Oddio se fosse stato scritto così non ci sarebbero state queste risposte!Zzz... ha scritto:Ragazze però lasciatemelo dire: è allucinante che nel 2011 una si debba sentire in colpa perchè parte in quarta a dire che se scappa uno sculaccione sarebbe meglio pensarci su e cercare di non ripeterlo.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Io sono quella del "quando ci vuole, ci vuole"



°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Io ancora non ho figli, sono a 16 settimane di gravidanza, ma con mio marito parliamo spesso dello sculaccione come metodo educativo, soprattutto quando stiamo in giro e assistiamo a certe scene assurde in cui un genitore non è in grado di tenere a bada un marmocchietto che strilla e si dimena come un ossesso. A quel punto solitamente scatta la mia frase:"Io uno schiaffone glielo darei..." e mio marito: " E no! Con lo schiaffone non ottieni niente". E io:" Sì, ma almeno so perché piange".
Che sostanzialmente era quello che mi diceva mia madre quando mi allungava qualche schiaffone o quando usava la cucchiarella(x chi nn lo sapesse è il cucchiaio di legno da cucina!!!).
Anche io sono convinta che lo schiaffone nn serva a nulla, mi ricordo bene nemmeno piangevo, mi faceva ridere tutta quella foga nel volermi far piangere (mia madre ha una forza che è pari a zero, quindi le sue erano nn dico carezze, ma poco ci mancava), e più ridevo e + mi menava e + ridevo finché non rideva pure lei, xké si rendeva conto della situazione surreale, oppure si stancava, xké capiva da sola che non avrebbe ottenuto nulla.
Detto questo, credo anche che molto dipenda da come si sia stati educati. Per quanto non credo che non arriverei mai a menare mio figlio con la cucchiarella, penso che qualche sculaccione, magari centellinato, potrà scapparmi, xké io qualcuno l'ho preso e non penso di essere venuta troppo male. Certo preferirei avere una pazienza infinita, ma so già che non sarà così.
Mio marito invece è già + paziente di natura, poi x gli studi che ha fatto ha lavorato nel campo della neuropsichiatria infantile e inorridisce quando gli dico che nostro figlio qualche schiaffone lo prenderà... Certo, anche per rispetto a lui dovrò limitarmi moltissimo e fare molto training autogeno.
Speriamo che sarò in grado di fare bene e di parlare tanto col mio piccolo/a

Che sostanzialmente era quello che mi diceva mia madre quando mi allungava qualche schiaffone o quando usava la cucchiarella(x chi nn lo sapesse è il cucchiaio di legno da cucina!!!).
Anche io sono convinta che lo schiaffone nn serva a nulla, mi ricordo bene nemmeno piangevo, mi faceva ridere tutta quella foga nel volermi far piangere (mia madre ha una forza che è pari a zero, quindi le sue erano nn dico carezze, ma poco ci mancava), e più ridevo e + mi menava e + ridevo finché non rideva pure lei, xké si rendeva conto della situazione surreale, oppure si stancava, xké capiva da sola che non avrebbe ottenuto nulla.



Detto questo, credo anche che molto dipenda da come si sia stati educati. Per quanto non credo che non arriverei mai a menare mio figlio con la cucchiarella, penso che qualche sculaccione, magari centellinato, potrà scapparmi, xké io qualcuno l'ho preso e non penso di essere venuta troppo male. Certo preferirei avere una pazienza infinita, ma so già che non sarà così.
Mio marito invece è già + paziente di natura, poi x gli studi che ha fatto ha lavorato nel campo della neuropsichiatria infantile e inorridisce quando gli dico che nostro figlio qualche schiaffone lo prenderà... Certo, anche per rispetto a lui dovrò limitarmi moltissimo e fare molto training autogeno.
Speriamo che sarò in grado di fare bene e di parlare tanto col mio piccolo/a



Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!

Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!

- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
E te ne vai fiera? Ti applaudi da sola??Iolanda ha scritto:Io sono quella del "quando ci vuole, ci vuole"![]()

Io ho 30 anni, e in vita mia non ho preso nessun sculaccione, sberla dai miei genitori, NESSUNO. E ne vado fierissima, sono orgoliosa dei miei genitori e come mi hanno cresciuta.
Io sono assolutamente d'accordo con evagreen, zzz.. , dani e' per tutte le altre golline che seguono questa linea.
A me personalmente ( visto che non mi piace nascondermi) qualche sculaccione e scappato, una volta per una grossa paura ( mi ha tolto la mano in mezzo alla strada) e l'altra volta per una mia esasperazione. E il sculaccione e stato cosi leggero che lei non si e nemmeno accorta, quella che ha pianto di piu sono stata io.
E io come zzz.. trovo assurdo che una mamma si deve sentire offesa, giudicata, o diventare quasi aggressiva perche un altra mamma le dice che usare violenza sui bimbi, come metodo educativo e' una cosa sbagliata, nonostante sia umano.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
uh, che topic divertente!
allora... io di sculaccioni ne ho presi parecchi e non sono morta.
nonostante questo non mi piacciono come metodo educativo.
nei limiti del possibile cerco di non darne e parlo con mia figlia fino allo sfinimento.
so bene che quando arrivo a darle uno sculaccione è perché ho perso la pazienza e in un certo modo in quel momento ho "fallito" nel mio ruolo di educatrice.
però non posso dire che quei rari sculaccioni che sara ha preso siano stati vani, perché ora è veramente difficile arrivare con lei (che è estremamente ostinata e polemica) al punto di rottura.
sono stati pochi, ma le servono da monito, perché quando sto arrivando al limite della mia pazienza glielo dico chiaramente e lei non va più oltre.
giusto una decina di giorni fa, durante l'ennesima discussione in cui mi stava esasperando per la scelta del suo abbigliamento, le ho detto che avevo ormai esaurito la pazienza e lei mi ha sorpreso smettendo di botto di fare capricci e abbracciandomi.
sul discorso dell'umiliazione che si prova nell'essere sculacciati io non sono d'accordo con l'autrice del post.
io ricordo gli schiaffi dati da mio padre, ma non mi sentivo umiliata.
la cosa che invece mi umiliava era quando lui mi costringeva a rimanere nella stessa stanza con lui dopo un litigio, perché abitavamo al quarto piano e temeva che potessi fare un gesto inconsulto
, mentre io avrei solo voluto piangere da sola senza dargli la soddisfazione di vedere le mie lacrime.
ci sono molti modi di umiliare una persona e non necessariamente le percosse sono la peggiore.
anche gli sculaccioni vanno contestualizzati e il segno che lasciano è differente in base a situazioni e caratteri.

allora... io di sculaccioni ne ho presi parecchi e non sono morta.
nonostante questo non mi piacciono come metodo educativo.
nei limiti del possibile cerco di non darne e parlo con mia figlia fino allo sfinimento.
so bene che quando arrivo a darle uno sculaccione è perché ho perso la pazienza e in un certo modo in quel momento ho "fallito" nel mio ruolo di educatrice.
però non posso dire che quei rari sculaccioni che sara ha preso siano stati vani, perché ora è veramente difficile arrivare con lei (che è estremamente ostinata e polemica) al punto di rottura.
sono stati pochi, ma le servono da monito, perché quando sto arrivando al limite della mia pazienza glielo dico chiaramente e lei non va più oltre.
giusto una decina di giorni fa, durante l'ennesima discussione in cui mi stava esasperando per la scelta del suo abbigliamento, le ho detto che avevo ormai esaurito la pazienza e lei mi ha sorpreso smettendo di botto di fare capricci e abbracciandomi.
sul discorso dell'umiliazione che si prova nell'essere sculacciati io non sono d'accordo con l'autrice del post.
io ricordo gli schiaffi dati da mio padre, ma non mi sentivo umiliata.
la cosa che invece mi umiliava era quando lui mi costringeva a rimanere nella stessa stanza con lui dopo un litigio, perché abitavamo al quarto piano e temeva che potessi fare un gesto inconsulto

ci sono molti modi di umiliare una persona e non necessariamente le percosse sono la peggiore.
anche gli sculaccioni vanno contestualizzati e il segno che lasciano è differente in base a situazioni e caratteri.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Perchè nessuna di noi perde la pazienza e dà uno schiaffo al vicino di sopra che le butta le briciole sul balcone, o alla tizia che le passa davanti in coda al supermercato, o all'automibilista che quasi la arrota sulle strisce? Quelli non la fanno perdere la pazienza? Non le tirano dalle mani le botte? Eppure se si dà una sberla in quel caso ci si becca una denuncia e/o si rischia di prenderle ancora piu' forti, ecco quindi che magicamente si riesce a tenere le mani a posto. Invece i bambini, si sa, non fanno denuncia, non hanno la forza di picchiare piu' forte e finché sono piccoli vorranno bene comunque ai loro genitori, fossero anche i peggiori sulla faccia della terra, ed ecco che con loro le mani prudono e parte lo scapaccione. Bella roba davvero!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ma CERTO che mi sono presentata anche a sezione apposita parlando delle mie convinzioni sull'educazione non violenta.
E' un forum di mamme io conto molto sulle mie convinzioni perché e' partendo da esse che cerco di migliorarmi e così volevo scrivere due righe su che tipo di mamma io sia.
Ma cosa avrei scritto di così irritante poi?
Avessi scritto che chi sculaccia i figli e' un mostro capirei certe reazioni ma ho sottolineato più volte che la perdita di pazienza e' umana che nemmeno io son perfetta e che qualche urlo e' scappato anche a me ma cosa si vede di fastidioso nella mia convinzione?
Nel fatto che dica che dovremmo tutte migliorarci come mamme e che lo sculaccione per me e' un errore?
Io se sbaglio non mi giustifico e non mi faccio pat pat non mi trovo delle attenuanti.
Io ammetto l'errore e ci lavoro su e questo modo di fare mi nasce da mille confronti per questo pensavo che potesse essere un buon argomento!
E' un forum di mamme io conto molto sulle mie convinzioni perché e' partendo da esse che cerco di migliorarmi e così volevo scrivere due righe su che tipo di mamma io sia.
Ma cosa avrei scritto di così irritante poi?
Avessi scritto che chi sculaccia i figli e' un mostro capirei certe reazioni ma ho sottolineato più volte che la perdita di pazienza e' umana che nemmeno io son perfetta e che qualche urlo e' scappato anche a me ma cosa si vede di fastidioso nella mia convinzione?
Nel fatto che dica che dovremmo tutte migliorarci come mamme e che lo sculaccione per me e' un errore?
Io se sbaglio non mi giustifico e non mi faccio pat pat non mi trovo delle attenuanti.
Io ammetto l'errore e ci lavoro su e questo modo di fare mi nasce da mille confronti per questo pensavo che potesse essere un buon argomento!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
ema, però detto così sembra che chi, come me, ha preso degli sculaccioni dai propri genitori, non dovrebbe essere fiero di loro.ema1 ha scritto:Io ho 30 anni, e in vita mia non ho preso nessun sculaccione, sberla dai miei genitori, NESSUNO. E ne vado fierissima, sono orgoliosa dei miei genitori e come mi hanno cresciuta.
io sono molto orgogliosa dei miei genitori anche se mi hanno sculacciata.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
lei non ha detto proprio così.Zzz... ha scritto:Ragazze però lasciatemelo dire: è allucinante che nel 2011 una si debba sentire in colpa perchè parte in quarta a dire che se scappa uno sculaccione sarebbe meglio pensarci su e cercare di non ripeterlo.
E non si deve sentire in colpa per quello che crede. Deve solo imparare a porsi con meno sicumera.
Io sono contro gli sculaccioni, come alle urla indiscriminate. Ma non mi piace pormi come l'unica detentrice della verità assoluta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ema, ma guarda che su questo siamo tutte d'accordo. Ripeto: credo che nessuna di noi abbia come primo comandamento dell'essere mamma perfetta "sculaccerò mio figlio ogni volta che farà un capriccio".ema1 ha scritto:E te ne vai fiera? Ti applaudi da sola??Iolanda ha scritto:Io sono quella del "quando ci vuole, ci vuole"![]()
![]()
Io ho 30 anni, e in vita mia non ho preso nessun sculaccione, sberla dai miei genitori, NESSUNO. E ne vado fierissima, sono orgoliosa dei miei genitori e come mi hanno cresciuta.
Io sono assolutamente d'accordo con evagreen, zzz.. , dani e' per tutte le altre golline che seguono questa linea.
A me personalmente ( visto che non mi piace nascondermi) qualche sculaccione e scappato, una volta per una grossa paura ( mi ha tolto la mano in mezzo alla strada) e l'altra volta per una mia esasperazione. E il sculaccione e stato cosi leggero che lei non si e nemmeno accorta, quella che ha pianto di piu sono stata io.
E io come zzz.. trovo assurdo che una mamma si deve sentire offesa, giudicata, o diventare quasi aggressiva perche un altra mamma le dice che usare violenza sui bimbi, come metodo educativo e' una cosa sbagliata, nonostante sia umano.
Tutte concordiamo che lo sculaccione che parte, parte perchè NOI non siamo riuscite a gestire il figlio in un'altra maniera, e che sarebbe stato molto meglio evitarlo.
Ma lei ha usato termini molto pesanti. E' vero che ha ammesso che la perdita di pazienza è umana, ma sempre condannando chi perde la pazienza in questo modo.
Mi piace di più l'approccio di ZZZZ, che non è certo tenero. Ma è interlocutorio, da dialogo (nonostante lei, spesso, sia una categorica.....). Magari sono io che mi sbaglio, ma a me le maestrine, in tutti i campi, danno fastidio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
se io sono un genitore che ritiene di utilizzare lo sculaccione come uno degli strumenti a mia disposizione nel mio metodo educativo, ha perfettamente senso che io sculacci mio figlio (la persona che sono preposta ad educare) ma che non sculacci il vicino di casa rompiballe (che si presuppone sia stato educato dai suoi genitori e non da me).Zzz... ha scritto:Perchè nessuna di noi perde la pazienza e dà uno schiaffo al vicino di sopra che le butta le briciole sul balcone, o alla tizia che le passa davanti in coda al supermercato, o all'automibilista che quasi la arrota sulle strisce? Quelli non la fanno perdere la pazienza? Non le tirano dalle mani le botte? Eppure se si dà una sberla in quel caso ci si becca una denuncia e/o si rischia di prenderle ancora piu' forti, ecco quindi che magicamente si riesce a tenere le mani a posto. Invece i bambini, si sa, non fanno denuncia, non hanno la forza di picchiare piu' forte e finché sono piccoli vorranno bene comunque ai loro genitori, fossero anche i peggiori sulla faccia della terra, ed ecco che con loro le mani prudono e parte lo scapaccione. Bella roba davvero!
il motivo per cui non si alzano le mani sugli estranei adulti non è il timore di ripercussioni, ma il fatto che non c'è un'identificazione nel ruolo di educatore.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Dani78
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27145
- Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
ma sculacciare un figlio NON è un metodo educativo.
è vile
è vile
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
- Dani78
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27145
- Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
perdonami, anche gli insegnati sono educatori...allora anche loro sono autorizzati a mettere le mani addosso a tuo figlio? ( o mio)
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Topolillo ma quando mai mi son posta detentrice della verità assoluta?
L'unica che ritengo una verità assoluta e' che la sculacciata e' un nostro errore ma credo che su questo siamo d'accordo tutti.
Per Ari:ma certo che ci sono anche altri modi per umiliare un bambino ma perché utilizzare metodi comunque potenzialmente umilianti?
Non possiamo sapere se i nostri figli si sentirebbero umiliati o meno e nel dubbio dovremmo cercare di evitare.
Che poi sono d'accordo con zzz allora prendiamo a sculacciate tutti quelli che ci fanno perdere la pazienza no?
Se non lo facciamo con perfetti estranei a maggior ragione dovremmo non farlo con i nostri figli.
L'unica che ritengo una verità assoluta e' che la sculacciata e' un nostro errore ma credo che su questo siamo d'accordo tutti.
Per Ari:ma certo che ci sono anche altri modi per umiliare un bambino ma perché utilizzare metodi comunque potenzialmente umilianti?
Non possiamo sapere se i nostri figli si sentirebbero umiliati o meno e nel dubbio dovremmo cercare di evitare.
Che poi sono d'accordo con zzz allora prendiamo a sculacciate tutti quelli che ci fanno perdere la pazienza no?
Se non lo facciamo con perfetti estranei a maggior ragione dovremmo non farlo con i nostri figli.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- Dani78
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27145
- Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
ma poi perchè umiliarli.
.....anche questo mi sembra scorretto come metodo educativo....

Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Dani, è vile anche chiuderli in camera, è vile anche urlare, è vile TUTTO, in un certo senso.Dani78 ha scritto:ma sculacciare un figlio NON è un metodo educativo.
è vile
Lo sai che sono d'accordo con te, sugli sculaccioni, ma, se visto da altri punti di vista, tutte le perdite di pazienza sono vili. Tutti i "castighi" sono vili.
in quanto all'umiliazione, anche quella è relativa. Io mi sono sempre sentita umiliata più da certe parole di mia madre che non da uno sculaccione quando lo meritavo. (io credo, talvolta, di averli meritati).
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Topolillo puoi per favore elencare tutti questi miei presunti termini pesanti?
A me sembra di aver scritto più volte che il problema non e' che scappi lo sculaccione per perdita di pazienza ma che si accetti lo sculaccione come metodo educativo e senza lavorare su se stessi.
E sto dicendo le stesse cose di zzz che pure non e' tenera perciò forse sei tu che ti sei impuntata a vedermi come una maestrina cosa che non sono.
Sono pagine che te lo spiego ma tu mi ignori.
A me sembra di aver scritto più volte che il problema non e' che scappi lo sculaccione per perdita di pazienza ma che si accetti lo sculaccione come metodo educativo e senza lavorare su se stessi.
E sto dicendo le stesse cose di zzz che pure non e' tenera perciò forse sei tu che ti sei impuntata a vedermi come una maestrina cosa che non sono.
Sono pagine che te lo spiego ma tu mi ignori.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ma allora 'sto sculaccione si dà per educare o perchè si perde la pazienza?Ari ha scritto:se io sono un genitore che ritiene di utilizzare lo sculaccione come uno degli strumenti a mia disposizione nel mio metodo educativo, ha perfettamente senso che io sculacci mio figlio (la persona che sono preposta ad educare) ma che non sculacci il vicino di casa rompiballe (che si presuppone sia stato educato dai suoi genitori e non da me).Zzz... ha scritto:Perchè nessuna di noi perde la pazienza e dà uno schiaffo al vicino di sopra che le butta le briciole sul balcone, o alla tizia che le passa davanti in coda al supermercato, o all'automibilista che quasi la arrota sulle strisce? Quelli non la fanno perdere la pazienza? Non le tirano dalle mani le botte? Eppure se si dà una sberla in quel caso ci si becca una denuncia e/o si rischia di prenderle ancora piu' forti, ecco quindi che magicamente si riesce a tenere le mani a posto. Invece i bambini, si sa, non fanno denuncia, non hanno la forza di picchiare piu' forte e finché sono piccoli vorranno bene comunque ai loro genitori, fossero anche i peggiori sulla faccia della terra, ed ecco che con loro le mani prudono e parte lo scapaccione. Bella roba davvero!
il motivo per cui non si alzano le mani sugli estranei adulti non è il timore di ripercussioni, ma il fatto che non c'è un'identificazione nel ruolo di educatore.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
sì, nel fatto che tu dica che tutte dovremmo migliorarci come mamme, senza conoscerci. Nel fatto che tu dica che non ci si debbano trovare giustificazioni o attenuanti quando sbagliamo. Mentre, a volte, le abbiamo. Io non dico che non ci si debba riflettere, sui proprio errori, ma nemmeno andare a dire agli altri che non ci sono giustificazioni da darsi.EvaGreen ha scritto:Ma CERTO che mi sono presentata anche a sezione apposita parlando delle mie convinzioni sull'educazione non violenta.
E' un forum di mamme io conto molto sulle mie convinzioni perché e' partendo da esse che cerco di migliorarmi e così volevo scrivere due righe su che tipo di mamma io sia.
Ma cosa avrei scritto di così irritante poi?
Avessi scritto che chi sculaccia i figli e' un mostro capirei certe reazioni ma ho sottolineato più volte che la perdita di pazienza e' umana che nemmeno io son perfetta e che qualche urlo e' scappato anche a me ma cosa si vede di fastidioso nella mia convinzione?
Nel fatto che dica che dovremmo tutte migliorarci come mamme e che lo sculaccione per me e' un errore?
Io se sbaglio non mi giustifico e non mi faccio pat pat non mi trovo delle attenuanti.
Io ammetto l'errore e ci lavoro su e questo modo di fare mi nasce da mille confronti per questo pensavo che potesse essere un buon argomento!
Lo standard alto di mamma perfetta lo abbiamo tutte, ma non pretendiamo di applicarlo alle altre.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Altre ragazze hanno quotato tue parole in cui sei, perdonami, fastidiosa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille