GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:18

Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:non voglio opprimerla
tu non vuoi opprimerla (e ti credo davvero che le tue intenzioni sono buone), però allo stesso tempo vuoi partecipare alla sua prima gita perché pensi di poterle dare una sicurezza in più rispetto a quella che potrebbero darle le maestre.

mi rendo conto che dal tuo punto di vista va tutto bene così, ma dal punto di vista delle mamme più "easy" in queste due affermazioni c'è una contraddizione.
Ari ma a parte la gita (la prima o le prime poi ripeto) io adotto quel che il mio istinto mi dice e cioè un sistema che annulla il più possibile l'imposiziine pura.
Tanto che vengo definita lassista (a torto).
Tutto il contrario di opprimente no?
Cioè come faccio nella pratica ad essere opprimente solo perché prediligo il più possibile la comunicazione che anzi appunto servirebbe per rispettare il più possibile il punto di vista e la libertà di mia figlia?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:21

Giulia io rispetto le tue idee ma non condivido le punizioni e non credo nel capriccio fine a se stesso penso che sia semplicemente un modo per esprimersi magari sbagliato secondo i nostri canoni e certo determinati comportamenti vanno corretti ma siamo proprio agli antipodi.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Dubbiosa » 17 ago 2011, 16:22

ottyx ha scritto: Come hanno già scritto le altre facendo alcuni esempi (a proposito, tu di casi concreti ne porti pochi :perplesso ) ci sono momenti e questioni in cui è importante che i bambini obbediscano a mamma e papà perchè sono i genitori punto e basta ed in cui questi ultimi devono imporsi.
Tra l'altro a Viviana capiterà di imbattersi in altre figure di riferimento per l'educazione (tate, insegnanti ecc.) che le daranno delle regole senza spiegarle. Saprà gestire questa cosa o la vivrà come frustrazione?

Ecco io quoto questo, tantissimo.
Presto o tardi tua figlia si imbatterà in persone (maestre, educatori sportivi, catechisti, professori, datore di lavoro..) che le diranno cosa deve fare senza perdersi in lunghe contrattazioni e si aspetteranno che lei esegua quanto richiesto. Spesso capiterà anche che le verrà detto a chiare lettere che se vuole ottenere qualcosa (vedi lo stipendio) dovrà fare esattamente determinate azioni (lavorare)..e li prova a spiegarle perchè il "tutto mi è già concesso, non devo meritarmi nulla" non vale più..
Come pensi che reagirà tua figlia quando capirà che al mondo ci sono persone e regole che vanno rispettate e basta?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Dubbiosa » 17 ago 2011, 16:24

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Se io sono così pronta a guardare la pulce in tutto quello che faccio o dico e' proprio perché non voglio opprimerla umiarla o men che mai non considerarla.
Eva, sono affermazioni come queste che fanno salire la mosca al naso alle altre golline...
Scrivendo così di fatto stai dicendo che chi sgrida il figlio lo opprime, umilia o non lo considera :che_dici
Quindi se non ritengo corretto lasciare a mia figlia il libero arbitrio su ogni cosa è perchè non la considero e voglio umiliarla?
buono a sapersi :perplesso
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:26

ile1979 ha scritto:Altra cosa.... Tu hai scritto che, io sintetizzo eh, tu in pratica cerchi di plasmarti intorno a tua figlia, ma quando sarà grande il mondo non farà così con lei, dovrà essere l'esatto contrario! Come pensi si adatterà se le viene fatto sempre credere che l'universo giri intorno a lei? Lo so che lei è la parte più bella e importante della tua vita, lo sono anche le mie figlie per me, ma non mi devo annullare per loro, non gira sempre tutto e solo e sempre intorno a loro, ci sono cose e situazioni in cui questo non è possibile.
Ile questo equivoco si era creato tra noi anche nell'altra discussione.
Io mi adatto a lei perché lei e' una bambina non ha la mia stessa capacita' di adattarsi a me.
Io credo fermamente che proprio perché si cresce in un ambiente rassicurante con considerazione e fiducia totali poi allora si possa essere autonomi e indipendenti da adulti con un distacco sereno.
Io non mi annullo,ne' si fa tutto quel che Leo vuole in barba a regole e rispetto per gli altri.
Che lei debba rispettare le cose e persone altrui e' scontato ed e' quello che le serve per stare in mezzo agli altri pero' non capisco come possa la comunicazione essere un danno in questo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ile1979 » 17 ago 2011, 16:26

EvaGreen ha scritto:Ile scusa ma non ti capisco.
Non vedo proprio il nesso tra il mio metodo e la presunta mancanza di spontaneità di mia figlia.
Ma pensi che io la voglia perfetta o le snoccioli manuali solo perché le spiego i miei no?
Non credo proprio non vedo proprio il nesso.
Se io sono così pronta a guardare la pulce in tutto quello che faccio o dico e' proprio perché non voglio opprimerla umiarla o men che mai non considerarla.

