GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2

Bloccato
Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 8 giu 2011, 16:41

leggendo l'inci da dove si capisce questa differenza tra chimico e chimico (pardon) :risatina: :risatina: fisico?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 9 giu 2011, 8:02

lory non si capisce... ma quelli fisici sono filtri minerali, quindi troverai nomi come ossido di zinco, mentre quelli chimici sono un pochino più complessi... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 9 giu 2011, 8:06

mammakoala sì, pardon... non avevo considerato che il lavera ha solo filtri fisici! :ok

raga' scusate... ma volendo comprare scarpe eco, dove si può guardare senza spendere cifre disumane???
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 9 giu 2011, 9:20

io conosco solo astorflex ma non hanno il mio numero quindi non le ho mai comprate (ho un piedino da cenerentola.....42! :risatina: )

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da olfersia » 9 giu 2011, 10:28

Lin ha scritto:raga' scusate... ma volendo comprare scarpe eco, dove si può guardare senza spendere cifre disumane???
Uh... conoscevo una marca anche io, ma chi se la ricorda... sigh, che smemorata che sono!!
(cosa intendi per cifre disumane?!?)
lory75 ha scritto:leggendo l'inci da dove si capisce questa differenza tra chimico e chimico (pardon) :risatina: :risatina: fisico?
Come ti ha scritto Lin si parla di titanio e zinco per i filtri fisici, mentre i vari filtri chimici sono le sostanze che ti elenco (da saicosatispalmi)

Filtri chimici fotostabili:

1. Octocrylene: filtro UVB

2. Mexoryl:
- Terephthalylidene Dicamphor Sulfonic Ac= Mexoryl SX - filtro UVA
- Drometrizole Trisiloxane= Mexoryl XL - filtro UVB

3. Tinosorb:
- Bis-Ethylhexyloxyphenyl Triazine = Tinosorb S filtro UVA e UVB
- Methyilene Bis-Benzotriazolyl Tetramethylbuthylphenol = Tinosorb M - filtro UVA e UVB

4. Diethylhexyl Butamido Triazone: filtro UVA

5. Ethylhexyl Triazone: filtro UVB

6. Octyl methoxycinnamate = ethylhexyl methoxycinnamate filtro UVB, messo da solo in formula ancora regge in fotostabilità, ma se in co-presenza destabilizza l'avobenzone (vedi punto 1 dei filtri non fotostabili), il tutto si ristabilizza se sono presenti octocrylene e/o Mexoryl e Tinosorb.

Filtri chimici non fotostabili:

1. Butyl Methoxydibenzoylmethane è l'avobenzone filtro UVA e parte UVB, è un filtro non fotostabile, è stabilizzato se in formula ci sono octocrylene e/o Mexoryl e Tinosorb

2. Ethylhexyl Salycilate(potreste ancora trovare da qualche parte il fu octyl salicylate, vecchia denominazione, stessa sostanza): filtro UVB non fotostabile, si stabilizza in co-presenza con ethylhexyl triazone, tinosorb M o S, octocrylene, o mexoryl.

Filtri chimici "problematici"

1. 4-Methylbenzyliden Camphor (4-MBC) : Filtro UVB parziale UVA, risulta fotostabile ma è sotto osservazione dalla Commissione Scientifica Europea dei prodotti al consumo (SCCP) in quanto ci sono rischi di tossicità anche alla percentuale ora ammessa che è del 4%.

Come il 4-Methylbenzyliden Camphor (4-MBC),anche i seguenti filtri sono sotto osservazione per possibile attività estrogena (rimane sempre valido il consiglio di lavarsi bene quando si torna dalla spiaggia):

2. Octyldimethyl-PABA (OD-PABA)
3. Benzophenone-3(Bp-3)
4. Homosalate (HMS)
5. Octyl-Methoxycinnamate (OMC): pare che da solo non regga tanto bene in fotostabilità quindi è meglio trovarlo in co-presenza di ethylhexyl triazone, tinosorb M o S, octocrylene, o mexoryl.


Aggiungo ancora (sempre da saicosatispalmi)

Come funzionano?
I filtri fisici "riflettono" i raggi solari punto e basta. Il bello è che la riflessione riguarda tutti i raggi UV sia A che B e che più prodotto metti, e più spesso lo metti, e più protegge (indipendentemente dal numero di SPF scritto). Meno prodotto usi, e più diradi la frequenza di applicazione, e più raggi solari passano.

