GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 13:46

Neobe non reggerà per te la questione del ciuccio ma e' vero che io non glielo ho mai presentato e lo ha trovato da sola!
Ma se per te e' impossibile come discorso permetto che sia limitato alla tua esperienza questo parere e che ad altri accada diversamente?
Ma mi state dando della bugiarda?
E per il ristorante:per me se giri intorno al nostro tavolo senza allontanarti non dai fastidio agli altri a che cosa dai fastidio?
Gli altri non gli sfiori nemmeno.Nemmeno ti ci avvicini.
Quindi disturbi alla vista????
E comunque mi hai elencato una serie di regole tutte tue permetto che io possa averne diverse?
Ma e' tanto difficile da accettare questo al punto di credere che io cambi le regole a piacimento di mia figlia?
E comunque nel primo post e' scritto chiaro che io agisca d'istinto non col manuale.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 13:50

Iolanda ha scritto:Visto anche il post in CASA DOLCE CASA si capisce che la signora delle pulizie pensa al latte sul divano o al cracker sputacchiato in giro :risatina:
Manco per niente.
La signora mi aiuta in casa due volte la settimana.
E per la cronaca non c'era in nessuno dei due episodi nei quali abbiamo pulito io e mio marito e avremmo pulito noi anche se ci fosse stata lei.

Per il modo o gli equivoci mi sono già scusata mentre nessunoo ha fatto con me per le svariate dirette offese per i giudizi e persino per le insinuazioni che mi danno per bugiarda.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 13:51

Ari ha scritto:allora...
ha 3 anni ed è la prima volta che succede.
perfetto! è un'evoluzione del suo carattere e del suo comportamento.

sono d'accordo con te che la punizione scelta da tuo marito non è commisurata all'azione di tua figlia.
probabilmente in una situazione analoga io avrei preso mia figlia dal pavimento e l'avrei mandata in camera sua a riflettere.

un errore che a mio parere avete commesso entrambi è stato farti passare la bimba al telefono.
lei ha sentito te e ti ha cercato per avere conforto bypassando l'autorità di suo padre.
il papà non avrebbe dovuto passarle il telefono spiegandole che quando tu non ci sei lei deve ascoltare quello che dice lui, tu non avresti dovuto consolarla per telefono perché implicitamente hai sminuito ai suoi occhi la sgridata di suo padre.

quindi se dovesse succedere di nuovo io consiglio al papà di sbrigarsela da solo senza coinvolgerti per telefono e a te di non consolare la bimba, ma di tenere la stessa linea del padre.
starà poi a voi adulti parlarne da soli in separata sede.
:quoto: ho pensato le stesse cose. E sinceramente il fare dolce sminuisce il fatto che il padre l'abbia sgridata, anche se implicitamente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 13:53

E comunque se io ho un tono da sotuttoio solo perché sono certa di alcune mie cose che tono avrebbero quelle che giudicano me e mia figlia per ogni cosa?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 14:03

Iolanda ha scritto:Visto anche il post in CASA DOLCE CASA si capisce che la signora delle pulizie pensa al latte sul divano o al cracker sputacchiato in giro :risatina:
Iolanda però chi e come fa le pulizie in casa sua sono fatti suoi che dubito centrino col post...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 14:06

Eva c'è un forum (non questo) che si basa tutto sulle teorie di Alice Miller, cioè di genitori che le applicano. Io a volte lo leggo, non intervengo più perchè sono stata definita tempi or sono una mamma troppo rigida (io :ahah :ahah :ahah ).
E invece a volte leggo di genitori che nella foga di trovare metodi rispettosi dei propri figli, cosa che condivido, finiscono per non essere più genitori ma accompagnatori dei figli. E io ti ribalto la domanda: è giusto?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 14:06

ishetta ha scritto:
Iolanda ha scritto:Visto anche il post in CASA DOLCE CASA si capisce che la signora delle pulizie pensa al latte sul divano o al cracker sputacchiato in giro :risatina:
Iolanda però chi e come fa le pulizie in casa sua sono fatti suoi che dubito centrino col post...
Grazie.
Per la telefonata il tono dolce lo ho usato per calmare il pianto.Dubito che farla piangere di più con un tono duro sarebbe servito.
E il mio tono e' stato dolce ma deciso nel far ragione al padre e nel dirle di chiedergli scusa.
Speravo avesse capito che ero d'accordo col padre.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 18 ago 2011, 14:08

EvaGreen ha scritto:Vi riporto un problemino domestico fresco fresco:
ho appena parlato con mio marito che sta a casa con Viviana, mi ha detto di averla messa in punizione perchè gli ha risposto male e lo ha ignorato quando lui le ha detto di smetterla di stare a terra con un crackers che sputacchiava in giro, lei per tutta risposta ha continuato a farlo e gli ha anche lanciato dietro un giocattolo.

