tu sei sadicahamilton ha scritto:Posso consigliarti il salottino?EvaGreen ha scritto:Ottyx nessuno.
Io posso aprire e sostenere anche dieci discussioni difficili contemporaneamente.
Non mi andava di fare la scassamaroni sempre con argomenti pesanti visto che ho aperto già questo e quello sugli sculaccioni.
Ma isola mi ha tranquillizzata in merito quindi come ho detto lo faro' appena ho tempo.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Educare i figli, facile a dirsi....
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
è la legge della domanda e dell'offerta.EvaGreen ha scritto:Come sarebbe?ottyx ha scritto:I magazzini sono pieni perchè ci sono tante persone che si comportano come te.EvaGreen ha scritto:Per la questione cibo grazie ottyx per il link appena posso leggo tutto.
Riflettevo così a senso logico sul fatto che immagino che se il cibo lo spreco poi dovrò ricomprarlo perché e' finito prima del tempo e questo possa togliere cibo disponibile per chi ne ha più bisogno di me.(ammesso poi che non finisca marcito magazzino).
Se io compro più cose perché il cibo lo spreco e me ne serve dell'altro i magazzini li svuoto.
viene macellata molta più carne di quella effettivamente necessaria al fabbisogno nutrizionale delle persone proprio perché esistono tante persone come te che sprecano il cibo e quindi ne comprano più di quanto gliene occorra effettivamente.
siccome per nutrire gli animali da macello sono necessari molti cereali, ecco che si vanno ad importare i cereali provenienti dalla somalia per nutrire le nostre vacche mentre le persone somale muoiono di fame (facendo arricchire il corrotto governo somalo che ci guadagna di più a vendere i cereali all'estero piuttosto di destinarli all'alimentazione della popolazione locale).
quindi se tutti avessero la coscienza di mangiare solo quello di cui hanno realmente bisogno, ci sarebbe abbastanza cibo per tutti.
questo in soldoni, poi è ovvio che la realtà sia più complessa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Probabilmente non si aiuteranno i popoli che muoiono di fame, ma credo che insegnare ad un bambinoo a non sprecare il cibo sia ANCHE insegnargli, oltre all'educazione, anche il RISPETTO per chi quel cibo non ce l'ha.ishetta ha scritto: Per il cibo. Io non amo lo spreco di cibo in generale, ma pensare che i problemi della Somalia possano essere risolti dal cibo scaduto e dal latte versato da Viviana mi sembra quanto meno utopico (e polemico).
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
uff..io oggi scrivo scrivo scrivo ma non mi invia niente 
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- EvaGreen
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Discussione sui soldi aperta.
Sarò impegnata oggi pomeriggio quindi ci sono in modo intermittente.
Sarò impegnata oggi pomeriggio quindi ci sono in modo intermittente.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Lapsus freudiano :ahah :ahah :ahahishetta ha scritto:Detto questo... torno a bomba sul discorso "reggitenda" e penso... perchè hai voluto sottolineare a tutti i costi che era stanca. A volte i bambini fanno qualcosa per il solo gusto della scoperta... il reggiseno per lei poteva essere un oggetto del desiderio xchè suona in un modo particolare e non c'è nulla di strano se non l'avesse voluto mollare in un nano secondo..
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Ma esattamente. Ishetta, non sara' il latte della figlia di Viviana a sfamare i bimbi della Somalia ( anche se potrebbe anche essere, il latte di Eva, il tuo e il mio.. ma senza andare a toccare questo argomento perche non ne usciamo piu) e questione di principio, di rispetto e un filo di empatia e di sensibilita'. L'educazione prima di tutto non e SOLO la forma, non e' come uno sta seduto sul tavolo, non e non dare una sculacciata, prima di tutto educazione vuol dire dare valori.hamilton ha scritto:Probabilmente non si aiuteranno i popoli che muoiono di fame, ma credo che insegnare ad un bambinoo a non sprecare il cibo sia ANCHE insegnargli, oltre all'educazione, anche il RISPETTO per chi quel cibo non ce l'ha.ishetta ha scritto: Per il cibo. Io non amo lo spreco di cibo in generale, ma pensare che i problemi della Somalia possano essere risolti dal cibo scaduto e dal latte versato da Viviana mi sembra quanto meno utopico (e polemico).
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Guarda Ari, a me piace essere la piccola goccia nel mare. Ma bisogna anche esserne consapevoli.Ari ha scritto:è la legge della domanda e dell'offerta.EvaGreen ha scritto:Come sarebbe?ottyx ha scritto:I magazzini sono pieni perchè ci sono tante persone che si comportano come te.EvaGreen ha scritto:Per la questione cibo grazie ottyx per il link appena posso leggo tutto.
