GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Sam72 » 8 ago 2011, 18:03

Lunette ha scritto:Comunque ieri ho chiesto a mia figlia quale punizione fosse peggiore.. Mi ha detto al 1° posto il meditare da sola in un angolo di camera sua.. Seguita dal castigo generico, al terzo posto la sculacciata!
Anche per Filippo, al secondo mette il sequestro delle automobiline (al momento il suo gioco preferito!) e la sculacciata terza.....credo perchè le altre 2 durano di più, la terza è un attimo.... :domanda
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da zanchese » 9 ago 2011, 0:06

Sam72 ha scritto:
Lunette ha scritto:Comunque ieri ho chiesto a mia figlia quale punizione fosse peggiore.. Mi ha detto al 1° posto il meditare da sola in un angolo di camera sua.. Seguita dal castigo generico, al terzo posto la sculacciata!
Anche per Filippo, al secondo mette il sequestro delle automobiline (al momento il suo gioco preferito!) e la sculacciata terza.....credo perchè le altre 2 durano di più, la terza è un attimo.... :domanda
Ovviamente quello che è grave per i nostri figli lo insegnamo noi con il nostro esempio, se per noi uno schiaffo non è grave non lo sarà nemmeno per loro, e continuerà per tutta la vita a pensare che uno schiaffo non è una cosa grave.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 9 ago 2011, 0:15

Il mio risponde: quando devo accompagnarti nei negozi :pensieroso :perplesso

Streghettasaetta

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da pao pao » 9 ago 2011, 8:09

Ho chiesto anch'io al nano quale sia la punizione peggiore. Mi ha risposto il sequestro di macchinine. Secondo: la bici. Terzo: il nintendo ds.
Allora gli ho chiesto:"E gli sculaccioni?" lui mi ha guardata così :domanda
Allora io gli ho detto: "Le botte!" E lui:"Mamma, tu non mi dai le botte"


clizia, :ahah :ahah sono xy. Pensa che il mio quando era piccolo e stava nel passeggino, appena mi fermavo a guardare una vetrina attaccava a piangere!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Iolanda » 9 ago 2011, 12:14

Ormai rinuncio a fare shopping con lui :che_dici
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Lunette » 9 ago 2011, 13:15

zanchese ha scritto:
Sam72 ha scritto:
Lunette ha scritto:Comunque ieri ho chiesto a mia figlia quale punizione fosse peggiore.. Mi ha detto al 1° posto il meditare da sola in un angolo di camera sua.. Seguita dal castigo generico, al terzo posto la sculacciata!
Anche per Filippo, al secondo mette il sequestro delle automobiline (al momento il suo gioco preferito!) e la sculacciata terza.....credo perchè le altre 2 durano di più, la terza è un attimo.... :domanda
Ovviamente quello che è grave per i nostri figli lo insegnamo noi con il nostro esempio, se per noi uno schiaffo non è grave non lo sarà nemmeno per loro, e continuerà per tutta la vita a pensare che uno schiaffo non è una cosa grave.
No probabilmente perché gliene ho dati 4 in tutta la sua vita e quindi non sa nemmeno cosa sono. E di certo non le ho fatto male fisicamente. Ecco perché non li annovera tra le punizioni gravi.

Comunque ho raccontato di questo post a mio marito. Mi ha giustamente chiesto se la tirata di orecchie (lui lo fa ogni tanto nel senso letterale.. quando ciocca va lì e la prende per l'orecchio) è da includersi nella lista nera
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 9 ago 2011, 14:26

Codice: Seleziona tutto

 Mi ha giustamente chiesto se la tirata di orecchie (lui lo fa ogni tanto nel senso letterale.. quando ciocca va lì e la prende per l'orecchio) è da includersi nella lista nera
anche... però quello è grave anche fisicamente. può ledergli le cartilagini....
mia figlia considera le botte un extra. nel senso che se urlo mi dice "tanto poi ti passa" (vero, verissimo!!).
ma un conto è il pat sul kiulo, dato davvero una volta all'anno, altro malmenare costantemente.
e francamente a me una che urla solo perchè i giocattoli sono in mezzo ai piedi beh.. le consiglio uno bravo, ma bravo davvero.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Lunette » 9 ago 2011, 15:47

no dai lui la prende dai lobi tipo quando tiri le orecchie per il compleanno.. Non fa male ma a me fa impressione infatti non voglio che lo faccia, mi dà un po' fastidio
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
australia08
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 mar 2010, 14:26

