GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2

Bloccato
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 17 giu 2011, 12:26

dire a mio suocero la parola "sano" è una completa perdita di tempo.
fuma come un turco.
mangia e beve senza ritegno. sono stati qui una settimana, e sono rimasta sconvolta dalla qualità ma specialmente dalla quantità di cibo che mangiano (2kg di paste di mandorla, portate a ME da mia madre, sbafati da solo loro due), sono degli aspirapolveri.
ovviamente sono obesi e hanno problemi di salute (purtroppo anche gravi e che non dipendono direttamente dall'alimentazione....anche se l'obesità è un fattore di rischio anche di quella cosa là...) ma quando si parla di stile di vita sano loro NON CI SENTONO.
per fortuna li ho a 350 km :hi hi hi hi

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da farfalla » 17 giu 2011, 13:56

ISH ma Emma na anche perdite? Perché la descrizione mi ricorda le infiammazioni che venivano a nano1 con le salviette.

Le hai poi fatte le salviette umide lavabili? Vorrei farle anche io ma non so come bagnarle.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 17 giu 2011, 15:43

ecco io non voglio che faccia come ho fatto io...dopo aver visto per anni tutti con le merendine e io solo con le mele già sbucciate e marroni nello zaino ho fatto anni di solo Burghi a Milano...
ma non mi sento proibizionista, le patatine se c'è l'occasione non sono bandite, lo stesso vale per le torte confezionate e le caramelle...ma quello che mi demoralizza è che lui distingue non so come...cioè se a casa nostra vengono amici e portano la crostata fatta in casa non la tocca, se vengono amici con quella mulino bianco la finisce!!! :nonegiusto
...e visto che fargli mangiare qualcosina è sempre una lotta questo mi fa ancora più imbestialire!!!!
vabbeh sta sera si parte per le vacanze quindi sono concessi un po più sgarri rispetto alle regole standard....vedremo!!
:bacio a tutte
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 17 giu 2011, 18:17

gufetta buon viaggio allora!!!

raga, ieri mi sono arrivate le cremine di fitocose e oggi le ho provate: sembrano ottime, sia come consistenza, che come protezione! :yeee
anche xché sia io che giulio, se la protezione non funge, ce ne accorgiamo subito... :fischia
ho preso anche il siero antiage e la crema mani... vi farò sapere... :hi hi hi hi

ora stavo vedendo in giro qualche libro di ricette vegan, giusto per non star sempre lì di carne e formaggi... vi farò sapere anche per quello! :bacio
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da krogiolina » 18 giu 2011, 7:47

Lin, Fitocose piace molto anche a me... non mi piacciono i tempi infiniti e gli shampoo... ma per il resto è :ok ... e vado un po' ot... ma leggo una bellissima citazione nella tua firma... i Subsonica piacciono molto anche a me :fischia

Argomento cibarie, Jacopo non mangia dolci in generale, nè comprati nè fatti da me, l'unica cosa che mangia sono le kinder brioss al cacao e le fette di pane tostato con marmellata di fragole, ed io ovviamente in genere preferisco dargli le fette con la marmellata ma ogni tanto (una ogni 2-3 mesi) gli compro le briosh confezionate perchè non voglio che si stufi di pane e marmellata e poi non mangia più neanche quello... e non saprei più cosa fargli mangiare a colazione... per il resto sulla nostra tavola in generale arriva solo roba fresca e preparata da me... è raro che compri roba già pronta o semi pronta...
Francesco è diverso perchè adora i dolci e si mangia tranquillamente anche quelli fatti da me :ok
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da farfalla » 18 giu 2011, 11:22

Io vi ammiro, che riuscite a fare tutto da voi.
A me piacerebbe tanto, ma gia é grasso che cola se riesco a fare un pan di spagna al mese.
E non vi dico i commenti di farfallo...
Certo se non mi remasse contro sarebbe piu facile, ma il tempo sarebbe sempre pico lo stesso.
Voi cone fate? Non dormite?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da krogiolina » 18 giu 2011, 15:06

...farfalla, ora non lavoro ed è tutto più facile (anche se con due bambini in casa che mi seguono come un'ombra definire il tutto facile è un po' un eufemismo...) ma effettivamente quando lavoravo tante cose le facevo la sera tardi o mi alzavo due ore prima la mattina, tipo la sera si cenava poi dopo cena mi facevo aiutare da mio marito a sparecchiare la tavola io intanto impastavo il pane preparavo le pagnotte e le mettevo nel forno (spento) a lievitare per tutta la notte, la mattina dopo mi alzavo una mezz'ora prima e le facevo cuocere, ovviamente facevo quantitativi notevoli così potevo congelarlo ed avevo pane per una settimana... più o meno... così come le torte, tante volte le faccio la sera quando i pupi dormono o mi faccio aiutare da loro quando litigano per i giochi, così sono impegnati a fare altro e non litigano... così come i mestieri di casa, cerco sempre di farmi "aiutare" dai bambini, la lavatrice per esempio io divido i panni e loro li infilano in lavatrice o per stendere uno mi passa i vestiti e l'altro le mollette, così anche cucinare ci mettiamo tutti seduti a tavola, io taglio le verdure e loro le versano nella pentola... poi mi sono attrezzata di vaporiera (che cuoce e si spegne da sola), macchina per fare il pane (almeno non mi spezzo più la schiena ad impastare) e con quella impasto anche per torte, pizze e pasta, poi devo solo sistemare l'impasto e farlo cuocere...
credo che come per i pannolini lavabili sia solo una questione di abitudine...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da farfalla » 20 giu 2011, 10:26

gia, abitudine
Ma anche organizzazione
E quella mi manca proprio
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 20 giu 2011, 13:25

io da quando cerco di essere più efficiente nelle pulizie e nell'ordine della casa, cioè da quando valerio va al nido e non ho più la tata tuttofare, purtroppo non riesco più a dedicarmi tanto alla cucina. forse anche perchè la preparazione delle pappe durante lo svezzamento (quelle sì, tutte autoprodotte) mi ha assorbito tantissimo tempo.
e ancora Valerio non mangia quello che mangiamo noi, quindi se devo cucinare qualcosa...è per lui, per noi improvviso. sto cercando di organizzarmi col menù settimanale ma è molto difficile.
prima la sera dopo cena facevo il pane (con la macchina del pane) o un dolce, o pulivo le verdure e le cucinavo.
adesso (per quanto razionalizzato) il tempo va via appresso alla biancheria e alle pulizie per evitare di accumulare arretrati.
devo fare ancora un passettino in più...

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 20 giu 2011, 15:16

farfalla ha scritto:gia, abitudine
Ma anche organizzazione
E quella mi manca proprio
idem
dovreste vedere casa mia in questo momento! :vomitino
ieri stavo pulendo il lavello e pensavo a voi per un'alternativa eco alla candeggina.
consigli??
oggi invece un altro problema ricky si è graffiato il pisellino, e si stava infiammando.
quindi la peddy mi sta facendo mettere mercurio cromo e cremina (alternate)
io uso i lavabili, poi come tolgo le macchie di mercurio?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da elfo » 21 giu 2011, 10:03

Vale è allergico a proteine del latte, all'uovo e agli arachidi, quindi per me è quasi impossibile comprare cose confezionate. Gli ho preso una volta delle merendine bio che non contengono allergeni, ma non le ha gradite poi così tanto. Quindi bastoncini e preparati vari sono banditi. Credo che sia un bambino nato "BIO". Adora le verdure e i biscotti fatti con farina, vino, olio e anice; oppure le ferratelle ma con una ricetta particolare che ha studiato mia madre. Hamburger e preparati vari li facciamo noi e vi assicuro che con il latte di soia sono anche più buoni!
Ha la pelle delicata e trovare una crema idonea e un detergente i primi mesi non è stato facile, ma ora credo abbia fortificato la pelle anche se è molto soggetto alle irritazioni come in questo periodo. amido, amido, amido! lo stesso vale per mio marito e un po' meno per me.
Le patatine sono le uniche leccornie confezionate, ma cerco di preferire le sfogliatine di mais che in genere con hanno latte o uova.
La sua bevanda preferita? succo di pera con acqua oppure nel bicchiere acqua sporcato dal vino. lo so è un bambino, ma una goccia di vino in un bicchiere d'acqua non gli farà male; anzi, credo che lo aiuterà con la pressione e la qualità del sangue come è successo a me.

