
ecco qua la sorpresa di questi giorni.
sono allibita e preoccupata, anche se poi nella realta, rassicurandola sul fatto che la porzione di cibo è quella giusta per una bimba che come lei deve crescere correre e saltare, lei quasi sempre mangia.
ora, dopo qualche giorno di rassicurazioni e spiegazioni, complice anche la vacanza al mare che le mette appettito, non lo dice più ma... che doccia fredda!
la premessa è che io sono obesa (ma non lo sono sempre stata e lei lo sa guardando le foto di pochi anni fa), le ho spiegato che si ingrassa se si mangia tanto ma si fa poca "ginnastica", che lei si muove tanto e mangia il giusto e soprattutto sano perciò non diventerà cicciotta, che la mamma farà in modo che loro due crescano belli e sani e in forma, che io sono ingrassata perchè sono stata tanto a casa e non mi muovevo più tanto come facevo prima e che adesso sto riprendendo le giuste abitudini.
lei è magrolina magrolina e capitano periodi in cui mangia come un canarino ma non l'abbiamo mai forzata, stimolata a mangiare il giusto sì (e per me sono magari 10 maccheroni e un frutto) ma senza ansie e patemi.
allo stesso tempo anche se non ha problemi di peso, non le permettiamo di eccedere con la gola in caramelle, cioccolato, o patatine. perchè anch'io da bimba ero come lei ma crescendo non sono mai stata la tipa che poteva mangiare quello che voleva senza pensieri ( e infatti...) e mi impegno a darle la giusta educazione alimentare.
tra l'altro non è che a lei diciamo no e poi noi ci abbuffiamo in quantità di cibi proibiti, insomma sono per "l'esempio inannzi tutto".
il problema è che io sarò a dieta per lungo tempo, lei è acuta e osservatrice e non vorrei che si ponesse troppa attenzione all'argomento, nel frattempo sto in allerta.
è capitato a qualcuna?
cosa ne pensano le dottoresse?