GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Tenda per il campeggio
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Tenda per il campeggio
Forse a 20 mesi ancora non possono apprezzare, forse a 4 anni si. sembrerebbe un'avventura un pò magica, chissà.
Sto cercando di convincere il maritino. 
Streghettasaetta
- lovipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11577
- Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19
Re: Tenda per il campeggio
dipende dai bimbi non dall'età.
almeno mia figlia non ha provato l'esperienza del campeggio ma sa cos'è la terra e gli aghi di pino
anche troppo
ogni volta torna a casa neraaaaaaaaaa, adora giocarci, toccare tutto e io la lascio fare quasi sempre, se non ha mai avuto contatto con la natura allora sarebbe meglio vedere prima se va bene....anche per la sabbia il primo impatto dei bimbi non è uguale.
almeno mia figlia non ha provato l'esperienza del campeggio ma sa cos'è la terra e gli aghi di pino
ogni volta torna a casa neraaaaaaaaaa, adora giocarci, toccare tutto e io la lascio fare quasi sempre, se non ha mai avuto contatto con la natura allora sarebbe meglio vedere prima se va bene....anche per la sabbia il primo impatto dei bimbi non è uguale.
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Tenda per il campeggio
mbè ma mio figlio di natura ne ha vista. Non molta forse, ma terra e aghi di pino certamente si :ahah
Streghettasaetta
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
oddio...lo so che rispolvero un topic del 2009
ma la psedo funzione cerca, questo mi ha concesso
mi sta balenando l'idea di prendere la tenda (visto che i costi degli hotel sono inavvicinabili per noi
) e ne ho viste (solo online al momento) di diverse.
scartate le decathlon, ho visto sia ferrino che bertoni che skandika...ora, posto che cercherò qualcosa di usato, accetto ogni tipo di consigli/suggerimento/critiche verso questo tipo di vacanza
come si dorme (meglio brandine o materassini?)
come si cucina
come ci si lava
come ci si trova coi bambini
meglio una tenda più grande chiusa, o una più piccola ma con spazio aperto (tipo veranda)?
grazie
ma la psedo funzione cerca, questo mi ha concesso
mi sta balenando l'idea di prendere la tenda (visto che i costi degli hotel sono inavvicinabili per noi
scartate le decathlon, ho visto sia ferrino che bertoni che skandika...ora, posto che cercherò qualcosa di usato, accetto ogni tipo di consigli/suggerimento/critiche verso questo tipo di vacanza
come si dorme (meglio brandine o materassini?)
come si cucina
come ci si lava
come ci si trova coi bambini
meglio una tenda più grande chiusa, o una più piccola ma con spazio aperto (tipo veranda)?
grazie
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Tenda per il campeggio
secondo me è un tipo di vacanza fighissima, soprattutto con i bambini (a partire dai 2 anni direi..)
i pro sono, oltre al risparmio notevole, che sei sempre all'aperto, un gran senso di libertà, divertente arrangiarsi e le persone sono di solito cordiali (certo che ci sono anche i cafoni però i campeggiatori di solito socializzano..)
i contro sono che se becchi brutto tempo con i bambini non sai che fare (ma è un problema che riguarda più la montagna perchè al mare anche se piove, di solito è per poco...), che non sempre tutto è alla portata di mano e che hai bisogno una macchina grande perchè l'attrezzatura occupa molto spazio...
per cominciare sceglierei un campeggio bello e attrezzato che smorzi un po' il senso di "selvaggio"
se hai in mente una zona tra le golline troverai senz'altro ottimi consigli!
tieni presente però che una tenda non basta per fare campeggio: ci vuole tutta l'attrezzatura, che ha un costo. magari hai qualche amico che può prestarti qualcosa? per comincioare sarebbe meglio...
ti servono senz'altro i materassini o le brandine, i sacchi a pelo (ma puoi ovviare anche con lenzuola normali), una cucina, un tavolo e delle sedie, un frigorifero, delle lampade.
mi pare che qs sia l'equipaggiamento indispensabile...
si dorme benissimo, io preferisco il materassino matrimoniale: è meno ingombrante e lo trovo più comodo, però va a gusti
si cucina sulla cucina da campeggio, tipo qs http://www.landosport.com/dettaglio.asp?idprod=3101" onclick="window.open(this.href);return false; certo non hai i 5 fuochi, ma è sufficiente...
