43

OLFE :ahaha sì in viaggio mentre Ale guida... ahha hhha ahhh in viaggio intendevo via in vacanza, quando siamo attaccati alla 220 aziono il mio mini aspirapolvere (che comunque funziona anche con la presa dell'accendisigari) e c'è l'acqua a disposizione.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 23 ago 2011, 9:57

raggetto ha scritto:Grazie mille Orata, sei stata gentilissima e anche preziosa.

Posso farti una domanda terra terra?

Ma quando si va in vacanza in camper il bagno lo si usa??
Leggevo che si usano i bagni comuni. Ma non si può usare quello del proprio camper? almeno per i bisogni fisiologici e poi magari fare le docce in quelli comuni?


Adesso che ci assestiamo, credo verso ottobre, cominceremo a fare un giro delle concessionarie. Cmq per prenderlo dovremo aspettare la primavera (sempre per questioni economiche) e poi ovviamente quando ce l'avremo comincerò a chiedervi ragguagli su mete e campeggi vari.
mio marito va sempre nei bagni pubblici, si trova meglio più largo (ma si sa che i maschi sono avvantaggiati per il 50% :risatina: ) invece io e i bambini solo il nostro nel camper :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da gufetta » 23 ago 2011, 14:52

ciao camperiste ecomi qui appena tornata dalla nostra vacanza senza camper che però è andata benissimo!!Pier si è adattato subito alla tenda e la settimana è letteralmente volata!!!
si è fatto le sue prime giocate in acqua (fino ad ora non voleva saperne di bagnarsi nemmeno un alluce) e i suoi primi giretti in canoa (in braccio a uno di noi)
beh che daire...da rifare!!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da gufetta » 23 ago 2011, 14:52

Dakota :coccola un abbraccio per te
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 23 ago 2011, 14:59

ragazze
noi avremmo deciso per fare una sett o 10 gg di prova......... :ok


io sono della prov di lecco......
avete qualche itinerario da consigliarmi???
pensavamo di partire intorno 8 sett.....

ci sarebbe piaciuto anche la montagna magari in trentino ma ho paura di andare incontro al brutto...... :x:
mi hanno detto magari di andare costa francese che sono molto attrezzati per camper....... :-D e magari trovo bel tempo.......
o meglio italia giu al sud???..... puglia magari...... :-D


insomma visto che è la grande prova devo trovare un posto dove mi vada tutto liscio......... :fischia altrimenti mio marito che non è molto paziente mi sclera e elimina il progetto camper!!!!!! :che_dici



campeggi??? no dai..... vorrei girare un po..... magari due giorni li e due di la...... :risatina:


ma dite che nelle piazzole di sosta riesco ad avere corrente per doccia e ricaricare batt???
beh, doccia posso usare anche gas...... giusto??? :domanda


che dite?????????
uau che bello sono emozionata perchè credo che ci piacera!!!!!! :hi hi hi hi :hi hi hi hi
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 23 ago 2011, 23:51

Se vai in Costa Azzurra solo campeggi... le aree di sosta sono :x:
Per il Trentino, più che il brutto tempo inteso come pioggia o nuvole potrebbe esserci molta escursione termica tra giorno e notte. Ci sono molti bei campeggi, tuttavia bisogna fare un po' lo slalom tra i comuni che ce l'hanno con noi!
Il sud Italia non l'ho mai girato e non so dirti.

La 220 serve per ricaricare le batterie e per utilizzare le utenze di bordo (luce frigo stufa ammennicoli vari) MA NON PER L'ACQUA CALDA. Il boiler funziona a gas.
E comunque se sei in campeggio a meno di docce francamente mal tenute ti suggerirei di usare quelle dei bagni comuni.
In che periodo affittereste?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 24 ago 2011, 10:52

ciao a tutte e grazie Olfersia.

Ieri pomeriggio ho raccontato a mio marito dei vostri preziosi consigli e, mentre parlavo, mi sono venute in mente altre domande, sparo??

- questa è banale ma mel'ha sollevata proprio lui: d'estate fa caldo a dormire in camper?? Ho capito che le piazzole nei campeggi sono all'ombra (o no?) ma non c'è aria condizionata nell'abitacolo (giusto?) quindi ci domandavamo se si soffre il caldo.
Per l'inverno invece presumo ci siano delle stufette, confermate??

- esistono dei libri/guide con l'elenco di tutti i campeggi e aree di sosta? Se si vorrei prenderlo.

- mi raccontereste la vostra giornata tipo durante una vacanza estiva in camper? Giusto per rendermi conto, però ovviamente solo se vi va.

- i piatti/pentole si lavano nel camper o al campeggio?

L'idea che mi sono fatta io è quella della totale autonomia in camper, lavaggi, bagno ecc, naturalmente ricaricando e scaricando quando è necessario; ma vorrei capire se mi sbaglio o meno. Capisco che in estate magari due settimane in campeggio si viva diversamente, ma immaginando un WE?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 24 ago 2011, 12:05

BAFFY visto che OLFERSIA ti ha già parlato di nord io ti parlo di sud :risatina:
puglia mon amour... Noi siamo di Bergamo quindi più o meno lo stesso vostro tragitto per raggiungerla, 7/8 ore sul gargano e 10/11 nel salento. Ovviamente grazie alla comodità del camper il viaggio lo puoi fare a soste e fare viaggetti di 2/3 ore quindi ti godi la tua voglia di goronzolare. Nello scendere puoi fare marche e abruzzo, ci sono molti campeggi e aree sosta in tutto il tragitto. :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 24 ago 2011, 12:14

RAGGETTO mi fai sorridere.. perchè mi sembra che tu non abbia messo mai piede in un campeggio, ma non ti preoccupare la prima volta è sbalorditiva e affascinante per tutti!!

1- in genere nei campeggi le piazzole sono sempre ombreggiate, il camper è un abitacolo non una casa, quindi di giorno si scalda ma se resta ben arieggiato di notte si raffredda. Non ho mai patito il caldo nemmeno con 43 gradi nel salento e noi non abbiamo l'aria condizionata. Certo se lasci il camper in sosta fuori dal camping tutto il giorno al sole ovviamente la sera avrai più afa e umidità. Durante il viaggio potrebbe invece fare molto caldo, ma noi abbiamo risolto con l'impianto di bocchette che porta l'aria condizionata del posto guida anche alla cellula. Ma il consiglio è sempre quello di non viaggiare nelle ore più calde..
In inverno c'è la stufetta a gas che va tenuta accesa solo a mezzo fermo, quando si viaggia stesso discorso si sfrutta l'aria calda dell'impianto del posto guida.

2- a parte internet che è sempre una fonte inesauribile di informazioni, io ho una guida di campeggi e aree sosta del 2009 che cambio ogni tot di anni, bene o male i campeggi sono sempre quelli. Potresti anche iscriverti ad una nota associazione che manda opuscoli, informazioni, guide, carte geografiche...

3- giornata tipo mare : arrivo in campeggio alle 8, sistemazione camper (allaccio corrente, apertura tendalino, sedie, tavolo, corde per i panni... in mattinata si va in spiaggia carichi di ombrellone, sedia, salviettoni, giochi... si torna per pranzo si riparte dopo il riposino ti torna verso le 6 docce e preparazione cena. Sera spettacolo animazione in campeggio o giro in bici in paese.
Nei giorni successivi mangiamo in spiaggia, quindi la mattina preparo panini o riso freddo e restiamo in spiaggia a mangiare... lo adoro..
Dopo 2/3 giorni si riparte al mattino tom tom posizionato e via per una nuova avventura!!

4- nel camper lavi solo se sei in un parcheggio o in un area sosta senza lavandini, altrimenti si fa tutto nei bagni, servizi del campeggio. Ma ti assicuro che non pesa nemmeno a me che 360 giorni all'anno uso la lavastoviglie :sorrisoo

ho detto tutto :pensieroso
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 24 ago 2011, 12:54

orata ha scritto:RAGGETTO mi fai sorridere.. perchè mi sembra che tu non abbia messo mai piede in un campeggio, ma non ti preoccupare la prima volta è sbalorditiva e affascinante per tutti!!
è proprio così, credimi!!!! Come vi dicevo ho fatto tante vacanze in barca quindi sono abbastanza "rodata" in ambienti piccoli. Ma lì si usavano bagno e doccia rigorosamente di bordo, non è come il campeggio, nei porti non c'è questo tipo di attrezzatura, al massimo la 220, ma noi avevamo anche un generatore nostro.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 24 ago 2011, 13:00

orata ha scritto: 2- a parte internet che è sempre una fonte inesauribile di informazioni, io ho una guida di campeggi e aree sosta del 2009 che cambio ogni tot di anni, bene o male i campeggi sono sempre quelli. Potresti anche iscriverti ad una nota associazione che manda opuscoli, informazioni, guide, carte geografiche...
4- nel camper lavi solo se sei in un parcheggio o in un area sosta senza lavandini, altrimenti si fa tutto nei bagni, servizi del campeggio. Ma ti assicuro che non pesa nemmeno a me che 360 giorni all'anno uso la lavastoviglie :sorrisoo
io non è che mi preoccupo del lavare, ma del dove. Non so se mi potrà seccare l'idea di prendere piatti e pentole da lavare, andare ai lavandini, tornare con tutto l'armamentario. Ecco, avevo pensato ad una cosa direttamente nel camper. Ma capisco che probabilmente si parla del consumo di acqua, giusto?

Altre domandine:
una delel nostre prime vacanze sarebbe sicuramente nel Salento, poi vi chiederei dritte anche per le destinazioni.
Quando cmq guardo i prezzi di un campeggio devo sommare piazzola+persone qualora non fossero comprese?? E poi si pagano a parte anche acqua e corrente??

