GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 17:55

Kik ma proprio perché di frustrazioni ne avranno in abbondanza e ne hanno comunque già ora perché dargliene altre gratuitamente tanto per dire di no e punto?
Io non voglio insegnare a mia figlia che possa esser giusta un'imposizione senza spiegazioni.
Se io spiego venti volte non ci vedo nulla di dannoso.
E non e' certo segnale che sto vacillando e cambiando idea.

Ale69 abbiamo proprio modi diverse di vedere cose come l'acquisto di un giocattolo...a me non sarebbe mai venuto in mente di chiedere un gioco indietro in cambio di uno nuovo.non ci vedo nulla di male in richieste simili.
E' normale poi che i bimbi "provino" i limiti dei genitori non perché vogliano farli cedere ma perché vogliono capire cosa possono aspettarsi da loro.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 17:59

Ma la sua arma per cosa?
Pure Viviana e' inappetente e io mi son fatta mille paranoie non sapevo come fare per farla mangiare ma alla fine dopo varie consultazioni ho capito che non dovevo forzarla.
Che anche se magia poco non accade niente e che più mi faccio vedere ansiosa più carico il momento del cibo di stress e negatività e più non mangia.
Oltre al fatto che il rapporto col cibo dovrebbe essere il più sereno possibile poiché alla base di vari disturbi alimentari dei quali ho una gran paura.
Kiara ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
Kiara ha scritto:adeso ci penso...
lo sculaccione mi parte quando pesta i piedi, mena le mani e risponde in malo modo (tutto assieme ovviamente)
quello mi fa proprio montare la rabbia

quando vomita quello che sta mangiando per ripicca (non lo vuole)
succede spesso qui...non commentate per favore :x:

basta direi
Ma come vomita quello che mangia perché non lo vuole?
Tu la forzi a mangiare?

lei non mangia
la ped dice che è pigra
la imbocco ancora pur di "assecondarla"
ma lei niente...se si impunta vomita!
qualsiasi cosa eh
è la sua "arma"
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 18:04

Pipa ma appunto perché prima o poi capiterà loro di avere i no imposti perché infierire quando magari si può fare diversamente?
Non e' comunque un atteggiamento giusto.
E vorrei anzi che mia figlia imparasse a difendersi da atteggiamenti simili e che imparasse a dire quel che pensa,a contestare senza accettare passivamente.
Con tutto che di frustrazioni e imposizioni già ne hanno perché non e' che si vada per strada senza mano.
Anche se lei volesse il contrario.
Pero' se ne parla e se ne parla.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Zzz... » 4 ago 2011, 18:05

ile1979 ha scritto: E poi, è vero che in certi paesi come la Spagna non si possono picchiare i bimbi, ma io sono convinta (e questa convinzione non me la toglie nessuno) che tra le mura di casa ognuno fa come vuole, non si è in pubblico con testimoni.... Poi c'è chi è pi bravo di altri e a casa o fuori non fa differenza, ma che non mi si venga a dire che siccome in cert paesi è vietato dare sculacciate nessuno non le prende mai tra le mura di casa....
Anche qui ci sono leggi che vietano tante cosucce, come per esempio la vendita d alcolici o di sigarette ai minorenni, ma per questo veramente credete che i minorenni non bevono o non fumano?????
Credo di no.
Vbbè che non dormi, ma questo che cavolo di discorso è? Sicuramente c'è gente che picchia i figli di nascosto, e allora che facciamo, autorizziamo tutti a picchiarli? Dato che ci sono i minorenni che bevono, togliamo il divieto di vendergli gli alcolici? Dato che ci sono uomini che stuprano le donne, depenializzamo lo stupro?
La legge è fatta per cercare di evitare le percosse ai bambini, e per togliere ai genitori che hanno la manina che prude facilmente la scusa di poter far passare le botte come metodo educativo, o la facile giustificazione del "se le meritava" e del "non è mai morto nessuno". E dato che appunto è un reato, il picchiatore deve pure stare attento che non se ne accorgano i vicini, le maestre, ecc, e che il bambino non lo racconti a nessuno, quindi direi che comunque c'è un forte deterrente a non alzare le mani.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ile1979 » 4 ago 2011, 18:14

EvaGreen ha scritto:E' normale poi che i bimbi "provino" i limiti dei genitori non perché vogliano farli cedere ma perché vogliono capire cosa possono aspettarsi da loro.
eh, ok, vogliono capire cosa aspettarsi dai genitori, però devono capire che NOI siamo i genitori....
esempio stupido, l'altra sera al supermercato mia figlia vede quelle cose gelatinose al lampone che vede in tv.... il lampone a lei fa proprio schifo, ma nonostante questo e il fatto che io e il sio papà le avessimo detto che non le sarebbero piaciuti perchè al lampone ha tirato sù un capriccio da guinnes mondiale.... le abiamo detto di scegliere un'altra cosa, ma lei niente....a un certo punto, stufa di sentirla strillare e per non arrivare a diventare (io) isterica ho mollato e ho preso ste cose..... risultato?!?!? Dati come dessert alle galline :stuzzica ... a lei facevano schifo e a noi pure, quindi euri buttati per nulla e prova che a volte è meglio fare e ascoltare quello che ti dicono i genitori che sanno cosa è meglio per te!
la discussione e il ragionamento non sono mica serviti..
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da kik » 4 ago 2011, 18:16

EvaGreen ha scritto:Kik ma proprio perché di frustrazioni ne avranno in abbondanza e ne hanno comunque già ora perché dargliene altre gratuitamente tanto per dire di no e punto?
Io non voglio insegnare a mia figlia che possa esser giusta un'imposizione senza spiegazioni.
Se io spiego venti volte non ci vedo nulla di dannoso.
E non e' certo segnale che sto vacillando e cambiando idea.
alt, non ho detto che è giusto dire di "NO e punto" gratuitamente tanto per fare, nè che tu non debba giustificare
Ma non sono d'accordo nel giustificare per venti volte
perché mia figlia non è stupida, in primis,
e secondo perché ci sono situazioni in cui è necessario prendere in mano la situazione
Se tu ti trovi su un aereo e questo aereo ha un guasto cosa ti tranquillizzerebbe? Sentire il pilota che per mezz'ora ti parla di guasti, di cause e concause, dei possibili effetti ecc ecc o un pilota che prende in mano la situazione e che in due parole ti dice che è tutto sotto controllo e che ci pensa lui?
Sul risparmiare al figlio le frustrazioni no, non sono d'accordo. Lo devi preparare a gestire adesso la rabbia, non lo puoi tenere sotto una campana di vetro e lasciare che magari si ritrovi a 15 anni a gestire le prime sconfitte ceh per lui peseranno coma macigni. Non è risparmiandogli i dolori che gli dimostri che lo ami ma nell'insegnargli che le frustrazioni, le delusioni, la rabbia, le ingiustizie vanno affrontate e superate e che tu SEI LI' per questo
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Kiara » 4 ago 2011, 18:17

e non posso che quotare kik su tutto il fronte
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ile1979 » 4 ago 2011, 18:21

Zzz... ha scritto:
ile1979 ha scritto: E poi, è vero che in certi paesi come la Spagna non si possono picchiare i bimbi, ma io sono convinta (e questa convinzione non me la toglie nessuno) che tra le mura di casa ognuno fa come vuole, non si è in pubblico con testimoni.... Poi c'è chi è pi bravo di altri e a casa o fuori non fa differenza, ma che non mi si venga a dire che siccome in cert paesi è vietato dare sculacciate nessuno non le prende mai tra le mura di casa....
Anche qui ci sono leggi che vietano tante cosucce, come per esempio la vendita d alcolici o di sigarette ai minorenni, ma per questo veramente credete che i minorenni non bevono o non fumano?????
Credo di no.
Vbbè che non dormi, ma questo che cavolo di discorso è? Sicuramente c'è gente che picchia i figli di nascosto, e allora che facciamo, autorizziamo tutti a picchiarli? Dato che ci sono i minorenni che bevono, togliamo il divieto di vendergli gli alcolici? Dato che ci sono uomini che stuprano le donne, depenializzamo lo stupro?
La legge è fatta per cercare di evitare le percosse ai bambini, e per togliere ai genitori che hanno la manina che prude facilmente la scusa di poter far passare le botte come metodo educativo, o la facile giustificazione del "se le meritava" e del "non è mai morto nessuno". E dato che appunto è un reato, il picchiatore deve pure stare attento che non se ne accorgano i vicini, le maestre, ecc, e che il bambino non lo racconti a nessuno, quindi direi che comunque c'è un forte deterrente a non alzare le mani.
Si, non dormo, ma questo non centra con la mia opinione! Mica ho detto che la legge on serve o è una cavolata!
Dico solo che comunque anche se c'è una legge questa non assicura che tutti la rispettino e, che comunque si venga a conoscenza del fatto che non venga rispettata!
Anzi, magari i bimbi che vengono picchiati in paesi dove c'è il divieto sono ancora più terrorizzati perchè magari anche minacciati di essere lasciati soli da mamma e papà he verebbero portati via e assicurati alla giustizia ..... La mia poi è solo un'opinione e non volevo colpire te, era solo un esempio per dire che i modi per fare comunque c sono eccome!!!!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 18:32

uhh io mò devo leggermi pagine di arretratiiiiiiiii :nonegiusto

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da helzbeth » 4 ago 2011, 18:33

Eva io sono assolutamente d'accordo sul condividere le scelte, anche le più semplici, con mia figlia, sul lasciarle decidere tante piccole cose,