I filtri chimici invece, agisconoin modo ancora poco chiaro. A tutt'oggi nessuno sa, esattamente, non solo come funzionino questi filtri chimici, e nessuno sa, esattamente, come si comportino a livello cutaneo (ciascun filtro, oltre a tutto, cattura e trasforma selettivamente solo certe bande di raggi solari, sfasando completamente anche la reattività della pelle a una cosa naturale come il raggio solare, mentre i filtri fisici in modo del tutto democratico schermano in misura maggiore o minore a seconda delle percentuali in cui sono presenti tutti i raggi solari).

I filtri chimici per funzionare devono avere delle zone molecolari dove i raggi solari si "incastrano" e quindi vengono bloccati e non raggiungono quindi l'epidermide. Per fare questo la struttura di queste sostanze è particolarmente complessa. Più sono complicate le sostanze più possibilità hanno di essere intese, dall'organismo, come antigeni e scatenare una reazione allergica.

Inoltre questo meccanismo fa sì che il filtro chimico "trattenga" il calore, aumentando quindi la sensazione di caldo sulla pelle.

Perché preferire i filtri fisici?
Una breve considerazione… ogni anno l’FDA, ente americano che si occupa tra le altre cose anche delle sostanze da ammettere nella preparazione dei cosmetici, semplicemente considera la lista dei filtri ammessi, li controlla, verifica quali casi di allergia, malattia eccetera hanno causato nel corso dell'anno precedente e poi stila la lista dei filtri buoni e quella di quelli cattivi. Quindi i formulatori prima controllano la lista e poi si mettono a fare i solari.
Basta questo a spaventarci...ma come prima li lasciamo usare e poi, se fanno danni li togliamo?

Inoltre, i filtri fisici, respingendo i raggi solari, non provocano un surriscaldamento dell'epidermide.

Perché vanno cambiati ogni anno:

Molti filtri chimici, oltre che essere delle schifezze petrolchimiche, possono degradarsi (occhio alla data di produzione, una crema dell'anno scorso non prenderla!), la crema ha lo stesso aspetto e profumo ma… funziona meno, o, peggio, può scatenare uan reazione allergica.


I filtri fisici di un prodotto bioecocompatibile non corrono questo rischio, ma atttenzione! Può essere la crema in cui sono contenuti ad irrancidire o ad essere inquinata da attacchi batterici, dato che spesso contiene pochi conservanti e antiossidanti non troppo potenti. Controllare odore, colore e consistenza prima di adoperare la crema è vivamente raccomandato!

Quindi nel caso di filtri chimici bisogna usare solo prodotti “freschi”; nel caso di filtri fisici è bene controllare adeguatamente il prodotto che stiamo per spalmarci! ;-)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da pem » 9 giu 2011, 11:37

quindi se una crema "fisica" ha un bell'aspetto si può usare :ok
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 9 giu 2011, 11:46

molto interessante.
mi interesserebbe anche capire i bollini rossi corrispondenti a questi filtri.
sto "giocando" con l'inci del solare fissan baby, così visto che non ho niente da fare :ahaha
è tutt'altro che buono: a oggi abbiamo 3 componenti rossi, 3 gialli , 3 verdi e 2 non trovati.
vorrei capire i rossi perchè sono rossi (chiedo troppo?), su saicosatispalmi non l'ho trovato... non ho cercato bene?

per adesso lo sto usando per il bimbo, non siamo ancora andati a mare e l'ho messo quelle 3 volte che siamo usciti al sole, sulle gambe e braccia e viso. comunque appena trovo il solare della lavera, il fissan lo passo a mio marito :prr che necessita anche lui protezione altissima.

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da pem » 9 giu 2011, 11:47

appena trovo il solare della lavera, il fissan lo passo a mio marito
:ahah
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 9 giu 2011, 14:45

val questo tuo dubbio era il motivo della mia polemica della volta scorsa: bollino rosso per un irritante, bollino rosso per una sostanza che dalla pelle passa al sangue in dose minima (e con effetti non noti), bollino rosso per una che ci passa x volte tanto. in più... una sostanza presa da sola ha degli effetti, in compagnia potrebbe averne altri completamente diversi! e imprevedibili...

ma meglio il "semaforo" che il buio, quindi va bene anche così. la mera spiegazione dei pallini la trovi qui: http://www.biodizionario.it/" onclick="window.open(this.href);return false; , ma non credo sia questo quello che chiedevi.
adesso ho giulio di là e devo andare. gli esempi che ti ho riportato sopra sono veri e sono di filtri che ho controllato nelle mie ricerche.

non hai guardato male tu, arrivare a capire i xché non è semplice, xò devo dire che oggettivamente per ora non ho avuto nulla da ridire sui bollini che il biodizionario fa corrispondere alle sostanze che mi sono andata a cercare. :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 9 giu 2011, 14:48

val978 ha scritto:per adesso lo sto usando per il bimbo, non siamo ancora andati a mare e l'ho messo quelle 3 volte che siamo usciti al sole, sulle gambe e braccia e viso. comunque appena trovo il solare della lavera, il fissan lo passo a mio marito :prr che necessita anche lui protezione altissima.