Al posto della candeggina? bicarbonato o aceto! meglio l'aceto.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 21 giu 2011, 10:55

elfo,
e si, il tuo bimbo è proprio nato bio!
deve essere complicato anche fargli capire che certe cose non le può neanche assaggiare...

sul vino...non mi trovi daccordo...anche se in effetti sono poche gocce e sono sicuramente innocue...ma l'abitudine di dare del vino ai bimbi è pessima (un mio amico fa assaggiare il vino dal suo bicchiere alla figlia di 1 anno e 1/2 :urka ) e mio marito (che si è occupato di alcool e di alcoolismo a livello di prevenzione nelle scuole) dice che ai bambini e agli adolescenti manca un enzima per sintetizzare l'alcool, quindi viene accumulato negli "organi bersaglio" (non chiedetemi quali sono esattamente perchè non lo so, ma il solo fatto che venga accumulato da qualche parte mi sembra allarmante!)
diverso è l'uso del vino in cottura, perchè con l'alta temperatura l'alcool dovrebbe evaporare tutto (per sicurezza, volendo, si può far bollire per qualche minuto il vino prima di usarlo).

scusate la predica :martello ma secondo me sono cose che bisogna sapere, poi si decide se fregarsene o no :sorrisoo

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 21 giu 2011, 13:52

Ciao bellezze bio!
1° festeggio silenziosamente anche io... :fischia :hi hi hi hi
2° passo per dirvi che torniamo da una settimana di mare e la Lavera20 dell'anno scorso ha svolto il suo egregio lavoro. E' vero che il sole non era caraibico, ma nessuna scottatura nè eritema per nessuno e la coloritura è arrivata lo stesso. E se qualcuno osa dirmi che con una settimana di mare mia figlia non è "nera" gli rispondo che avrà tempo da adolescente ribelle per bruciarsi sotto il sole (e per capire che è una stupidaggine... :fischia )

Velocemente sul discorso sane abitudini e "stanchezza": sì a volte sono stanca pure io, ma cerco sempre di mantenermi coerente. Fortunatamente sul cibo, sui pannolini lavabili e su bevande gassate io e mio marito andiamo d'accordo e quindi riusciamo a tener botta anche agli assalti (a volte, lo ammetto, fatti più per ignoranza che per malafede) dei miei suoceri. Su una certa disciplina invece... abbiamo avuto educazioni diverse e purtroppo questo si sente. Quello mi stanca da morire e a volte mi verrebbe voglia di gettare la spugna :buuu , ma poi vedo che dà lo stesso i suoi frutti e quindi non mollo. Pazienza, vorrà dire che mia figlia sa ( e lo sa benissimo OOOOOOOOOOOO COME LO SA) che con la mamma non si fanno capricci, si sta nel carrello quando si fa la spesa, si mangia quello che c'è etc etc... con il papà si tenta e, come si dice da me: "Se la và, l'ha gà i gamb" :ahaha

P.S patatine: ho avuto una fortuna sfacciata, l'unica volta che le ha viste, mentre le stava mangiando il cuginetto, ha ovviamente voluto assaggiarle. Erano quelle alla paprika :ahaha :ahaha :ahaha ne ha messa in bocca una, l'ha sputata e le ha catalogate tutte tra le cose che fanno schifo :ahaha
2008
2011

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da elfo » 21 giu 2011, 14:56

Val 978 non sapevo queste cose, grazie e riferirò anche al maritino e magari proviamo a preparare una bottiglia di vino priva di alcool o prendo del succo d'uva, perchè quando vede il padre lo vuole anche lui; altrimenti non avrei questo problema. gli piace anche la birra.... :che_dici che beone che ho! si sente il sangue veneto (mia madre è veneta e il cicchetìn non manca mai! :ahaha )!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da pem » 21 giu 2011, 18:37

farfalla: io non faccio tutto.
faccio poco poco, ma cerco di farlo bene.
sono impegnata, pigra e con una figlia che non ama verdura e frutta.
immagina tu.

e poi, come gufetta, io li lascio liberi di sperimetnare porcherie se capita.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 22 giu 2011, 10:54

buondì amichette bio!

farfalla ora che non lavoro è tutto più semplice e faccio molto di più, ma cmq mi alzo alle 6:30 e vado a dormire alle 23 ca. il tempo l'ho tolto ai mestieri di casa: pulisco quel che c'è da pulire (ad es. il pavimento lo passo tutti i giorni, xché giulio sta sempre per terra e abbiamo anche il cane...), ma non bado troppo al disordine o alla polvere: una volta a settimana mi dedico ad una stanza in particolare, mentre cerco di tenere sempre decorose sala e cucina.

per preparare le robe di cucina un grossissimo aiuto m'è arrivato dal bimby, senza molte cose non riuscivo proprio a trovare il tempo di farle bene.
per il resto... credo che non ci sia un grosso nesso tra il tempo a disposizione e il vivere eco/bio, tranne che per la cucina. cmq, come dice pem, l'importante è fare quel che si può e cambiare piano piano il proprio stile di vita...

