

Messaggio da fed+brugnomo » 4 ago 2011, 14:58
Messaggio da STRUZZINA » 9 ago 2011, 9:42
Messaggio da Melissa » 9 ago 2011, 20:58
Messaggio da vanilla75 » 10 ago 2011, 8:58
Messaggio da fed+brugnomo » 12 ago 2011, 17:10
Messaggio da STRUZZINA » 13 ago 2011, 11:50
Messaggio da fed+brugnomo » 13 ago 2011, 18:50
Messaggio da vanilla75 » 14 ago 2011, 16:03
Messaggio da mammaanto » 15 ago 2011, 10:50
Messaggio da fed+brugnomo » 16 ago 2011, 17:12
Messaggio da Melissa » 16 ago 2011, 20:21
guarda...ti dico la mia esperienza ok? Claudio a tre anni è stato diagnosticato nello spettro autistico, ora che ne ha sei è classificato come asperger, che si rientra sempre nello spettro, ma nella parte alta dello spettro. Quando ho avuto la diagnosi a tre anni volevo morire, ora no....lui è diverso, diverso dagli altri bimbi e lo sarà sempre ma diverso non vuol dire "meno" degli altri, solo diverso....è un bimbo intelligente, io sono molto orgogliosa di lui.fed+brugnomo ha scritto:Però prendi con le pinze le parole di una mamma che ha ricevuto la sua diagnosi da pochissimo tempo, e che quindi sta ancora cercando di capire a fondo.
Messaggio da STRUZZINA » 17 ago 2011, 17:20
Messaggio da vanilla75 » 17 ago 2011, 19:31
Messaggio da fed+brugnomo » 17 ago 2011, 21:14
Messaggio da marc72 » 18 ago 2011, 16:26
Messaggio da fed+brugnomo » 18 ago 2011, 19:27
Messaggio da Melissa » 19 ago 2011, 16:47
Marc un abbraccione!!!!!!!!!! ti quoto in tutto e per tutto! pensa che nell'ultima valutazione fatta a dicembre la npi di impronta psicodinamica ha detto che gli scatti d'ira di rabbia erano dovuto al fatto che Io tentavo di contenerlo....ma vaff.....marc72 ha scritto:Io sono la madre di un bimbo nello spettro e mi hanno sempre detto che DGS e DPS sono la stessa cosa, cioè vogliono dire disturbo dello spettro autistico.
Noi la consapevolezza della realtà l'abbiamo avuta molto tardi, a 3 anni e mezzo (e la diagnosi additittura a 4 anni) perchè ci fidavamo di una logopedista (del servizio pubblico!) che continuava a rassicurarci, logopedista che dopo la diagnosi abbiamo mandato volentieri a quel paese... insieme alla psicomotricista privata che anche lei rimaneva sempre sul vago, spillandoci 45 euro all'ora per dirci che il bambino doveva sbloccarsi e trovare il suo vero "io". Adesso so che un bambino nello spettro non va "sbloccato" ma riabilitato e abilitato nelle funzioni che il disturbo ha colpito. In più avevamo una npi che non sapeva nulla di autismo e che, come i tanti di stampo psico-dinamico, tendono a procrastinare la diagnosi all'infinito e ritengono ancora oggi, pur non ammettendolo, che l'autismo sia legato a problemi emotivi causati dai genitori (cosa vergognosa e infamante).
Mi permetto di dire che il disturbo autistico (anche in assenza di ritardo mentale) si può diagnosticare molto presto (a 2-3 anni e non 5-6) e non è vero che tutti i problemi, ritardi etc. vengono fatti rientrare in quello. Esistono degli strumenti precisissimi e validati scientificamente che permettono di fare una diagnosi differenziale; sicuramente il migliore è l'ADOS, e poi anche la CARS, che adesso è meno utilizzata ma comunque attendibile.
I disturbi autistici non c'entrano niente con ospedalizzazioni, nascita del fratellino, traumi psicologici... e gli operatori come psicomotricisti o logopedisti non dovrebbero permettersi di fare o smentire diagnosi, non è assolutamente corretto, non hanno i titoli e le competenze per farlo.
Se posso dare un consiglio a chi è fresco di diagnosi, io direi di attivarsi subito in un serio e intensivo programma cognitivo-comportamentale, con l'aiuto di specialisti esterni, perchè i genitori, anche con le migliori intenzioni, non possono farcela da soli. Un programma a domicilio migliora anche tantissimo la qualità della vita in famiglia...
Anche io come Melissa (che ringrazio tanto per i consigli che mi diede) ho avuto pensieri terribili, ancora oggi vengo presa dallo sconforto ma sempre meno perchè mio figlio, pur rimandendo nello spettro, oggi è un bimbo definito dalle maestre "irriconoscibile" rispetto a due anni fa.
Messaggio da vale77 » 20 ago 2011, 23:08
Messaggio da Anne » 22 ago 2011, 12:36
Messaggio da Anna2001 » 26 ago 2011, 18:48
Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”