E anche a tre anni ti assicuro che certi discorsi capisce.
Non li comprenderà nel profondo ma quanto basta si'.
Ci può stare che in adolescenza mi rimproveri qualcosa perché tutti sbagliamo e l'adolescenza può essere difficile ma non sara' certo che non la ho rispettata nella sua libertà di essere e di esprimersi!
Il fatto che tu cerchi sempre un disagio dietro al suo comportamento o che ti arrovelli in mille spiegazioni da darti e da darle su tutto secondo me le toglie spontaneità, si sente sempre sotto esame in tutto quello che fa e ha "paura" di essere giudicata e analizzata sempre per come si comporta. Non ti ho detto che non la consideri, ma che le stai troppo col fiato sul collo!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 16:28

EvaGreen ha scritto:Cioè come faccio nella pratica ad essere opprimente solo perché prediligo il più possibile la comunicazione che anzi appunto servirebbe per rispettare il più possibile il punto di vista e la libertà di mia figlia?
mi viene in mente di quando nella discussione sullo sculaccione dicevi che i bambini non fanno capricci ma che il capriccio è sempre la manifestazione di un disagio e che sta al genitore capire qual è il disagio.
e poi hai fatto l'esempio di quando tua figlia ti ha dato una sberla (o un morso non ricordo bene) perché voleva rimanere a giocare a casa della tua amica e tu hai classificato l'episodio come un caso di ipereccitazione e poi a casa le hai spiegato che aveva sbagliato il suo comportamento ecc.

io credo che i capricci siano la manifestazione di una frustrazione.
il bambino vuole una cosa, in quel preciso momento non ce l'ha, quindi sfoga la sua rabbia in manierà più o meno violenta.

posso io genitore cercare di capire qual è la causa di questa frustrazione?
sì, posso!
è corretto che per farlo io debba psicanalizzare mia figlia?
no, perché divento opprimente.

a volte da come scrivi sembra che tu viva tua figlia come se fosse un esperimento dal quale puoi imparare moltissimo e che quindi ti entusiasma molto.
ma magari ci sono volte in cui tua figlia non ha voglia di spiegarti il motivo di alcuni suoi comportamenti.
magari a volte nemmeno lei sa perché sta facendo una determinata cosa e con le tue domande e le tue spiegazioni semplicemente le rompi le scatole.

in questo senso sembri opprimente.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:30

Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:E' proprio che non capisco come possa essere una conunicazione TROPPA.
probabilmente noi ci immaginiamo tua figlia che si butta a pelle di leopardo per strada perché magari ha saltato il riposino pomeridiano, è stanca morta e quindi non connette, non vuole darti la mano per attraversare e tu che invece di tirarla su di peso ti prodighi in spiegazioni sul perché è più opportuno che lei ti dia la mano.

in questo caso la comunicazione sarebbe troppa.

ma è probabile che la scena da me descritta non si svolga così e che anche tu ad un certo punto prendi tua figlia di peso, la porti a casa e solo dopo che ha fatto un pisolo ed è ritornata ad essere una personcina pensante le spieghi il perché e il percome.
Ahahah!
Ho riso troppo con la scena del lancio a pelle di leopardo!
Ma no in realtà scene simili si sono verificate raramente.
Comunque cerco sempre di provare la comunicazione come prima carta.
Spesso funziona.
Quando non funziona la spiegazione avviene dopo ma non manca mai e non uso mai frasi come "e' così perché lo dico io".
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:32

Silvietta7885 ha scritto:ma certo spiegazioni se ne danno del perchè si fa o non si fa una cosa..
però un po' di "polso" serve sempre...sennò a furia di perchè e per come i figli diventano più furbi di noi! devo dire che a dialettica dei bimbi che avevo all'asilo erano dei "mostri" :urka
Non credo nemmeno nella furbizia in senso negativo...
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:37

Ottyx ma che esempi concreti vuoi?Te ne faccio quanti ne vuoi.
Esempi in cui la comunicazione basta e serve?
Comunque le figure di riferimento che avrà dovranno (nei limiti del possibile ovvio che una maestra non abbia il tempo di farlo che ha una mamma) si' usare la comunicazione altrimenti non lo riterrei idonei a noi e cambierei ambiente.

