beh con questo esempio sinceramente nemmeno io, magari gli dico : "dammi la mano che puoi finire sotto una macchina" 1, 2,3 volte poi lo prendo di peso, certamente non sto lì mezz'ora a convincerloishetta ha scritto:secondo me in quel caso (quello del bimbo non interessato) si può concludere con il no. E si lavora sulll'argomento.
Qualche mese fa, di sicuro prima che nascesse edo ma non ricordo esattamente quando, emma si era impuntata sul non voler dare la mano per strada. beh io spiegavo e lei faceva spallucce. Alla fine ho risolto vfacendola parlare col vigile di zona. lei tutta contenta ha trovato attrrazione per la figura del vigile e da lì siamo andati avanti con la mano.
dirle "dammi la mano se no non mangi i gelato" non lo vedo logico.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Educare i figli, facile a dirsi....
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
non sarà un automa, ma anche fare cose non pericolose ma che possono dare fastidio ad altri per me non è accettabile.ishetta ha scritto:io questo lo accetto solo su cose pericolose. Per il resto non è un automa dai.helzbeth ha scritto:
ci sono motivazioni che il bambino al momento non capisce, ma il punto è che deve imparare ad ascoltare la mamma (e il papà) e non accettare la cosa solo se ne capisce il motivo e lo condivide (e pure se lo capisce e non lo condivide)
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
più che altro mi chiedoAri ha scritto:tu presumi che lei non lo faccia per questo motivo.EvaGreen ha scritto:fuori casa Viviana non spalma il cibo ovunque proprio perché sa che creerebbe un fastidio ad altri.
glielo hai mai chiesto?
se sa che imbrattare il divano dà fastidio perchè con te lo fa cmq?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
ma lei ritiene una cosa naturale sporcare il divanoishetta ha scritto:più che altro mi chiedoAri ha scritto:tu presumi che lei non lo faccia per questo motivo.EvaGreen ha scritto:fuori casa Viviana non spalma il cibo ovunque proprio perché sa che creerebbe un fastidio ad altri.
glielo hai mai chiesto?
se sa che imbrattare il divano dà fastidio perchè con te lo fa cmq?
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
esatto.Quello che faccio anche io. Ma non c'è punizione in questo.Iolanda ha scritto:beh con questo esempio sinceramente nemmeno io, magari gli dico : "dammi la mano che puoi finire sotto una macchina" 1, 2,3 volte poi lo prendo di peso, certamente non sto lì mezz'ora a convincerloishetta ha scritto:secondo me in quel caso (quello del bimbo non interessato) si può concludere con il no. E si lavora sulll'argomento.
Qualche mese fa, di sicuro prima che nascesse edo ma non ricordo esattamente quando, emma si era impuntata sul non voler dare la mano per strada. beh io spiegavo e lei faceva spallucce. Alla fine ho risolto vfacendola parlare col vigile di zona. lei tutta contenta ha trovato attrrazione per la figura del vigile e da lì siamo andati avanti con la mano.
dirle "dammi la mano se no non mangi i gelato" non lo vedo logico.
sì. Ari anche l'edcazione era compresa. Però a me non piace neppure il bambino robottino che deve comportarsi così perchè lo dice papà. Se no dove sta lo sviluppo della logica? Lo lasciamo al sudoku?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
quello che intendo dire è che se io le dico di fare una cosa che in quel momento E' DA FARE mi deve ascoltare, punto e basta. Non deve decidere se ascoltarmi o no.Ari ha scritto:non sarà un automa, ma anche fare cose non pericolose ma che possono dare fastidio ad altri per me non è accettabile.ishetta ha scritto:io questo lo accetto solo su cose pericolose. Per il resto non è un automa dai.helzbeth ha scritto:
ci sono motivazioni che il bambino al momento non capisce, ma il punto è che deve imparare ad ascoltare la mamma (e il papà) e non accettare la cosa solo se ne capisce il motivo e lo condivide (e pure se lo capisce e non lo condivide)
Eravamo arrivate al punto che la nana mi ha detto "tu decidi per te e io decido per me"
No ciccia, io sono la mamma e tu la bambina: ci sono volte in cui ti lascio fare quel che vuoi, ma altre che si fa come dico io e basta, che ti piaccia o meno.
