GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Penso siano punti di vista, io non la vedo una debolezza sono d' accordo che è giusto evitarlo ma se scappa non mi sento in torto
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
:ahah ah certo visto l' andazzo del post non mi stupireikik ha scritto:ah non si sa mai... metti che qualcuna pensi che sia riferito agli sculaccioni e mi denunci per apologia di reato??!!!Iolanda ha scritto:Kik dai penso sia un' interpretazione ironica!

°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
guarda su questo sono d'accordo.. Ma non lo considero un errore grave, secondo me, come spiegavo prima, ci sono errori educativi molto peggiori (sempre senza arrivare ai maltrattamenti).ema1 ha scritto:
Cosa e' giusto? Beh, per me, e giusto non dare mai un sculaccione. E quando lo si da, senza fare tutta una teoria su quanto siamo umane, di quanto un bambino capirccioso se lo merita, riconoscere il gesto debole e capire di essere in torto. Per me.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
kik ha scritto:peccato che con lo sculaccione c'entri come il cavolo a merendahelzbeth ha scritto:volevo far notare alla Sora Kik che la sua firma in questo contesto casca a fagiuolo....
E' il dolore che viene dalla Verità, che un genitore dovrebbe sempre avere il coraggio di dire, anche se questo significa "ferire".
Ma visto che fraintendete proprio, forse è meglio che la cambi

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Sam72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3272
- Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ecco su questo mi trovo d'accordo, io uso la sua camera o lo faccio sedere sul divano in sala (perchè in camera poi si mette a giocare e ciao punizione!).helzbeth ha scritto:se volessimo essere così pignoli nell'interpretazione del termine come mi par si stia facendo, lasciando perdere che l'Italia non abbia ancora aderito a questo, credo che la tanto agognata "misura" sia auspicabile anche nell'applicazione di tale legge.
Ovvero: per quanto io sia contraria alla punizione corporale come metodo educativo, non considero la sculacciata in casi estremi una violenza fisica.
Applicando la legge così come zzz sta insistentemente facendo rischiamo che un genitore vada in galera per una pacca sul pannolino e/o uno schiaffo sulla mano, e la cosa non mi sembra meno grave del fatto in sè.
Mi pare che la "misura" ci vuole ovunque.
Come ho già detto io le ho prese, e tante.
"all'epoca" era la normalità, e non le prendevo perchè mia madre perdeva la bussola, bensì perchè lei /come molte mamme allora/ era ed è tuttora convinta che sia un metodo educativo.
Resta il fatto che noi eravamo educatissimi e le ho sempre prese per motivi reali, e non ho mai considerato mia madre una violenta.
Ritengo violente le persone che lo fanno senza motivo, o per motivi futili, ed in modo pesante.
Non condivido il metodo, peggio ancora se accade perchè NOI perdiamo la pazienza.
Da piccola credevo che sarebbe stato "normale" anche per me fare così, poi sono diventata mamma e con mia figlia, fino ai circa 3 anni è sempre e solo bastato il dialogo.
Devo ammettere che una volta ho sbroccato, ed una gliel'ho mollata: lei, con i lacrimoni agli occhi, mi ha gridato "mi hai fatto male!! SEI CATTIVA!!!"
iN quel momento ho visto me, da piccola, ed ho riprovato quella sensazione di ingiustizia che provavo a prenderle.
In quel momento mia figlia non ha capito di aver fatto una cosa che non doveva, ma ha visto sua madre fare una cosa che a lei è sempre stato detto che non si fa.
Ora, quando proprio non ne esco, la prendo e la metto seduta in corridoio, e lei sa che non deve muoversi da lì.
Non la prendo di peso, non urlo, la metto solo lì.
Lei prima sbraita un pò, poi si calma e ne parliamo.
QUESTA lei la prende come una "giusta" punizione da mamma a bambina, e ognuna spiega le proprie ragioni.
Quindi io non alzerò più una mano su mia figlia (presumo con buona aprossimazione), che sia vietato o tollerato in questo paese non m'importa.
Di certo però non giudico "violente" o definisco "mamme che picchiano i figli" le mamme che adottano questo "sistema", credo solo che sia un modo sbagliato, sempre nei modi e limiti diciamo tollerabili.
Non mi piacciono le piazzate pubbliche con tanto di sberle, però mi è capitato più di una volta di doverlo riprendere con fermezza....quando ha avuto la sculacciata però ha capito perchè gli era arrivata e certo non per futili motivi. Non deve essere la prassi, un bimbo che vede certi atteggiamenti impara che sono normali e potrebbe comportarsi così con gli altri, ma qui non si parla di prassi, qui si parla sporadici episodi.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Il problema è proprio capire o avere la certezza di essere in errore a darli o a non darli..e questa non ce l'ha nessuno.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Non sono sicura comunque che sia un gesto debole.Di solito considero mamme deboli quelle che hai figli lasciano fare tutto,perchè imporsi e dire no è faticoso.Non intendo le mamme che non danno sculaccioni,intendo proprio quelle che non riprendono mai i figli.Per me a ogni genitore che fa uno sforzo per educare bisogna almeno riconoscere l'impegno.. 

Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ecco, io quelle le prenderei volentieri a sberle 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
ema1 ha scritto:
Per quanto riguarda il carattere forte... io penso sia proprio il contrario. Bisogna avere un bel carattere forte per non dare un schiaffo in 30 anni ( anzi 36 anni, mio fratello ha 36 anni) di vita. E non e' che io sono sempre stata una ciccia molla, e tanto meno mio fratello...anzi, ne ho combinate anche io, certo nulla di grave...pero insomma.
Penso che tutte siamo daccordo, anzi spero che tutte noi riconoscessimo lo sculaccione come una debolezza...e non come un fattore del carattere forte e istintivo.
Cosa e' giusto? Beh, per me, e giusto non dare mai un sculaccione. E quando lo si da, senza fare tutta una teoria su quanto siamo umane, di quanto un bambino capirccioso se lo merita, riconoscere il gesto debole e capire di essere in torto. Per me.
Anche per me. Bellissima spiegazione.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Infatti, ne sono convintissima anch'io.zanchese ha scritto:ema1 ha scritto:
Per quanto riguarda il carattere forte... io penso sia proprio il contrario. Bisogna avere un bel carattere forte per non dare un schiaffo in 30 anni ( anzi 36 anni, mio fratello ha 36 anni) di vita. E non e' che io sono sempre stata una ciccia molla, e tanto meno mio fratello...anzi, ne ho combinate anche io, certo nulla di grave...pero insomma.
Penso che tutte siamo daccordo, anzi spero che tutte noi riconoscessimo lo sculaccione come una debolezza...e non come un fattore del carattere forte e istintivo.
Cosa e' giusto? Beh, per me, e giusto non dare mai un sculaccione. E quando lo si da, senza fare tutta una teoria su quanto siamo umane, di quanto un bambino capirccioso se lo merita, riconoscere il gesto debole e capire di essere in torto. Per me.
Anche per me. Bellissima spiegazione.
Streghettasaetta
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ammazza Zzz che integralismo!Zzz... ha scritto:Non sei in galera perchè in Italia sono permesse le punizioni corporali da parte dei genitori. Se è per questo potresti pure usare la cinghia con tuo figlio e non saresti in galera lo stesso!Iolanda ha scritto:No guarda che non è per la mia coscienza che è sicuramente più pulita di molte altre che fanno ben peggio di una sculacciata! E' semplicemente una constatazione, forse dalle tue parti non è così per me e mooolti altri sì altrimenti sarei in galera da un pezzo, non credi?
Io sono ben contenta per tuo figlio e te che non si sia mai preso uno sculaccione, anche noi all'età del tuo eravamo a quota zero. Oggi siamo a quota tre, ovviamente mi auguro che il numero non aumenti, in ogni caso non mi passa neanche nell'anticamera del cervello classificare mio figlio tra i bimbi maltrattati.
Mi raccomando, però, coerenza: se mai dovesse scappare a te o tuo marito, a qualsiasi età e in qualsiasi contesto, correte a costituirvi!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Non trovo francamente neanche che sia poi così integralista Zzz e poi l'età del bambino non c'entra: se sei contraria sei contraria a qualsiasi età. Io sono contraria, ho un figlio monellissimo, me ne combina di ogni, non sta mai fermo, mai zitto e ora che ha 5 anni spesso fa finta di non sentire. E' dura, mi fa spesso andare fuori dai gangheri, ma non gli ho mai mollato uno sculaccione, non fa parte della mia mentalità, per me è un diritto che nessuno ha, nemmeno un genitore.
Di sbagli ne ho fatti e ne faccio tanti altri ovviamente... non mi metto su un piedistallo, però QUESTO ERRORE non l'ho mai fatto.
Di sbagli ne ho fatti e ne faccio tanti altri ovviamente... non mi metto su un piedistallo, però QUESTO ERRORE non l'ho mai fatto.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Io stimo le mamme che non l'hanno mai fatto perchè, è ovvio, in questo caso hanno fatto meglio di me.
Per me parlare di errore è giusto, parlare di galera è integralismo.
Per me parlare di errore è giusto, parlare di galera è integralismo.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
se mai dovesse scappare a te o tuo marito, a qualsiasi età e in qualsiasi contesto, correte a costituirvi!


