GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Buongiorno, due settimane fa mi hanno diagnosticato il diabete gestazionale perchè a digiuno, prima della curva che poi non ho fatto, era 93. Mi hanno dotata di pungitopo e mi hanno detto di fare dieta ( senza nulla di scritto però, solo a voce calare pane e pasta e via dolci, zuccheri, mieli, marmellate,....) e autocontrollo. FIno a mercoledì scorso è andatoo tutto ok, la mattina a digiuno sono sempre stata tra gli 80 e gli 85 e due ore dopo i pasti sempre al di sotto di 120. Da mercoledì mattina però a digiuno sono salita a valori tipo 98, 102, 106. ( mercoledì ho fatto anche il controllo al centro diabetologico) .. Sabato sono andata a ritirare le analisi e mi hanno detto che ho i chetoni nelle urine, che ho il diabete sicuramente per i valori sballati della mattina e mi hanno dato da fare l'insulina. Con chi parla e chi mi dice che è una cosa eccessiva anche perchè ho letto che se si buca il polpastrello c'è un valore, se si buca lateralmente ce n'è un altro così stamani ho provato, al polpastrello a digiuno ero 111 e da un lato 88... insomma c'è una differenza grossa quanto una casa!!!!! C'è nessuna che sa darmi qualche consiglio?? Non so come e quanto mangiare e mi chiedo se questa insulina che faccio è davvero necesaria o se con una dieta seria posso andare bene lo stesso. Per l'altro filgio nn ho avuto nessun problema nonostante fossi ingrassata 25 kg, la gravidanza di adesso ne ho presi 10 ma da quando ho il diabete, ho già perso tre kg...AIUTOOOO
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Trudina... ti scrivo più per compagnia che per reale supporto...visto che sono una new diabetica pure io...
Ma la glicemia la controlli solo al mattino? A me l'hanno fatta controllare da subito 4 v al giorno... Quella del forarsi in due punti diversi non la sapevo...
Certo è che anch'io vedo valori che vanno quasi inspiegabilmente dove vogliono....
MAH!
Io di insuline ne sto facendo 3 al gg. Sono una scocciatura, ma se mi possono fare stare più tranquilla..ben vengano.
Ma la glicemia la controlli solo al mattino? A me l'hanno fatta controllare da subito 4 v al giorno... Quella del forarsi in due punti diversi non la sapevo...
Certo è che anch'io vedo valori che vanno quasi inspiegabilmente dove vogliono....
MAH!
Io di insuline ne sto facendo 3 al gg. Sono una scocciatura, ma se mi possono fare stare più tranquilla..ben vengano.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ah,,, per la dieta, sono stati un po' frettolosi però mi pare.
A me l'ospedale stesso mi ha mandato in diabetologia e mi hanno dato una dieta dettagliata. 1600 cal (io parto già obesa) ma si mangia tanto e soprattutto (secondo la mia abitudine e ciò che mi aspettavo) parecchi carboidrati che non mancano mai in nessun pasto.
Cmq ti dico che per quel che riguarda me la dieta conta il giusto. Ci sono momenti della giornata (la mattina dopo l'iperglicemia) in cui vado in ipoglicemia e secondo me potrei mangiarmi un bue che non salirebbe troppo oltre... La mattina a colazione e la sera invece va sempre troppo su anche mangiando poco e corretto...
mah!
A me l'ospedale stesso mi ha mandato in diabetologia e mi hanno dato una dieta dettagliata. 1600 cal (io parto già obesa) ma si mangia tanto e soprattutto (secondo la mia abitudine e ciò che mi aspettavo) parecchi carboidrati che non mancano mai in nessun pasto.
Cmq ti dico che per quel che riguarda me la dieta conta il giusto. Ci sono momenti della giornata (la mattina dopo l'iperglicemia) in cui vado in ipoglicemia e secondo me potrei mangiarmi un bue che non salirebbe troppo oltre... La mattina a colazione e la sera invece va sempre troppo su anche mangiando poco e corretto...
mah!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
scusa era "dietologia"
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao DadaEle e grazie per la risposta, come misurazone io ho la mattina a digiuno fissa poi altre due misurazioni a scelta tra due ore dopo colazione, pranzo o cena. Per quanto riguarda la sede del buco, è una cosa che mi ha detto una dietolog e cmq stamani ho letto accuratamente le istruzioni del mio apparecchietto per la glicemia e i disegni sono inequivocabili: la sede è il lato del dito e non il polpastrello... ma non so che dirti dto che anche io ne "soffro" da 15 giorni e prim il diabete era un perfetto sconosciuto!!! L'insulina la faccio solo la sera, due unità prima di cena e tre unità due ore dopo cena. Quello che mi domando è se, data la situazione, è veramente necessario e se soprattutto facendola senza un reale bisogno, possa accadere qualcosa....