E con quella frase stavo parlando di quello che a me e con mia figlia apparirebbe un'umiliazione o un mancato rispetto.
Sono concetti miei non entro nel merito di cosa vogliano dire queste parole per altri.
Io in cambio sono stata definita chiaramente mamma opprimente nonché insicura nonché lassista (proprio io direttamente non e' solo sembrato).
Cosa dovrei fare allora io?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 16:39

comunque, tanto per dire...
mia figlia ha quasi 5 anni e io sono una di quelle che come prima strada sceglie quella della comunicazione.
ci sono cose che ormai ripeto come un disco rotto da 5 anni a questa parte e che ho sempre argomentato.
tipo: non mettere i piedi sulla sedia mentre mangi perché stai scomoda, se hai le ginocchia tra te e il tavolo il cibo prima di arrivare alla tua bocca è facile che cada per strada e ti sporchi/scotti, i piedi sporcano la sedia.
ora, dopo 5 anni di tante belle spiegazioni, siamo al punto che mia figlia continua in automatico senza nemmeno rendersene conto a mettere i piedi sulla sedia e quando le dico "non mettere i piedi sulla sedia!" lei mi risponde "mamma, basta dirmi sempre le stesse cose!" :che_dici

io SO che mia figlia capisce che mettere i piedi sulla sedia è sbagliato e SO che lei sa le motivazioni percui è sbagliato farlo.
però so anche che delle mie motivazioni non gliene può fregar di meno, quindi continua a farlo!
perché a 5 anni non ti importa di stare scomodo, non ti importa se ti sporchi o se sporchi il pavimento e la sedia.
a 5 anni ti importa solo di fare quello che ti piace di più.

vuoi sapere come ho risolto questo problema? :spiteful:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:40

Dubbiosa si spera che ogni regola sia motivata alla base e visto che di regole motivate ne ha anche ora non capisco dove sia l'incongruenza.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:44

Dubbiosa ha scritto:
ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Se io sono così pronta a guardare la pulce in tutto quello che faccio o dico e' proprio perché non voglio opprimerla umiarla o men che mai non considerarla.
Eva, sono affermazioni come queste che fanno salire la mosca al naso alle altre golline...
Scrivendo così di fatto stai dicendo che chi sgrida il figlio lo opprime, umilia o non lo considera :che_dici
Quindi se non ritengo corretto lasciare a mia figlia il libero arbitrio su ogni cosa è perchè non la considero e voglio umiliarla?
buono a sapersi :perplesso
A parte che Viviana ha libero arbitrio entro certi limiti e nel rispetto di certe regole no non e' quello che ho detto.
Cosa fai con tua figlia lo sai tu.
Può essere che tu non ritenga irrispettosi o umilianti atteggiamenti che per me lo sono o viceversa.
Ma e' appunto soggettivo.
Io applico questi termini solo su me stessa e sul rapporto con mia figlia perché il mio sentire in relazione a mia figlia e' quello.
IO mi sentirei di non rispettarla non considerando le sue opinioni.
Io.
Gli altri sono liberissimi di fare il contrario e di avere altre idee su concetti come il rispetto.
Io non entro nel loro merito.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:46

Ile ma che visione hai di me?
Io non la giudico ne la psicanalizzo.
Lei e' una bimba serena,spontanea e libera di essere come me.
Da me non avrà mai un giudizio o un freno nella sua spontaneità!
Anzi se mi scervello e' proprio per garantirle il contrario!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 16:48

EvaGreen ha scritto:Giulia io rispetto le tue idee ma non condivido le punizioni e non credo nel capriccio fine a se stesso penso che sia semplicemente un modo per esprimersi magari sbagliato secondo i nostri canoni e certo determinati comportamenti vanno corretti ma siamo proprio agli antipodi.
Nessuno pensa che i bimbi facciano capricci fini a sè stessi, è chiaro che hanno sempre una motivazione.
Ma questo non li giustifica.
Io credo sia sbagliato stabilire rapporto alla pari col bambino finché non è maturo. Trattarlo come un adulto per paura di ferirlo vuol dire non accettarne i limiti e le inclinazioni naturali.
I bambini devono imparare a gestire le frustrazioni, ad accettare le risposte negative senza motivazione ad affrontare le delusioni perchè nella vita se ne troveranno ad affrontare parecchie...
Dargli la possibilità di gestire le proprie reazioni negative (rabbia, delusione, gelosia ecc.) è un modo per fare diventare i nostri figli più sicuri, cosa che non succede proteggendoli eccessivamente.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:50