lory come ti hanno già suggerito, l'aceto. i tuoi polmoni ringrazieranno... :fischia
per il mercurocromo sui pannoli... no, non va via facilmente, ci vogliono solo dio sa quanti lavaggi, quindi il consiglio è u&g per qualche giorno. io nelle emergenze usavo o i bambo o i moltex.
p.s. xché al posto del mercurocromo non usi l'eosina al 2%???

e ora vi faccio fare una risata. ieri ero al mare con mio padre e il discorso è caduto sui solari: lui si stava spalmando il suo ambrasolaire e voleva ne mettessi un po' anch'io.
siccome so che tanto se gli rispondo quello che penso davvero mi prende per matta, ho declinato semplicemente dicendo che avevo già su il mio e ho indicato la boccetta di latte solare fitocose.

lui la guarda, aggrotta la fronte e là per là lascia cadere. poi dopo un po' comincia tutto un discorso strano sulle piantine, che riempite di fertilizzanti, pesticidi e tenute sottovetro, crescono deboli e malate.

:pensieroso

conoscendolo, immaginavo che la cosa avesse un fine diverso dalla mera riflessione sui massimi sistemi e infatti dopo un po' parte l'affondo diretto: io sto facendo crescere giulio sotto la campana e lui è preoccupato!

:urka

xché su di lui uso solo prodotti "strani" ( :che_dici ), tutte le mattine "disinfetto" casa ( :domanda ), non gli permetto di stare nella natura (uh?), gli faccio mangiare prevalentemente prodotti bio e seleziono anche i vestiti.

ve lo traduco? sul suo corpo uso solo prodotti con inci "verde", gli cucino più bio che posso e anche per i vestiti uso solo fibre naturali, possibilmente bio e senza coloranti tossici. secondo lui la mancata esposizione a sostanze dannose lo rende "debole" xché non gli si "indurisce la pelle" :che_dici

tutte le mattine passo lo straccio in microfibra con acqua e aceto! brrr, che casa disinfettata, povero bambino! più sterile di una sala operatoria!!! :spiteful:

stare nella natura... in casa abbiamo un cane, due tartarughe e un acquario da 90 L pieno di pesci, sul balcone/terrazzino un orto che lui zappetta, cura e annaffia, tutti i pomeriggi andiamo in bici al parco e nei we in montagna o al mare, a seconda dei periodi. in 3 anni di vita giulio è stato in 3 fattorie didattiche, ha fatto il formaggio, raccolto le uova e a fine luglio (andremo una settimana in una fattoria vicino trento...) farà anche la mungitura.
ah! e cmq viviamo in un piccolo comune e, pur stando in condominio, dalle finestre vediamo una collina di ulivi e un pascolo per le pecore. povero bambino costretto a vivere nel grigiore della città... :che_dici

ah! di fronte al mio stupore sul discorso "natura" ha risposto che la montagna non è natura e non è adatta a un bambino :domanda e che lui non ha mai visto giulio al mare come gli altri. e mi ha indicato la vicina di ombrellone che alle 12:15 teneva un bimbo di 18 mesi nella sabbia bollente, al sole, senza costume.
mi sono messa a ridere e gli ho risposto che poteva star tranquillo che non l'avrebbe visto mai!!! :spiteful:

non ce la posso fare...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da elfo » 22 giu 2011, 11:03

Scusate, sono tornata indietro nei post ma trovo dove si parla dei prodotti per la lavastoviglie...allora ve lo richiedo: cosa usate?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 22 giu 2011, 12:11

elfo ha scritto:Scusate, sono tornata indietro nei post ma trovo dove si parla dei prodotti per la lavastoviglie...allora ve lo richiedo: cosa usate?
il detersivo in pastiglie o coop o almacabio (a seconda di dove mi trovo a fare la spesa...) e l'aceto al posto del brillantante. cmq ho trovato su internet la ricetta per farle in casa, sto solo aspettando che finiscano quelle che ho per provare... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 22 giu 2011, 13:29

elfo, io uso le W5 Eco della Lidl. L'Inci è ok, costano molto meno di tutte le altre e non odorano in nessun modo (cosa che io apprezzo particolarmente).
2008
2011

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da pem » 22 giu 2011, 14:07

io uso il detersivo lavastoviglie di officina naturae
M06 E07 amori di mamma

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”