:hi hi hi hi xché x il bimbo non prendi quello fitocose? io l'ho ordinato per lui e per me, il costo è allineato al mercato, il neo sono i tempi biblici di evasione dell'ordine :che_dici , ma se lo sai prima... :fischia
l'inci è spettacolare, quando mi arriva vi dirò dov'è la fregatura... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da olfersia » 9 giu 2011, 15:48

Lin ha scritto: il costo è allineato al mercato, il neo sono i tempi biblici di evasione dell'ordine :che_dici , ma se lo sai prima... :fischia
l'inci è spettacolare, quando mi arriva vi dirò dov'è la fregatura... :fischia
Non è che debba necessariamente esserci una fregatura!!

Io presi delle creme per me, per il viso. Ottime, davvero senza conservanti, PAO assolutamente veritiero... passati i 4 mesi dichiarati la crema cambio odore, sembrava inacidita! Buttato via il rimanente.
Non mi sono trovata bene con le creme, ma questo è un problema mio. Questo è stato l'ennesimo tentativo... Ho trovato pace ora che uso solo il burrò di karitè puro alternato all'olio di argan, anch'esso puro... La mia pelle ci ha messo mesi a disintossicarsi e finalmente sta tornando in forma. Ma ce ne è voluto di tempo!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 9 giu 2011, 16:26

Ragazze che splendido "bigino" avete messo insieme :hi hi hi hi
Grazie! Dato che non avevo tempo di andare a spulciare Zago o saicosatispalmi :sorrisoo
2008
2011

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da pem » 9 giu 2011, 17:20

Non mi sono trovata bene con le creme, ma questo è un problema mio.

io con gli shampo.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 9 giu 2011, 17:54

Lin
senza saperlo, sei stata tu a darmi il "la" :fischia
io sono, in genere, una persona molto pratica, penso che certe cose si possano accettare entro certi limiti e altre no, non aspiro alla crema con soli pallini verdi :hi hi hi hi
però al momento ho un bel doppio pallino rosso al secondo ingrediente e :perplesso non mi sembra proprio una gran cosa.

si, vorrei prendere fitocose o levera.
non dispongo di carta di credito al momento, ho una postepay scarica, un conto corrente anzi due scarichi, e oggi ho pagato l'ultimo mese di nido (per fortuna) :impiccata: . l'ultima cosa comprata sul web ho pagato 10 euro di spedizione, quindi preferivo trovare una lavera in negozio. ho trovato il negozio che ha la lavera, ma non ha i solari, li ha di un'altra marca che non ricordo, ho il volantino ma l'ho perso, volevo chiedere consiglio prima di comprarla...
per la fissan pazienza, ormai ho buttato i soldi ma comunque dico davvero, l'ho sempre presa per mio marito quindi la riuso.

magari per fitocose (a pensarci prima) si può fare un ordine collettivo col gas, ma dati i tempi lunghi ormai è tardi...almeno per i solari.

ecco, lagna finita :ahaha

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mariangelac » 9 giu 2011, 18:13

Posso unirmi? Sono anch'io una fanatica bio :sorrisoo
Nn so se l'avete già scritto i deodoranti quasi tutti contengono l'alluminio, ho trovato molte recensioni in cui si dice che provoca (o può provocare) il cancro al seno, so che in America ci sono prodotti free alluminum e in australia è stato vietato.
Meticolosamente sono riuscita a trovare anche nella grande distribuzione deodoranti senza alluminio, ma il resto degli ingredienti :x: ieri ho trovato in internet una "ricetta" per fare il deodorante in casa, è semplicissimo, basta sciogliere in acqua del bicarbonato, tanto quanto si riesce a sciogliere, quando l'acqua si è saturata si ottiene un composto chimico che nn ricordo come si chiama, comunque bisogna poi lasciarlo riposare per un'ora e filtrarlo, la parte liquida con l'aggiunta di qualche goccia di olio essenziale alla fragranza preferita èt voilà il deodorante è pronto!
Naturalmente lo si può trasferire in qualche bottiglietta spray e va conservato in frigo. NN sono riuscita ancora a reperire una boccettina spray e nn l'ho ancora fatto.... ma a costo di comprarne una e buttarne il prodotto, la prox settimana lo faccio :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 9 giu 2011, 18:41

mariangelac benvenuta!!! :-D
la ricetta del deodorante la uso sui vestiti sintetici da "spuzzolare" prima del lavaggio e so per certo che funziona, ma sotto le ascelle secondo me da due problemi: uno sporca, xché quando l'acqua viene assorbita/evapora lascia lo strato di bicarbonato in polvere; due, tende a fare un effetto "talco", chiudendo i pori della pelle. io preferisco il cristallo di allume, anche se ovviamente l'efficacia è inferiore.