Io non devo avere la sua autorizzazione per farle fare qualcosa.
Genitori e figli non hanno le stesse facoltà decisionali, e gliel'ho spiegato (anche in virtù del fatto che loro, in quanto bambini, alcune cose non riescono a vederle, alcuni pericoli non li percepiscono, quindi si devono fidare delle scelte dei genitori)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
sì ma infatti non la ritengo una punizione questa.
Se però ad esempio mi fa storie perchè non vuole uscire, si annoia, si stanca e vuole stare davanti alla tv ed io dopo avergli detto millemila volte che appena rientrati non avrebbe perso il suo cartone preferito, lui continua ad urlare e fare capricci, io gli dico che se continua ancora con la lagna la tv se la scorda per una settimana. Ci deve essere una relazione tra il capriccio e la punizione
Se però ad esempio mi fa storie perchè non vuole uscire, si annoia, si stanca e vuole stare davanti alla tv ed io dopo avergli detto millemila volte che appena rientrati non avrebbe perso il suo cartone preferito, lui continua ad urlare e fare capricci, io gli dico che se continua ancora con la lagna la tv se la scorda per una settimana. Ci deve essere una relazione tra il capriccio e la punizione
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
ti assicuro che mio figlio è tutt' altro che un robottino, ma senza dubbio riesco a gestirlo meglioishetta ha scritto:esatto.Quello che faccio anche io. Ma non c'è punizione in questo.Iolanda ha scritto:beh con questo esempio sinceramente nemmeno io, magari gli dico : "dammi la mano che puoi finire sotto una macchina" 1, 2,3 volte poi lo prendo di peso, certamente non sto lì mezz'ora a convincerloishetta ha scritto:secondo me in quel caso (quello del bimbo non interessato) si può concludere con il no. E si lavora sulll'argomento.
Qualche mese fa, di sicuro prima che nascesse edo ma non ricordo esattamente quando, emma si era impuntata sul non voler dare la mano per strada. beh io spiegavo e lei faceva spallucce. Alla fine ho risolto vfacendola parlare col vigile di zona. lei tutta contenta ha trovato attrrazione per la figura del vigile e da lì siamo andati avanti con la mano.
dirle "dammi la mano se no non mangi i gelato" non lo vedo logico.
sì. Ari anche l'edcazione era compresa. Però a me non piace neppure il bambino robottino che deve comportarsi così perchè lo dice papà. Se no dove sta lo sviluppo della logica? Lo lasciamo al sudoku?
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
ishetta lo sviluppo della logica non va di pari passo con l'accettazione del bambino alle richieste del genitore, è come dire che lui ti deve ascoltare solo se lo ritiene logico
(e ti assicuro che io ero arrivata a questo punto con mia figlia)
(e ti assicuro che io ero arrivata a questo punto con mia figlia)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
sono d'accordissimo con te e mi piace il suggerimento delle faccine.ishetta ha scritto:secondo me in quel caso (quello del bimbo non interessato) si può concludere con il no. E si lavora sulll'argomento.
Qualche mese fa, di sicuro prima che nascesse edo ma non ricordo esattamente quando, emma si era impuntata sul non voler dare la mano per strada. beh io spiegavo e lei faceva spallucce. Alla fine ho risolto vfacendola parlare col vigile di zona. lei tutta contenta ha trovato attrrazione per la figura del vigile e da lì siamo andati avanti con la mano.
dirle "dammi la mano se no non mangi i gelato" non lo vedo logico.
penso però che è sempre questione di flessibilità: c'è la volta che si può spiegare, parlare, argomentare e si ottiene quello che si vuole così. C'è la volta che non funziona.
A me non era venuto in mente nulla di meglio: associare il comportamento che non va con la privazione di una cosa che ti piace. Non è che lo faccio di regola, ma su certe cose ha funzionato.
La faccenda della mano è un bel problema anche per me: in genere porto il passeggino e se non vuole darmi la mano mi fermo, gli faccio vedere le macchine, gli spiego che sono il motivo per cui on si può andare da soli etc etc etc. Alla fine gli dico "o così o finisci nel passeggino" e lo privo della camminata che gli piace.
Ora, capisco cosa vuoi dire, nel senso che finire nel passeggino come diretta conseguenza del non dare la mano sia molto più naturale del "niente gelato stasera".
