GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da la.piccola.mamma » 17 giu 2011, 18:50

val978 ha scritto:precisa che esistono vari tipi di bambini:
-Da manuale
-Angelico
-Sensibile
-Vivace
-Scontroso
e io non ho mai negato di avere avuto la fortuna di avere un bimbo tra il "da manuale" e il "sensibile" quindi sono stata moooooolto agevolata.
...stavo leggendo e mi ha colpito sta cosa... Cioè volete dirmi che esiste una che scrive una cosa del genere su di un libro e tutt'ora la pubblicano??? Cioè divide i bambini nelle categorie sopracitate?? Veramente???

E la cosa che in effetti mi ha lasciata ancora più stranita è che qualcuno ci fa rientrare pure il proprio figlio!!!

Mia figlia è da manuale quando dorme nel suo lettino, cioè una sera si e tre no.
E' angelica quando fa i puzzle, ma di certo non quando litiga con il fratello.
Claudio è sensibile e quando mi vede giù mi da una carezza, poi mi salta sulla pancia con tutti i suoi 13kg ci cicciosità.
Lucy è vivace mentre gioca e non quando dorme..
Tutti e due sono scontrosi quando sono stanchi e non dopo aver mangiato un bel gelato...

Questo per dire che un bambino (ma anche un adulto...) ha un suo carattere, delle preferenze, delle cose che non sopporta, che non trovo possibile classificarlo così.. cioè.. non ce la faccio proprio. Stiamo davvero appiattendo così i nostri figli?
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da SuzieQ » 17 giu 2011, 20:22

la.piccola.mamma, ,a quelle distinzioni sono legate ai neonati e ai loro comportamenti nei primi mesi. Ovvio che anche l'autrice dice che ci possono essere bimbi a ridosso di più "profili"...

Comunque non è per appiattire i figli, ma per aiutare le madri a interpretare e codificare i bisogni dei propri piccoli.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 17 giu 2011, 22:08

io sono una sostenitrice del libro della Hoggs, e la classificazione dei neonati in tipologie è per far capire meglio il suo punto di vista, non per "rinchiudere" i caratteri per forza in quelle caratteristiche. Poi ovvio, in ogni libro c'è qualcosa che ci può piacere e qualcosa che invece proprio no... ma andrebbe letto il libro e qui siamo veramente OT
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da val978 » 20 giu 2011, 9:56

concordo con goldencat
bisognerebbe leggere il libro per capirlo ed eventualmente criticarlo.
piccolamamma
si fa una specie di test a crocette quando il bimbo ha pochi giorni o poche settimane, e da certi comportamenti (riguardo il sonno, il pianto, la pappa, il cambio) si cerca di capire di che pasta è fatto.
io mi ci sono trovata bene per tante cose, mentre per altre no. però mi ha aiutata, e lo consiglio.
poi ognuna trova la sua strada.
c'è la mamma che ha un istinto molto forte e che ci azzecca senza aiuti esterni, c'è invece la mamma (io!) che ha bisogno (più psicologico che reale) di avere dei punti fermi e delle guide, e quando non ne hai a portata di mano di "umani", ben vengano quelli dati dai libri, sempre presi con senso critico.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da val978 » 20 giu 2011, 9:57

concordo con goldencat
bisognerebbe leggere il libro per capirlo ed eventualmente criticarlo.
piccolamamma
si fa una specie di test a crocette quando il bimbo ha pochi giorni o poche settimane, e da certi comportamenti (riguardo il sonno, il pianto, la pappa, il cambio) si cerca di capire di che pasta è fatto.
io mi ci sono trovata bene per tante cose, mentre per altre no. però mi ha aiutata, e lo consiglio.
poi ognuna trova la sua strada.
c'è la mamma che ha un istinto molto forte e che ci azzecca senza aiuti esterni, c'è invece la mamma (io!) che ha bisogno (più psicologico che reale) di avere dei punti fermi e delle guide, e quando non ne hai a portata di mano di "umani", ben vengano quelli dati dai libri, sempre presi con senso critico.

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da daneb81 » 20 giu 2011, 13:15

val978 ha scritto:concordo con goldencat
bisognerebbe leggere il libro per capirlo ed eventualmente criticarlo.
piccolamamma
si fa una specie di test a crocette quando il bimbo ha pochi giorni o poche settimane, e da certi comportamenti (riguardo il sonno, il pianto, la pappa, il cambio) si cerca di capire di che pasta è fatto.
io mi ci sono trovata bene per tante cose, mentre per altre no. però mi ha aiutata, e lo consiglio.
poi ognuna trova la sua strada.
c'è la mamma che ha un istinto molto forte e che ci azzecca senza aiuti esterni, c'è invece la mamma (io!) che ha bisogno (più psicologico che reale) di avere dei punti fermi e delle guide, e quando non ne hai a portata di mano di "umani", ben vengano quelli dati dai libri, sempre presi con senso critico.
assolutamente e pienamente d'accordo.
A me il libro di Tracy Hogg ha aiutato tanto...
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da goldencat » 20 giu 2011, 13:29

val978 ha scritto:concordo con goldencat
bisognerebbe leggere il libro per capirlo ed eventualmente criticarlo.
piccolamamma
si fa una specie di test a crocette quando il bimbo ha pochi giorni o poche settimane, e da certi comportamenti (riguardo il sonno, il pianto, la pappa, il cambio) si cerca di capire di che pasta è fatto.
io mi ci sono trovata bene per tante cose, mentre per altre no. però mi ha aiutata, e lo consiglio.
poi ognuna trova la sua strada.
c'è la mamma che ha un istinto molto forte e che ci azzecca senza aiuti esterni, c'è invece la mamma (io!) che ha bisogno (più psicologico che reale) di avere dei punti fermi e delle guide, e quando non ne hai a portata di mano di "umani", ben vengano quelli dati dai libri, sempre presi con senso critico.
Tu l'hai spedito due volte questo messaggio, io lo riquoto per metterlo una terza. Mai stata così d'accordo :ok
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”