a proposito... prendo lo spunto per un'osservazione: gli olii essenziali non sono tutta questa innocenza, usateli sempre con parsimonia xché 1) per lo più sono allergeni e a volte anche belli tosti 2) bisogna vedere con molta attenzione come vengono estratti o (peggio) prodotti.

val se mi scrivi che bestia è, ti dico di preciso xché s'è beccata il doppio pallino rosso! :bacio

a proposito... i pidocchi delle piante hanno sloggiato dal mio balcone!!! :yeee allora... l'aceto puro bruciaccia un po' le foglie, così pensa che ti ripensa mi sono ricordata che un'amica milioni di anni fa mi aveva detto che sua nonna ci metteva il sapone dei piatti.

ho provato, ma non è andata benissimo: un po' son morti, ma a superstiti ci hanno messo poco a riprodursi alla grande!
allora ho unito le cose: ho usato il mix aceto-sapone eco 1:1 che uso normalmente per fare i piatti e... SONO SPARITI!!! sia quelli delle rose che quelli dell'alloro che quelli delle fragole!!! e senza mezzo danno alle piante... :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da topinaf » 9 giu 2011, 18:56

benvenuta mariangela :bacio

lin, le scarpe sono un problema, specie trovarle a prezzi ragionevoli.
c'è astorflex ma, oltre al prezzo, c'è un'accesa discussione in merito alla produzione.
ci sono altrescarpe, belle ma molto particolari, con prezzi... :urka
e poi le ethletic, simili alle all star, molto carine e abbordabili :sorrisoo
poi ce ne sono altre ma mi sfugge il nome :pensieroso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mariangelac » 9 giu 2011, 18:58

Lin, qualcuno mi diceva (mi sa proprio qui su gol) che l'allume altro nn è che alluminio :domanda quindi nocivo?? bhooo....
per gli oli essenzili io uso quelli biologici dell'erboristeria, c'è scritto che possono essere usati anche per alimenti, in particolare in casa ho l'olio essenziale di lavanda perche mi hanno detto che è efficacissimo per le punture di insetto e per le scottature da olio/acqua bollente (io nn ho ancora provato :incrocini ) e poi ho l''olio di menta piperita perche messo sulle tempie e tra le sopraciclia all'inizio del mal di testa, riesce a toglierlo, questo l'ho provato e funziona, però deve essere presa i primi sintomi.

Per il rimedio delle piante credo che ti stia confondendo, si usa il sapone di marsiglia sciolto e spruzzato, nn il detersivo per i piatti che è troppo forte e brucia le piante. :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 9 giu 2011, 19:08

mariangelac ha scritto:Lin, qualcuno mi diceva (mi sa proprio qui su gol) che l'allume altro nn è che alluminio :domanda quindi nocivo?? bhooo....
beh... contiene anche, non è puramente alluminio!!! che io sappia, le molecole di alluminio contenute nell'allume di potassio in cristallo non vengono assorbite dalla pelle e quindi non danno gli stessi problemi dei deodoranti in commercio. cmq domattina con un po' di tempo in più controllo e ti linko qualche fonte più concreta...
mariangelac ha scritto:Per il rimedio delle piante credo che ti stia confondendo, si usa il sapone di marsiglia sciolto e spruzzato, nn il detersivo per i piatti che è troppo forte e brucia le piante. :ok
:hi hi hi hi pardon! cmq il sapone eco dell'almacabio deve essere ugualmente delicato, xché proprio non le ha rovinate!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da krogiolina » 9 giu 2011, 19:55

ciao mariangela e benvenuta tra noi aliene... :risatina:

per il deodorante... dalle gravidanze... con me non funziona più nulla... non so perchè ma sudo tre volte tanto e puzzo tre volte tanto... non so proprio come risolvere... mi sono ridotta a comprare (obbligandomi a non leggere l'inci) il deo stick dell'infasil che è l'unico che mi fa arrivare almeno fino a sera... :x:

per i solari, l'anno scorso ho usato i fitocose e non sono male... anzi... solo che i tempi di consegna sono davvero biblici... e quest'anno ho optato per il solare della tea per me e uno della esprit equo per i bimbi... tanto quest'anno dobbiamo fare solo una settimana di mare...
...pensate che mia suocera sostiene che sia "sbagliato" mettere la protezione sulla pelle perchè la protezione non permette di assorbire la vitamina d... si e vogliamo parlare dei vari eritemi e malattie della pelle che il sole preso male può far venire???
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”