A volte però davvero io non trovo di meglio. Francesco ha 22 mesi. Certe volte il riflesso pavloviano paga più di mille spiegazioni, anche se non è che le vada a sostituire.
Se poi vogliamo dire che è bello avere pazienza, stare lì ogni volta a spiegare, argomentare, finchè non si riesce a farsi capire sono solo d'accordo.
Io lo faccio con l'idea che se non capisce oggi piano pianino le cose sedimenteranno e prima o poi verranno recepite.
Ma non sono assolutamente d'accordo con l'idea che si deve andar dietro alle naturali inclinazioni di un bambino perchè bisogna lasciarlo fare, sperimentare e rendersi consapevole. Al ristorante ci si siede per un tempo ragionevole, non si butta il cibo in terra, non si picchia la mamma, non si lanciano i giochi.
Non è che non ti spiego le cose, ma se non riesco a fartelo capire con tutta la buona volontà, mi spiace ma sì, premi e punizioni.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
ok su questo sono d'accordo, ma lo lascio alle cose importanti.helzbeth ha scritto:quello che intendo dire è che se io le dico di fare una cosa che in quel momento E' DA FARE mi deve ascoltare, punto e basta. Non deve decidere se ascoltarmi o no.Ari ha scritto:non sarà un automa, ma anche fare cose non pericolose ma che possono dare fastidio ad altri per me non è accettabile.ishetta ha scritto:io questo lo accetto solo su cose pericolose. Per il resto non è un automa dai.helzbeth ha scritto:
ci sono motivazioni che il bambino al momento non capisce, ma il punto è che deve imparare ad ascoltare la mamma (e il papà) e non accettare la cosa solo se ne capisce il motivo e lo condivide (e pure se lo capisce e non lo condivide)
Eravamo arrivate al punto che la nana mi ha detto "tu decidi per te e io decido per me"
No ciccia, io sono la mamma e tu la bambina: ci sono volte in cui ti lascio fare quel che vuoi, ma altre che si fa come dico io e basta, che ti piaccia o meno.
Io non devo avere la sua autorizzazione per farle fare qualcosa.
Genitori e figli non hanno le stesse facoltà decisionali, e gliel'ho spiegato (anche in virtù del fatto che loro, in quanto bambini, alcune cose non riescono a vederle, alcuni pericoli non li percepiscono, quindi si devono fidare delle scelte dei genitori)
Ricordo una trasmissione tv tipo SOS Tata (ma non sono sicura che fosse proprio quello) dove c'era questa mamma che pretendeva che la figlia si pettinasse come diceva lei, perchè lei era la mamma. Ecco è su queste cose che non capisco il ruolo genitoriale imposto.
E' chiaro che se devi prenderti la tachipirtina in supposte, te la piglia anche se non sei d'accordo ecc. ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Iolanda mica ho scritto che tuo figlio è un robottino.Iolanda ha scritto:ti assicuro che mio figlio è tutt' altro che un robottino, ma senza dubbio riesco a gestirlo meglioishetta ha scritto:esatto.Quello che faccio anche io. Ma non c'è punizione in questo.Iolanda ha scritto:beh con questo esempio sinceramente nemmeno io, magari gli dico : "dammi la mano che puoi finire sotto una macchina" 1, 2,3 volte poi lo prendo di peso, certamente non sto lì mezz'ora a convincerloishetta ha scritto:secondo me in quel caso (quello del bimbo non interessato) si può concludere con il no. E si lavora sulll'argomento.
Qualche mese fa, di sicuro prima che nascesse edo ma non ricordo esattamente quando, emma si era impuntata sul non voler dare la mano per strada. beh io spiegavo e lei faceva spallucce. Alla fine ho risolto vfacendola parlare col vigile di zona. lei tutta contenta ha trovato attrrazione per la figura del vigile e da lì siamo andati avanti con la mano.
dirle "dammi la mano se no non mangi i gelato" non lo vedo logico.
sì. Ari anche l'edcazione era compresa. Però a me non piace neppure il bambino robottino che deve comportarsi così perchè lo dice papà. Se no dove sta lo sviluppo della logica? Lo lasciamo al sudoku?
Ecco c'è poi da considerare che finora io mi sono rapportata solo con problemi da piccoli (0-3 anni), poi non so come sarò e come saranno i miei figli da grandicelli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Ish, parlo di cose da fare, mi pare ovvio non impuntarsi sulla pettinatura.
Sciocchezze sono anche il vestiario, ma ho dovuto mettere un veto al vestito da cerimonia in chiffon per andare all'asilo....
Sciocchezze sono anche il vestiario, ma ho dovuto mettere un veto al vestito da cerimonia in chiffon per andare all'asilo....

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
certo che c'è la volta che non funziona. A volte non c'è manco il tempo di farlo funzionare.Giulia80 ha scritto:sono d'accordissimo con te e mi piace il suggerimento delle faccine.ishetta ha scritto:secondo me in quel caso (quello del bimbo non interessato) si può concludere con il no. E si lavora sulll'argomento.
Qualche mese fa, di sicuro prima che nascesse edo ma non ricordo esattamente quando, emma si era impuntata sul non voler dare la mano per strada. beh io spiegavo e lei faceva spallucce. Alla fine ho risolto vfacendola parlare col vigile di zona. lei tutta contenta ha trovato attrrazione per la figura del vigile e da lì siamo andati avanti con la mano.
dirle "dammi la mano se no non mangi i gelato" non lo vedo logico.
penso però che è sempre questione di flessibilità: c'è la volta che si può spiegare, parlare, argomentare e si ottiene quello che si vuole così. C'è la volta che non funziona.
Oggi mia figlia ha morsicato suo fratello. Non morsicava qualcuno dal primo o secondo anno di nido.

Lui che piangeva come un matto credo più per lo spavento che per il male, ma ho preferito prima consolare lui. Poi sono andata da lei, si è beccata un cazziatone di quelli pazzeschi e l'ho messa in castigo. Le ho solo detto di andarsene di là fino a che non si era calmata e non avesse capito cos'era successo (in realtà lo so benissimo cos'è successo, siccome ero a stendere e lei mi ha chiamata e io non sono andata ha deciso di usare il richiamo universale... ovvero l'urlo di dolore di suo fratello).
E' tornata dopo circa cinque minuti con le pive nel sacco.
Dai fra poco userai la pedana e lo avrai fregato. Perchè quando ne hai due, uno sta nel passeggino ma il secondo non vuol dare la mano lo stessoGiulia80 ha scritto:
La faccenda della mano è un bel problema anche per me: in genere porto il passeggino e se non vuole darmi la mano mi fermo, gli faccio vedere le macchine, gli spiego che sono il motivo per cui on si può andare da soli etc etc etc. Alla fine gli dico "o così o finisci nel passeggino" e lo privo della camminata che gli piace.
Ora, capisco cosa vuoi dire, nel senso che finire nel passeggino come diretta conseguenza del non dare la mano sia molto più naturale del "niente gelato stasera".
A volte però davvero io non trovo di meglio. Francesco ha 22 mesi. Certe volte il riflesso pavloviano paga più di mille spiegazioni, anche se non è che le vada a sostituire.


Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Io non voglio disilluderti Eva ma i bambini crescono e qualcuna te lo ha già detto ... cambierai idea su molte cose. Guarda sono una mamma abbastanza morbida: non mi sono mai arrabbiata per un muro sporcato da un pennarello, per i pantaloni bucati sulle ginocchia o per le scarpe rotte dopo 15 gg ... ma davvero non capisco che senso abbia osservare un bambino che si diverte a sporcare il divano con il latte. Se capita un incidente, ci mancherebbe, se si lascia mangiare da solo un bambino di 1 anno sul seggiolone, posso capirlo ma a 3 anni si può tranquillamente insegnare ad una bambina a bere senza rovesciarsi addosso di proposito le cose. Ripeto se mio figlio a 15 mesi rovescia il latte sul divano in quel modo che hai descritto, ci posso ridere sopra ... a 3 anni non mi pare un comportamento adatto all'età ...
