GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da hamilton » 21 giu 2011, 11:19

Cippi71 ha scritto:
lalat ha scritto:Niente grembiule nelle scuole pubbliche a Genova ... ma non so se è un affare ... i miei figli si puliscono la bocca sule maniche e le mani sui pantaloni :x:
:urka :urka
no no da noi grembiule blu !
e aggiungo: grembiule santo subito :clap
Permettimi di dissentire, Cippi!
Intanto mi informero' sugli usi e costumi delle primarie ferraresi, e poi, dai! perche' togliere il gusto ai bambini di esprimere la propria individualita', e a noi mamme di scegliere e usare tutti quei vestiti che in altre occasioni non metterebbero?
Voglio dire, al parco, in piscina, in ludoteca, di certo non si vestono per benino, invece la scuola mi piacerebbe fosse un luogo dove imparare anche a formare una sorta di coscienza sociale, per cui a scuola ci si va vestiti "adeguati" al luogo che si sta frequentando, senza ASSOLUTAMENTE farla diventare una sfilata di moda, e fuori scuola ci si puo' sentire piu' liberi, con abiti adatti all'occasione.
Non so se mi sono spiegata...senza venire fraintesa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da val978 » 21 giu 2011, 11:30

appartengo a un'altra fascia di età (1 anno)
però mio figlio ha:
-troppi vestiti perchè quando faccio il cambio di stagione (e quindi archivio perchè non gli entreranno più) mi rendo conto che produco scatole su scatole su scatole di roba, alcune volte messa pochissimo.
-troppo pochi perchè se per caso resto indietro con una lavatrice esaurisco maglie e pantaloncini.

come primavera estate, come numeri siamo sulla decina di magliette (in totale, tra belline e da combattimento)
2 pantaloncini di maglina
4 pantaloncini più bellini ma sempre da tutti i giorni
4 tra pantaloni e jeans lunghi o a 3/4
3 o 4 pantaloni di tuta leggeri e relative felpe
un paio di camicie dall'anno scorso che non mette mai
2 maglioncini di cotone
un giubottino primaverile
un paio di sandaletti primi passi, varie scarpine morbide che però non gli metto più perchè inizia a camminare
4 calzini con antiscivolo, un'infinità di calzini, una decina di body
2 costumi a pantaloncino, regalati (io li avrei comprati a mutandina...)

penelope68, però accetterei qualche vestitino nuovo regalato da tua suocera. a me quando chiedono cosa regalare dico sempre vestiti, perchè so che è una cosa che piace scegliere e regalare (e io compro sempre cose pratiche, a discapito della bellezza....anche a causa dei prezzi!)

sui vestiti passati: sono sfortunata, non ho amiche che mi possano dare niente (o hanno figlie femmine o hanno bimbi dell'età del mio) e mia cognata, che potrebbe darmi tante cose perchè ha un figlio di 4 anni, oltre ad essere lontana è anche molto str***a :che_dici

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da clizia » 21 giu 2011, 11:30

Non so se lo usino in tutta italia, può darsi che in qualche zona possano decidere diversamente, dipenderà dai dirigenti, mbòò. da noi li usano, azzurri per tutti, maschi e femminucce.
a scuola lo vestirò leggermente più da grande. Se il primo e secondo anno di asilo gli mettevo quasi esclusivamente tute comode adesso già ci va vestito normale, pantaloni e maglietta. Le tute solo quando farà ginnastica. Ma, il piumino moncler a scuola proprio no, è capitato che un suo compagno avesse la fissa di rincorrerlo ed acchiapparlo dai vestiti tirandoli e spesso strappandoglieli. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da Topillo » 21 giu 2011, 11:42

anche io compro roba pratica e che costa poco a scapito della bellezza. Di bello i vestitini di mia figlia hanno solo di essere coloratissimi (io amo i colori). Ma per il resto, quando la vedo vicina alle sue compagne di nido, a volte mi vergogno.
Poi però penso che lei è la più bella e la più intelligente di tutte, indipendentemente dal vestito :cuore
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da Cippi71 » 21 giu 2011, 11:47

No HAMI non sono d'accordo
innanzittutto nella scuola dove andrà mia figlia, so per certo (perchè la frequenta già mia nipote) che vien chiesto ai genitori che i bimbi vadano vestiti (sotto al grembiule) sempre in tuta e scarpe da ginnastica, questo perchè (per problemi disorganizzativi loro, e problemi di fondi) non si sa mai in che gg ci sarà l'attività motoria, e quindi i bimbi devono essere sempre pronti, in qualsiasi gg della settimana, a fare l'attività motoria random, ed è ovvio che -per es mia figlia- non potrebbe farla se fosse vestita con gonnellina, collant e scarpette in vernice :che_dici

comunque, tralasciando questa specifica esigenza locale, non sarei d'accordo a prescindere perchè PER ME i bambini a scuola devono essere soprattutto comodi e a loro agio, liberi di muoversi e soprattutto sporcarsi, senza essere vincolati da abbigliamento troppo "delicato" vuoi perchè "sporchevole" vuoi perchè scomodo. SIcuramente, per andare a scuola, non la vestirei "per benino" (come dici tu) ma la vestirei tale e quale che per andare al parco :spiteful:
Per es mia figlia è sempre andata alla materna (pur col grembiule sopra) vestita molto comoda, in tuta o jeans/pantaloni comodi e maglietta perchè si butta per terra, salta, corre, si arrampica, e voglio che sia libera di farlo ...certo non potrebbe farlo se le mettessi un vestito tutto pizzi e volants, o una minigonna : come farebbe a stare sdraiata per terra, nel pavimento di marmo, con le cosce al gelo ? senza contare che i compagni adesso hanno cominciato a prendere in giro se a qualche bimba mentre gioca si vedono le mutandine :che_dici quindi per me, abbigliamento adeguato al luogo che si frequenta (cito le tue parole), sarebbe sicuramente tuta o jeans e maglietta.
Ti dico che i gg che doveva andare SENZA grembiule per esigenze scolastiche ( :aargh ) è tornata a casa completamente ricoperta di vernice verde, sia davanti che dietro :urka e questa vernice non se n'è andata !!!!! e ho dovuto buttare la tuta ex-rosa !!! e un conto è che sporchino il grembiule, che appunto è fatto proprio per quello, per sporcarsi !! e anche se va a scuola col grembiule dipinto di verde non me ne frega nulla, ma ovviamente non posso permettermi di buttare o perdere comunque ore a smacchiare, pretrattare, rilavare i vestiti che OGNI giorno inevitabilmente si sporcherebbe senza grembiule (tenendo anche conto che a livello di attività/sporco, l'ultimo anno di materna equivale al 1° di primaria)

...ecco, pure io, non so se sono riuscita a spiegarmi :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da Cippi71 » 21 giu 2011, 11:56

Topillo ha scritto: Poi però penso che lei è la più bella e la più intelligente di tutte, indipendentemente dal vestito :cuore
:risatina: :risatina:
pensa che la nonna, le dice spudoratamente che lei sarebbe bellissima pure con indosso un sacchetto della spazzatura !
e comunque -detto senza falsa modestia - a mia figlia figurano benissimo pure i vestiti da 14 euro ...sapessi quante volte ho ricevuto fior fior di complimenti per com'era vestita, e magari era vestita con un completino della UPIM ???
a volte dico -quando le fanno i complimenti e mi chiedono dove ho comprato - che ho comprato in una famosa boutique per bambini della mia città, e sparo cifre assurde, e invece magari ho preso tutto per 20 euro da bernardi (conoscete ???) e la gente ci casca in pieno ?
a volte, non servono tanto i soldi, quanto l'occhio e il buon gusto
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da hamilton » 21 giu 2011, 12:00

cippi! :ahaha
Forse hai ragione tu, forse no!
Innanzitutto, sempre forse, si potrebbe fare il distinguo tra maschio e femmina: certo, una bambina vestita "bene" e' sicuramente piu' impacciata rispetto ad un maschietto vestito "bene".
E per "bene" non intendo vestirlo in giacca e cravatta, ma nemmeno in tuta.
Quindi un maschietto, con un bel paio di pantaloni e una polo, o una camicia, in inverno, camicia e maglioncino, non lo vedo cosi' scomodo come invece vedrei scomoda una bimba con le scarpette di vernice, come dici tu.
Seconda questione, piu' spinosa :ahaha per noi mamme di futuri primipari :ahah (no, dai, primini!!! :ahah ): credo, e dico, CREDO che alle elementari dovranno stare PRINCIPALMENTE seduti a seguire le lezioni, quindi le occasioni per rotolarsi per terra dovrebbero man mano, venire gratamente abbandonate.
O almeno me lo auguro.
Credo invece sia importante fargli CAPIRE, anche attraverso un abbigliamento adeguato, che la scuola e' un luogo importante, che merita il dovuto rispetto, e credo, dico sempre credo, perche' ormai di certezze non ne ho piu' neanche mezza, che abituandoli fin da piccoli a vestirsi "bene" per andare a sucola, possa aiutarli, poi, nell'eta' dell'adolescenza, proprio perche' abituati a un certo tipo di atteggiamento, a non presentarsi davanti ai pofessori con le pezze al cul..o con le braghe che cascano.
Sbaglio?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da Cippi71 » 21 giu 2011, 12:13

hamilton ha scritto:credo, e dico, CREDO che alle elementari dovranno stare PRINCIPALMENTE seduti a seguire le lezioni, quindi le occasioni per rotolarsi per terra dovrebbero man mano, venire gratamente abbandonate.
O almeno me lo auguro.
boh dipenderà anche dalla scuola ? qua da noi (a parte che come ho già detto chiedono la tuta tutti i giorni) i bimbi della primaria vengono per es portati spessissimo in cortile (mentre quelli della materna non li hanno MAI portati, eppure il cortile e il giardino sono in comune)

in merito al 2° punto, ti dirò che secondo me molto viene dalla famiglia, da ciò che si vive quotidianamente, dagli esempi che si esprimono, e anche da ciò che si permette o meno !!!

a tal proprosito, mi ricordo, impresso a fuoco nella memoria, il mio primo giorno di scuola alle superiori: il prof di matematica ci fece un elenco di come dovevamo andare vestiti a scuola (niente bermuda per i ragazzi, niente minigonne inguinali per le ragazze, niente scarpe senza calze perchè lui non voleva sentire puzza di piedi in aula, niente pance scoperte o scollature ) e se qualcuno -i primi gg- pensando che scherzasse o non dicesse sul serio, contravveniva alle "regole non scritte" del prof, si beccava un'interrogazione spietata seduta stante, con tanto di 3 sul registro ...dopo le prime settimane, anche i più ostinati avevano capito l'antifona, e in classe eravamo tutti vestiti come un collage americano :ahaha :ahaha :ahaha
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da YLeNia » 21 giu 2011, 12:16

Abbastanza ma non troppi! Poi fortunatamente Cristiano è nato nello stesso periodo di Simone e molte cose le sto "riciclando" anche se ogni tanto mi piace comprare qualcosa di nuovo anche per lui. Cmq non ci spendo cifre astronomiche perchè crescono talmente in fretta che sarebbe uno spreco però mi piace che siano sempre in ordine, anche dentro casa.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da pallapunda » 21 giu 2011, 12:29

