GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mamamatchi » 5 ago 2011, 1:15

Infatti non penso sia la corsia preferenziale.Eppure mi capita di vedere qualche bambino veramente maleducato e allo sbando a cui due sculaccioni gioverebbero,quindi non lo escludo dal mio metodo educativo,perchè ritengo che a volte possa servire.
Poi come in tutte le cose contano la misura e il buon senso.
Poi sono la prima,devo dire,che in caso di strillata o sgridata mia per mio nervosismo e non per colpa loro mi scuso e spiego che la mamma è umana e a volte perde la pazienza.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mamamatchi » 5 ago 2011, 1:23

clizia ha scritto:Io non è che uso lo sculaccione, quando è capitato è stato solo per momenti di tensione. Non lo decido, non lo so quando .
uèè con questo non dico che sono mezza matta aggressiva e fuori controllo... :ahah dico solo che non lo uso per ribadire, se devo farmi sentire uso il tono fermo e ben solido di voce. Penso insomma che si possa discutere e pure litigare senza umiliare, senza giustificare un sistema che di fatto è solo fuoriuscita di aggressività.
Uhm..devo dire che non mi capita di dare sculaccioni in preda al nervoso feroce o all'aggressività.Di solito sono tutta concentrata a far piano e a centrare il pannolino..e a far la faccia arrabbiata per sottolineare il concetto... :ahaha
Quando invece urlo è molto peggio.Lì sento di perdere il controllo,sento veramente la rabbia montare,e vedo che si spaventano di più.Non mi piaccio quando urlo,ma penso che se in certi momenti non scaricassi l'aggressività sarebbe molto peggio.
Insomma se sculacciare non va bene,urlare nemmeno,come fa una mamma a sfogare la normale aggressività e rabbia che può avere?Perchè sono sentimenti insiti nell'essere umano,e reprimere sempre è pericoloso.
Ma veramente esiste qualche mamma sempre calma e che non alza mai e dico mai la voce?Che invidia!!!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 5 ago 2011, 1:24

Preferirei chiedermi cosa è capitato di sbagliato nell'educazione di quel bambino se servono solo i ceffoni a bloccarli. Ripeto, il meccanismo va cercato a monte.
E per la società più violenta, che arriva subito alle mani per un nonnulla, ci sono troppe variabili da tener presenti, non solo familiari.

Streghettasaetta

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mamamatchi » 5 ago 2011, 1:28

L'argomento è interssante,ma vista l'ora siamo rimaste solo io e te mi sa!
E' sembre bello confrontarsi con te!Però domani devo fare le valigie ed è già tardissimissimo,e poi ho già scritto abbastanza ..che poi mi ribecco della logorroica.. :ahaha
Buonanotte! :bacio
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 5 ago 2011, 1:33

Vado anch'io.. :buuu se penso che mi suona la sveglia domani mattina :impiccata: troppo computer oggi.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 5 ago 2011, 1:41

Parti?
:sorrisoo
behh un quesito che potrebbe incuriosirmi è : si parla tanto di dialogo coi figli, per ora piccoli. Ma come lo facciamo? Perchè non basta un'univoca spiegazione da parte nostra, insomma non basta parlare, dipende da come lo facciamo e quando ci accorgiamo di essere capite davvero. Ma ora stop, vi lascio sta patata per domani.
'notte

