GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

possono dei genitori essere così egoisti?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da Pollon_z » 6 dic 2007, 11:40

ricarouge ha scritto: leggo poi che di solito le mansarde non sono umide...pensate che sfigata che sono :ahah non mi intendo del perchè venga fuori la muffa,
se il tetto perde la mansarda è umida... ooooooh se puo' essere umida :hi hi hi hi
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da ricarouge » 6 dic 2007, 11:44

Zù71 ha scritto:
ricarouge ha scritto:..leggo poi che di solito le mansarde non sono umide...pensate che sfigata che sono :ahah non mi intendo del perchè venga fuori la muffa, so solo che mia suocera ha il controsoffitto isolante e io devo spruzzare i muri di candeggina :x:
...
consiglio della notte: la mansarda è umida perchè spesso i sottotetti o gli amibienti sotto i lastrici solari patiscono la CONDENSA che si forma per gli sbalzi di temperatura fra il dentro e il fuori...
ne so qualcosa io che ho un terrazzo sopra e vivo tutta esposta a sud!
devi arieggiare la casa spessissimo, anche a costo di lasciare aperto in inverno quando esci (poi quando torni riscaldi) poi compra un apparecchio per l'aria condizionata con un deumidificatore (li fanno anche a rate!!! visto che sei in difficoltà...) e usa quei sali per deumidificare...
inoltre 'è un pordotto apposito che ha una specie di film isolante ma io non lo consiglierei perchè invece è meglio far "traspirare" dato che non è umidità di risallita (tipo cantine) ma da condensa...
vabbè ormai sull'argomento ci siamo detto tutto ma visto che questo post è diventato il mio sfogatoio personale :prrrr rispondo ai consigli di Zù così finiamo definitivamente nel goliardico :x: :ahah
non posso utilizzare apparecchi elettrici perchè l'impianto è vecchio e la corrente salta di continuo, ci sono quattro prese in tutta la casa e fili che corrono ovunque, è già sovraccarico, in più non ho l'acqua calda nel rubinetto del bagno nè il bidè (per fortuna funziona la doccia :ahah ) e in camera da letto (un buco 3x2 in cui dormiamo in 3) non abbiamo il riscaldamento.....prendiamola a ridere, mancano solo il bue e l'asinello :ahah ...ma è tutto vero :x:
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da zanchese » 6 dic 2007, 11:45

Annagi:
un lavoro, anche umile, lo trovi subito; una sistemazione per il pupo la trovi, magari una vicina che te lo tiene per pochi soldi
..seee ma in che film vivi?
Quando ho avuto bisogno io non è mica stata così facile, il lavoro umile mio marito l'ha trovato dopo più di 1 anno bussando ad ogni porta e la vicina che tiene il bimbo per pochi soldi evidentemente era vicina a casa tua.

Non so perché siete così acide con una persona che si è limitata a fare una considerazione sui suoi parenti, ma a loro non dice nulla e non ha mai detto di PRETENDERE nulla. Anzi penso di sapere il perché: perché a voi è andata bene e vi illudete che sia rosa e fiori per tutti, ma non è così.
La verità é come dice Ros: ci sono persone tirchie e persone generose e non ci si può fare nulla se non insegnare ai nostri figli ad essere generosi.


Io la penso come Tulipano, se ho un figlio che è in difficoltà lo aiuto punto e basta. Se ho 2 figli e uno solo è in difficoltà aiuto come posso quello che ne ha bisogno e l'altro non avrà nulla in contrario: questa è una vera famiglia.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da Pollon_z » 6 dic 2007, 11:45

ricarouge ha scritto: mancano solo il bue e l'asinello :ahah ..
te li presto io :hi hi hi hi
anzi te li affitto :ahah
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
debora81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2500
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da debora81 » 6 dic 2007, 11:46

ricarouge ha scritto: riguardo alla fortuna di abitare qui sfido chiunque a venirci a stare soltanto per un giorno e la sofferenza maggiore non è per me ma per mio figlio che quando si siede sul pavimento si bagna per l'umidità....ma lasciamo stare, il mio era solo uno sfogo, e per la cronaca mia suocera (vedova) guadagna 1700€ di pensione...proprio non me la sento di ringraziarla....
Io non sono d'accordo dul fatto che l'aiuto da parte dei genitori sia dovuto.
Però se ne hanno la possibilità almeno una piccola mano potrebbero darvela.
Mi sembra di capire che le condizioni di questa casa siano proprio "basse", e io guardo soprattutto per quanto riguarda la salute.
Io sono cresciuta con mia mamma e con i nonni che non l'hanno potuta aiutare dopo una serie lunga di vicende, ma l'hanno ospitata in casa. Non le hanno mai chiesto un cent, io sono cresciuta in una casa modestissima e molto vecchia (nel 2008 farà 100 anni e nessuno mai ci ha mai battuto chiodo, nemmeno nel 76 quando c'è stato il terremoto in Friuli), però io adoro quella casa. E' garnde, e in cucina col focolare d'inverno c'era sempre caldo (tipo 30°), si mangiava modestamente ma sono sempre stata sana (e da piccola ero pure robusta). Chiaro è che nelle camere d'inverno c'erano 12°, ma non mi pesava... Niente giochi e solo lo stretto indispensabile. Però le condizioni igeniche sanitarie c'erano.

Sinceramente con tutta quella umidità non potete stare bene, al di la dei mobili del mercatone e dei metri quadri che forse saranno pochi.
Cercate se vi è possibile (visto che è una mansarda se non ho capito male) di aprirvi un velux, se tuo marito ha un po' di mano non è un lavoro impossibile e fatto da soli costa moooolto meno, così fate girare un po' l'aria, e per regalo di Natale chiedete un buon deumidificatore in classe A di consumo.
Inutile dire che non è necessario mettere gli umidificatori sui caloriferi...
Insomma cercate di ottimizzare la situazione guardando il lato positivo. C'è chi con 1200 eurini al mese deve pure pagare l'affitto oltre a vivere in 3...
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore

Avatar utente
debora81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2500
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da debora81 » 6 dic 2007, 11:48

non posso utilizzare apparecchi elettrici perchè l'impianto è vecchio e la corrente salta di continuo, ci sono quattro prese in tutta la casa e fili che corrono ovunque, è già sovraccarico, in più non ho l'acqua calda nel rubinetto del bagno nè il bidè (per fortuna funziona la doccia :ahah ) e in camera da letto (un buco 3x2 in cui dormiamo in 3) non abbiamo il riscaldamento.....prendiamola a ridere, mancano solo il bue e l'asinello :ahah
Ops, non avevo letto....

Ma avete provato col comune se vi passano una casa popolare? Non so com'è da voi... ma qua a queste condizioni non ci sarebbero grossi problemi...
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da TULIPANO » 6 dic 2007, 11:53

zanchese :ok
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da Pollon_z » 6 dic 2007, 11:53

zanchese ha scritto: Io la penso come Tulipano, se ho un figlio che è in difficoltà lo aiuto punto e basta. Se ho 2 figli e uno solo è in difficoltà aiuto come posso quello che ne ha bisogno e l'altro non avrà nulla in contrario: questa è una vera famiglia.
parole sante, se una famiglia puo' permetterselo e ha un figlio in difficoltà sarebbe buona cosa cercare di aiutarlo, qui nessuno "pretende", rica stava facendo una considerazione, e se la sua fosse una famiglia con la F maiuscola probabilmente cercherebbe di aiutarla senza che le venisse chiesto...
poi boh io dalla mia ho avuto molto non mi posso lamentare ma so che non è cosi' la norma, anzi.
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da ricarouge » 6 dic 2007, 11:59

debora81 ha scritto:
Ops, non avevo letto....

Ma avete provato col comune se vi passano una casa popolare? Non so com'è da voi... ma qua a queste condizioni non ci sarebbero grossi problemi...
siamo in graduatoria, siamo duecentesimi su 500 domande per 40 appartamenti :che_dici
non abbiamo grosse speranze perchè siamo tra i fortunati che non pagano affitto e non sono a rischio sfratto
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da xeniya » 6 dic 2007, 12:00