Anche da noi non si porta il grembiule a scuola (statale), ma io vorrei che lo portassero, sia per evitare che si sporchino/rovinino i vestiti, anche se è vero che alle elementari non è come all'asilo e si sporcano meno, sia per evitare che si confrontino i vestiti, cosa che, specialmente fra le femmine, avviene sempre più presto.
Comunque, visto che da noi il grembiule non è previsto, mia figlia (che ormai si sceglie i vestiti da sè) si veste in modo abbastanza pratico, a volte si mette la gonna, ma più spesso pantaloni o legginges con magliette a maniche corte o lunghe a seconda della stagione, la tuta quasi solo quando vanno in piscina. Da noi d'inverno dentro la scuola è molto caldo, quindi per esempio un maglioncino non riesco a metterglielo, solo roba di cotone anche con la neve.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da Ari » 21 giu 2011, 13:08

hamilton ha scritto:Seconda questione, piu' spinosa :ahaha per noi mamme di futuri primipari :ahah (no, dai, primini!!! :ahah ): credo, e dico, CREDO che alle elementari dovranno stare PRINCIPALMENTE seduti a seguire le lezioni, quindi le occasioni per rotolarsi per terra dovrebbero man mano, venire gratamente abbandonate.
O almeno me lo auguro.
io mi ricordo che alle elementari in inverno passavo l'intera ricreazione a fare le scivolate nei corridoi con i miei compagni maschi, mentre in primavera/autunno passavo la ricreazione a giocare a calcio e rotolarmi nell'erba.
questo bellamente fino alla quinta elementare. :hi hi hi hi
mi sono data una calmata con l'ingresso alle medie.

ovviamente a scuola ci andavo con la tuta da ginnastica o con jeans e felpa. le scarpe erano rigorosamente da ginnastica.

e la scuola l'ho sempre presa seriamente eh!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da DadaEle » 21 giu 2011, 13:08

Ho letto qua e là ma non proprio tutto...

Mi associo a quelle che hanno un po' di roba forse in esubero per la difficoltà a fare lavatrici e stiraggio continui...
Soprattutto sulla roba estiva. Ora i bimbi sono sempre fuori, sia a scuola che dai nonni e la sera sono letteralmente "neri"!
D'inverno non mi formalizzo, se si macchiano mangiando a scuola, possono rimettere la tuta anche il giorno dopo...ora non sarebbe proprio possibile.
Ergo l'abbigliamento di questa stagione dei bimbi è composto di diverse magliettine e pantaloncini "da battaglia" (santa oviesse), Francesco più che Michele perchè ereditantdo ha le cose che gli vanno giuste, quelle appena un po' corte e quelle appena un po' lunghette...ma che all'occorrenza indossa.
Riguardo invece a cose "più carine" non abbondo troppo.. Qualche polo, qualche bermuda e qualche felpa/maglioncino carino per l'eventuale rinfrescata...

Ovviamente quando compro con Michele sono "serena" perchè Francesco riciclerà sicuramente... Anche se sulle tute ormai non ci giurerei più..le disfano proprio...

Però mi è rimasta una curiosità (visto che a quanto pare tra qualche mese farò i conti anch'io con una pupattola)... Ho visto elenchi di abbigliamenti estivi femminili senza nemmeno un paio di pantaloncini, solo gonne o vestitini...
Ma anche per le bimbe quando giocano a scuola o in giardino non sono più comodi i pantaloncini?!? :domanda
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da goldencat » 21 giu 2011, 13:32

clizia ha scritto:In effetti suona un pò ridicolo, però dai forse lei intende che è orgogliosa e si mangia la bimba con gli occhi quando le compra qualcosa di particolarmente carino, la bimba lo indossa e si pavoneggia un pò. :risatina:
:ok ma si era in senso ironico su su!!!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da clizia » 21 giu 2011, 13:42

DadaEle ha scritto:. Ho visto elenchi di abbigliamenti estivi femminili senza nemmeno un paio di pantaloncini, solo gonne o vestitini...
Ma anche per le bimbe quando giocano a scuola o in giardino non sono più comodi i pantaloncini?!? :domanda
non so ma giusto ieri pomeriggio una mamma seduta vicino a me ai giardini si lagnava che la figlia di 6 anni non vuole pantaloni e manco leggings o quelli di maglina. solo gonne e vestitini e nno riesce a metterle altro. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da goldencat » 21 giu 2011, 13:42

