GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
sono un po' preoccupata, per sta storia che migliaia di famiglie stanno ricevedo un a/r in cui si chiede la restituzione dei € 1000 dati per la nascita del pupo...
anche perchè si richiede anche una sanzione di € 3000....
la domanda è: io non sono sposata, quindi fa fede solo il mio reddito giusto? se così fosse sono tranquilla perchè al di sotto dei 50000 € lordi...ma se così non fosse mi cago sotto....
ora sono passati 5 anni, io mica ricordo se c'era da indicare il reddito di madre e padre...
chi si ricorda?
grazie
anche perchè si richiede anche una sanzione di € 3000....
la domanda è: io non sono sposata, quindi fa fede solo il mio reddito giusto? se così fosse sono tranquilla perchè al di sotto dei 50000 € lordi...ma se così non fosse mi cago sotto....
ora sono passati 5 anni, io mica ricordo se c'era da indicare il reddito di madre e padre...
chi si ricorda?
grazie
M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
per il bonus bebè la legge diceva "redditi del nucleo familiare, intendendo per nucleo:
"Per nucleo familiare si intende quello costituito dai familiari fiscalmente a carico nonché dal coniuge, anche se non a carico"
Per lo stato si tratta di appropriazione indebita, quindi scatta la sanzione di 3.000 euro. E' altresì vero che lo stato dovrebbe istituire un processo per ogni famiglia e arrivare alla condanna...e molte di queste lettere stanno arrivando 5 anni dopo l'erogazione indipercui tutto sarebbe prescritto. ù
Vai sul sito ADUC che si stanno muovendo per aiutare le famiglie colpite dal provvedimento. Cmq se non hai ricevuto la lettera non ti fasciare la testa prima del tempo...
"Per nucleo familiare si intende quello costituito dai familiari fiscalmente a carico nonché dal coniuge, anche se non a carico"
Per lo stato si tratta di appropriazione indebita, quindi scatta la sanzione di 3.000 euro. E' altresì vero che lo stato dovrebbe istituire un processo per ogni famiglia e arrivare alla condanna...e molte di queste lettere stanno arrivando 5 anni dopo l'erogazione indipercui tutto sarebbe prescritto. ù
Vai sul sito ADUC che si stanno muovendo per aiutare le famiglie colpite dal provvedimento. Cmq se non hai ricevuto la lettera non ti fasciare la testa prima del tempo...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
sono già stata sul sito dell'aduc
ma la domanda è: per gli assegni familiari, in caso di conviventi, fa testo solo il reddito mio in quanto quello del mio compagno non viene considerato dato che non è "coniuge"
quindi la stessa cosa va per il bonus bebè giusto?
mio figlio è nato a giugno, quindi anche se non ricordo quando me l'hanno erogato, sicuramente non è ancora andato in prescrizione
cmq penso che a me la lettera non arriverà se il mio ragionamento è giusto


ma la domanda è: per gli assegni familiari, in caso di conviventi, fa testo solo il reddito mio in quanto quello del mio compagno non viene considerato dato che non è "coniuge"
quindi la stessa cosa va per il bonus bebè giusto?
mio figlio è nato a giugno, quindi anche se non ricordo quando me l'hanno erogato, sicuramente non è ancora andato in prescrizione
cmq penso che a me la lettera non arriverà se il mio ragionamento è giusto



M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- cipi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9208
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006


With io sono messa proprio come te: Kevin è nato a settembre, noi siamo solo conviventi, percio' anche secondo me il ragionamento è quello che hai fatto tu. Si parla di coniuge e il socio coniuge non è

L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
a me pare che si parlasse di reddito complessivo del nucleo familiare, a mi pare anche ovvio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
ecco l'ho trovato, non vi resta che sperare che al momento della ricezione della lettera siano passati 5 anni
Un'ulteriore condizione è legata al reddito complessivo del nucleo familiare, che non potrà superare l'importo di 50mila euro, riferito all'anno 2004 in relazione al bonus da attribuire per i nati (o adottati) del 2005, ovvero riferito all'anno 2005 in relazione all'assegno per gli ulteriori figli del 2006. Per quanto poi concerne la definizione di nucleo familiare, il comma 333 rimanda all'articolo 1 del decreto del ministero della Sanità 22 gennaio 1993, in base al quale vi fa parte, oltre ai familiari a carico di cui all'articolo 12 del Tuir, in ogni caso il coniuge, purché non legalmente ed effettivamente separato. Beneficiari del bonus sono i soli residenti in Italia, di cittadinanza italiana o comunitaria.
Un'ulteriore condizione è legata al reddito complessivo del nucleo familiare, che non potrà superare l'importo di 50mila euro, riferito all'anno 2004 in relazione al bonus da attribuire per i nati (o adottati) del 2005, ovvero riferito all'anno 2005 in relazione all'assegno per gli ulteriori figli del 2006. Per quanto poi concerne la definizione di nucleo familiare, il comma 333 rimanda all'articolo 1 del decreto del ministero della Sanità 22 gennaio 1993, in base al quale vi fa parte, oltre ai familiari a carico di cui all'articolo 12 del Tuir, in ogni caso il coniuge, purché non legalmente ed effettivamente separato. Beneficiari del bonus sono i soli residenti in Italia, di cittadinanza italiana o comunitaria.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
ci610 ha scritto:ecco l'ho trovato, non vi resta che sperare che al momento della ricezione della lettera siano passati 5 anni
Un'ulteriore condizione è legata al reddito complessivo del nucleo familiare, che non potrà superare l'importo di 50mila euro, riferito all'anno 2004 in relazione al bonus da attribuire per i nati (o adottati) del 2005, ovvero riferito all'anno 2005 in relazione all'assegno per gli ulteriori figli del 2006. Per quanto poi concerne la definizione di nucleo familiare, il comma 333 rimanda all'articolo 1 del decreto del ministero della Sanità 22 gennaio 1993, in base al quale vi fa parte, oltre ai familiari a carico di cui all'articolo 12 del Tuir, in ogni caso il coniuge, purché non legalmente ed effettivamente separato.
vedi che parla di coniuge? in Italia i conviventi non sono equiparati agli sposati, infatti anche per la determina degli assegni familiari nel mio caso non vogliono il reddito del mio compagno...
è sbagliato perchè siamo avvantaggiati noi conviventi rispetto agli sposati, ma se la legge dice così io mica rubo nulla eh?
M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
nucleo famigliare
il dichiarante;
il coniuge anche se non risulta nello stato di famiglia;
i figli minori, anche se a carico ai fini IRPEF di altre persone, che risiedono con il proprio genitore;
i minori in affidamento preadottivo o temporaneo;
i figli maggiorenni che sono a carico ai fini IRPEF(*)
tutte le persone presenti nello stato di famiglia anagrafico;
i figli minori del coniuge non residente con le persone presenti nello stato di famiglia, nonché i maggiorenni a carico IRPEF (*), e i minori a lui affidati dal giudice;
le persone a carico ai fini IRPEF (*) anche se non presenti nello stato di famiglia del dichiarante;
i figli minori che convivono con le persone a carico ai fini IRPEF non presenti nello stato di famiglia, se non affidati a terzi;
le persone che ricevono assegni alimentari, non risultanti da provvedimenti dell’autorità giudiziaria, dalla persona di cui sono a carico;
http://www.inps.it/portale/default.aspx ... 83&iMenu=1" onclick="window.open(this.href);return false;
il dichiarante;
il coniuge anche se non risulta nello stato di famiglia;
i figli minori, anche se a carico ai fini IRPEF di altre persone, che risiedono con il proprio genitore;
i minori in affidamento preadottivo o temporaneo;
i figli maggiorenni che sono a carico ai fini IRPEF(*)
tutte le persone presenti nello stato di famiglia anagrafico;
i figli minori del coniuge non residente con le persone presenti nello stato di famiglia, nonché i maggiorenni a carico IRPEF (*), e i minori a lui affidati dal giudice;
le persone a carico ai fini IRPEF (*) anche se non presenti nello stato di famiglia del dichiarante;
i figli minori che convivono con le persone a carico ai fini IRPEF non presenti nello stato di famiglia, se non affidati a terzi;
le persone che ricevono assegni alimentari, non risultanti da provvedimenti dell’autorità giudiziaria, dalla persona di cui sono a carico;
http://www.inps.it/portale/default.aspx ... 83&iMenu=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
io non ci sto capendo più nulla....
quando ero andata all'inps hanno fatto tutto loro, io ho specificato che il padre del mio 2° figlio vive con noi, l'ha riconosciuto e blablabla...
il suo reddito non l'hanno inserito nel calcolo degli anf perchè non fa parte del nucleo familiare....
tutti gli anni con la richiesta di anf consegno il certificato di stato di famiglia e nonostante ciò l'importo è sempre quello....
ora è cambiato qualcosa recentemente?
a me sta anche bene eh? solo non vorrei avere rogne per errori altrui...
quando ero andata all'inps hanno fatto tutto loro, io ho specificato che il padre del mio 2° figlio vive con noi, l'ha riconosciuto e blablabla...
il suo reddito non l'hanno inserito nel calcolo degli anf perchè non fa parte del nucleo familiare....
tutti gli anni con la richiesta di anf consegno il certificato di stato di famiglia e nonostante ciò l'importo è sempre quello....
ora è cambiato qualcosa recentemente?
a me sta anche bene eh? solo non vorrei avere rogne per errori altrui...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
ecco quello a cui mi riferivo riguardo agli ANF dati dall'INPS:
forum/viewtopic.php?f=46&t=263&st=0&sk=t&sd=a&start=120" onclick="window.open(this.href);return false;
ma il bonus bebè nel 2006 lo dava l'inps o il ministero?
forum/viewtopic.php?f=46&t=263&st=0&sk=t&sd=a&start=120" onclick="window.open(this.href);return false;
ma il bonus bebè nel 2006 lo dava l'inps o il ministero?

M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
witch ha scritto:ci610 ha scritto:ecco l'ho trovato, non vi resta che sperare che al momento della ricezione della lettera siano passati 5 anni
Un'ulteriore condizione è legata al reddito complessivo del nucleo familiare, che non potrà superare l'importo di 50mila euro, riferito all'anno 2004 in relazione al bonus da attribuire per i nati (o adottati) del 2005, ovvero riferito all'anno 2005 in relazione all'assegno per gli ulteriori figli del 2006. Per quanto poi concerne la definizione di nucleo familiare, il comma 333 rimanda all'articolo 1 del decreto del ministero della Sanità 22 gennaio 1993, in base al quale vi fa parte, oltre ai familiari a carico di cui all'articolo 12 del Tuir, in ogni caso il coniuge, purché non legalmente ed effettivamente separato.
vedi che parla di coniuge? in Italia i conviventi non sono equiparati agli sposati, infatti anche per la determina degli assegni familiari nel mio caso non vogliono il reddito del mio compagno...
è sbagliato perchè siamo avvantaggiati noi conviventi rispetto agli sposati, ma se la legge dice così io mica rubo nulla eh?
si intende: tutti quelli del nucleo familiare (quindi anche il convivente) ed il coniuge anche se non convivente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
Confermo che il reddito del convivente si somma a quello proprio. Per il futuro se vuoi escluderlo dovete rifare lo stato di famiglia, c'è la possibilità al comune quando richiedi la residenza nella stessa casa di specificare che nn si è legati da vincoli affettivi, è la stessa situazione ad esempio dei lavoratori /studenti che prendono residenza in una stessa abitazione, nn è che il loro reddito si cumula con gli altri, ognuno avrà il suo personale stato di famiglia.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
io però sono nella stessa situazione di witch e anche per me il reddito di luca non fa cumulo con il mio nella richiesta degli assegni familiari.
e sono stati proprio quelli dell'inps a dirmelo!
e sono stati proprio quelli dell'inps a dirmelo!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
cipi scusa, ma il bonus bebè 2006 non era solo dal secondo figlio in poi?cipi ha scritto:non sapevo nulla di sta cosa
![]()
With io sono messa proprio come te: Kevin è nato a settembre, noi siamo solo conviventi, percio' anche secondo me il ragionamento è quello che hai fatto tu. Si parla di coniuge e il socio coniuge non è
io per sara non l'ho richiesto perché era la prima figlia e avevo capito di non avere i requisiti per richiederlo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
Ari ha scritto:io però sono nella stessa situazione di witch e anche per me il reddito di luca non fa cumulo con il mio nella richiesta degli assegni familiari.
e sono stati proprio quelli dell'inps a dirmelo!


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- starry67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
confermo, i redditi dei conviventi, ai fini degli assegni familiari, non fanno cumulo : INPS, patronati, sindacati e quant'altro dicono tutti la stessa cosa.Ari ha scritto:io però sono nella stessa situazione di witch e anche per me il reddito di luca non fa cumulo con il mio nella richiesta degli assegni familiari.
e sono stati proprio quelli dell'inps a dirmelo!
Per quanto riguarda il bonus bebè, anche io ne ho usufruito per chiara ma direi, a questo punto, di essere immune visto che ha 6 anni e mezzo : giusto?
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
http://www.inps.it/portale/default.aspx ... =5676&p4=2" onclick="window.open(this.href);return false;
nello specifico estrapolo: Il reddito del nucleo familiare è costituito dalla somma dei redditi del richiedente l’assegno e dei familiari che concorrono alla composizione del nucleo.
Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell'assegno per il nucleo familiare è la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare
In pratica non puoi richiedere gli assegli familiari includendo nel nucleo familiare il convivente ma (e questa è la beffa) devi sommarne i redditi. Non so se mi sono spiegata, se ad esempio c'è mamma e papà conviventi piu 2 figli, il nucleo familiare è composto da 3 persone e nn da 4 perche nn puoi includere il convivente, e quindi la fascia di reddito di riferimento è quella inferiore, MA gli assegni familiari si ottengono dal numero dei componenti familiari e il loro reddito, ebbene il convivente che nn è riiconosciuto nel nucleo familiare se porta a casa dei soldi ed è presente nello stato di famiglia.... allora devi rapportarti al reddito complessivo
nello specifico estrapolo: Il reddito del nucleo familiare è costituito dalla somma dei redditi del richiedente l’assegno e dei familiari che concorrono alla composizione del nucleo.
Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell'assegno per il nucleo familiare è la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare
In pratica non puoi richiedere gli assegli familiari includendo nel nucleo familiare il convivente ma (e questa è la beffa) devi sommarne i redditi. Non so se mi sono spiegata, se ad esempio c'è mamma e papà conviventi piu 2 figli, il nucleo familiare è composto da 3 persone e nn da 4 perche nn puoi includere il convivente, e quindi la fascia di reddito di riferimento è quella inferiore, MA gli assegni familiari si ottengono dal numero dei componenti familiari e il loro reddito, ebbene il convivente che nn è riiconosciuto nel nucleo familiare se porta a casa dei soldi ed è presente nello stato di famiglia.... allora devi rapportarti al reddito complessivo

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
eccolo l'inghippo!!mariangelac ha scritto:http://www.inps.it/portale/default.aspx ... =5676&p4=2
nello specifico estrapolo: Il reddito del nucleo familiare è costituito dalla somma dei redditi del richiedente l’assegno e dei familiari che concorrono alla composizione del nucleo.
Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell'assegno per il nucleo familiare è la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare
In pratica non puoi richiedere gli assegli familiari includendo nel nucleo familiare il convivente ma (e questa è la beffa) devi sommarne i redditi. Non so se mi sono spiegata, se ad esempio c'è mamma e papà conviventi piu 2 figli, il nucleo familiare è composto da 3 persone e nn da 4 perche nn puoi includere il convivente, e quindi la fascia di reddito di riferimento è quella inferiore, MA gli assegni familiari si ottengono dal numero dei componenti familiari e il loro reddito, ebbene il convivente che nn è riiconosciuto nel nucleo familiare se porta a casa dei soldi ed è presente nello stato di famiglia.... allora devi rapportarti al reddito complessivo
l'ho trovato!!
il convivente, ancorché inserito nello stesso stato di famiglia, non è un familiare!non lo è nè per vincolo di sangue nè per parentela acquisita come nel caso in cui sia stato contratto matrimonio.
ecco perché ai fini della determinazione dell'ANF il reddito dei conviventi non è cumulabile.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
a me i dubbi stanno venendo eh... se ho tempo tenterò di documentarmi meglio, ma lo stato di famiglia comprende anche chi non ha vincoli di sangue, secondo me si fa confusione tra reddito familiare e nucleo familiare. comunque voglio andare a fondo alla questioneAri ha scritto:eccolo l'inghippo!!mariangelac ha scritto:http://www.inps.it/portale/default.aspx ... =5676&p4=2
nello specifico estrapolo: Il reddito del nucleo familiare è costituito dalla somma dei redditi del richiedente l’assegno e dei familiari che concorrono alla composizione del nucleo.
Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell'assegno per il nucleo familiare è la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare
In pratica non puoi richiedere gli assegli familiari includendo nel nucleo familiare il convivente ma (e questa è la beffa) devi sommarne i redditi. Non so se mi sono spiegata, se ad esempio c'è mamma e papà conviventi piu 2 figli, il nucleo familiare è composto da 3 persone e nn da 4 perche nn puoi includere il convivente, e quindi la fascia di reddito di riferimento è quella inferiore, MA gli assegni familiari si ottengono dal numero dei componenti familiari e il loro reddito, ebbene il convivente che nn è riiconosciuto nel nucleo familiare se porta a casa dei soldi ed è presente nello stato di famiglia.... allora devi rapportarti al reddito complessivo
l'ho trovato!!
il convivente, ancorché inserito nello stesso stato di famiglia, non è un familiare!non lo è nè per vincolo di sangue nè per parentela acquisita come nel caso in cui sia stato contratto matrimonio.
ecco perché ai fini della determinazione dell'ANF il reddito dei conviventi non è cumulabile.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: RESTITUZIONE BONUS BEBE' NATI 2005 2006
mariangela è sicuramente un cavillo, però credo che l'interpretazione corretta di quel paragrafo che hai citato dal sito dell'inps sia quella che ti ho dato io.
i conviventi non sono familiari tra di loro quindi l'inps ti dice 2 cose:
1. Il reddito del nucleo familiare è costituito dalla somma dei redditi del richiedente l’assegno e dei familiari che concorrono alla composizione del nucleo.
2. Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell'assegno per il nucleo familiare è la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare (in questo caso i'inps intende come componenti del nucleo familiare le persone aventi la stessa residenza e che sono legati fra loro da vincolo familiare; i conviventi sono esclusi perché manca uno dei due presupposti, cioè il vincolo familiare, così come da questo caso sono esclusi tutti quei parenti legati da vincolo familiare che hanno però residenza diversa. cioè per rientrare nel cumulo dei redditi devono essere presenti entrambe le condizioni di parentela e convivenza)
i conviventi non sono familiari tra di loro quindi l'inps ti dice 2 cose:
1. Il reddito del nucleo familiare è costituito dalla somma dei redditi del richiedente l’assegno e dei familiari che concorrono alla composizione del nucleo.
2. Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell'assegno per il nucleo familiare è la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare (in questo caso i'inps intende come componenti del nucleo familiare le persone aventi la stessa residenza e che sono legati fra loro da vincolo familiare; i conviventi sono esclusi perché manca uno dei due presupposti, cioè il vincolo familiare, così come da questo caso sono esclusi tutti quei parenti legati da vincolo familiare che hanno però residenza diversa. cioè per rientrare nel cumulo dei redditi devono essere presenti entrambe le condizioni di parentela e convivenza)
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene