GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 13:10

E hai ragione e questo fa parte delle umane frustrazioni per vivere nel rispetto altrui.
Ma non le sto imponendo di mentire?
Cioè di fare qualcosa che non sente?
Mi viene in mente anche quando le dico di salutare.
Fortuna vuole che lei saluti nel 99% dei caso spontaneamente forse grazie all'esempio e alla sua indole.
In quell'1% dei casi la invito a salutare anche spiegandole perché.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 13:42

Ma non e' cosi'
Parti secondo me da un punto di vista sbagliato?
Come credi allora che possa imparare, da sola per caso? solo attraverso l'esempio?

Non devi certo dire TU devi salutare, ma le dici

IO saluto o risondo al saluto
IO chiederei al posto tuo scusa al papa' perche'........

Devi Aiutarla a far si che strutturi una sua autonomia, una sua personalita' diversa dalla tua che non e' anarchia, non e' non avere regole anzi
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 13:46

Paola Grazie!!!!
Ecco perché mi sentivo in difficoltà.
Perché usavo il tu e non l'io!
Un grande suggerimento grazie davvero.
Un'unica perplessità:che fai se nonostante frasi come io saluto/il chiederei scusa non da quel che "dovrebbe"?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 20 ago 2011, 13:51

EvaGreen ha scritto:Mah.
Ovviamente che mia figlia non mi rispetti o che il rispetto vada meritato sono sempre tue soggettivissime opinioni.
Soggettive ma legittime ci mancherebbe.

A me pare di aver trovato dei bei confronti con diverse persone.
In ultimo io,che non essendo su nessun piedistallo non nego il minimo rispetto (o comportamento civile che dir si voglia) a nessuno non ho problemi a dialogare ne con te ne con altri non avendo in me ne rabbia ne astio.
no. io il rispetto lo dò a chi considero persona, integralmente, pensieri e indole, da rispettare. altrimenti quella persona se lo deve guadagnare il mio rispetto.
il comportamento civile io l'ho interiorizzato anni fa, insieme al dover dare rispetto e alla deferenza dovuta verso altre persone. se lo meritano lo faccio e mi comporto civilmente, altrimenti no.

p.s. a mio marito ho riassunto il "evagreenpensiero". mi ha portato un esempio, che io avevo rimosso. e si, prenderei a ceffoni i genitori. non sanno tenere la bambina, che ora ha 12 anni e sputa sentenze oltre che sputare addosso alle persone. ma con me non lo fa, che strano......
Paola67 ha scritto:In certi momenti si puo' aspettare
In altri momenti no


Dovra' imparare anche questo se tu l'aiuterai a farlo
vero. verissimo.
a me non piacciono le scimmiette ammaestrate. "saluta XXXX, cara" ma perchè??? se non le va non le va!
me lei non l'aiuta. lei la scusa, la protegge da qualsivoglia problematica. ma non la protegge dalla madre. il che è pesante per la bambina. no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 14:01

EvaGreen ha scritto:Paola Grazie!!!!
Ecco perché mi sentivo in difficoltà.
Perché usavo il tu e non l'io!
Un grande suggerimento grazie davvero.
Un'unica perplessità:che fai se nonostante frasi come io saluto/il chiederei scusa non da quel che "dovrebbe"?

Niente

Tu continui con messaggi in prima persona senza esprimere giudizi
Magari, sempre in prima persona, a illustrare altri comportamenti che si sarebbero potuti attuare per esprimere in quel momento il suo stato d'animo, senza mancare di rispetto al papa'


Ely hai ragione
A volte nel tentativo di educare, nel tentativo umano di proteggere possiamo creare dei problemi

Nessuno e' perfetto e' chiaro, non ci sono delle regole, ma dei riferimenti sull'eta evolutiva e sulle sue fasi, che ci possono aiutare a comprendere che i ns figli sono personcine diverse da noi ( facile a dirsi) e quindi trattarle come tali

La bambina che sputa, e lo fa ancora adesso, lo fa non perche' nessuno le ha dato una sberla sulla bocca, anzi ne avra' a parer mio prese anche troppe
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 20 ago 2011, 14:21

La bambina che sputa, e lo fa ancora adesso, lo fa non perche' nessuno le ha dato una sberla sulla bocca, anzi ne avra' a parer mio prese anche troppe
psicologiche? si, tante (a parer mio intendo). a lei spiegavano, tipo che un gioco non si mette in bocca perchè fa male, perchè è di altri, perchè è pieno di microbi e bla bla bla. mi annoiavo io!!!! di sberle ne ha prese forse un paio, ma dal nonno, che non ne poteva più del suo modo di fare.... e con il nonno è bravissima, segue e impara. boh.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 16:51