Streghettasaetta

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Tollina » 5 ago 2011, 3:02

Sono nuova anch'io e ho letto con molto interesse quasi tutti gli interventi.
Io sono contraria ad un'azione (perché metodo non è,dai!) che è un'imposizione sì come lo strillo o la punizione o il "se fai così andiamo via" ma con in più l'"aggressività" fisica che secondo me agli occhi di un bimbo dovrebbe essere fuori dalla normalità.
Anche le punizioni i ricatti ecc. per me sono sbagliati, sono solo "toppe" che mettiamo per contenere un comportamento ma le botte hanno quel qualcosa in più di negativo. poi ovvio che se si umilia un bimbo a parole o non gli si dà la dovuta attenzione ecc. è la stessa cosa o peggio! Ma lo sculaccione dato come eccezione in caso di esasperazione non è la stessa cosa per me di dire "quando fanno troppi capricci, ci vuole!"
Detto questo però il mio dubbio è COME farci ascoltare dai nostri figli, non per l'esigenza del momento in cui è comodo che smetta col capriccio e stop, ma perché passi un messaggio, anche se solo a volte, anche se dopo un po' di tempo, anche se in parte?
Io ho sempre considerato giusto andare incontro a tutte le esigenze e richieste dei miei figli, spiegare le regole, essere coerente ecc. ma non ho mai detto è così perché lo dicono mamma e papà. e non perché i suddetti non siano meritevoli di rispetto e ascolto, ma perché non si capisca che mamma vuole così e si fa così! ci sono invece dei motivi ecc.ecc.
ora il mio dubbio è: quando non posso accontentare i miei figli di 6 anni e 21 mesi e loro (età diverse motivi diversi, ovvio) ne fanno una questione di stato perché io spiego che non è possibile, perché e per come,ma loro non sempre possono capirlo, non sarà colpa mia che gli ho inculcato il concetto del "si fa come volete quando è possibile" e poi questo concetto non è praticabile??
Insomma secondo voi c'è questo rischio o vale la pena, in nome del dialogo, di affrontare qualche scenata in più?
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Tollina » 5 ago 2011, 3:45

scusate se ho scritto in maniera contorta, ma sono dubbi che ho da tempo; specie da un paio di anni, perché io quoto assolutamente chi diceva che 3 anni NON è la stessa cosa di 5 o 6!
Mi spiego meglio (FORSE): vedo molti bimbi che quando chiedono ai genitori una cosa e gli viene concessa, sono contenti, non la danno per scontata, e non discutono ogni cosa che viene fatta-detta-proposta ecc. io ho sempre pensato, meglio avere un po' di spirito critico, (da parte dei bimbi) e credere che i genitori ti danno delle regole ma non sono i dittatori, prima di tutto ti capiscono, ma molti mi dicono che così mio figlio non sopporterà le frustrazioni e che anche la piccola sta diventando così, perché io non voglio dire(al grande eh) che se non raccoglie i giochi glieli tolgo, glielo dico e ridico con fermezza ma a volte li raccoglie, a volte no.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Tollina » 5 ago 2011, 3:45

scusate se ho scritto in maniera contorta, ma sono dubbi che ho da tempo; specie da un paio di anni, perché io quoto assolutamente chi diceva che 3 anni NON è la stessa cosa di 5 o 6!
Mi spiego meglio (FORSE): vedo molti bimbi che quando chiedono ai genitori una cosa e gli viene concessa, sono contenti, non la danno per scontata, e non discutono ogni cosa che viene fatta-detta-proposta ecc. io ho sempre pensato, meglio avere un po' di spirito critico, (da parte dei bimbi) e credere che i genitori ti danno delle regole ma non sono i dittatori, prima di tutto ti capiscono, ma molti mi dicono che così mio figlio non sopporterà le frustrazioni e che anche la piccola sta diventando così, perché io non voglio dire(al grande eh) che se non raccoglie i giochi glieli tolgo, glielo dico e ridico con fermezza ma a volte li raccoglie, a volte no.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:19

Pipa ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Comunque l'esempio del viaggio era per dirti che io già di mio senza che nemmeno mia figlia lo chieda scelgo viaggi che possano soddisfare prima lei di me.
Da che e' nata faccio vacanze a sua misura/piacere.
Lo trovo splendido.
Ecco perché decidi io direttamente quel che piacerebbe a lei e siamo tutti contenti!
Pensa che invece io quando la mia piccola aveva 2 anni ho prenotato la scalata del K2, però le ho portato i cerotti in caso di caduta :che_dici
ahaahahahaha
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:21

erin ha scritto:eva, no ma seriamente, fai al più presto capire alla tua volitiva bambina che il mondo NON gira intorno a lei.
perché più tardi lo scoprirà più cocente sarà la delusione (e dura la batosta)
Beh quel che penso io come istinto (e che mi è stato per fortuna confermato da molti studi) è che il mondo DEVE girare intorno a lei, se per mondo si intende mamma e papà, a questa età.
Perchè è proprio da una sicurezza nel sapere che i genitori ci sono e che lei è la loro priorità che arriva un'indipendenza, un distacco sereno.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:22