Dormire nella mansarda non è "claustrofobico" vero?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 24 ago 2011, 16:31

Raggetto, io direi che l'unica è provare una vacanza col camper!
Non esistono regole, ciascuno fa un po' come preferisce... I camper sono fatti per poter essere autonomi in tutto. Quando hai finito i 100l di acqua fai ilcarico e lo scarico e sei a posto. Per le utenze, o hai un pannello solare (per l'estate, per l'inverno non è sufficiente) o ti muovi spesso o ti attacchi alla 220. Se scarichi le batterie sei panata!
Se in campeggio non ti va di usare i servizi messi a disposizione usi il tuo camper, ma questo potrebbe voler dire fare carico e scarico anche tutti i giorni (e quindi spostare il camper dalla piazzola e andare nell'area preposta a queste operazioni).
Il fatto di usare i servizi comuni per piatti e docce (almeno degli adulti) vuol dire avere la possibilità di stare fermo anche 4-5 giorni. Che non è male se hai il tendalino, tiri fuori le sedie, livelli sui cunei...
Ma insisto, ognuno può fare come preferisce! L'unica regola è il rispetto delle regole per il carico scarico! E lasciare pulite le griglie!

Io non trovo claustrofobico dormire in mansarda, ma devo dire che io dormo ovunque! :risatina:
Inoltre ormai quasi tutti i camper hanno un oblò in mansarda, quindi zero problemi di aria!
Affittate un camper, se scopri che dormire in mansarda non lo reggi ci sono altre piante che prevedono letti matrimoniali in coda (longitudinali o alla francese), basculanti e dinette trasformabili!
Ce n'è per tutti i gusti!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 24 ago 2011, 17:10

troppo brave queste golline!!!!! :ok :ok :ok

noi partiremmo la seconda di sett....... destinazione puglia credo.......... :-D

ma meglio campeggi o meglio arrangiarsi??????

i prezzi dei camp come sono????? :fischia




voi quando uscite sempre campeggio fate?? questo perche non ci sono in giro molte piazzuole per camp????? :nonegiusto
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 24 ago 2011, 17:26

Campeggio?!?
Dipende... Quest'anno siamo partiti il 18 luglio e rientrati il 12 agosto.
In campeggio ci siamo stati a Colmar perchè non esistono aree attrezzate e posti dove fare libera, a Wurzburg perchè l'AA era piena e a Merano per scelta (siamo stati 4 notti, avevamo un po' di giri da fare, abbiamo parenti in zona). Tutto il resto in AA o libera.
Io però ti suggerire per la prima usiìcita di utilizzare campeggi o aree attrezzate con 220, ma soprattutto carico e scarico.
Siete in 4, alla prma espsrienza, basta davvero poco per ritrovarsi che so, con la cassetta piena senza sapere dove scaricarla (e quindi non si va più in bagno!!) o a finire l'acqua perchè non ci si regola lavndo i piatti o facendo la doccia. E una bella vacanza si arricchisce di momenti di nervosismo che possono rovinare un po' l'atmosfera...
Se foste solo tu e tuo marito non esiterei a dirti di andare in libera (noi il camper lo abbiamo da prima che nascesse riki e in quegli anni campeggi mai!), ma con i bambini ci sono troppe variabili...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 24 ago 2011, 17:34

Ah... giornata tipo... Ci svegliamo con tutta calma (siamo in vacanza!!), facciamo colazione, poi ci prepariamo qualcosa per il pranzo in giro e si esce. A piedi, in bici, in treno, in bus... dipende da dove siamo e da cosa vogliamo fare. Poi si rientra in orario da potersi fare tutti e tre la doccia preparare la cena. Dopo cena ci si rilassa in camper, magari chiacchierando fuori con i vicini, si lascia scorrazzare riki in bici... Quando sarà più grande saranno previste anche uscite serali, se non saremo troppo stanchi!
Tendiamo a spostarci il pomeriggio e ad essere sistemati prima di cena. Per spostamenti lunghi si parte al mattino di buona lena e si fanno diverse tappe!
Noi non abbiamo tendalino, nee fornelli aggiuntivi da sistemare fuori... giusto tre sedie e un tavolo.
Ma non mancano mai le bici e il carrellino!!!
Con il camper nuovo siamo sempre pronti per la partenza, perchè ogni cosa ha il suo posto e siamo in ordine di marcia in poco tempo (salve le operazioni di carico-scarico)

Ecco un consiglio per le novelline... E' meglio partire a piemo carico, ovvero con il serbatoio delle chiare pieno e quello delle grigie e la cassetta vuoti. Non si può mai sapere dove si va a finire, meglio garantirsi l'autonomia! Come dire, rabboccate e scaricate ogni volta che si può fare con comodità!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da DAKOTA » 24 ago 2011, 18:01

Gufetta ben tornata :bacio Sono contenta che sia andata bene l'esperienza con il cucciolo e la tenda :sorrisoo

Noi mi sa che venerdi' appena finito il lavoro scappiamo in montagna qui si boccheggia in ufficio abbiamo caldo anche con l'aria condizionata accesa :impiccata:
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Bloccato

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”