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Guarda non sono un medico, ma se le misurazioni del dopo cena e del digiuno alla mattina con l'insulina vanno bene...stai tranquilla.
Se dovesse essere troppo te ne accorgeresti perchè andresti in ipoglicemia e staresti male, ma non credo con quelle dosi!
Quindi credo che tu possa star serena, al massimo chiedi alla prossima visita... sono lì apposta per chiarirci i dubbi...
Pensa che io con la lenta della sera sono partita da 4unità ed ora ne sto facendo 20...e aspetto qualche giorno per capire se finalmente ci siamo con il dosaggio!!
Se dovesse essere troppo te ne accorgeresti perchè andresti in ipoglicemia e staresti male, ma non credo con quelle dosi!
Quindi credo che tu possa star serena, al massimo chiedi alla prossima visita... sono lì apposta per chiarirci i dubbi...
Pensa che io con la lenta della sera sono partita da 4unità ed ora ne sto facendo 20...e aspetto qualche giorno per capire se finalmente ci siamo con il dosaggio!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- pingu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
il motivo per cui la misurazione non va fatta sulla punta ma lateralmente è solo legato al fatto che sulla punta si sente più dolore. Per il valore in sè è la stessa cosatrudina ha scritto:Ciao DadaEle e grazie per la risposta, come misurazone io ho la mattina a digiuno fissa poi altre due misurazioni a scelta tra due ore dopo colazione, pranzo o cena. Per quanto riguarda la sede del buco, è una cosa che mi ha detto una dietolog e cmq stamani ho letto accuratamente le istruzioni del mio apparecchietto per la glicemia e i disegni sono inequivocabili: la sede è il lato del dito e non il polpastrello... ma non so che dirti dto che anche io ne "soffro" da 15 giorni e prim il diabete era un perfetto sconosciuto!!! L'insulina la faccio solo la sera, due unità prima di cena e tre unità due ore dopo cena. Quello che mi domando è se, data la situazione, è veramente necessario e se soprattutto facendola senza un reale bisogno, possa accadere qualcosa....
gli apparecchi non sono strumenti di precisione, per cui ci sta che provandola 2 volte consecutive i valori siano diversi. Certo che se la differenza è grande qualcosa non va, ma tipicamente riguarda la procedura del test (goccia di sangue più o meno grande, uso o meno di disinfettante alcolico-che andrebbe evitato, ecc), solo più raramente il malfunzionamento dell'apparecchio. Mai la sede del dito (è comunque sangue capillare).
I chetoni nelle urine al risveglio sono correlabili di solito a scarsa alimentazione serale, in pratica se li avevi voleva dire che ti eri alimentata poco e se le glicemie al risveglio sono comunque alte l'insulina ti permette di mangiare un pò di più o comunque di sfruttare meglio quello che mangi. Comunque come ti diceva Dadaele 2 unità sono lolto poche e se non vai in ipo è OK!!
buona prosecuzione...

Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
confesso che non so che fare.....tutti che mi dicono di non fare insulina e ieri non l'ho fatta, stamani a digiuno avevo 88.... possibile che dal 25 maggio che faccio autocontrollo, mi si alza solo tre mattine e subito si parte con l'insulina???? ma a voi hanno dato diete scritte da seguire? consigli pratici? perchè a me persone con diabete conclamato da anni hanno suggerito di mangiarmi una mella o una fetta biscottata verso le 22,30 così che la mattina è più basso e in effetti sta funzionando...ma perchè queste cose nn te le dici chi di dovere...ho una gran confusione in testa.....
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale



Stamani ha digiuno ho bucato ... era 98..... ho ribucato..... 93.......ho ribucato......118.... ho ribucato....88......
che cavolo di valore scrivo adesso nella scheda dell'autocontrollo???? da 88 a 118 ci passa in mezzo l'INSULINA.......
Mi ci sto deprimendo.....
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Trudina perche la misurazione sia corretta devi sfregare il polpastrello solo con cotone senza disinfettante bucare con un gesto netto e raccogliere con la striscia una goccia di sangue bella spessa. Poi se nonostante questo vedi ancora dei valori molto diversi porta a ritarare la macchinetta!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
l'ho fatto Alexxandra, ho lavato tutta la mano con acqua , poi ho asciugato tamponando x bene e fatto il buco dal mignolo in su.... non lo so... domani vado al centro diabetologico e vediamo, spero mi diano una dieta almeno per orientarsi prima di decidere per l'insulina.....