ideale sarebbe avere anche una batteria di pentole da campeggio, trovi tutto a incastro perfetto.
ci si lava nei bagni pubblici, nei campeggio belli di solito sono puliti.
secondo me l'ideale sono quelle tende con una xzona notte e una zona giorno chiusa che volendo si può aprire.
io ho qs
http://www.bertonitende.it/modload-Shop ... pp-1.phtml" onclick="window.open(this.href);return false;
la vernada la puoi agganciare a due diverse altezze a seconda se vuoi tutto chiuso o una parte all'aperto ma coperta. la mia ha 4 posti ma c'è anche più grande.
non so se l'usato sia una buona cosa...devi essere certa che sia tenuta bene, perchè poi quando la apri non è bello avere sorprese. una tenda tenuta male per esempio potrebbe cedere nelle cuciture o non tenere l'acqua quando piove.
mi pare di aver detto tutto...
i pro sono, oltre al risparmio notevole, che sei sempre all'aperto, un gran senso di libertà, divertente arrangiarsi e le persone sono di solito cordiali (certo che ci sono anche i cafoni però i campeggiatori di solito socializzano..)
i contro sono che se becchi brutto tempo con i bambini non sai che fare (ma è un problema che riguarda più la montagna perchè al mare anche se piove, di solito è per poco...), che non sempre tutto è alla portata di mano e che hai bisogno una macchina grande perchè l'attrezzatura occupa molto spazio...
per cominciare sceglierei un campeggio bello e attrezzato che smorzi un po' il senso di "selvaggio"
se hai in mente una zona tra le golline troverai senz'altro ottimi consigli!
tieni presente però che una tenda non basta per fare campeggio: ci vuole tutta l'attrezzatura, che ha un costo. magari hai qualche amico che può prestarti qualcosa? per comincioare sarebbe meglio...
ti servono senz'altro i materassini o le brandine, i sacchi a pelo (ma puoi ovviare anche con lenzuola normali), una cucina, un tavolo e delle sedie, un frigorifero, delle lampade.
mi pare che qs sia l'equipaggiamento indispensabile...
si dorme benissimo, io preferisco il materassino matrimoniale: è meno ingombrante e lo trovo più comodo, però va a gusti
si cucina sulla cucina da campeggio, tipo qs http://www.landosport.com/dettaglio.asp?idprod=3101" onclick="window.open(this.href);return false; certo non hai i 5 fuochi, ma è sufficiente...
ideale sarebbe avere anche una batteria di pentole da campeggio, trovi tutto a incastro perfetto.
ci si lava nei bagni pubblici, nei campeggio belli di solito sono puliti.
secondo me l'ideale sono quelle tende con una xzona notte e una zona giorno chiusa che volendo si può aprire.
io ho qs
http://www.bertonitende.it/modload-Shop ... pp-1.phtml" onclick="window.open(this.href);return false;
la vernada la puoi agganciare a due diverse altezze a seconda se vuoi tutto chiuso o una parte all'aperto ma coperta. la mia ha 4 posti ma c'è anche più grande.
non so se l'usato sia una buona cosa...devi essere certa che sia tenuta bene, perchè poi quando la apri non è bello avere sorprese. una tenda tenuta male per esempio potrebbe cedere nelle cuciture o non tenere l'acqua quando piove.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Tenda per il campeggio
ciao topinaf, io vado in vacanza quasi sempre in tenda, che dire i bimbi si divertono un mondo e si risparmia parecchio.
Intanto che tipo di campeggio vuoi fare? Dalla tua richiesta immagino stanziale in un bel camping in riva al mare, giusto?
Allora ti consiglio una tenda grande, più grande è meglio è, voi sarete in 5 quindi prendi almeno una 6-8 posti. Se scegli un modello dove potete stare in piedi starete ancora più comodi. Nelle caratteristiche tecniche controlla che la tenda abbia le zanzariere alle camere ed all'ingresso principale, che almeno le camere abbiano il catino integrato (meglio per tutta la tenda ma costano di più) questo in caso di pioggia. Oggi vanno parecchio le tende a tunnel, comode perché hanno 2-3 camere ed un grande spazio comune (e se piove in campeggio è importantissimo avere spazio in tenda). La veranda te la puoi fare da te acquistando un gazebo economico o un telo ombreggiato.
Come marche io considero ai top Vango ed Outwell, cmq Ferrino e Bertoni sono buone (anche se Ferrino mi sembra che si stia pian piano abbassando in qualità). Skandika la conosco solo di fama, non ti so consigliare. Le Quechua non le scartare (io ne ho una ad es), per il campeggio estive sono ben arieggiate, facili da montare e smontare. Negli ultimi anni la qualità è salita parecchio.
Per il dormire è soggettivo c'è chi preferisce la brandina e chi il materasso, per quest'anno fossi in te prenderei due materassi gonfiabili matrimoniali, i bambini possono stare in un materasso unico e non c'è pericolo di caduta dal letto (le brandine son strette).
Cucina: io ho un mobiletto portacucina ed una cucina a due fornelli con bombola, ma ho iniziato a campeggiare con il classico fornelletto, e mangiamo in un tavolino pieghevole.
Come lavarti?? Nei campeggi ci sono i bagni, le docce calde (attenta che in alcuni campeggi l'acqua calda è a gettoni), le lavatrici, e i lavandini con sgocciolatoio per lavare i piatti. Campeggi molto grandi poi affittano il bagno personale, ed hanno piazzole attrezzate con acqua. Poi se siete schizzinosi come me, esistono i wc chimici da tenda, per i bambini piccoli è comodo, ti eviti di fare km la notte per accompagnarli in bagno, ed è più igienico.
La vacanza in campeggio si deve amare, per quest'anno fai una prova, magari affitta l'attrezzatura o fattela prestare, se poi ti piace avrai tempo di comprare l'occorrente. Il bello del campeggio è anche questo, preparare la vacanza, controllare ogni anno l'attrezzatura ed eventualmente aggiungere un pezzo nuovo all'attrezzatura.
Intanto che tipo di campeggio vuoi fare? Dalla tua richiesta immagino stanziale in un bel camping in riva al mare, giusto?
Allora ti consiglio una tenda grande, più grande è meglio è, voi sarete in 5 quindi prendi almeno una 6-8 posti. Se scegli un modello dove potete stare in piedi starete ancora più comodi. Nelle caratteristiche tecniche controlla che la tenda abbia le zanzariere alle camere ed all'ingresso principale, che almeno le camere abbiano il catino integrato (meglio per tutta la tenda ma costano di più) questo in caso di pioggia. Oggi vanno parecchio le tende a tunnel, comode perché hanno 2-3 camere ed un grande spazio comune (e se piove in campeggio è importantissimo avere spazio in tenda). La veranda te la puoi fare da te acquistando un gazebo economico o un telo ombreggiato.
Come marche io considero ai top Vango ed Outwell, cmq Ferrino e Bertoni sono buone (anche se Ferrino mi sembra che si stia pian piano abbassando in qualità). Skandika la conosco solo di fama, non ti so consigliare. Le Quechua non le scartare (io ne ho una ad es), per il campeggio estive sono ben arieggiate, facili da montare e smontare. Negli ultimi anni la qualità è salita parecchio.
Per il dormire è soggettivo c'è chi preferisce la brandina e chi il materasso, per quest'anno fossi in te prenderei due materassi gonfiabili matrimoniali, i bambini possono stare in un materasso unico e non c'è pericolo di caduta dal letto (le brandine son strette).
Cucina: io ho un mobiletto portacucina ed una cucina a due fornelli con bombola, ma ho iniziato a campeggiare con il classico fornelletto, e mangiamo in un tavolino pieghevole.
Come lavarti?? Nei campeggi ci sono i bagni, le docce calde (attenta che in alcuni campeggi l'acqua calda è a gettoni), le lavatrici, e i lavandini con sgocciolatoio per lavare i piatti. Campeggi molto grandi poi affittano il bagno personale, ed hanno piazzole attrezzate con acqua. Poi se siete schizzinosi come me, esistono i wc chimici da tenda, per i bambini piccoli è comodo, ti eviti di fare km la notte per accompagnarli in bagno, ed è più igienico.
La vacanza in campeggio si deve amare, per quest'anno fai una prova, magari affitta l'attrezzatura o fattela prestare, se poi ti piace avrai tempo di comprare l'occorrente. Il bello del campeggio è anche questo, preparare la vacanza, controllare ogni anno l'attrezzatura ed eventualmente aggiungere un pezzo nuovo all'attrezzatura.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
grazie
allora, come tenda avremmo visto questa
http://www.skandika.de/de/produkte/8-pe ... toronto-8/" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se, devo ancora capire come mai costa così poco rispetto ad altre
io sono convinta delle vacanze...il marito mi chiede come si fa a cucinare così
ma quello non è un grosso problema (il martirio intendo
)
si, avrei l'opportunità di "provare" con una tenda di amici e penso che prima o poi la sfrutterò
poi pensavo ai materassi
al mobiletto cucina e al tavolo con le sedie
quindi direi che ci sono abbastanza
per la macchina non è un grosso problema, abbiamo la c8 ed è abbastanza grande
e mi sa che vado a cercarmi i bagnetti portatili
ma...per la luce? ho letto che quasi tutte le piazzole hanno l'attacco elettrico...per le lampadine? per il frigo (se c'è?)?
da piccola andavo in roulotte con mia nonna...ma non ricordo nulla perchè avevo 2 anni
allora, come tenda avremmo visto questa
http://www.skandika.de/de/produkte/8-pe ... toronto-8/" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se, devo ancora capire come mai costa così poco rispetto ad altre
io sono convinta delle vacanze...il marito mi chiede come si fa a cucinare così
si, avrei l'opportunità di "provare" con una tenda di amici e penso che prima o poi la sfrutterò
poi pensavo ai materassi
quindi direi che ci sono abbastanza
per la macchina non è un grosso problema, abbiamo la c8 ed è abbastanza grande
e mi sa che vado a cercarmi i bagnetti portatili
ma...per la luce? ho letto che quasi tutte le piazzole hanno l'attacco elettrico...per le lampadine? per il frigo (se c'è?)?
da piccola andavo in roulotte con mia nonna...ma non ricordo nulla perchè avevo 2 anni
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Tenda per il campeggio
che bella tenda spaziosa. Vista dalle foto è proprio bella, cerca un po' di opinioni in rete, sui siti dedicati al campeggio magari.
Per la luce ti serve un cavo di almeno 25m, spesso nei campeggi ci sono torrette che servono la corrente a più piazzole, poi colleghi il cavo ad una ciabatta e attacchi quello che ti serve. Io uso i faretti con la pinza, così li attacco dove voglio alla tenda. Il frigo o lo affitti al campeggio o lo compri, ne esistono di tutti i modelli, i più economici sono quelli a cella di peltier (i classici portatili da 50 l che si attaccano sia alla corrente che all'accendisigari dell'auto). Questi sono buoni per tenere in fresco l'acqua e la spesa per un giorno due al max, altrimenti ci sono quelli a gas (tipo il frigo di casa) ma costano parecchio, ti conviene l'acquisto solo se fai vacanze molto lunghe, altrimenti o te lo affitti o fai la spesa più spesso.
Per la luce ti serve un cavo di almeno 25m, spesso nei campeggi ci sono torrette che servono la corrente a più piazzole, poi colleghi il cavo ad una ciabatta e attacchi quello che ti serve. Io uso i faretti con la pinza, così li attacco dove voglio alla tenda. Il frigo o lo affitti al campeggio o lo compri, ne esistono di tutti i modelli, i più economici sono quelli a cella di peltier (i classici portatili da 50 l che si attaccano sia alla corrente che all'accendisigari dell'auto). Questi sono buoni per tenere in fresco l'acqua e la spesa per un giorno due al max, altrimenti ci sono quelli a gas (tipo il frigo di casa) ma costano parecchio, ti conviene l'acquisto solo se fai vacanze molto lunghe, altrimenti o te lo affitti o fai la spesa più spesso.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
grazie!
le opinioni che ho trovato per il momento sono buone
allora il frigo ce lìho! avevamo comprato anni fa uno di quelli che si attaccano all'accendisigari
ottimi i faretti con le pinze
mi sa che andrò in vacanza lasciando qua il marito...tanto ultimamente è inutile
le opinioni che ho trovato per il momento sono buone
allora il frigo ce lìho! avevamo comprato anni fa uno di quelli che si attaccano all'accendisigari
ottimi i faretti con le pinze
mi sa che andrò in vacanza lasciando qua il marito...tanto ultimamente è inutile
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Tenda per il campeggio
controlla che il frigo si funzioni anche con la 220 volt, altrimenti ti serve l'adattatore (ma costa poco).
No, il marito ti serve... come monti la tenda da sola?
No, il marito ti serve... come monti la tenda da sola?
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
tzè...così come uso il trapano, sostituisco le cinghie delle tapparelle e metto le mensole a casaR2D2 ha scritto:controlla che il frigo si funzioni anche con la 220 volt, altrimenti ti serve l'adattatore (ma costa poco).
No, il marito ti serve... come monti la tenda da sola?
e poi, agari, qualcuno che s'impietosisce vedendomi con 3 nani al seguito lo trovo
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Tenda per il campeggio
topinaf, un'ultima cosa: attenta a non comprare una tenda eccessivamente grande. In molti campeggi italiani le piazzole sono tra gli alberi delle pinete, in altri sono delimitate da steccati e non superano i 40 mq. Con una tenda enorme avresti difficoltà di piazzamento o dovresti affittare 2 piazzole.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Tenda per il campeggio
bella la tenda!
secondo me costa così poco perchè è a un telo solo e leggerino.
ma per le vacanze al mare va benissimo
io ne ho presa una un po' più resistente perchè vado anche in montagna!
secondo me costa così poco perchè è a un telo solo e leggerino.
ma per le vacanze al mare va benissimo
io ne ho presa una un po' più resistente perchè vado anche in montagna!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Tenda per il campeggio
si e se guardi bene le foto ha il catino integrato solo nelle camere. Ma per il mare va bene, il rischio pioggia è minore, poi basta mettere un telo impermeabile sotto la tenda e girare i bordi in alto.vale77 ha scritto:bella la tenda!
secondo me costa così poco perchè è a un telo solo e leggerino.
ma per le vacanze al mare va benissimo![]()
io ne ho presa una un po' più resistente perchè vado anche in montagna!
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
ecco, anche a me è venuto qesto dubbio...e quindi mi sa che cambio genere, anche perchè vorrei prenderne una "universale" in modo da poter andare sia al mare che in montagna, che al lago eventualmentevale77 ha scritto:bella la tenda!
secondo me costa così poco perchè è a un telo solo e leggerino.
ma per le vacanze al mare va benissimo![]()
io ne ho presa una un po' più resistente perchè vado anche in montagna!
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
catino integrato? 
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Tenda per il campeggio
il catino integrato scoprirai che è una fissa dei campeggiatori.
In soldoni nel catino integrato il telo superiore e quello inferiore sono cuciti insieme per evitare l'ingresso di pioggia. Nelle tende estive spesso il catino integrato è presente solo nelle camere, il telo superiore è libero, lo pianti a terra con i picchetti, ma non è cucito con il fondo della tenda, se piove entra acqua, ma le camere sono salve per via del catino integrato. Per ovviare a questo inconveniente si usa fare un catino artigianale con un telo impermeabile.
Se hai tempo e voglia qui è spiegato meglio:
http://forum.camping.it/italy/showthrea ... ght=catino" onclick="window.open(this.href);return false;
In soldoni nel catino integrato il telo superiore e quello inferiore sono cuciti insieme per evitare l'ingresso di pioggia. Nelle tende estive spesso il catino integrato è presente solo nelle camere, il telo superiore è libero, lo pianti a terra con i picchetti, ma non è cucito con il fondo della tenda, se piove entra acqua, ma le camere sono salve per via del catino integrato. Per ovviare a questo inconveniente si usa fare un catino artigianale con un telo impermeabile.
Se hai tempo e voglia qui è spiegato meglio:
http://forum.camping.it/italy/showthrea ... ght=catino" onclick="window.open(this.href);return false;
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Tenda per il campeggio
e qui topinaf c'è un disegna che spiega come si fa la piega nel telo:
http://www.avventurosamente.it/vb/119-t ... tenda.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.avventurosamente.it/vb/119-t ... tenda.html" onclick="window.open(this.href);return false;
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
grazie! ho letto...e mi sa che per le prime volte se piove ci bagneremo perchè non ho capito una cippa :ahah :ahah

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Tenda per il campeggio
ah ecco...questo me l'ero perso...grazie!R2D2 ha scritto:e qui topinaf c'è un disegna che spiega come si fa la piega nel telo:
http://www.avventurosamente.it/vb/119-t" onclick="window.open(this.href);return false; ... tenda.html
quindi...oltre alla tenda devo prendere il telo di platica+ qualcosa per fare il pavimento della tenda...
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