°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Eccoci qui, proprio questo io volevo chiedere a Zzz...mamamatchi ha scritto:Trovato,faccio copia e incolla.Non è che condivido tutto è,però fa riflettere anche questo.In Svezia, la violenza giovanile è salita alle stelle nei primi anni 1990, quando i bambini che erano cresciuti del tutto sotto il divieto delle sculacciate sono diventati adolescenti – osserva Fuller – I ragazzini preadolescenti e gli adolescenti sotto i quindici anni, hanno cominciato a diventare sempre più violenti nei confronti dei loro coetanei. Nel 1994, il numero dei reati dei giovani criminali era aumento di sei volte rispetto al tasso di criminalità del 1984».
Le leggi anti-sculacciate sono proposte e approvate perché promettono una “mentalità culturale” della non-violenza e una società che non ha bisogno di correzione. Ma se ciò può sembrare encomiabile, i dati empirici indicano che non sculacciare è un grave errore.
Con i divieti alle sculacciate sono venuti ad aumentare i maltrattamenti sui bambini, l’aggressività dei genitori e la violenza giovanile. Dai casellari giudiziali si evince che i bambini allevati senza sculacciate hanno molte più probabilità di essere coinvolti in attività criminali rispetto agli altri bambini. Di conseguenza, quasi trent’anni dopo che la Svezia è diventata il primo paese al mondo a vietare le sculacciate, sei su dieci bambini svedesi ora si sentono vulnerabili a scuola e altrettanti sono stati vittime di violenza giovanile.
La mia non vuole essere una domanda provocatoria, intendiamoci, ma una semplice domanda.
La domanda è questa: quindi lì in Spagna non ci sono atti di bullismo e nemmeno risse? Visto che qualcuna ha scritto che siccome violenza chiama violenza chi di solito provoca una rissa o fa il bullo è perchè ha preso una sculacciata da piccolo, lì, quindi, questi fenomeni non si dovrebbero manifestare! giusto?
Ribadisco che io non sono per la sculacciata come metodo educativo, ma per quella volta che mi è scappata non mi devo mica sentire un mostro che ha bisogno della galera!
Ribadisco, non voglio fare provocazioni!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
mamamatchi ha scritto:Non sono sicura comunque che sia un gesto debole.Di solito considero mamme deboli quelle che hai figli lasciano fare tutto,perchè imporsi e dire no è faticoso.Non intendo le mamme che non danno sculaccioni,intendo proprio quelle che non riprendono mai i figli.Per me a ogni genitore che fa uno sforzo per educare bisogna almeno riconoscere l'impegno..
sono d'accordo con te!!!!!!

Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
La legge spagnola è in vigore dal 2007, quindi direi che è presto per valutare se serve a ridurre il bullismo o meno.ile1979 ha scritto: Eccoci qui, proprio questo io volevo chiedere a Zzz...
La mia non vuole essere una domanda provocatoria, intendiamoci, ma una semplice domanda.
La domanda è questa: quindi lì in Spagna non ci sono atti di bullismo e nemmeno risse? Visto che qualcuna ha scritto che siccome violenza chiama violenza chi di solito provoca una rissa o fa il bullo è perchè ha preso una sculacciata da piccolo, lì, quindi, questi fenomeni non si dovrebbero manifestare! giusto?
Ribadisco che io non sono per la sculacciata come metodo educativo, ma per quella volta che mi è scappata non mi devo mica sentire un mostro che ha bisogno della galera!
Ribadisco, non voglio fare provocazioni!
Ma il principio che anima i vari Paesi che stanno vietando le punizioni corporali non è tanto, o solamente: "le vieto per evitare la violenza in futuro" ma "le vieto perchè picchiare le persone è moralmente sbagliato, e i bambini sono persone".
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
invece per me il non aver mai alzato le mani sui propri figli non è in automatico una cosa che genera la mia stima.pao pao ha scritto:Io stimo le mamme che non l'hanno mai fatto perchè, è ovvio, in questo caso hanno fatto meglio di me.
dove mi è possibile mi faccio un quadro generale di come una mamma educa i propri figli e l'opinione che ne traggo va oltre il fatto che questa mamma usi o meno lo sculaccione come "metodo educativo".
e tantomeno considero un'altra mamma migliore di me SOLO perché non ha mai sculacciato i suoi figli.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
QUOTO TUTTO!Ari ha scritto:invece per me il non aver mai alzato le mani sui propri figli non è in automatico una cosa che genera la mia stima.pao pao ha scritto:Io stimo le mamme che non l'hanno mai fatto perchè, è ovvio, in questo caso hanno fatto meglio di me.
dove mi è possibile mi faccio un quadro generale di come una mamma educa i propri figli e l'opinione che ne traggo va oltre il fatto che questa mamma usi o meno lo sculaccione come "metodo educativo".
e tantomeno considero un'altra mamma migliore di me SOLO perché non ha mai sculacciato i suoi figli.
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Bah io rimango veramente basita dal fatto che per voi, sotto sotto, è IMPOSSIBILE che una mamma non dia mai sculacciate a suo figlio. Io vengo da una famiglia come quella di Ema, nella quale i miei genitori -peraltro non i migliori del mondo eh? anzi!- non hanno mai alzato le mani con me, né per punirmi né per sfogarsi se li facevo ammattire, né per scaricare lo spavento se mi buttavo in mezzo alla strada (cose che ho fatto anch'io come tutti i bambini, naturalmente). Nella mia famiglia, insomma, le botte di qualsiasi tipo non sono mai esistite. Sono venuta su bene? Sono venuta su male? Non lo so, ma l'unica cosa che so con certezza è che a me il prurito alle mani non viene proprio, quindi non devo fare chissà che sforzo per non picchiare.Iolanda ha scritto:se mai dovesse scappare a te o tuo marito, a qualsiasi età e in qualsiasi contesto, correte a costituirvi!![]()
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12