Iolanda ha scritto:Cmq ritenere un fallimento ogni cosa che si fa in modo diverso da come si sperava fare secondo me porta ad una crisi profonda.
ma mica è un fallimento da depressione e pianti disperati, però è un prendere atto, almeno per me per come sono fatta, fino in fondo dell'errore, non darsi scuse o attenuanti e rimboccarsi le maniche. Se mi indorassi la pillola temo che alla lunga il mio impegno diminuirebbe.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:25

pao pao ha scritto:Ma i vostri figli sta sera hanno deciso di non cenare e vi siete fermate sul forum??? :ahah :ahah :ahah :ahah
Troppi arretrati, ora non ricordo più chi ha detto cosa.
Inizio però seriamente a preoccuparmi: disagi che io chiamo capricci, frustrazioni che chiamo regole e l'assurda pretesa che a decidere se e dove andare in vacanza siamo il socio, io e il conto in banca...sto diventando Tata Lucia!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tornando seria, da talebana dell'alimentazione quella della spesa tutti insieme appassionatamente mi pare una cavolata per il semplice fatto che a 3 anni mio figlio (superonnivoro), non credo che conosca ancora tutti i cibi, si finirebbe per comprare solo che conosce e poi con quale criterio? E' in grado di classificare le proteine piuttosto che i carboidrati? Sinceramente credo non sia una cosa di sua competenza.
Certo che se mancano i cereali gli posso chiedere se preferisce i corn flakes gialli o marroni, ma da qui a dire che la lista la facciamo insieme ne passa. Anche perchè non avremmo detersivi in casa. O, peggio, carta igienica.
Non so....mia figlia è una bimba inappetente, quindi posso scordarmelo che mangi tutti i cibi che io pretendo di proporle anche perchè ha pure giustamente dei gusti.
Quindi comunque posso presentarle tutte le verdure del mondo ma lei non le mangia e sì a 3 anni comunque conosce una serie di cibi che comunque le permetterebbe di avere un'alimentazione abbastanza varia, calcolando poi che a pranzo mangia a scuola e mangia equilibrato di scegliere insieme il menù per la sera non mi pare sta gran tragedia.
E il viaggio non ho detto che sia il figlio a deciderlo, ma che son io che in automatico sceglierei senza nemmeno porre il problema il viaggio più a misura di mia figlia.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:27

Sono totalmente d'accordo.
Per quanto riguarda le stoccate pazienza.
Io non ho alcun bisogno di darne a chi la pensa diversamente da me, non credo che ci sia nulla di male a pensarla diversamente no?Magari possiamo prendere spunti gli uni dagli altri.
clizia ha scritto:Ma parliamo un pò seriamente? Perchè voi state riportando discorsi in un modo come se quelle che sentono il parere dei figli siano alla mercè di bimbi prepotenti che vogliono DECIDERE tutto loro. Stiamo parlando in modo troppo categorico.
Personalmente non mi sento in balia di un bimbetto di 6 anni, mi piace sentire cosa pensa di quel che facciamo e ne tengo conto, anche se non conosce la classificazione degli alimenti. Ogni tanto chiede qualche scatola di biscotti di troppo o un giochetto ma non mi pare grave e sa che si può scegliere ogni tanto così come io stessa compro roba solo per me ogni tanto e non soddisfo certo ogni mio desiderio subito. dipende dalle circostanze, dal budget del momento, da tante cose. Questo non significa che noi diamo ai figli la responsabilità di fare la spesa, sono bambini, sarebbe cre**no pretenderlo. Ma nemmeno escludo il mio quando desidera partecipare. Ed è altrettanto ovvio che certe cose le decido solo io o mio marito ma mio figlio mica si impiccia di tutto, no? Come io non mi impiccio di ogni passo che fa quando so che può e deve farlo da solo.
Allora bimbe belle, parliamo sul serio invece di tirar stoccate inutili? :fischia
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:29

pao pao ha scritto:clizia, dall'altra parte sembra però che chi impone qualche regola (e ti assicuro che da noi sono davvero poche) non ascolti i propri figli.
Quindi o aboliamo le inutili stoccate in generale (e non ce l'ho con te direttamente, almeno credo: ho letto 10 pagine di fila e non ricordo più chi dice cosa) oppure buttiamola sul ridere.
ma guarda che le regole ci sono pure a casa mia eh, solo che concordate a volte, spiegate sicuramente sempre e anche molto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:35

Beh mi pare che tu pure stia giudicando e in modo anche poco simpatico "la fiera del luogo comune". Per me se permetti non sono luoghi comuni, caso mai potrei contestare il tuo discorso punto per punto semplicemente perchè la pensiamo in maniera diversa, e pensarla diversamente è sacrosanto.
Intanto ti dico che i cosiddetti adolescenti venuti su male non son certo quelli a cui è mancato lo sculaccione o coi quali si è preferito il dialogo e l'ascolto assoluto (che sarebbe il sunto delle cosiddette nuove teorie), ci vuole proprio una minima cognizione di psicologia di base per capire che i problemi che hanno sti ragazzi siano ben altri, e cioè proprio il NON ascolto, l'essere ignorati, l'esser lasciati in balia di loro stessi.

Ed è proprio vero, "se non si rispettano gli altri non verremo rispettati" perciò anche per coerenza (un'altra cosa che vorrei insegnare a mia figlia) se io ti manco di rispetto mettendoti le mani addossi (pure fosse per un semplice sculaccione) non posso pretendere che poi tu mi rispetti come madre.
Ed è vero che ci sono dei danni più gravi con vessazioni psicologiche ma se posso cerco di non farne proprio di danni, non vedo perchè dovrei accontentarmi del male minore sulla pelle di mio figlio.
mamamatchi ha scritto:Primo post dove dopo tot pagine ho saltato a piedi pari.
La fiera del luogo comune e delle nuove teorie educative.
Io vado fiera degli sculaccioni presi e degli schiaffoni presi da più grande.Mamma mia quanto mi sono serviti!Ho imparato che non tutto quello che si vuole si può fare,che tutti hanno un limite,che se non si rispettano gli altri non verremo rispettati.Una madre non ti manca di ripetto perchè ti da uno sculaccione,magari ti salva la vita perchè la pianti di fare qualcosa di pericoloso invece.
Oserei dire che da quando vigono queste nuove teorie dove uno sculaccione equivale al maltrattamento più efferato..abbiamo adolescenti senza limiti,senza educazione e decisamente violenti.Un fenomeno stranamente in aumento considerato il meraviglioso effetto che dovrebbe avere l'uso del dialogo senza imposizione del genitore o sculaccione di sorta.
Forse era meglio qualche schiaffone in anticipo,che ripigliarmi mio figlio in questura poi,che lì ci pensano i carabinieri a darglieli,e non fanno piano.
Poi ogni mamma e libera di decidere,e ogni bambino è diverso.Io non giudico assolutamente chi non da sculaccioni.Perchè c'è anche chi non ricorre alle mani ma vessa psicologicamente i figli eh?Lo sculaccione non è il male peggiore che si può fare .Altre cose fanno molto più danno.Però in questi anni è di moda demonizzare quelli.Poi tra qualche anno avremo altre nuove teorie come al solito.
Io non mi sento detentrice della verità sul metodo educativo giusto,altre sì vedo.Trovo irritante il giudizio che si esprime su chi invece gli sculaccioni li usa e pensa che facciano parte di un sistema educativo.Non mi devo nascondere per uno sculaccione,non maltratto i miei figli,forse non si ha chiara l'idea di cosa siano i veri maltrattamenti.Ed equiparare le due cose è un'offesa grave secondo me,specialmente per quei bambini che le violenze le subiscono sul serio.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:40

mamamatchi ha scritto:.E' vero però che un'educazione troppo lassista,uno scarso rispetto della figura genitoriale,un'assenza in tutto della figura genitoriale non stiano dando buoni risultati.
Questo è vero, ma non ci vedo alcun nesso, ma proprio alcuno, col genitore che non da sculaccioni e possibilmente se ci riesce urla poco o niente, che non necessariamente ricorre a punizioni e che parla e parla e parla e fa del dialogo la sua UNICA arma.
E' comunque un genitore presente.
Il genitore lassista è quello che se ne frega del figlio.

Per il resto sono d'accordo con ogni parola scritta da clizia fin qui.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:43

mamamatchi ha scritto:
kik ha scritto:

io ho forse scritto da qualche parte che detengo la verità sul metodo educativo "giusto"?
Pensavo stessimo confrontandoci, magari chissà, qualche spunto per ragionare insieme sulle cose si trova, magari anche un punto di incontro pur avendo idee diverse
Tu che idea pensi di avermi dato con il tono e le parole che hai usato in questo intervento ? Di persona che espone il suo punto di vista o di persona che pensa di detenere la verità sul metodo educativo giusto?
Tu no, ma chi ha aperto il post che fa scusa?Io non ci sto a passare per una violenta picchiatrice di bambini.Si può non condividere il metodo,pensare che sia sbagliato,ma metterla sempre nei termini di esagerazione mi sembra offensivo.
Non so che idea ti ho dato con il tono o le parole che ho usato,ma io l'ho scritto chiaramente che rispetto le idee educative di tutte.Tantè che non ho mai aperto un post del genere "chi non da gli sculaccioni è una mollacciona" o "chi non da gli sculaccioni avrà figli debosciati".A parte che non lo penso assolutamente ,ma lo riterrei offensivo di chi invece nel non dare gli sculaccioni ci crede.Quindi il mio metodo si può criticare aspramente,travisandolo del tutto,e devo star zitta?
no io ho solo detto che non sono d'accordo con chi da gli sculaccioni come metodo educativo. E' una mia opinione, non mi pare di aver offeso.
E comunque sia ho scritto più volte che non paragono certo uno sculaccione a chi picchia selvaggiamente, ma è comunque un uso delle mani e come tale rientra nel termine violenza PER ME e PER ME è irrispettoso verso il bimbo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:45

mamamatchi ha scritto:Infatti non penso sia la corsia preferenziale.Eppure mi capita di vedere qualche bambino veramente maleducato e allo sbando a cui due sculaccioni gioverebbero,quindi non lo escludo dal mio metodo educativo,perchè ritengo che a volte possa servire.
Poi come in tutte le cose contano la misura e il buon senso.
Poi sono la prima,devo dire,che in caso di strillata o sgridata mia per mio nervosismo e non per colpa loro mi scuso e spiego che la mamma è umana e a volte perde la pazienza.
Il bambino veramente maleducato non smette di esserlo con due sculaccioni, se lo è ha delle lacune educativa ben più grosse.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 7:50

Tollina ha scritto:ora il mio dubbio è: quando non posso accontentare i miei figli di 6 anni e 21 mesi e loro (età diverse motivi diversi, ovvio) ne fanno una questione di stato perché io spiego che non è possibile, perché e per come,ma loro non sempre possono capirlo, non sarà colpa mia che gli ho inculcato il concetto del "si fa come volete quando è possibile" e poi questo concetto non è praticabile??
Insomma secondo voi c'è questo rischio o vale la pena, in nome del dialogo, di affrontare qualche scenata in più?
Secondo me vale assolutamente il rischio, anche perchè senza dialogo e ascolto i rischi che si corrono sono molto più grandi.
"Si fa come volete quando è possibile" che male c'è?
Non si dovrebbe far come vogliono quando è possibile?Ma se è possibile allora si dice di no tanto per dirlo, senza motivo?
E proprio perchè mi pare che anche a te sembri giusto spiegare i motivi delle cose che motivo daresti a quel no?
E poi hai detto bene. "Quando è possibile" così i tuoi figli sanno che quando invece dici di no è perchè non è possibile.
Ed è normalissimo e sano che presentino le loro rimostranze un no è frustrante per tutti, anche per noi adulti che però ormai abbiamo trovato il modo di incanalare le frustrazioni in maniera diversa, loro no, loro possono manifestare questa frustrazione anche con i cosiddetti capricci.
Non è che spiegando o permettendo loro di far quel che vorrebbero quando è possibile che diventano senza controllo, e non credo nemmeno che tu se dici no poi cambi idea.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”