PERO'

posso assicurarti che fare questo con un bambino/a di 3 anni (come la tua, e come lo è stata la mia) è relativamente semplice.
Poi crescono, e vogliono di più.
Mia figlia ora ha 5 anni e mezzo, ed eravamo arrivate al punto in cui la sua mente la metteva esattamente in pari posizione mia, e la cosa, da un certo punto di vista, è bellissima: una bambina sicura, capace di scegliere etc etc etc.
Però non è possibile che poi, per QUALSIASI cosa, io debba mettermi a discutere, anche animatamente (perchè la belva non molla l'osso) perchè lei era convinta di aver facoltà di scelta e decisione esattamente al pari mio.
No, non è così.
Io sono la mamma, sono adulta e riesco a vedere delle cose che tu, bambina, non vedi e/o non riesci a capire.
Quindi A VOLTE puoi decidere tu cosa mangiare, ma non SEMPRE, non puoi mangiare panini con i wurstel mezzogiorno e sera.
Puoi scegliere a volte tra 2 opzioni.
Altre volte, per motivi vari quali mancanza di materia prima in frigo, mancanza di tempo, volontà di farti mangiare cose che tu non sceglieresti mai, DECIDO IO.

C'è stata la contestazione massima: IO DECIDO PER ME E TU PER TE.

No, sorry, non è così.
L'esempio del cosa mangiare è solo per farti capire.
A 3 anni è facile "trattare", ma poi la corda va accorciata.

Ti dirò di più: mia figlia era talmente sicura di sè che contestava pure la maestra a scuola.
Va messo un freno.

Ora ti sembrerà strano, ma i bambini crescono e diventano meno "malleabili"
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Pipa » 4 ago 2011, 18:36

EvaGreen ha scritto:Pipa ma appunto perché prima o poi capiterà loro di avere i no imposti perché infierire quando magari si può fare diversamente?
Per come la vedo io quando decido qualcosa per le mie figlie non infierisco, insegno loro a stare al mondo.
Ci sono cose che posso gestire e decidere loro e altre che decidono mamma e papà.
Il che non significa che vieti loro di esprimere le loro idee o il loro punto di vista, intendiamoci.
E vorrei anzi che mia figlia imparasse a difendersi da atteggiamenti simili e che imparasse a dire quel che pensa,a contestare senza accettare passivamente.
Ok, anch'io mi auguro questo. Ciò non toglie che quando sono a scuola e la mestra (o professoressa) decide una cosa non si possono sempre aspettare una spiegazione. Non sarà così. E anche dare ai bambini l'idea che ogni cosa si può contestare per me è sbagliata. Ci sono e ci saranno cose che non si possono contestare, che ci piaccia o meno. Ho fatto l'esempio della scuola, ma poteva essere riferita poi al mondo del lavoro o ad altre 1000 cose.[/quote]
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ile1979 » 4 ago 2011, 18:37

e riprendendo il discoro non dico che perchè fatte lo stesso le cose non siano gravi, anzi!
Certo che condanno lo stupro e anche io sono contro l'alcool e le sigarette ai minori come sono contro tante altre cose, ma ribadisco che nonostante ci sia la legge c'è chi la raggira sempre,.....
Esempio scomodo....
Tutti quei bimbi di quell'asilo che dicono di aver subito violenze sessuali dagli educatori....
I bimbi sono quelli indifesi e che hanno subito, eppure c'è chi cerca di farli passare per mostri che si inventano le cose e vogliono mettere nei guai gli adulti!
Allora, mi dici a che serve la legge che dovrebbe tutelare i piccoli se poi tanto a loro non si crede?????
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Iolanda » 4 ago 2011, 18:41

ema1 ha scritto:
Iolanda ha scritto:Io sono quella del "quando ci vuole, ci vuole" :clap :yeee
E te ne vai fiera? Ti applaudi da sola?? :x:

Io ho 30 anni, e in vita mia non ho preso nessun sculaccione, sberla dai miei genitori, NESSUNO. E ne vado fierissima, sono orgoliosa dei miei genitori e come mi hanno cresciuta.

Io sono assolutamente d'accordo con evagreen, zzz.. , dani e' per tutte le altre golline che seguono questa linea.

A me personalmente ( visto che non mi piace nascondermi) qualche sculaccione e scappato, una volta per una grossa paura ( mi ha tolto la mano in mezzo alla strada) e l'altra volta per una mia esasperazione. E il sculaccione e stato cosi leggero che lei non si e nemmeno accorta, quella che ha pianto di piu sono stata io.