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Trudina non saprei per le misurazioni così sballate. Forse val la pena davvero di far vedere il glucometro...
Per la dieta a me l'ospedale ha mandato dalla dietista. Non me l'hanno data direttamente loro (diabetologi). Come indicazione ti posso dire che io ho carboidrati pesati sempre. a colazione negli spuntini (che sono sempre fette biscottate o crackers), a pranzo (pasta) e a cena (pane con secondo)... Però appunto la mia è una dieta da 1600 cal che tiene conto di un'obesità preconcezionale.
Per l'insulina... Io sinceramente farei quello che mi dicono loro. Te ne hanno data così poca che male non ti fa di sicuro, anzi magari ti fa stare più tranquilla.
Io sono andata al controllo oggi. Ancora i miei valori non vanno bene ed oltre a correggermi con l'insulina mi hanno istruita sul come/quando/eventualmente autoregolarmi con la stessa in base alle glicemie.
Per la dieta a me l'ospedale ha mandato dalla dietista. Non me l'hanno data direttamente loro (diabetologi). Come indicazione ti posso dire che io ho carboidrati pesati sempre. a colazione negli spuntini (che sono sempre fette biscottate o crackers), a pranzo (pasta) e a cena (pane con secondo)... Però appunto la mia è una dieta da 1600 cal che tiene conto di un'obesità preconcezionale.
Per l'insulina... Io sinceramente farei quello che mi dicono loro. Te ne hanno data così poca che male non ti fa di sicuro, anzi magari ti fa stare più tranquilla.
Io sono andata al controllo oggi. Ancora i miei valori non vanno bene ed oltre a correggermi con l'insulina mi hanno istruita sul come/quando/eventualmente autoregolarmi con la stessa in base alle glicemie.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Dadaele speriamo che questi due mesi passino alla svelta per entrambe!!!! io vorrei solo sapere come comportarmi, tutto qua... loro la fanno facile, su 21 giorni perfetti, sballi tre mattine e ti danno l'insulina.. a volte mi sembrano davvero troppo leggeri, è vero che magari l'insulina in dosi basse non fa male e ma se il mio organismo fa bene da solo non capisco perchè non posso continuare e poi quest'ostruzione completa nel darmi una dieta....certo, è facile dire di non mangiare dolci e zuccheri...ok... ma per il resto??? latte a colazione quale??? intero, scremato, parzialmente, zymil ?? e le fette biscottate? vanno bene le normali o le integrali? e quante? lo spuntino.... quando???e quanto??? a me un'amica diabetica da anni ha consigliato di fare quelo alle 23 e da quando lo faccio le glicemie della mattine sono tornate a 88... ma perchè non dirmi queste cose????????????????? boh...sono proprio stanca di discutere e provare a capire il cervello degli altri......nonchè molto avvilita :-(
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ma trudina non riesci a farti seguire da qualche altra parte?
Io posso dirti ciò che hanno detto a me, ma ho visto che è cmq già leggermente diverso da ciò che ho letto qua in giro...
Il latte dovrebbe essere parzialmente scremato. MI sono dimenticata di chiedere, ma sulla sola MIA esperienza meglio normale che lo zymil. Dico ciò perchè i miei bimbi bevono quello e per comodità compravo solo quello lì...e le glicemie dopo colazione a parità del resto erano peggiori.
I carboidrati a me li hanno lasciati anche normali, ma c'è comunque l'indicazione che ancora migliori (se necessario) possono essere quelli integrali.
Io faccio colazione con latte, orzo e 4 fette b. int.
Spuntino con un pacchetto e mezzo di crackers (questo perchè la mattina IO andavo in ipoglicemia ed ho dovuto aumentarlo)
Pranzo con pasta, verdura e frutta
Spuntino al pomeriggio di nuovo con crackers (o fette)
Cena con proteine, pane, verdura e frutta.
Ovviamente mai zucchero, marmellata, dolci ecc ed anche gli yogurt eventualmente solo bianco (io non lo mangio perchè così non mi va giù).
Però come vedi è tutto relativo il "togli gli zuccheri ed i carboidrati"... perchè mi hanno detto che per avere una glicemia costante vanno mangiati (e pesati) sempre...
Dello spuntino serale non ho mai sentito parlare...
So che molti hanno la differenza rispetto alla mia dieta di mangiare la frutta negli spuntini e non ai pasti... A me hanno detto così ed eseguo, anche se mi costa fatica.
Io posso dirti ciò che hanno detto a me, ma ho visto che è cmq già leggermente diverso da ciò che ho letto qua in giro...
Il latte dovrebbe essere parzialmente scremato. MI sono dimenticata di chiedere, ma sulla sola MIA esperienza meglio normale che lo zymil. Dico ciò perchè i miei bimbi bevono quello e per comodità compravo solo quello lì...e le glicemie dopo colazione a parità del resto erano peggiori.
I carboidrati a me li hanno lasciati anche normali, ma c'è comunque l'indicazione che ancora migliori (se necessario) possono essere quelli integrali.
Io faccio colazione con latte, orzo e 4 fette b. int.
Spuntino con un pacchetto e mezzo di crackers (questo perchè la mattina IO andavo in ipoglicemia ed ho dovuto aumentarlo)
Pranzo con pasta, verdura e frutta
Spuntino al pomeriggio di nuovo con crackers (o fette)
Cena con proteine, pane, verdura e frutta.
Ovviamente mai zucchero, marmellata, dolci ecc ed anche gli yogurt eventualmente solo bianco (io non lo mangio perchè così non mi va giù).
Però come vedi è tutto relativo il "togli gli zuccheri ed i carboidrati"... perchè mi hanno detto che per avere una glicemia costante vanno mangiati (e pesati) sempre...
Dello spuntino serale non ho mai sentito parlare...
So che molti hanno la differenza rispetto alla mia dieta di mangiare la frutta negli spuntini e non ai pasti... A me hanno detto così ed eseguo, anche se mi costa fatica.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
almeno a te qualcosa in più l'hanno detta, a me hanno detto di mangiare normale ( togliendo dolci , zuccheri....ecc) e se i valori mi sballano, segnare quello che ho mangiato che al controllo lo guardano. ....
1) il controllo è ogni due settimane e io rischio di sbagliare per due settimane a fila e avere i valori sballati semplicemnete perchè non so che sto sbagliando....
2) ho mangiato il pane integrale ( di sicuro ho sbagliato io a non chiedere) e ho avuto glicemie alte semplicemnte perchè dentro c'era lo strutto.... ripeto... io sono incapace a gestirmi in campo alimentare ma se loro tante cose non me le dicono....
Ripeto, sono pronta a fare l'insulina e quanto altro prescrivono però vorrei un pelo più di serietà dato che si tratta della salute di una persona e non di una cavolata
( scusa lo sfogo però mi sento impotente...sia il ginecologo che il medico di base mi hanno detto che è un'esagerazione, di non fare l'insulina , di là mi dicono di farla e io sono in mezzo a due fuochi con una confusione in testa e tanta paura) .....
1) il controllo è ogni due settimane e io rischio di sbagliare per due settimane a fila e avere i valori sballati semplicemnete perchè non so che sto sbagliando....
2) ho mangiato il pane integrale ( di sicuro ho sbagliato io a non chiedere) e ho avuto glicemie alte semplicemnte perchè dentro c'era lo strutto.... ripeto... io sono incapace a gestirmi in campo alimentare ma se loro tante cose non me le dicono....
Ripeto, sono pronta a fare l'insulina e quanto altro prescrivono però vorrei un pelo più di serietà dato che si tratta della salute di una persona e non di una cavolata
( scusa lo sfogo però mi sento impotente...sia il ginecologo che il medico di base mi hanno detto che è un'esagerazione, di non fare l'insulina , di là mi dicono di farla e io sono in mezzo a due fuochi con una confusione in testa e tanta paura) .....
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
e non c'è un altro centro diabetolgico a cui fare riferimento?!?!
Oppure quando vai chiedi e chiedi finchè non ti rispondono...
A me fanno anche telefonare per comunicare le glicemie...
Oppure quando vai chiedi e chiedi finchè non ti rispondono...
A me fanno anche telefonare per comunicare le glicemie...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- fagiolino
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7718
- Iscritto il: 1 mar 2006, 17:55
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
mi aggiungo anche io alle confuse....io faccio10 unità dopo colazione perchè fino adesso era l'unico valore sballato...adesso è una setttimana che dopo colazione sono a posto ma prima è diventata alta!
ma come faccio???
io mangio anche meno di voi



ma come faccio???
io mangio anche meno di voi

Vale ottobrina '06 docg mamma di Giorgia 21-10-2006 ed Elena 09-07-2011
Giorgia:"Lo sai perchè Elena è così bella?Perchè beve il latte"
Giorgia:"Lo sai perchè Elena è così bella?Perchè beve il latte"
- trudina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 7 set 2010, 17:50
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Ciao Fagiolino... ti posso solo dire che capisco il tuo stato d'animo in pieno! Purtroppo non so che dirti a livello medico....domani io vado al colloquio e sentiamo che mi dicono......
Daniele e Giulia, due stelle cadenti rubate al cielo e strette ai cuori di mamma e papà!
- fagiolino
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7718
- Iscritto il: 1 mar 2006, 17:55
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
IO DOMANI CHIAMO! POI CI CONFRONTIAMO!
Vale ottobrina '06 docg mamma di Giorgia 21-10-2006 ed Elena 09-07-2011
Giorgia:"Lo sai perchè Elena è così bella?Perchè beve il latte"
Giorgia:"Lo sai perchè Elena è così bella?Perchè beve il latte"
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34
Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale
Trudina, in bocca al lupo!
Mi sa molto strana la faccenda dei valori diversi in base al dito, non sono esperta di glucometri, ma sono tecnico di laboratorio, per cui un pochino mi intendo di esami del sangue...secondo me se la procedura la compi uguale ad ogni misurazione, è un problema di macchinetta (o di strisce)...
I glucometri che si usano in ospedale e nel vari centri di prelievo, nella mia regione vengono controllati periodicamente per vedere che diano valori attendibili. I glucometri che vengono dati a casa invece non sono controllati, per cui te li danno a confezione nuova mai usata...può essere che per qualche motivo ci siano macchinette starate, per sicurezza è probabile che te la cambieranno o te la controlleranno in qualche modo...magari vorranno vedere quale procedura adotti tu per vedere che sia corretta... Per il lavoro che faccio, ho cominciato ad usare il glucometro con perplessità, per me non sono aggeggi che danno valori esatti come un esame del sangue, ma ho dovuto ricredermi perchè vedo che i valori sono correlabili con quello che mangio.
Nel CAD che mi segue, la consulenza dietetica mi è stata fatta da una nutrizionista (con me c'erano donne alla 30 settimana per cui la consulenza era uguale per ogni gestante con DG), ci ha dato un foglio su cui sono segnati gli alimenti che occorre evitare e quelli che si possono mangiare liberamente, non ci ha detto di pesare i carboidrati, ma di andare indicativamente ad occhio, nè quante calorie assumere (è un cosa variabile da persona a persona, in base alla costituzione ed al peso)...
Grazie per le info sulla settimana prevista per il parto col DG, appena darò i dati della morfologica al CAD mi informerò anche su quello, per ora mi sembra ancora presto pensare a così avanti ;)
Mi sa molto strana la faccenda dei valori diversi in base al dito, non sono esperta di glucometri, ma sono tecnico di laboratorio, per cui un pochino mi intendo di esami del sangue...secondo me se la procedura la compi uguale ad ogni misurazione, è un problema di macchinetta (o di strisce)...
I glucometri che si usano in ospedale e nel vari centri di prelievo, nella mia regione vengono controllati periodicamente per vedere che diano valori attendibili. I glucometri che vengono dati a casa invece non sono controllati, per cui te li danno a confezione nuova mai usata...può essere che per qualche motivo ci siano macchinette starate, per sicurezza è probabile che te la cambieranno o te la controlleranno in qualche modo...magari vorranno vedere quale procedura adotti tu per vedere che sia corretta... Per il lavoro che faccio, ho cominciato ad usare il glucometro con perplessità, per me non sono aggeggi che danno valori esatti come un esame del sangue, ma ho dovuto ricredermi perchè vedo che i valori sono correlabili con quello che mangio.
Nel CAD che mi segue, la consulenza dietetica mi è stata fatta da una nutrizionista (con me c'erano donne alla 30 settimana per cui la consulenza era uguale per ogni gestante con DG), ci ha dato un foglio su cui sono segnati gli alimenti che occorre evitare e quelli che si possono mangiare liberamente, non ci ha detto di pesare i carboidrati, ma di andare indicativamente ad occhio, nè quante calorie assumere (è un cosa variabile da persona a persona, in base alla costituzione ed al peso)...
Grazie per le info sulla settimana prevista per il parto col DG, appena darò i dati della morfologica al CAD mi informerò anche su quello, per ora mi sembra ancora presto pensare a così avanti ;)
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)