Ely ma a me va benissimo perché e a chi tu porti rispetto e' una cosa tua.
Solo che (tanto per cambiare) la penso molto diversamente.
Ma poi qual'e il problema?
Tu hai cambiato le tue idee personali di una sola virgola dopo oltre 30 pagine in cui si e' parlato di un metodo educativo diverso dal tuo?
No.
Perché ti urta tanto che nemmeno io lo faccia?
Ah già a te urta che io abbia l'aria da maestrina.
Con tutto che ho detto milioni di volte che non giudico nessuno,che sto aggiustando il tiro su diverse cose (vedi il tu e l'io con Paola o le perplessità sulla punizione a Viviana di giovedì,coda che dimostra una certa attenzione da parte mia nei confronti di mia figlia che per questo non diventerà ne una scimmia addestrata ne una bimba che sputa a 12 anni -cosa che accade con genitori troppo indifferenti o violento).

Paola Grazie ancora.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 20 ago 2011, 17:02

no, non le ho cambiate, perchè sarebbe un tornare indietro.
indietro non torno, mia figlia cresce e io con lei. tu... no. tu imponi e ti fai seghe mentali assurde, pretendendo anche di avere ragione. beh, consiglio gratuito.. non hai ragione.
ottyx mi pare fosse.. ha scritto che lei si credeva una specie di deus ex machina. e s'è ricreduta.
lo farai anche tu. e se non lo farai tu, lo farà tua figlia. e quando lo farà tua figlia, tu prenderai una badilata nel muso. e non credo che sarà salutare per te. perchè TU NON ASCOLTI. fingi di capire Paola, ma in realtà non lo fai (e lei ti ha scoperto.. sei un libro aperto :spiteful: ).
ebbene sì, se per sbaglio scriverai ancora su questo forum, sarò lì. e vedrò un cambiamento, così come l'ho visto in tante altre.

e vabbè.. secondo consulto gratis. io non avevo la verità in tasca, avevo solo un po' d'esperienza, un po' tanta. e mi è servita. ma non è bastata. anzi, mia figlia per tanti versi, mi ha spiazzata. quindi.. umiltà e pazienza. ma non pallosità e saccenza. e tu sei soltanto saccente. e pallosa, non maestrina. magari fossi soltanto maestrina.................. ma che noia che sei.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 17:25

Mia figlia già mi spiazza.
E già cresco con lei.
Io Paola ed altre le ascolto.
Ma tu continui ad avere la presunzione pure di sapere come sono anche in questo.
Sta cosa non mi scompone mica,e' che non avevo mai visto una cosa simile.
Io non mi sognerei mai ad esempio di elencarti tutti i danni che i figli possono (non e' automatico per fortuna) ricevere dal comportamentismo (che sarebbe il metodi educativo che prevede premi punizioni sculaccioni "no perché lo dico il ecc.) in riferimento a tua figlia.
Ma non mi sognerei mai di farlo perché non vi conosco, e qualunque possa essere la mia impressione potrebbe essere sbagliata.
E non sono i 12 anni che hai più di me o la tua SINGOLA esperienza a dare a te gli strumenti adatti per farlo con me,fidati.
Poi spiegami se ti va come faccio a lasciar mia figlia fare quel che vuole e poi a controllarla troppo eh.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 20 ago 2011, 17:42

spiacente, lo hai fatto. non te ne accorgi, ma lo hai fatto. ti ergi sopra le altre. cadrai miseramente.
tu hai giudicato a distanza persone
ne una bimba che sputa a 12 anni -cosa che accade con genitori troppo indifferenti o violento).
senza nemmeno sapere. leggendoti (e non conoscendoti, per carità!) e conoscendoli (io di persona) loro hanno fatto esattamente le stesse cose che tu fai. e prendono sputi.
persone intelligenti, colte, attentissime ai bisogni della bambina. e trattate da cani. con me non succede, io la guardo e le dico di piantarla. e lei lo fa. ma che strano.

toh, scopro ora che hai l'età di mia sorella. che guarda caso, fa come le pare. quando le ho detto di piantarla di sculacciare la figlia, mi ha guardato malissimo e abbiamo discusso. ma ha capito.

come fai a far fare a tua figlia quello che vuole? semplice. le rompi le scatole. lei ti dice si si. e lo dirà, si si. e poi farà come vorrà. si si. mai sentito i signorsì? maronna, che botta che prenderai.... e mi spiace sai? ma fin lì.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 21:08

Sei davvero un caso singolare.
Molto singolare.
Ora sapresti pure esattamente non solo come loro educano la figlia ma pure che sia esattamente come educo io la mia.
E la visione che hai e' talmente distorta che ancora non hai capito che non lascio fare a mia figlia quel che vuole.
Ma va beh sono pagine che lo spiego.
Pazienza.
Io non ho problemi a rimanere qui se tu e le altre me lo consentirete.
Sarò sincera con voi e vi descriverò tutto il nostro percorso compresi episodi che mi mettono in difficoltà come ho fatto finora.
Poi vediamo se la prenderò sta batosta come dici tu.
O se sarai tu a doverti ricredere.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 20 ago 2011, 21:21

..............
ho un paio di domande..
il padre hai scritto che "bene o male" accetta il tuo metodo. cioè?
il parentado, nonni materni e paterni, sono lì? se non ci sono, mi scuso da subito... nel caso ci siano, accondiscendono? zii, cugini, amichetti? ci sono, sono presenti?



p.s. difficilmente devo ricredermi.. la vita insegna taaaaaaaaaante cose...... troppe a volte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 21:25

EvaGreen ha scritto:Sei davvero un caso singolare.
Molto singolare.
Ora sapresti pure esattamente non solo come loro educano la figlia ma pure che sia esattamente come educo io la mia.
E la visione che hai e' talmente distorta che ancora non hai capito che non lascio fare a mia figlia quel che vuole.
Ma va beh sono pagine che lo spiego.
Pazienza.
Io non ho problemi a rimanere qui se tu e le altre me lo consentirete.
Sarò sincera con voi e vi descriverò tutto il nostro percorso compresi episodi che mi mettono in difficoltà come ho fatto finora.
Poi vediamo se la prenderò sta batosta come dici tu.
O se sarai tu a doverti ricredere.

Ma perche' devi descrivere i vs percorsi?

Credo invece sia piu' utile, anche per chi legge che nel momento in cui qualche utente chiede consiglio tu esponga il tuo modo di fare

Se fai questi diari di bordo pubblici puo ' sembrare, e te lo dico senza polemica alcuna, che tu eriga il tuo approccio a lezione per gli altri, e questo puo' dare fastidio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 22:53

Paola a dire il vero pensavo di confrontarmi in quelle occasioni in cui il nostro percorso mi mette in crisi o mi lascia qualche perplessità come e' stato per il discorso tu/io sul saluto o sulla punizione dell'altro giorno.

Ely ha solo i nonni materni purtroppo.
Ma vuoi davvero che te li descriva?
Ti dico solo che son felice che mio padre faccia il nonno a modo suo.
E cioè vedendo Viviana poco e solo per giocarci un po'.
Almeno avrà un ricordo decente di lui senza dover subire nemmeno l'ombra di quel che e' stato con me come padre (cosa che non gli permetterei comunque anche fosse stato possibile).
Mia madre e' una persona più presente e meno dannosa ma con ancora strascichi di educazione vecchio stampo sui quali spesso ci scontriamo.
Ma e' una nonna amorevole e mia figlia la adora.
Non ha cuginetti di primo grado ne ha solo due di secondo grado che adora ma che vede una 20ina di volte l'anno.
Ha una zia che pero' vede poco perché abita lontano e che non ha figli ancora (non ha nemmeno 30 anni).
Ha pero' diversi zii e cuginetti putativi che son amici nostri di vecchia data e rispettivi bimbi.

Mio marito condivide più o meno nel senso che ogni tanto si fa venire qualche dubbio in più di me sul discorso punizioni e metodi impositivi ed ha meno sviscerato dentro di se gli argomenti ma istintivamente e' della mia stessa pasta.
Non ha mai alzato un dito su Viviana.
Con la pazienza ci compensiamo nel senso che misteriosamente nei casi in cui io perdo la pazienza lui e' il più calmo e placa le acque e viceversa.
Non so se ti ho dato un quadro chiaro perché non so esattamente cosa volessi sapere.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 20 ago 2011, 23:51

bon, marito senza tante pippe mentali, ma che deve riferire alla superiora.. zzarola. certo che se si emancipasse, magari non gli farebbe male.. :aleeooh:
i nonni, per fortuna resistono alla superiora.
meno male, alcune persone normali la bambina le ha come figure di riferimento... :olee detto questo, adiossssssssss
finisco le ferie :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 21 ago 2011, 8:00

Ely a me sembra molto scorretto da parte tua travisare tutto quello che ti dico a tuo piacimento.
Mio marito ha voce in capitolo quanto me.
Parliamo delle ore su come comportarsi con Viviana solo che tu non sai accettare che ci siano altre persone con le mie stesse idee,e allora ti dico che ce ne sono molte più di quante tu creda e che tali idee vengono applicate anche da bimbi di genitori con figli più grandi e senza alcun danno per i figli.
Se vuoi un riscontro immediato di segnalo un forum intero di mamme che seguono queste idee rimarresti sorpresa.

Mio padre e' stato un padre terrificante e se dio vuole non e' abbastanza presente da metter bocca su nulla che riguardi Viviana.
Mia madre ogni tanto di trova a disagio perché la nipote non mangia sempre a tavola.
Discutiamo perché lei e' molto ansiosa per il fatto che Viviana mangi poco ed e' risaputo che trasmettere ansia relativamente al cibo può essere dannoso.
Son cose così.
Non altro.
Ne lei ne nessuno dei miei amici (sebbene c'e chi sia più propenso alle punizioni e chi sia fissato con regole come lo stare seduti a tavola) trova Viviana viziata o maleducata o fuori controllo o ipercobtrollata.
Semplicemente perché e' una normalissima bimba anche particolarmente serena e tranquilla a detta di tutti.
E' come se io ti dicessi rosso e tu ritenessi di aver sentito dire da me nero.
Stravolgi il senso delle mie parole perché ti infastidisce non trovare appiglio per avvalorare la tua assurda tesi su di me.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da cateri » 22 ago 2011, 8:57

Io però credo che farsi troppe pippe mentali sull'educazione, adattare ogni comportamento coi figli basandosi su un lbro sia nocivo.
Cioè le teorie ( e sono tante ) sull'educazione sono stupende, ognuna promette di darti i figli migliori, più sereni, più autonomi e inidpendenti, benchè educati e rispettosi e amati etc...
Ma ogni madre ed ogni figlio è diverso.
io ne ho due e vedo che quello che andava bene per Ele non va bene per Davide o almeno non del tutto o non nello stesso modo.
perciò cambio come mamma perchè mio figlio non è come la sorella, perchè io forse son diversa a distanza di 4 anni, eprchè è diverso come viviamo etc.

Affidarsi alle teorie toglie spontaneità, toglie lo sbaglio ( che serve per crescere) e se possimao abbracciare uno stile poi va adeguato a noi ed algi altri.

e soprattutto : non siamo sullo stesso piano. io genitore ho autorevolezza, sono io che decido le cose importanti ( senza importele ok, spiego il perchè e dil percome) ma ci sonor egole basilari su cui non si discute. stanchezza o meno.

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 22 ago 2011, 9:07

Ma non si tratta di seguire passo passo un libro.
Io ho un istinto che mi faceva sentire non adatti a me certi meccanismi che vanno bene alla maggioranza (tipo quelli che prevedono le punizioni ecc.) e ho scoperto che ci sono libri e correnti di pensiero che mi rispecchiano, pur educando mia figlia secondo il mio istinto e seguendo quel che a lei è adatto.

Però certi libri ti aprono anche gli occhi verso un mondo nuovo, ed è bellissimo.
Poi tra la teoria e la pratica c'è un abisso ma è uno dei tanti modi per migliorarsi.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 22 ago 2011, 9:24

Faccio un esempio.
Se un figlio di tre/quattro anni (per far capire anche il contesto e l'età) ti ride in faccia di fronte ad un rimprovero, qual'è la prima reazione che abbiamo?Io compresa?
Smarrimento.
Una delle reazioni possibili sarebbe la paura di perdere il controllo della situazione, il bisogno di correggere subito quel comportamento perchè lo si vive come un'assoluta mancanza di rispetto, una messa in discussione del valore tuo come genitore.
Una sicura proiezioni di un lugubre futuro in cui tuo figlio di questo passo crescerà come un debosciato senza valori, viziato e senza limiti.

E' o non è vero che si pensa questo?
Avete mai provato a vederla diversamente?
Qualcuno di voi ha voglia di dare un'interpretazione alternativa?
Perchè io ci ho provato e mi si è aperto un mondo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da cateri » 22 ago 2011, 9:38

Mah, se mio figlio ha fatto qualcosa per cui deve essere rimproverato e mi ride in faccia, io m'incavolo assai.
Se lo rimprovero è perchè gli sto insgenando che quella x cosa non và fatta (regole di casa mia) e che lui rida del mio rimprovero non va bene. Per cui subirà un secondo rimprovero ed una punizione.
ma non perchè senta minata la mia autorità o autorevolezza, ma perchè siccome appunto io sono il genitore, colui che decide le regole, se le infrangi non puoi essere contento di te stesso
e perchè se dinanzi a me genitore il tuo comportamento può essere fonte di approfondita analisi sul perchè e sul eprcome tu ridi, esiste anche un comportamento sociale, epr cui se domani allla maestra che ti riprende perchè chiaccheravi durante la lezione, al carabiniere che ti contesta eccesso di velocità rispondi con una risata....non ci sarà analisi del tuo comportamento, ma solo rogne
Il comportamento sociale è anche un po' ipocrita, ma credo sia nostro dovere insgenarlo ai nostri figli: il saluto entrando/uscendo da negozi ed uffici, il grazie automatico quando ti danno qualcosa ( anche il pane che pago, non solo la caramella), lo scusarsi di fornte ad un errore commesso.

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”