GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da 05maggio » 8 ago 2011, 13:10

Non so se sono nella sezione giusta... :perplesso
Dunque, a fine ottobre opereranno GAbriele, dovremo stare una settimana in ospedale e visto che ho poche ore di ferie e mi girano a elica utilizzare i permessi non retribuiti (che per me sono una gran ca.... :bomba )volevo sapere se c'era la possibilità di poter prendere dei soldi, con qualche dichiarazione o altro... :domanda
Spero di essere stata chiara nella mia confusione.... :che_dici
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da paoladpd » 8 ago 2011, 13:46

Ciao era capitato anche a me ricordo che mi ero fatta rilasciare dall ospedale una dichiarazione giustificativa per il datore di lavoro mi sembra che non mi avevano tolto ferie ne altro!
aspettiamo le altre comunque...
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da pem » 8 ago 2011, 14:32

dipende dai contratti, cmq ti spetta solo "malattia figlio" cioè la possibilità di stare a casa...che nel 99% dei contratti NON è restribuita.

forse se hai un'assicurazione puoi integrare così.
di solito prevedono rimborso per ricovero.


:incrocini per il cucciolo
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da 05maggio » 9 ago 2011, 9:26

PAOLA ma ti avevano pagato lo stesso??? :domanda
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da 05maggio » 9 ago 2011, 9:27

PEM quello dell'assicurazione non lo sapevo...mi devo informare.... :perplesso
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da paoladpd » 9 ago 2011, 11:50

05maggio ha scritto:PAOLA ma ti avevano pagato lo stesso??? :domanda
Ciao si mi avevan pagata anche perchè la mia era una ditta piccola con pochissimi dipendenti
ieri mi ero dimenticata... :incrocini per Gabriele
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da Ari » 9 ago 2011, 15:12

la maternità facoltativa l'hai già usata tutta?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da 05maggio » 10 ago 2011, 11:18

ARI giustoooooooooo :-D ....ora sento l'ufficio personale se può controllare....
Facendo un calcolo veloce io ho lavorato fino all'ottavo mese di gravidanza e poi sono rientrata quando gabriele aveva 9 mesi e se non sbaglio ho ancora un mese...
Faccio un po due conti e poi vedo se mi conviene... :ok
Grazie vi terrò aggiornate...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da ottyx » 16 ago 2011, 15:46

In caso di ricovero del figlio c'è il diritto a tre giorni retribuiti che non vengono scalati nè dalle ferie nè dai rol.
Il riferimento di legge è il art. 4 legge n.53/2000
Il permesso può essere concesso solamente a fronte della dichiarazione che certifichi il bisogno di assistenza che puoi chiedere al personale medico.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da leda71 » 22 ago 2011, 12:53

Ottyx, questi 3 giorni sono in caso di decesso o grave malattia di parente fino al 2° grado.
non è esattamente la stessa cosa
There must be some kind of way out of here ...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PERMESSO PER RICOVERO IN OSPEDALE

Messaggio da ottyx » 22 ago 2011, 13:24

Leda, il permsso per ricovero figlio esiste eccome.
Oltre ad applicarlo ai dipendenti per cui preparo le presenze, l'ho - purtroppo - constato di persona per il ricovero di mia figlia.

La legge 8.3.2000, n. 53 ha previsto ulteriori congedi per cause particolari: i permessi per decesso o grave infermità di un familiare e il congedo per gravi motivi familiari.


I permessi per decesso o grave infermità di un familiare consistono in tre giorni di permesso retribuito all'anno in caso di decesso o grave infermità del coniuge, anche se legalmente separato; di un parente entro il secondo grado, anche non convivente; di un componente della famiglia anagrafica (quindi anche famiglia di fatto).
Nei giorni di permesso non sono considerati i giorni festivi o non lavorativi e sono comunque cumulabili con quelli concessi ai sensi dell'articolo 33 della legge 104/1992. I giorni di permesso devono essere utilizzati entro sette giorni dal decesso o dall'insorgenza della grave infermità o della necessità di provvedere a conseguenti interventi terapeutici.
E' possibile concordare con il datore di lavoro la fruizione dei tre giorni di permesso in modo frazionato, per esempio concordando una riduzione dell'orario lavorativo.
Per documentare il decesso, occorre presentare al datore di lavoro entro cinque giorni dalla ripresa la relativa certificazione oppure una dichiarazione sostitutiva; per documentare la grave infermità occorre presentare la documentazione rilasciata da un medico specialista o di medicina generale del Servizio Sanitario Nazionale o convenzionato.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”