...ora però riflettevo e mi da un pò fastidio il doversi sentire "in colpa" per avere tanta roba da vestire per i cuccioli.
Cioè, fateci caso, chi ha tanta roba subito poi si giustifica
-è regalata
-è dall'anno scorso
-me la imprestano

Boh, a me non sembra così disdicevole avere tanti bei vestiti e curare per benino i miei bambini ogni giorno. Scegliere con loro le cose belle da mettere e sentirsi e vederli belli. Sì, mi rende orgogliosa. Vado in giro e me li guardo come sono belli e piuttosto rinuncio a una maglia io ma la compro per loro.
Ma se venisse una mamma facinorosa che si può permettere l'uno e l'altro? Ben venga per lei no? Perchè dovrebbe vergognarsene?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da DadaEle » 21 giu 2011, 13:47

clizia ha scritto:
DadaEle ha scritto:. Ho visto elenchi di abbigliamenti estivi femminili senza nemmeno un paio di pantaloncini, solo gonne o vestitini...
Ma anche per le bimbe quando giocano a scuola o in giardino non sono più comodi i pantaloncini?!? :domanda
non so ma giusto ieri pomeriggio una mamma seduta vicino a me ai giardini si lagnava che la figlia di 6 anni non vuole pantaloni e manco leggings o quelli di maglina. solo gonne e vestitini e nno riesce a metterle altro. :fischia

Mah...spero di non trovarmi in questa situazione... però sinceramente è anche perchè le si asseconda!
Io dico che al parchetto ci si può andare con i pantaloncini o i leggins...se no si può anche stare a casa :fischia :fischia

(faccio la "sborona" adesso che ce l'ho nella pancia!! :risatina: Però mi sento abbastanza tranquilla...)
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da clizia » 21 giu 2011, 13:51

Ma perchè dovrebbe essere incacchiata questa ipotetica madre? :domanda
mah io cerco di comprare cose decenti, carine, ma francamente non mi va di spenderci più di tanto, salvo per quei capi che dureranno almeno 3 anni come un piumino. Per il resto veste sportivo, calzoncini in stoffa un poco più carini non glieli metto all'asilo. per quello lo vesto coi calzoncini in maglina morbida e quando cominciano a perdere la forma li levo di torno o li declasso a vestito da casa.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da hamilton » 21 giu 2011, 13:53

goldencat ha scritto:...ora però riflettevo e mi da un pò fastidio il doversi sentire "in colpa" per avere tanta roba da vestire per i cuccioli.
Cioè, fateci caso, chi ha tanta roba subito poi si giustifica
-è regalata
-è dall'anno scorso
-me la imprestano

Boh, a me non sembra così disdicevole avere tanti bei vestiti e curare per benino i miei bambini ogni giorno. Scegliere con loro le cose belle da mettere e sentirsi e vederli belli. Sì, mi rende orgogliosa. Vado in giro e me li guardo come sono belli e piuttosto rinuncio a una maglia io ma la compro per loro.
Ma se venisse una mamma facinorosa che si può permettere l'uno e l'altro? Ben venga per lei no? Perchè dovrebbe vergognarsene?
OH! :quoto_1:
Infatti da me non e' uscita la parola prestata, vecchia, regalata.
E' uscita solo la parola.......
















FERMATEMIIIIIIIII! :prr
Condivido il senso di orgoglio nel vederli belli belli.
Io non ci trovo piu' gusto nello scegliere i vestiti per me, ma per il bambino, mi diverto proprio tanto!!!!! :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da clizia » 21 giu 2011, 14:03

MA HAMI CHE ORA è DA TE? MA COME, VAI A NY E STAI QQQQQUA???

Streghettasaetta

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?

Messaggio da goldencat » 21 giu 2011, 14:04

Io non ci trovo piu' gusto nello scegliere i vestiti per me, ma per il bambino, mi diverto proprio tanto!!!!! :ok
IO UGUALE!!!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”