Riflettevo così a senso logico sul fatto che immagino che se il cibo lo spreco poi dovrò ricomprarlo perché e' finito prima del tempo e questo possa togliere cibo disponibile per chi ne ha più bisogno di me.(ammesso poi che non finisca marcito magazzino).
Se io compro più cose perché il cibo lo spreco e me ne serve dell'altro i magazzini li svuoto.
viene macellata molta più carne di quella effettivamente necessaria al fabbisogno nutrizionale delle persone proprio perché esistono tante persone come te che sprecano il cibo e quindi ne comprano più di quanto gliene occorra effettivamente.
siccome per nutrire gli animali da macello sono necessari molti cereali, ecco che si vanno ad importare i cereali provenienti dalla somalia per nutrire le nostre vacche mentre le persone somale muoiono di fame (facendo arricchire il corrotto governo somalo che ci guadagna di più a vendere i cereali all'estero piuttosto di destinarli all'alimentazione della popolazione locale).
quindi se tutti avessero la coscienza di mangiare solo quello di cui hanno realmente bisogno, ci sarebbe abbastanza cibo per tutti.
questo in soldoni, poi è ovvio che la realtà sia più complessa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
La faccenda del latte e del divano non mi permetto di giudicarla e poi è una cosa comunque non grave,ognuno a casa sua fa quel che vuole e mette le sue regole.Se parliamo di sprechi si entra in un discorso complesso.C'è chi non spreca un grammo di cibo ma tiene il condizionatore 24 ore su 24,quindi di virtuosi veri ce ne sono pochi a ben guardare.
Per me la linea educativa di Eva è molto bella a livello teorico,ma a mio parere ha delle falle,come tutte le linee educative rigide.Un'educazione troppo rigida fa dei danni,come una troppo lassista o quelle "bambino-centriche".
Si passa da Estivill che vede il bambino come un manipolatore perfido e nemico del genitore,alla Miller che vede il nemico assoluto nell'adulto,nonchè tutta la spiegazione degli istinti negativi nei traumi infantili.Per me invece la verità sta nel mezzo.Un bambino cresciuto solo a tenerezze e libertà casualmente non cresce come un angioletto,ma diventa un despota viziato e senza limiti.A volte è impossibile insegnare lezioni di vita senza imporsi o dare frustrazioni e sofferenze,che però fanno parte della vita,negarle è inutile.Io non ho paura degli sfoghi in negativo.Non temo che i miei figli mi vedano arrabbiata,o mi sentano urlare..nello stesso modo in cui mi vedono ridere o essere felice.Per me è la vita,e non voglio nascondergliene degli aspetti.Oltre ad una madre rimango una persona,e non potrei sopportare di vivere controllando tutte le miei emozioni che se no li traumatizzo a vita.
E poi i bambini capiscono tuto fno ad un certo punto,in base all'età.E a volte capiscono e decidono comunque di non ascoltare.Quante volte lo facciamo anche noi adulti?
Non è automatico che spiegando e rispiegando si venga ascoltati..
Per me la linea educativa di Eva è molto bella a livello teorico,ma a mio parere ha delle falle,come tutte le linee educative rigide.Un'educazione troppo rigida fa dei danni,come una troppo lassista o quelle "bambino-centriche".
Si passa da Estivill che vede il bambino come un manipolatore perfido e nemico del genitore,alla Miller che vede il nemico assoluto nell'adulto,nonchè tutta la spiegazione degli istinti negativi nei traumi infantili.Per me invece la verità sta nel mezzo.Un bambino cresciuto solo a tenerezze e libertà casualmente non cresce come un angioletto,ma diventa un despota viziato e senza limiti.A volte è impossibile insegnare lezioni di vita senza imporsi o dare frustrazioni e sofferenze,che però fanno parte della vita,negarle è inutile.Io non ho paura degli sfoghi in negativo.Non temo che i miei figli mi vedano arrabbiata,o mi sentano urlare..nello stesso modo in cui mi vedono ridere o essere felice.Per me è la vita,e non voglio nascondergliene degli aspetti.Oltre ad una madre rimango una persona,e non potrei sopportare di vivere controllando tutte le miei emozioni che se no li traumatizzo a vita.
E poi i bambini capiscono tuto fno ad un certo punto,in base all'età.E a volte capiscono e decidono comunque di non ascoltare.Quante volte lo facciamo anche noi adulti?
