GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Basta bollire?

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Basta bollire?

Messaggio da clizia » 8 giu 2011, 10:17

Ieri sera avevo un pochino di mal di testa ed ero stanchina, stile zombie sono andata a dormire scordandomi di mettere in frigo le verdure bollite, le ho proprio lasciate nella pentola con l'acqua sul fornello. Che faccio, butto tutto o basterà bollirle di nuovo? :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Basta bollire?

Messaggio da stellina.79 » 8 giu 2011, 10:42

Ma no!!! Basta scaldarle!!!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Basta bollire?

Messaggio da clizia » 8 giu 2011, 10:47

Grazie, mi era venuto il dubbio che, complice il caldo, fosse tutto da buttare. Le faccio bollire di nuovo ! :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Basta bollire?

Messaggio da pao pao » 8 giu 2011, 11:45

Che verdure? Se puoi fanne una zuppa, ormai tutti gli elementi nutritivi saranno nell'acqua...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Basta bollire?

Messaggio da Alexxandra » 8 giu 2011, 12:39

Io le bollirei per eliminare ogni dubbio... comunque basterebbe raggiungere i 70 gradi...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Basta bollire?

Messaggio da clizia » 8 giu 2011, 13:24

pao pao ha scritto:Che verdure? Se puoi fanne una zuppa, ormai tutti gli elementi nutritivi saranno nell'acqua...
Si ieri sera stavo facendo bollire un pò di verdure miste proprio per farci un passato di verdure per oggi, poi dopo cena ero stanca, siamo andati a ninna e ho lasciato la pentola spenta senza metterla in frigus.

Streghettasaetta

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Basta bollire?

Messaggio da pao pao » 8 giu 2011, 15:38

clizia ha scritto:
pao pao ha scritto:Che verdure? Se puoi fanne una zuppa, ormai tutti gli elementi nutritivi saranno nell'acqua...
Si ieri sera stavo facendo bollire un pò di verdure miste proprio per farci un passato di verdure per oggi, poi dopo cena ero stanca, siamo andati a ninna e ho lasciato la pentola spenta senza metterla in frigus.
Ah be, allora vai tranquilla, io a quest'ora sarei già morta e sepolta!!! Il minestrone lo dimentico SEMPRE. Lo preparo la sera, poi lo lascio fuori a raffreddare...e lo metto in frigo al mattino. :che_dici
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Basta bollire?

Messaggio da clizia » 8 giu 2011, 23:42

Tutto okkkkei, era pure bbono! :-D Ma perchè mi vengono sti stupidi dubbi.. :pensieroso

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Basta bollire?

Messaggio da neobe » 15 giu 2011, 14:56

per il passato di verdure, bollite le stesse che per il minestrone?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Basta bollire?

Messaggio da Ransie » 15 giu 2011, 15:36

neobe ha scritto:per il passato di verdure, bollite le stesse che per il minestrone?
me no capito :domanda
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Basta bollire?

Messaggio da neobe » 15 giu 2011, 16:38

Ransie ha scritto:
neobe ha scritto:per il passato di verdure, bollite le stesse che per il minestrone?
me no capito :domanda
:ahaha

Per fare il passato di verdure, si bollono le stesse verdure che si usano per il minestrone comprese le erbe aromatiche?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Basta bollire?

Messaggio da clizia » 15 giu 2011, 19:32

Per esempio mio figlio adora il passato di carote, metto anche un pò di passata di pomodoro, un pò di odori, sale, pepe, olio ecc.. uso solo quelle o poco più, ci aggiungo magari una patata giusto per farlo di consistenza più cremosa. Oppure faccio il passato con porri o con finocchio , sedano o piselli. Il minestrone con le verdure a pezzetti classico sarebbe misero solo con le carote o solo con i porri. Per i passati uso comunque molte verdure ma un paio per volta o tre... Per il minestrone a pezzetti invece metto più varietà insieme.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Basta bollire?

Messaggio da clizia » 15 giu 2011, 19:36

ops invio..
dicevo, col minestrone è proprio diverso perchè ogni pezzetto ha il suo gusto particolare e molto vario, cosa non indispensabile per il passato dove scegli un sapore e un "colore" unico ( o quasi) dominante.

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Basta bollire?

Messaggio da neobe » 15 giu 2011, 19:44

clizia ha scritto:Per esempio mio figlio adora il passato di carote, metto anche un pò di passata di pomodoro, un pò di odori, sale, pepe, olio ecc.. uso solo quelle o poco più, ci aggiungo magari una patata giusto per farlo di consistenza più cremosa. Oppure faccio il passato con porri o con finocchio , sedano o piselli. Il minestrone con le verdure a pezzetti classico sarebbe misero solo con le carote o solo con i porri. Per i passati uso comunque molte verdure ma un paio per volta o tre... Per il minestrone a pezzetti invece metto più varietà insieme.
chiedevo, perché sto cercando di far mangiare cose più sane ad Ale!
Ieri ha mangiato merluzzo vero (al pomodoro) e non i solito findus!
Essendo scassamaroni... qual si voglia metto e passo al mixer, potrà mai accorgersene?
Tieni presente che a lei nel sugo frullo tutto(sedano, carote, cipolle) quale sapore preponderante potrebbe disturbarla? Detto da me che amo alcune cose che ad altri fanno schifo, e odio quello che piace ai più?
La nostra situazione familiare è anomala, mio marito viene da una famiglia di vegetariani, io mangio più le frattaglie che la carne vera e propria e adoro le erbe amare.La normalità di gusto. qual'è?
Help!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Basta bollire?

Messaggio da pao pao » 15 giu 2011, 20:55

neobe, dipende dai gusti!!!
Nell'immediato mi verrebbe da dire che i bimbi preferiscono i sapori dolci, come carota e zucca, ma mio figlio mi dimostra il contrario (lui non sdegna nulla, ma preferisce i sapori decisi): preferisce la rucola alle zucchine, mangia la cipolla cruda con i fagioli o con l'insalata...
Nel caso dei passati, un sapore che potrebbe dare fastidio è il sedano (soprattutto quello verde che è molto più profumato), noi usiamo molto la salvia, però davvero credo che non esista una normalità di gusto, adesso potrebbe tranquillamente un'altra gollina a dirti esattamente il contrario rispetto a me.
Forse l'unica cosa che mette d'accordo tutti è il salame!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

maxty
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 11 mar 2011, 11:54

Re: Basta bollire?

Messaggio da maxty » 15 giu 2011, 21:26

Scientificamente lo sviluppo del gusto segue una strada piuttosto definita, per il semplice fatto che i recettori del gusto, che si trovano nel cavo orale e corrispondono ad un'area definita nell'emisfero celebrale, si "specializzano" con la crescita dell'individuo. In pratica si ritiene che ci siano tipi di papille specifici per ogni tipo di sapore, dolce, salato, l'umami (termine giapponese che indica tutto ciò che è "buono"), agro e l'amaro. E' anche vero poi che le papille diminuiscono di numero con la crescita, rendendoci quindi più tollerabili gusti che da piccoli erano inaccettabili.

Vi segnalo questo articolo, lo trovo molto interessante.

http://www.eufic.org/article/it/salute- ... nze-gusto/" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Basta bollire?

Messaggio da yoga » 15 giu 2011, 23:10

Interessante maxty, grazie :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Basta bollire?

Messaggio da clizia » 15 giu 2011, 23:34

Mbè neobe fai qualche esperimento, solo tu conosci tua figlia ecosa apprezza di più tra le cose dolci o saporite. al mio bimbo piacciono più le carote come passato di verdura, la zucca no, la cipolla nel sughetto di pomodoro gli piace basta che non sia in eccesso e sola dominante, gli piace poi il ragù bello saporito, le salsicce, gli spinaci. l'amaro no. Il minestrone con tute le vedure insieme non lo vuole assaggiare, però in questo ti sono poco d'aiuto perchè è già tanto se mio figlio mangia da qualche mese le cose di cui sopra. ce n'è voluto, ogni tanto amplia un pochino la scelta però non mangia ancora tutto. Pesce no, lo ha voluto assaggiare solo fritto e dunque lo mangia raramente. Insalate no, legumi no e solo pochissimi giusto se glieli nascondo in qualche altro passato di verdure ma in parti insignificanti e che no alterino il sapore dominante scelto. quindi, tanto per dire, posso aggiungere due fagioli di numero al passato di carote ma se ne metto in parti equilibrate e sente qualcosa di diverso che non lo attira molla li e chiede lo yogurt. :fischia
ultimamente ha assaggiato l ospezzatino di carne con patate, ne ha mangiato metà piatto e magari le prossima volte potrebbe pure finirselo. :risatina:

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”