Ari ma io non la subisso di domande ne le spiegazioni durano ore.
So riconoscere quando non sa nemmeno lei cos'ha (spesso coincide col fatto che e' stanca o qualcosa la ha innervosita).
Io la prendo e le chiedo "amore sei stanca?" oppure "ti sei innervosita?"
Se questo e' psicanalizzare o opprimere....
Invece spesso funziona.
Perché e' comprensione o comunque intenzione di mettersi nei suoi panni di essere empatici.
Io imparo da lei non come fosse un esperimento ma in quanto persona diversa da me.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 16:54

EvaGreen ha scritto:Ari ma io non la subisso di domande ne le spiegazioni durano ore.
So riconoscere quando non sa nemmeno lei cos'ha (spesso coincide col fatto che e' stanca o qualcosa la ha innervosita).
Io la prendo e le chiedo "amore sei stanca?" oppure "ti sei innervosita?"
Se questo e' psicanalizzare o opprimere....
Invece spesso funziona.
Perché e' comprensione o comunque intenzione di mettersi nei suoi panni di essere empatici.
Io imparo da lei non come fosse un esperimento ma in quanto persona diversa da me.
questo modo di fare per me è molto condivisibile. :sorrisoo

si vede che quando parti a citare libri e regole ti spieghi molto male, perché si capiva tutta un'altra cosa!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 16:56

Ottyx ma i no e le regole anche mia figliai ha.
Anche le frustrazioni visto che non può fare sempre quello che vuole se questo e' nocivo per lei o altri.
Quindi di frustrazioni da gestire ne ha lo stesso.
Il fatto che siano motivate non toglie proprio nulla a questo anzi potrebbe invece essere che lei ne ricavi maggiore sicurezza in se stessa.
Poiché nell'affrontarle può comprenderne il motivo ed essere rassicurata dal fatto che può contare sempre sulla nostra comunicazione.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 16:56

Cioè... fammi capire... scrivi che in tre anni Viviana non ti ha mai dato motivo di sgridarla
EvaGreen ha scritto:So che se per me non si e' reso necessario ne ipotizzabile ora (Viviana ha tre anni passati) ancor meno lo e' stato quando di anni ne aveva due.
Dipende da me?Dai figli?Non lo so.
e poi salta fuori che ti ha menato :urka :urka :urka

Se tu fossi così autorevole come credi non si sarebbe mai permessa di fare una cosa simile per ipereccitata che fosse...
Sinceramente non avrei mai giustificato un comportamento simile che - tra l'altro - dimostra proprio come tua figlia non sappia affrontare le frustrazioni.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 17 ago 2011, 16:58

EvaGreen ha scritto:Giulia io rispetto le tue idee ma non condivido le punizioni e non credo nel capriccio fine a se stesso penso che sia semplicemente un modo per esprimersi magari sbagliato secondo i nostri canoni e certo determinati comportamenti vanno corretti ma siamo proprio agli antipodi.
Temo di sì, siamo proprio lontanissime.
Capisco quando dici che il capriccio è una manifestazione di disagio, ma bisogna pur insegnare a esprimere il disagio in un altro modo. Strillare e lanciare le cose sono comportamenti antisociali da correggere.
Non fraintendermi: non passo il mio tempo a punire Francesco, nè a sculacciarlo. Finora di sculacce ne ha prese direi... tre. Tutte motivatissime.
In punizione nel seggiolone ci finisce ogni tanto, peroprio perchè è lui a richiederlo: entra in un circolo vizioso di nervoso dal quale va tirato fuori.
E parlo parlo parlo parlo... che credimi, finirò con mio figlio che mi dice "ti prego, dammi una sculacciata, ma stai zitta!!!".
Io dall'altra parte non condivido questa linea così sciolta, per me è impensabile.
Accomodare, negoziare, spiegare, compromettere, sì. Fino a un certo punto.

è quello che dicevo prima: sono contentissima per te se questi metodi funzionano con tua figlia e una cosa che funziona non c'è bisogno di domandarsi perchè funziona.
è solo che mi secco un po' perchè mi sembra di leggere tra le righe quel po' di "epperò il mio metodo educativo, che non include punizioni, è molto meglio del tuo che prevede una punizione per un bambino di 2 anni, che non so cosa avrà mai fatto per meritare una punizione"
A parte l'aver spiegato cosa intendo per punizione (5 minuti nel seggiolone, piuttosto che niente ghiacciolo dopo cena) e aver ribadito che mica parlo di prendere a sberle un bambino, insisto: diffido di queste trovate da manuale, a favore di un ragionevole equilibrio tra l'assecondare e il mettere le briglie al collo.

Tutto qui. Se poi esagero a seccarmi e non sono queste le tue intenzioni, ti prego davvero di scusarmi e passamela per buona dati i miei livelli ormonali! :risatina: :thank_you:
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”