zanchese ha scritto: Non so perché siete così acide con una persona che si è limitata a fare una considerazione sui suoi parenti, ma a loro non dice nulla e non ha mai detto di PRETENDERE nulla. Anzi penso di sapere il perché: perché a voi è andata bene e vi illudete che sia rosa e fiori per tutti, ma non è così.
La verità é come dice Ros: ci sono persone tirchie e persone generose e non ci si può fare nulla se non insegnare ai nostri figli ad essere generosi.
Zanchese, ripeto, anch'io se mia figlia avesse bisogno l'aiuterei, ma non è un obbligo, io sono fatta così, ma non pretendo che siano fatti tutti come me!
Avevo 2 nonne, una generosissima (sempre economicamente parlando), l'altra griccissima (anche se economicamente stava moooolto meglio dell'altra!), non ho mai fatto differenze fra le due e anzi quando sono mancate ho sofferto di più per quella che non mi aveva mai aiutato economicamente (anche se poteva e io avevo bisogno!) perchè affettivamente mi aveva dato di più!
Io non misuro il bene con quello che economicamente uno mi da. Io potrei volere alla mia famiglia un bene immenso, esserci nel momento del bisogno, fare tante altre cose, ma economicamente non darti una lira perchè sono fatto così! Dove sarebbe il problema??
E' per questo che non pretendo niente da nessuno!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da PITA » 6 dic 2007, 12:14

zanchese ha scritto:Annagi:
un lavoro, anche umile, lo trovi subito; una sistemazione per il pupo la trovi, magari una vicina che te lo tiene per pochi soldi
..seee ma in che film vivi?
Quando ho avuto bisogno io non è mica stata così facile, il lavoro umile mio marito l'ha trovato dopo più di 1 anno bussando ad ogni porta e la vicina che tiene il bimbo per pochi soldi evidentemente era vicina a casa tua.

Non so perché siete così acide con una persona che si è limitata a fare una considerazione sui suoi parenti, ma a loro non dice nulla e non ha mai detto di PRETENDERE nulla. Anzi penso di sapere il perché: perché a voi è andata bene e vi illudete che sia rosa e fiori per tutti, ma non è così.
La verità é come dice Ros: ci sono persone tirchie e persone generose e non ci si può fare nulla se non insegnare ai nostri figli ad essere generosi.


Io la penso come Tulipano, se ho un figlio che è in difficoltà lo aiuto punto e basta. Se ho 2 figli e uno solo è in difficoltà aiuto come posso quello che ne ha bisogno e l'altro non avrà nulla in contrario: questa è una vera famiglia.
Per inciso, ai nostri genitori non abbiamo chiesto nulla. Mio padre si è offerto di regalarmi una cifra, ma noi abbiamo preferito restituirgliela , e sicuramente non perchè navighiamo nell'oro ma perchè sono dell'avviso che quando una coppia decide di mettere su famiglia debba assumersene la responsabilità da adulto e non continuando a fare il figlio " campato" dai genitori.
Mi sembra, contrariamente a quanto sostieni tu, che coloro che hanno spronato Ricarouge a non aspettarsi nulla in regalie , sono persone a cui non " è andato tutto bene".
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da TULIPANO » 6 dic 2007, 12:16

ragazze ma qui non stiamo parlando se sia dovuto o meno, ricarouge non ha mai chiesto nulla e non pretende nulla, sta solo raccontando a noi come la sua famiglia (comprendendo sia i suoi che la famiglia del marito) si comporta.
Ricarouge ripeto io non mi comporterei mai così e sinceramente quando leggo di famiglie che si comportano così ci rimango molto male anche io, indipendentemente dal fatto che non sono tenuti a farlo. :sorrisoo
Il titolo del post mi sembra molto azzeccato, direi che purtroppo esistono dei genitori così egoisti.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da zanchese » 6 dic 2007, 12:18

Io non misuro il bene con quello che economicamente uno mi da. Io potrei volere alla mia famiglia un bene immenso, esserci nel momento del bisogno, fare tante altre cose, ma economicamente non darti una lira perchè sono fatto così! Dove sarebbe il problema??
E' per questo che non pretendo niente da nessuno!
Nemmeno io misuro il bene in quel modo, che c'entra?

Tua nonna non ti avrà dato una lira, ma posso immaginare che forse non ne avessi bisogno?
Oppure mi dici che tu abitavi in una bettola, avevi grossi problemi economici (e quando si perde il lavoro mettici pure che stai di schifo moralmente eh..) ma tua nonna non ti dava una lira lo stesso?
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da zanchese » 6 dic 2007, 12:23

Ma scusa PITA.

"Non navigare nell'oro" cosa significa? Che stai bene, senza esagerare, quindi E' OVVIO che non ti aspetti che i parenti ti aiutino. Io parlo di chi ha davvero necessità e non trova conforto morale/materiale nemmeno dai propri genitori.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da xeniya » 6 dic 2007, 12:28

Forse se leggessi meglio, avresti notato che tra parentesi avevo scritto "anche se poteva e io avevo bisogno"....
Poi non sto a spiegarti che tipo di problemi, ma penso che tu non lo pretendi neanche no?

E' logico che se fossi dovuta andare a vivere sotto un ponte, mi avrebbe aiutato... ma penso che questa cosa sia scontata!

Noi stiamo parlando del caso di Ricarouge! Vive in una casa che non sarà sicuramente una villa sui colli, ma dove non paga l'affitto, hanno un'entrata mensile di 1200 € + i suoi 300 di babysitteraggio, insomma avranno qualche problema, ma non mi sembra che siano disperati, tutto qui!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da xeniya » 6 dic 2007, 12:34

Tulipano, Ricaruoge però a pagina 1 del topic ha scritto questa frase, ed è a questa che io ho risposto!

"secondo me l'aiuto dei genitori è dovuto perchè se non aiuti le persone che ami di più al mondo chi dovresti aiutare? per mio figlio farò tutto ciò che sarà nelle mie possibilità."

E' dovuto se uno a difficoltà gravi (rimani senza casa, hai una malattia che ti costringe a non lavorare più, ecc...) per tutti gli altri casi non credo sia dovuto niente!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da PITA » 6 dic 2007, 12:35

zanchese ha scritto:Ma scusa PITA.
"Non navigare nell'oro" cosa significa? Che stai bene, senza esagerare, quindi E' OVVIO che non ti aspetti che i parenti ti aiutino. Io parlo di chi ha davvero necessità e non trova conforto morale/materiale nemmeno dai propri genitori.
Significa che per restituire i soldi ci limitiamo a spendere solo lo strettamente necessario:cibo ( ed io non spendo € 50 ogni 2gg ! ),retta materna, medicine, vestiti gnoma.Quindi, non è affatto ovvio che non mi aspetto nulla.....devo ancora arredare la casa in cui vivo, per esempio. Di sacrifici ne abbiamo fatti e continuiamo a farne, e solo affinchè NOI vogliamo costruire qualcosa di NOSTRO.
Sarebbe più semplice andare a battere cassa ed avere tutto subito ed al meglio ma non mi va di togliere ai miei perchè io/noi non abbiamo voglia di rimboccarci le maniche.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da TULIPANO » 6 dic 2007, 12:39

xeniya scusami ma quindi per te volere bene la propria famiglia significa anche lasciare che il proprio figlio e nipote viva in una catapecchia mentre io vivo nel lusso? allora cosa significa esserci nel momento del bisogno scusa? ognuno c'è in base alle proprie capacità e se io sto bene economicamente sicuramente darò un aiuto economico o no?

Pita scusa ma una coppia che decide di mettere su famiglia e quindi di prendersi le sue responsabilità deve rifiutare i regali spontanei delle proprie famiglie pur sapendo che se lo possono permettere??? mah mi sembra un controsenso, cosa c'entrano i regali con il mantenimento? io e mio marito stiamo bene economicamente ma ci sono stati dei momenti di spese straordinarie che ci hanno messo un po' in difficoltà, bene i miei suoceri e i miei genitori hanno spontaneamente contribuito e allora??? siamo per questo degli irresponsabili? "campiamo" sulle loro spalle? non credo proprio, penso solo che abbiamo un concetto diverso di famiglia, pensiamo tutti più al dare non al ricevere, naturalmente potendolo fare. :sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da zanchese » 6 dic 2007, 12:46

xeniya ha scritto:Forse se leggessi meglio, avresti notato che tra parentesi avevo scritto "anche se poteva e io avevo bisogno"....
Poi non sto a spiegarti che tipo di problemi, ma penso che tu non lo pretendi neanche no?

E' logico che se fossi dovuta andare a vivere sotto un ponte, mi avrebbe aiutato... ma penso che questa cosa sia scontata!

Noi stiamo parlando del caso di Ricarouge! Vive in una casa che non sarà sicuramente una villa sui colli, ma dove non paga l'affitto, hanno un'entrata mensile di 1200 € + i suoi 300 di babysitteraggio, insomma avranno qualche problema, ma non mi sembra che siano disperati, tutto qui!
E' vero, non avevo letto la parentesi.

Fatto sta che io non pretendo nulla da mia madre, ma quando ho rischiato di andare nella cacca si è offerta di darmi quel poco che ha.
Mia nonna, invece, che è abbastanza "carica" non ha battuto ciglio.
Secondo il mio giudizio mia madre è generosa, mia nonna è una tirchia. Tutto qua.

Evidentemente il nocciolo della questione è: quanto si deve essere nella c@cc@ tanto da pensare di dover essere aiutati dai genitori?

Per alcune si deve raschiare il barile, mentre per me basta avere difficoltà economiche per aspettarsi che se si hanno genitori benestanti, questi "dovrebbero" cercare di aiutare i figli.
Nel mio caso sia i miei sia mio suocero non hanno possibilità, quindi per me ciccia. :sorrisoo
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: possono dei genitori essere così egoisti?

Messaggio da Chicca6 » 6 dic 2007, 12:53

PITA ha scritto:
Chicca6 ha scritto:
PITA ha scritto:
Chicca6 ha scritto:Grazie ricarouge, mi quasi tutto chiaro, posso solo farti un'altra domana?
Ma perché la zia non ha fatto la donazione a voi della nuda proprietà e a tua suocera dell'usufrutto?
nuora :fischia
:domanda Non ho capito, scusa PITA :inchino (a volte mi sento una gran zuccona :hi hi hi hi)
io maliziavo....forse la zia non dona alla giovane coppia perchè preferisce che il BENE arrivi al nipote per via ereditaria ( tramite la mamma ) estromettendo quindi la moglie ( o futura moglie )......vale a dire , a lui ( nipote ) sì ma alla nuora no....

Io temo che, a volte, i suoceri che non vedono di buon occhio la nuora/genero sono restii a sborsare soldi, specie se non condividono il loro " modello economico"
Grazie :sorrisoo
Ma così l'immobile non arriva comunque, perché la suocera ha solo l'usufrutto. Se la zia volesse veramente donare a loro, quanto meno ora gli donerebbe la nuda proprietà (tanto la sorella l'ha rifiutata). Boh non so a me sembra tutto confuso.
Anche se in effetti mi sembra evidente, da quanto ci racconta ricarouge, che stiano facendo ostruzionismo non per egoismo, ma perché non condividono le loro scelte (anche se in effetti è un po' la stessa cosa, perché è egoismo anche pretendere che i propri congiunti facciano le scelte in base ai nostri desideri).

Ricarouge, per quanto mi riguarda, non ti do minimamente della st****a e nemmeno lo penso. Abbiamo solo una visione un po' diversa su alcune cose.
Io non potrei arrabbiarmi con i miei genitori perché rifiutano una donazione che poi alla loro morte erediterei. Non mi piace fare i conti sui soldi che prenderò dalle persone che amo quando non ci saranno più, voglio pensare che vivranno in eterno.
E' per questo che dicevo che non mi piaceva il ragionamento sulla casa, ma non per questo ti giudico male.

Sul discorso generale, genitori che devono o meno aiutare, ho l'impressione che la maggior parte guardi alla situazione solo con gli occhi di genitori ("io farei così", "io non mi tirerei indietro mai", ecc). Ma ritengo si debba guardare il tutto anche con quelli di figli, in fondo lo siamo no?.
Come ho già spiegato io capisco la delusione di ricarouge, non posso darle torto. Tutte qui faremmo i salti mortali per i nostri bambini, sarebbe un dolore per chiunque pensare che i propri genitori non farebbero la stessa cosa. Però così come io farei qualsiasi cosa per Riccardo, non sarei mai capace di chiedere ai miei genitori, né di lamentarmi per la mancanza di soldi, ma ancor meno mi aspetto che mi venga dato e voglio che mi venga dato. Credo fondamentalmente che il mio sia un difetto, pecco di orgoglio.
Certo che sono bella confusa, non so se sono riuscita a spiegarmi :sorrisoo
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”