Ora immagino che le signore sotuttoio come ely correranno ad urlare alla mancanza di rispetto nonchè alla bambina viziata ma non è così. Tanto che si tratta della prima volta che accade un episodio simile.
La punizione consisterebbe nel non guardare per niente la tv per oggi, e ovviamente si è beccata la sgridata. Ma con spiegazione annessa.
Lei appena ha sentito che al telefono ero io ha iniziato a piangere cercandomi, io la ho calmata con fare dolce e le ho chiesto cosa avesse fatto, lei me lo ha raccontato a suo modo e io le ho suggerito di chiedere scusa a papà cosa che ha fatto.

In tutto questo sono fermamente convinta che tali atteggiamenti vadano ripresi e bloccati, solo non sono d'accordissimo sulla punizione.
Chiaro che una conseguenza doveva esserci ma trovo scollegato e arbitrario il togliere la televisione, cioè non ci vedo nessun collegamente causa/effetto (fai una cosa che non va questa è una conseguenza delle tue azioni, logica, non perchè te la impongo io).
Non contesterò certo mio marito e non succede nulla per una volta però se dovesse ripresentarsi un caso analogo vorrei adottare un comportamento migliore, che mi dite?Stavolta davvero vorrei un suggerimento (non giudizi sterili se potete).
Be', dal momento che vuoi un parere eccolo: Francesco ha 2 anni, quindi un po' più piccino; e un pessimo carattere (miiiii, ho un figlio con la faccia di mia suocera e il temperamento di mia madre...)

Di fronte a: ti dico di smettere di fare una cosa, mi rispondi male e continui a farla, per poi tirarmi addosso anche un giocattolo... sgridata e niente TV mi sembra ragionevole.
Sgridata, nel senso che prima ti tolgo i crakers, ti spiego perchè non si sputacchiano, ti spiego che MAI in ogni caso ri risponde male e MAI in ogni caso ti permetti di lanciarmi addosso qualcosa. Poi paghi il prezzo del cattivo comportamento e su questo non si scappa. E ad ogni richiesta di TV oggi ti rispiego perchè NO. Ma proprio NO.

Aggiungo due cose:
è chiaro che si lavora di premi e punizioni; sono piccoli ma non stupidi, ma nemmeno troppo raffinati nel ragionamento: tu ti comporti male e io ti tolgo una cosa. Si fa così anche con il cane, non vedo perchè il cane dovrebbe capire una cosa e mio figlio no. Limitarsi alle parole secondo me per loro è troppo poco, i concetti restano troppo astratti, vanno calati nelle cose di tutti i giorni.

la vedo davvero dura se tu e tuo marito vi comportate in modi così diversi: tu dici di non averlo contaddetto, ma se tu il giorno prima la lasci rovesciare il latte perchè si diverte e tanto a te non costa nulla pulire, con che criterio tuo marito il giorno dopo la sgrida perchè sputacchia e gioca con il crakers?
C'è qualcosa che non va anche qui: secondo me la confondi non poco. Come fa un bambino a capire la situazione in cui tu hai voglia di essere un po' più tollerante?
Io qui ci vedo una mancanza di coerenza su cui riflettere.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 14:10

EvaGreen ha scritto:Neobe non reggerà per te la questione del ciuccio ma e' vero che io non glielo ho mai presentato e lo ha trovato da sola!
.
beh salvo averlo trovato per strada qualcuno lo dovrà pur aver comprato, no?

Io ho usato il ciuccio per Emma e Edo lo usa ancora. Secondo me il ciuccio ha una valenza "positiva" nel momento in cui la suzione ha ancora una funzione calmante per il bambino... dopo di che diventa un tappo per i genitori. Ma qui ci sono tanti bimbi over 3 che usano il ciuccio quindi non sei la sola... da qui a dire che è la cosa giusta da fare boh, non ne sono convinta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 14:13

Giulia ma quando ti muovi a fare sto tc????


Cmq io sono d'accordo con Eva quando dice che la privazione della tv non c'azzecca un fico secco col cracker. Per il mio stile genitoriale, avrebbe avuto più senso ad esempio farle pulire lo schifo che aveva fatto...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 18 ago 2011, 14:16

Francesco è spannolinato e usa ancora il ciuccio. Per dire che non è questione di maturità del bambino... ma che devo dirti?
La mia scusa numero uno è che siamo solo a metà dentizione e il ciuccio aiuta molto quando esce un dentino; la numero due è che adesso arriva la sorellina e non voglio darlo a lei e toglierlo a lui... la verità è che sono una mamma pigra: spendo le mie energie in altre cose e non ho voglia di imbarcarmi anche in questa crociata anticiuccio. Per ora la pediatra mi appoggia... quando non mi appoggerà più lo toglieremo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 14:20

Giulia ma ne io ne mio marito riteniamo importante che sporchi di latte se stessa o il divano.
Lo stesso nessuno dei due ritiene che il comportamento di stamattina potesse passare senza che Viviana venisse ripresa o senza conseguenze.
Nemmeno io la avrei lasciata passare quindi mi pare d'essere in accordo col marito magari non avrei scelto la tv,ma questi sono particolari da affinare.
Lo stesso non amo molto il discorso regole e punizioni come si trattasse di bastone e carota.
Mi piace più pensare che una regola sia rispettata perché capita e non perché si teme la punizione.
Comunque grazie per avermi risposto!
Ah per il ciuccio come ho scritto lo ho comprato prima che lei nascesse ma mai glielo ho proposto.
Lo ha trovato in un cassetto della cucina e ha iniziato a giocarci così come a chiedermelo lei.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 18 ago 2011, 14:22

ishetta ha scritto:Giulia ma quando ti muovi a fare sto tc????


Cmq io sono d'accordo con Eva quando dice che la privazione della tv non c'azzecca un fico secco col cracker. Per il mio stile genitoriale, avrebbe avuto più senso ad esempio farle pulire lo schifo che aveva fatto...
Il TC temo si stia avvicinando a grandi passi... poi aggiorno di là!!!

Sì, anch'io tendo ad acchiappare una cosa più contestualizzata per punizione, ma a volte scelgo qualcosa a cui so che tiene. Tipo il ghiacciolo dopo cena. Lui mangia il ghiacciolino alla frutta fatto dalle mie manine sante (qui in Olanda li vendono solo alla pera!). Ma se per qualche motivo il pomeriggio mi tira fuori dai gangheri, la prima cosa che gli dico è "se non la smetti, stasera niente ghiacciolo". In genere fa il collegamento e la smette. E se non lo fa e la sere chiede il ghiacciolo, parte il pippone del "la mamma cosa ti aveva detto? niente ghiacciolo? e perchè?" e ci ripercorriamo la storia a mente fredda. Due bbaaaalllsssssssssss. Però funziona.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 18 ago 2011, 14:24

EvaGreen ha scritto:Giulia ma ne io ne mio marito riteniamo importante che sporchi di latte se stessa o il divano.
Lo stesso nessuno dei due ritiene che il comportamento di stamattina potesse passare senza che Viviana venisse ripresa o senza conseguenze.
Nemmeno io la avrei lasciata passare quindi mi pare d'essere in accordo col marito magari non avrei scelto la tv,ma questi sono particolari da affinare.
Ma allora non ho capito perchè le ha detto di smettere di giocare con il craker: che differnza c'è tra sbrodolare il latte sul divano e spatasciare il craker sul pavimento? Perchè in un caso va bene e nell'altro no? Sono confusa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 14:24

ishetta ha scritto:Eva c'è un forum (non questo) che si basa tutto sulle teorie di Alice Miller, cioè di genitori che le applicano. Io a volte lo leggo, non intervengo più perchè sono stata definita tempi or sono una mamma troppo rigida (io :ahah :ahah :ahah ).
E invece a volte leggo di genitori che nella foga di trovare metodi rispettosi dei propri figli, cosa che condivido, finiscono per non essere più genitori ma accompagnatori dei figli. E io ti ribalto la domanda: è giusto?
Scusami ho risposto a te sul ciuccio nel commento per giulia qui sopra ho fatto confusione.
Io pure conosco un forum simile.
Forse e' lo stesso.
Finora ho trovato spunti per me ottimi nonché soluzioni pratiche.