Non è automatico che spiegando e rispiegando si venga ascoltati..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Bravissima Ari.Ari ha scritto:è la legge della domanda e dell'offerta.EvaGreen ha scritto:Come sarebbe?ottyx ha scritto:I magazzini sono pieni perchè ci sono tante persone che si comportano come te.EvaGreen ha scritto:Per la questione cibo grazie ottyx per il link appena posso leggo tutto.
Riflettevo così a senso logico sul fatto che immagino che se il cibo lo spreco poi dovrò ricomprarlo perché e' finito prima del tempo e questo possa togliere cibo disponibile per chi ne ha più bisogno di me.(ammesso poi che non finisca marcito magazzino).
Se io compro più cose perché il cibo lo spreco e me ne serve dell'altro i magazzini li svuoto.
viene macellata molta più carne di quella effettivamente necessaria al fabbisogno nutrizionale delle persone proprio perché esistono tante persone come te che sprecano il cibo e quindi ne comprano più di quanto gliene occorra effettivamente.
siccome per nutrire gli animali da macello sono necessari molti cereali, ecco che si vanno ad importare i cereali provenienti dalla somalia per nutrire le nostre vacche mentre le persone somale muoiono di fame (facendo arricchire il corrotto governo somalo che ci guadagna di più a vendere i cereali all'estero piuttosto di destinarli all'alimentazione della popolazione locale).
quindi se tutti avessero la coscienza di mangiare solo quello di cui hanno realmente bisogno, ci sarebbe abbastanza cibo per tutti.
questo in soldoni, poi è ovvio che la realtà sia più complessa.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
ho pensato la stessa cosa, ma ero andata in pausa pranzo e non ho fatto in tempo a rispondere.ishetta ha scritto:Detto questo... torno a bomba sul discorso "reggitenda" e penso... perchè hai voluto sottolineare a tutti i costi che era stanca. A volte i bambini fanno qualcosa per il solo gusto della scoperta... il reggiseno per lei poteva essere un oggetto del desiderio xchè suona in un modo particolare e non c'è nulla di strano se non l'avesse voluto mollare in un nano secondo.
eva, non metto in dubbio che in quel momento viviana fosse stanca, ma non sarà sempre così.
ci saranno delle occasioni in cui farà una cosa che sa essere sbagliata per il semplice gusto di farla.
ricordo che fino a un anno fa circa io dicevo che ero molto fortunata perché è facile educare sara, che è una bambina di temperamento molto docile.
seeeeeeeee!!!!
di botto mi sono trovata in casa l'anticristo!!
e anche per me le prime "marachelle premeditate" di mia figlia erano giustificabili con la stanchezza, ma poi si sono rivelate per quel che sono realmente: dei tentativi di saggiare i suoi limiti di figlia e i miei limiti di mamma.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
a me sembrava che ad eva mancasse proprio questa consapevolezza, per questo ho cercato di riassumere un po' il concetto senza intento polemico.ishetta ha scritto:Guarda Ari, a me piace essere la piccola goccia nel mare. Ma bisogna anche esserne consapevoli.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
E comuqnue il post che hai aperto c'entra poco o niente con il discorso sullo spreco del ciboEvaGreen ha scritto:Discussione sui soldi aperta.
Sarò impegnata oggi pomeriggio quindi ci sono in modo intermittente.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- EvaGreen
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Quoto ishetta sul cibo e mi piace molto l'intervento di mama che poi io non credo nei estremismi e son ben certa che sia il caso che mia figlia conosca i miei lati anche umani come la tristezza.
Non condivido tutto del discorso di mama ma questo glielo quoto e mi piace come espone i suoi pensieri.
Ishetta certo che a volte i bimbi fanno qualcosa per pura curiosità.
Per curiosità Viviana ha preso il reggitenda.
Per stanchezza QUELLA VOLTA non ha ascoltato al primo colpo.
Non condivido tutto del discorso di mama ma questo glielo quoto e mi piace come espone i suoi pensieri.
Ishetta certo che a volte i bimbi fanno qualcosa per pura curiosità.
Per curiosità Viviana ha preso il reggitenda.
Per stanchezza QUELLA VOLTA non ha ascoltato al primo colpo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
BRAVISSIMAmamamatchi ha scritto:La faccenda del latte e del divano non mi permetto di giudicarla e poi è una cosa comunque non grave,ognuno a casa sua fa quel che vuole e mette le sue regole.Se parliamo di sprechi si entra in un discorso complesso.C'è chi non spreca un grammo di cibo ma tiene il condizionatore 24 ore su 24,quindi di virtuosi veri ce ne sono pochi a ben guardare.