E io come zzz.. trovo assurdo che una mamma si deve sentire offesa, giudicata, o diventare quasi aggressiva perche un altra mamma le dice che usare violenza sui bimbi, come metodo educativo e' una cosa sbagliata, nonostante sia umano.
Guarda che era per sdrammatizzare la pesantezza di questo topic :che_dici
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Pipa » 4 ago 2011, 18:42

kik ha scritto:Sul risparmiare al figlio le frustrazioni no, non sono d'accordo. Lo devi preparare a gestire adesso la rabbia, non lo puoi tenere sotto una campana di vetro e lasciare che magari si ritrovi a 15 anni a gestire le prime sconfitte ceh per lui peseranno coma macigni. Non è risparmiandogli i dolori che gli dimostri che lo ami ma nell'insegnargli che le frustrazioni, le delusioni, la rabbia, le ingiustizie vanno affrontate e superate e che tu SEI LI' per questo
Oh ecco, Kik ti quoto alla grande!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 18:44

EvaGreen ha scritto:La penso come ema1 in tutto.
Per me anche la punizione l'urlo il ricatto e in generale ogni forma di imposizione e' irrispettosa nei confronti del bambino.
Al che magari uno prova ad evitare no?
Vero, perfettamente ragione. E che qui si stia discutendo dello sculaccione non giustifica altri metodi brutti e scorretti.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 4 ago 2011, 18:44

E vorrei anzi che mia figlia imparasse a difendersi da atteggiamenti simili e che imparasse a dire quel che pensa,a contestare senza accettare passivamente.
a 6 anni? a scuola? alle elementari o alle medie?
contesta chi le insegna le cose????? in pratica una scassamin... in classe che rovina la classe.
io come mamma, voglio che mia figlia impari a stare al mondo, impari l'italiano, la matematica insomma le materie scolastiche. e che nel frattempo impari a ragionare con la sua testa. ma se trovo una rompina in classe che non permette a MIA figlia d'imparare.... :spiteful: e tutto perchè mammà è convinta che lei debba imporsi magari pure sugli insegnanti... :fischia
violetta75 ha scritto:
:quoto_1:

OT: per ely66
sono sicura di aver inviato un messaggio poco fa, sicurissima! ma dov'è andato? e come faccio a riprenderlo? :perplesso
ehmm... se nel frattempo hanno risposto altre 5 persone, devi rinviare e rinviare.. rimane lì a guardarti in alto nella pagina :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ema1 » 4 ago 2011, 18:45

Iolanda, penso che questo topic non era affatto pesante, era un topic per discutere e perche no, riflettere.

Non c'era motivo per sdrammatizzare. E se e' l'enesimo topic che tratta questo argomento, ben venga.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Melissa » 4 ago 2011, 18:48

EvaGreen ha scritto:E pero' un conto e' dare uno sculaccione perché si perde la pazienza un altro e' farlo convinti a mente fredda e come metodo educativo.
In questo secondo caso non ti preoccupi se ne deriva paura o umiliazione?
NO!
EvaGreen ha scritto:A te piacerebbe se qualcuno ti desse un ceffone?
no....non mi piacerebbe, come non piace a loro, mica dico che sono contenti! E' capitato che Claudio in bici non guardasse davanti le auto ma si girava a destra e sinistra, gli spiego con calma una volta le cose, due volte, tre volte, alla 4° sculaccione ed è rigato dritto eccome.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 18:48

Non lo trovo un topic pesante, si discute, no?
Per quanto riguarda le frustrazioni i bimbi le sperimentano fin da lattanti, pure attraverso il pianto quando la mamma tarda ad arrivare e devono gestirsi il "disagio"per questo. Poi crescendo si sommano le altre. Ed io sono consapevole che non posso risparmiargliele tutte, anzi non devo. Però manco creargliene di apposite. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Iolanda » 4 ago 2011, 18:50

ema1 ha scritto:
Topillo ha scritto:
Dani, è vile anche chiuderli in camera, è vile anche urlare, è vile TUTTO, in un certo senso.

Lo sai che sono d'accordo con te, sugli sculaccioni, ma, se visto da altri punti di vista, tutte le perdite di pazienza sono vili. Tutti i "castighi" sono vili.
Si Topillo e vile. Io sono contraria oltre allo sculaccione anche ai castighi e sul punire i bimbi chiudendlio in camera o ricattarli in forme diverse, e sta di fatto che non uso mai questi metodi.

Qualcuna dira che voglio apparire come la mamma perfettina ( come ho letto sopra). Pero non lo sono affatto. A volte mi capita di alzare la voce, e la alzo, e so benissimo che sbaglio. Se qualcuna me lo fa notare, non e che divento aggressiva, non e' che rispondo "quando ci vuole ci vuole" e non mi applaudo da sola, so che sbaglio e so che chi me lo fa notare ha piu che ragione.
Io invece lo divento eccome aggressiva! Un esterno non può permettersi di giudicare come mi comporto con mio figlio! A me darebbe sui nervi!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”