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da australia08 » 18 ago 2011, 16:13

mi limito a rispondere al tuo messaggio iniziale. che gli sculaccioni siano una forma di violenza e come tale da evitare nel modo più assoluto. mi pare una cosa ovvia.
che io mi debba scusare con mia figlia se un domani capiterà...non credo proprio. preferisco che archivi l'episodio come un fatto qualunque, che si è verificato talmente poche volte da essere irrilevante.
la verità è che siamo umani ed imperfetti e a volte il limite di sopportazione si abbassa per varie cause.
per ciò che riguarda le punizioni, non sono contraria...se gli altri metodi e le buone maniere falliscono, una tranquilla punizione commisurata al gesto compiuto fornisce al bambino una chiara idea che il limite si è superato.
ascoltare i bambini è un'ottima cosa. altrettanto fondamentale è che loro ascoltino noi genitori.
preciso che non potremo mai trovare un punto di incontro, perchè io sono per l'educazione autorevole, tu per quella permissiva (teorizzando un pò).
in bocca al lupo e non crucciarti se ti scappa uno sculaccione. tua figlia è un essere intelligente e non basta un errore così semplice per rovinarla.
Diletta - 11/11/2010, 3kg x 48cm - la mia snaruffina

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 8:22

australia08 ha scritto:mi limito a rispondere al tuo messaggio iniziale. che gli sculaccioni siano una forma di violenza e come tale da evitare nel modo più assoluto. mi pare una cosa ovvia.
che io mi debba scusare con mia figlia se un domani capiterà...non credo proprio. preferisco che archivi l'episodio come un fatto qualunque, che si è verificato talmente poche volte da essere irrilevante.
la verità è che siamo umani ed imperfetti e a volte il limite di sopportazione si abbassa per varie cause.
per ciò che riguarda le punizioni, non sono contraria...se gli altri metodi e le buone maniere falliscono, una tranquilla punizione commisurata al gesto compiuto fornisce al bambino una chiara idea che il limite si è superato.
ascoltare i bambini è un'ottima cosa. altrettanto fondamentale è che loro ascoltino noi genitori.
preciso che non potremo mai trovare un punto di incontro, perchè io sono per l'educazione autorevole, tu per quella permissiva (teorizzando un pò).
in bocca al lupo e non crucciarti se ti scappa uno sculaccione. tua figlia è un essere intelligente e non basta un errore così semplice per rovinarla.
australia mi uccidono se continuo lo stesso discorso in due discussioni possiamo parlarne qui?
forum/viewtopic.php?f=91&t=54809" onclick="window.open(this.href);return false;
ti rispondo in quel 3d quotando il tuo messaggio
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
desert noor
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4615
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:56

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da desert noor » 19 ago 2011, 9:55

non ho letto tutte le pagine e mi limito a rispondere al primo post di evagreen :sorrisoo
mia figlia ha 4 anni e mezzo e di capricci ne fa come è giusto che sia per la sua età.
cerchiamo sempre di vedere e soprattutto capire il perchè di un certo comportamento per migliorare il nostro essere genitori ed evitare comportamenti analoghi e ripetitivi.
mooooolto impegnativo, eh! ma funziona ed è anche molto appagante. almeno per la nostra famiglia.
non abbiamo MAI usato le mani.
personalmente trovo l'uso delle mani una cosa insensata e che cozza con la forma di rispetto che dovrebbe esistere tra persone soprattutto se una delle persone è un bambino.
Stella Brumbi 11.02.07 Enea Bubi (Apuciu Caccone) 25.10.10 ♥Feb07♥ ☀Ott10☀ღSixtyღ♫dietolina♫ ☆memento audere semper☆

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 11:47

desert tua figlia ha un anno e mezzo più della mia circa. Mi rincuora sapere che anche crescendo è possibile fare come fai tu. Grazie. :sorrisoo
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mafalda2005 » 23 ago 2011, 19:27

Capita.

L'altro giorno la piccola (3 anni e rotti) è uscita dai gonfiabili senza dire niente. Quando l'ho trovata, sculaccione sul posto senza farmi venire il dubbio neanche un secondo.

Per quanto mi riguarda, penso dipenda dal grado di importanza che gli si dà, comunque chiederò al grande la scala delle punizioni, penso sarà interessante.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Pluga » 26 ago 2011, 18:58

Aborro la definizione dello sculaccione come cosa orrida... A casa mia le "patacche" partono e salvano la vita mia e loro. La violenza per me è altra cosa. Credo che le linee pedagogiche del peace and love siano esagerate come il metodo Estivill...
Brava brava alla mamma zen. Però io mi rifiuto di discutere ore e ore con due duenni e filosofeggiare sul perché e percome. A volte è cosi e basta, e lo devono capire velocemente. Se mi mollano la mano per la strada e scappano in mezzo alla carreggiata, o mi parte la patacca o un embolo.

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ile1979 » 26 ago 2011, 20:04

Pluga ha scritto:Aborro la definizione dello sculaccione come cosa orrida... A casa mia le "patacche" partono e salvano la vita mia e loro. La violenza per me è altra cosa. Credo che le linee pedagogiche del peace and love siano esagerate come il metodo Estivill...
Brava brava alla mamma zen. Però io mi rifiuto di discutere ore e ore con due duenni e filosofeggiare sul perché e percome. A volte è cosi e basta, e lo devono capire velocemente. Se mi mollano la mano per la strada e scappano in mezzo alla carreggiata, o mi parte la patacca o un embolo.
:ok
Meglio la patacca dell'embolo!!!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da DadaEle » 26 ago 2011, 20:18

IO ho letto a volte qualche pagina....ed ogni volta mi rimbombano nelle orecchie le parole di una psicoterapeuta tutt'altro che stupida che rispondeva ad alcuni miei dubbi..

Non entro nel merito dello sculaccione. A me scappano, mi piacerebbe evitarli ma a volte non riesco... Ma sinceramente non lo considero un male troppo grave.

Ma c'è una cosa che non condivido proprio... Quello che diceva Pluga, la discussione perenne con loro.
INTENDIAMOCI: i figli devono sapere il perchè di un NO o di una regola, deve essere loro chiaro, ma bastano poche e chiare parole.
Loro hanno diritto di ragionare, parlare con noi e anche discutere ma fino ad un certo certo punto!
I bambini (questo mi è stato detto e dopo averci riflettuto lo condivido) hanno BISOGNO di PALETTI. E' fondamentale per la loro educazione: i loro capricci sono normali fasi della crescita in cui ci testano, devono capire fin dove possono arrivare ed è un bene che oltre a certi limiti non possano arrivare. Se c'è un NO, quello è. Un nostro tentennare, discutere all'infinito in realtà li destabilizza. non da loro la sicurezza dell'ambito in cui debbano stare.

Non si tratta nè di non rispettarli, ne' di non amarli abbastanza...anzi è il contrario. E' molto più faticoso un "no" netto, la durezza se è ciò che serve a loro in quel momento.

E riguardo alle nostre debolezze nei loro confronti (perdita di pazienza, tono di voce più alto ecc) in realtà fa loro vedere che anche mamma e papà non sono perfetti, che è consentito a tutti sbagliare, ma poi riprendersi e non cresceranno con dei miti inarrivabili con cui confrontarsi...

Questo il mio pensiero e qualche consiglio arrivato da chi se ne intende un po' di più.. Personalmente ho tanta strada da fare. Ma non sono nata Mamma, essere mamma di un figlio non è lo stesso che esserlo per un altro... Sto crescendo come mamma di Michele, come quella di Francesco e a giorni (pochi spero :fischia ) dovrò imparare un nuovo modo ancora..quello di essere mamma di CHiara!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da DadaEle » 26 ago 2011, 20:24

Ah...per fare un esempio che mi pare sia passato in queste pagine...

Il cibo. SOno d'accordo che deve essere vissuto serenamente dai bimbi, ma secondo me ci vogliono regole anche lì, ma è per il loro bene!

ne' troppa severità ma nemmeno devono essere liberi di mangiare quando cosa e come vogliono.

COme faccio a dare loro un'alimentazione equilibrata se quando vengono a chiedermi di mangiare qualsiasi cosa salti loro in mente mezz'ora prima di mangiare (perciò un giorno sì e l'altro pure) li assecondo?

POi è chiaro che ci sono le eccezioni. Se cè una festa, una cerimonia o altro...chissenefrega se per un giorno pasteggiano a patatine e pop corn, ma sarà il caso che ogni giorno mangino un po' di carboidrati di proteine e di vitamine?!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Sam72 » 26 ago 2011, 20:49

australia08 ha scritto:mi limito a rispondere al tuo messaggio iniziale. che gli sculaccioni siano una forma di violenza e come tale da evitare nel modo più assoluto. mi pare una cosa ovvia.
che io mi debba scusare con mia figlia se un domani capiterà...non credo proprio. preferisco che archivi l'episodio come un fatto qualunque, che si è verificato talmente poche volte da essere irrilevante.
la verità è che siamo umani ed imperfetti e a volte il limite di sopportazione si abbassa per varie cause.
per ciò che riguarda le punizioni, non sono contraria...se gli altri metodi e le buone maniere falliscono, una tranquilla punizione commisurata al gesto compiuto fornisce al bambino una chiara idea che il limite si è superato.
ascoltare i bambini è un'ottima cosa. altrettanto fondamentale è che loro ascoltino noi genitori.
preciso che non potremo mai trovare un punto di incontro, perchè io sono per l'educazione autorevole, tu per quella permissiva (teorizzando un pò).
in bocca al lupo e non crucciarti se ti scappa uno sculaccione. tua figlia è un essere intelligente e non basta un errore così semplice per rovinarla.
Ti quoto in pieno, d'accordissimo con te!
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”