Per me la linea educativa di Eva è molto bella a livello teorico,ma a mio parere ha delle falle,come tutte le linee educative rigide.Un'educazione troppo rigida fa dei danni,come una troppo lassista o quelle "bambino-centriche".
Si passa da Estivill che vede il bambino come un manipolatore perfido e nemico del genitore,alla Miller che vede il nemico assoluto nell'adulto,nonchè tutta la spiegazione degli istinti negativi nei traumi infantili.Per me invece la verità sta nel mezzo.Un bambino cresciuto solo a tenerezze e libertà casualmente non cresce come un angioletto,ma diventa un despota viziato e senza limiti.A volte è impossibile insegnare lezioni di vita senza imporsi o dare frustrazioni e sofferenze,che però fanno parte della vita,negarle è inutile.Io non ho paura degli sfoghi in negativo.Non temo che i miei figli mi vedano arrabbiata,o mi sentano urlare..nello stesso modo in cui mi vedono ridere o essere felice.Per me è la vita,e non voglio nascondergliene degli aspetti.Oltre ad una madre rimango una persona,e non potrei sopportare di vivere controllando tutte le miei emozioni che se no li traumatizzo a vita.
E poi i bambini capiscono tuto fno ad un certo punto,in base all'età.E a volte capiscono e decidono comunque di non ascoltare.Quante volte lo facciamo anche noi adulti?
Non è automatico che spiegando e rispiegando si venga ascoltati..
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- EvaGreen
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Ma infatti la discussione era sul fare quel che si vuole coi soldi.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Quali parti del post di Mama non condividi?EvaGreen ha scritto:Quoto ishetta sul cibo e mi piace molto l'intervento di mama che poi io non credo nei estremismi e son ben certa che sia il caso che mia figlia conosca i miei lati anche umani come la tristezza.
Non condivido tutto del discorso di mama ma questo glielo quoto e mi piace come espone i suoi pensieri.
Ishetta certo che a volte i bimbi fanno qualcosa per pura curiosità.
Per curiosità Viviana ha preso il reggitenda.
Per stanchezza QUELLA VOLTA non ha ascoltato al primo colpo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
col mio ci sfamo già il nano eh :ahahema1 ha scritto:Ma esattamente. Ishetta, non sara' il latte della figlia di Viviana a sfamare i bimbi della Somalia ( anche se potrebbe anche essere, il latte di Eva, il tuo e il mio.. ma senza andare a toccare questo argomento perche non ne usciamo piu) e questione di principio, di rispetto e un filo di empatia e di sensibilita'. L'educazione prima di tutto non e SOLO la forma, non e' come uno sta seduto sul tavolo, non e non dare una sculacciata, prima di tutto educazione vuol dire dare valori.hamilton ha scritto:Probabilmente non si aiuteranno i popoli che muoiono di fame, ma credo che insegnare ad un bambinoo a non sprecare il cibo sia ANCHE insegnargli, oltre all'educazione, anche il RISPETTO per chi quel cibo non ce l'ha.ishetta ha scritto: Per il cibo. Io non amo lo spreco di cibo in generale, ma pensare che i problemi della Somalia possano essere risolti dal cibo scaduto e dal latte versato da Viviana mi sembra quanto meno utopico (e polemico).
cmq se sul valore cibo posso essere d'accordo con te (anche se non in modo così estremo), anche dare o non dare uno sculaccione è un valore.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Ishetta col lapsus sul reggiseno.. :ahah :ahah :ahah
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
mica sono convinta che sia per stanchezza. Sono convinta che sia xchè non voleva mollare il gioco, che mica è sbagliato eh. E' tipico dei bambini... hanno il loro tesoro, guai a chi lo tocca.EvaGreen ha scritto:Quoto ishetta sul cibo e mi piace molto l'intervento di mama che poi io non credo nei estremismi e son ben certa che sia il caso che mia figlia conosca i miei lati anche umani come la tristezza.
Non condivido tutto del discorso di mama ma questo glielo quoto e mi piace come espone i suoi pensieri.
Ishetta certo che a volte i bimbi fanno qualcosa per pura curiosità.
Per curiosità Viviana ha preso il reggitenda.
Per stanchezza QUELLA VOLTA non ha ascoltato al primo colpo.
cmq mi sento di quotare in tutto mamamatchi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