Comunque non so cosa intendi per accompagnatori.
Se si intende accompagnare i figli nella crescita pur senza che vengano su viziati o irrispettosi e insicuri allora mi piace.
Se intendi non seguire un figlio e lasciarlo a se stesso penso che non sia giusto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 14:29

Giulia e ishetta quello che non e' andato bene e' che lei non ascoltasse il papa' e che anzi sputasse il cracker a terra apposta dopo che il padre le aveva detto di non sporcare.
E poi il fatto che per protesta gli avesse pure tirato un gioco dietro.
Fosse stato solo il cracker avrebbe pulito e basta.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 14:35

Non lo so Eva. Io continuo a pensare che i bambini in alcuni momenti abbiano bisogno di capire "chi comanda"... passatemi il termine. Abbiano in alcuni momenti bisogno di avere dei capisaldi e mi chiedo...

spetasciare un cracker (per fare un esempio eh) a 3 anni ha un senso? O è un gioco fatto per noia? Allora è giusto che colmi la noia con un gioco non più adatto alla sua età?
Mia figlia ha l'età della tua e anche qui ogni tanto parte con certi giochi cretini (tipo oggi ha rovesciato il bicchiere dell'acqua sul cane) per vedere "l'effetto che fa"... e a 3 anni per me non è più ammissibile.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 18 ago 2011, 14:36

[quote="EvaGreen"]Lo stesso non amo molto il discorso regole e punizioni come si trattasse di bastone e carota.[quote]

No, no, io lo uso proprio come bastone e carota.
Non penso che mio figlio sia stupido, ma penso che a 2 anni (come a 3, anche se ovviamente in misura diversa) non si possa sottilizzare troppo, perchè diventa qualcosa di troppo sifisticato per loro.
Non dico che il sistema di premi e punizioni debba sostituire le spiegazioni, tutt'altro.
Dico che però non ci si può affidare alle sole spiegazioni.

Ci sono infine delle situazioni limite. Capisco il lasciar correre un pochino se il bambino è stanco, nervoso etc. Anch'io lo faccio. Ci macherebbe. Ma questo non vuol dire lasciar passare sotto silenzio episodi gravi come una sberla o un morso alla mamma. Mi dispiace, ma per me questo non esiste, non ti devi permettere.
C'è stato un periodo da piccino che mi dava gli schiaffi (aveva meno di un anno) e io lo mettevo nel seggiolone. Questa era la "punizione": tu mi picchi e io non ti tengo in braccio. è un rapporto di causa effetto tra le cose.
Adesso ogni tanto fa per alzare la mano e io lo guardo. A quel punto rivolge la mano altrove e ci manca di vederlo fischiettare.
Mica l'ho menato; ma certo non l'ho consolato perchè si è comportato male.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 18 ago 2011, 14:40

EvaGreen ha scritto:Giulia e ishetta quello che non e' andato bene e' che lei non ascoltasse il papa' e che anzi sputasse il cracker a terra apposta dopo che il padre le aveva detto di non sporcare.
E poi il fatto che per protesta gli avesse pure tirato un gioco dietro.
Fosse stato solo il cracker avrebbe pulito e basta.
E allora sono di coccio io, ma giuro che non capisco: perchè dirle di smetterla se andava bene pulire e basta?
Se lei gioca con il craker in terra e va bene, e questi comportamenti sono generalmente accettati, ci sta tutto che ti dica di no quando le dici di non farlo. Perchè prima sì e adesso no? La rispostaccia viene da lì, dal fatto che la si è ripresa su un comportamento che normalmente è accettato.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 14:40

ishetta ha scritto:Non lo so Eva. Io continuo a pensare che i bambini in alcuni momenti abbiano bisogno di capire "chi comanda"... passatemi il termine. Abbiano in alcuni momenti bisogno di avere dei capisaldi e mi chiedo...

spetasciare un cracker (per fare un esempio eh) a 3 anni ha un senso? O è un gioco fatto per noia? Allora è giusto che colmi la noia con un gioco non più adatto alla sua età?
Mia figlia ha l'età della tua e anche qui ogni tanto parte con certi giochi cretini (tipo oggi ha rovesciato il bicchiere dell'acqua sul cane) per vedere "l'effetto che fa"... e a 3 anni per me non è più ammissibile.
Per me si'.
Per me come lei gioca va bene.
E' un suo gioco e una sua creatività e non danneggia nessuno dal momento che a noi genitori va bene.
Mio marito e' un filo più preciso di me e magari a terra lo accetta con meno tranquillità ma ad esempio ieri si e' fatto una risata quando gli ho raccontato del latte.
Allo stesso tempo lei sa che a casa d'altri non si fa infatti non ha mai nemmeno tentato cose simili.
Sono appunto solo regole diverse.
Rispettabili entrambe credo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”