Ora come ora, che i miei figli hanno 7 e 5 anni quasi ... mi ritrovo spesso a dire loro che in casa nostra c'è la dittatura e comandiamo io e papà. Anche perché è così e lo è per tutti i genitori veramente. E chissà cosa mi aspetterà quando saranno adolescenti con gli ormoni impazziti
Però davvero è difficile tirare su i ragazzini ... per tanti motivi. E guardandomi indietro mi rendo conto di avere fatto errori e di avere fatto delle cose giuste. M asoprattutto tante convinzioni che avevo ora non le ho più

Ora come ora, che i miei figli hanno 7 e 5 anni quasi ... mi ritrovo spesso a dire loro che in casa nostra c'è la dittatura e comandiamo io e papà. Anche perché è così e lo è per tutti i genitori veramente. E chissà cosa mi aspetterà quando saranno adolescenti con gli ormoni impazziti

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
helxpbeth lo so che sono sciocchezze, però ce ne sono di mamme così, mica me le sono inventatehelzbeth ha scritto:Ish, parlo di cose da fare, mi pare ovvio non impuntarsi sulla pettinatura.
Sciocchezze sono anche il vestiario, ma ho dovuto mettere un veto al vestito da cerimonia in chiffon per andare all'asilo....
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
e io che mi ricordo di quando avevi aperto il post x dire che Fabio si era stettatolalat ha scritto: Ora come ora, che i miei figli hanno 7 e 5 anni quasi ...

Frase mitica detta da mio padre durante una litigata con me adolescente.lalat ha scritto: mi ritrovo spesso a dire loro che in casa nostra c'è la dittatura e comandiamo io e papà.
Io: Papà ma non siamo mica in una dittatura
Lui: La democrazia inizia fuori da quella porta
:ahah :ahah :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
:ahah ti ho pure creato un nick nuovo nel caso volessi trolleggiare nel prossimo futuro.ishetta ha scritto:helxpbeth lo so che sono sciocchezze, però ce ne sono di mamme così, mica me le sono inventatehelzbeth ha scritto:Ish, parlo di cose da fare, mi pare ovvio non impuntarsi sulla pettinatura.
Sciocchezze sono anche il vestiario, ma ho dovuto mettere un veto al vestito da cerimonia in chiffon per andare all'asilo....
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
per allora avremo cambiato idea anche noi e gli scapaccioni andranno giù come acqua frescalalat ha scritto:Io non voglio disilluderti Eva ma i bambini crescono e qualcuna te lo ha già detto ... cambierai idea su molte cose. Guarda sono una mamma abbastanza morbida: non mi sono mai arrabbiata per un muro sporcato da un pennarello, per i pantaloni bucati sulle ginocchia o per le scarpe rotte dopo 15 gg ... ma davvero non capisco che senso abbia osservare un bambino che si diverte a sporcare il divano con il latte. Se capita un incidente, ci mancherebbe, se si lascia mangiare da solo un bambino di 1 anno sul seggiolone, posso capirlo ma a 3 anni si può tranquillamente insegnare ad una bambina a bere senza rovesciarsi addosso di proposito le cose. Ripeto se mio figlio a 15 mesi rovescia il latte sul divano in quel modo che hai descritto, ci posso ridere sopra ... a 3 anni non mi pare un comportamento adatto all'età ...![]()
Ora come ora, che i miei figli hanno 7 e 5 anni quasi ... mi ritrovo spesso a dire loro che in casa nostra c'è la dittatura e comandiamo io e papà. Anche perché è così e lo è per tutti i genitori veramente. E chissà cosa mi aspetterà quando saranno adolescenti con gli ormoni impazzitiPerò davvero è difficile tirare su i ragazzini ... per tanti motivi. E guardandomi indietro mi rendo conto di avere fatto errori e di avere fatto delle cose giuste. M asoprattutto tante convinzioni che avevo ora non le ho più

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
dì la verità: stasera hai alzato il gomito e la lingua grossa non ti fa pronunciare bene i nomi :ahahishetta ha scritto::ahah ti ho pure creato un nick nuovo nel caso volessi trolleggiare nel prossimo futuro.ishetta ha scritto:helxpbeth lo so che sono sciocchezze, però ce ne sono di mamme così, mica me le sono inventatehelzbeth ha scritto:Ish, parlo di cose da fare, mi pare ovvio non impuntarsi sulla pettinatura.
Sciocchezze sono anche il vestiario, ma ho dovuto mettere un veto al vestito da cerimonia in chiffon per andare all'asilo....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi