non so da voi ma qui si
adesso leggo un po' cosa avete scritto ...........a più tardi!

Messaggio da sissyby74 » 30 giu 2011, 11:54

Messaggio da ishetta » 30 giu 2011, 12:34

Messaggio da garden » 30 giu 2011, 13:01

Messaggio da printemps » 30 giu 2011, 13:32

Messaggio da clo'76 » 30 giu 2011, 14:19

Messaggio da garden » 30 giu 2011, 14:23

Messaggio da garden » 30 giu 2011, 14:27

Messaggio da garden » 30 giu 2011, 14:33

Messaggio da clo'76 » 30 giu 2011, 14:45
Infatti già stavo vedendo un po' qualche altra soluzionegarden ha scritto:clo informati se trovi qualche centro estivo in zona più economico, magari facendo solo la mattina e senza pranzo spunti un buon prezzo, visto che per permanenze prolungate e pranzo incluso anche qui arriviamo a oltre 200 euro, forse i prezzi non sono così distanti.
Se li porti ogni tanto costa molto di più apposta per scoraggiare.

Messaggio da printemps » 30 giu 2011, 15:13

Messaggio da sissi1978 » 30 giu 2011, 15:14

Messaggio da sissi1978 » 30 giu 2011, 15:38
Print che emozioneprintemps ha scritto:anche da noi ci sono queste cose, quella del comune è estate ragazzi, sarebbe la scuola estiva, poi ci sono quelle private e quelle delle parrocchie... però la parola grest non l'avevo mai sentita...
anche qui ultimo giorno di scuola, fra poco io e giacomo andiamo a prendere ale! per lui è proprio l'ultimo ULTIMO perchè a settembre fa prima

Messaggio da ishetta » 30 giu 2011, 15:39

Messaggio da ishetta » 30 giu 2011, 16:09
CON EDO STO FACENDO UN PO' UN MISTO FRA SVEZZAMENTO CLASSICO E AUTOSVEZZAQMENTO. CIOÈ QUELLO CHE C'È IN TAVOLA (SE NON CI SONO UOVA, POMODORO, COSE DEL GENERE) GLIELO DÒ.garden ha scritto:grazie print, ho messo nuove foto di Livio, anche se in foto non rende bene che personaggino sia.
Per la cena: ancora neanche Aida la fa tutte le sere, mica ero preparata!![]()
Ho rispolverato quindi un ricettario di alimentazione infantile che credo possa essere utile anche a Ishetta, che si appresta allo svezzamento
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=8064" onclick="window.open(this.href);return false;
è un ricettario bimby, ma personalmente io che pure ce l'ho spesso e volentieri faccio le cose in quantità nella pentola e poi frullo con bimby (pertanto basta una comune pentola e un frullatore o minipimer o omogeneizzatore).

Messaggio da M76 » 30 giu 2011, 22:12

Messaggio da ishetta » 30 giu 2011, 22:23

Messaggio da garden » 1 lug 2011, 7:09

Messaggio da garden » 1 lug 2011, 7:14

Messaggio da printemps » 1 lug 2011, 7:48

Messaggio da printemps » 1 lug 2011, 7:51