GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
matematica e scienze
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
mah, io proverei a lasciarlo e, se lei non cambia, le renderei la vita difficile. Riprova a cercare la collaborazione degli altri genitori e fatevi sentire!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Parlatene insieme e registrati la conversazione 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
mariangelac ha scritto:Parlatene insieme e registrati la conversazione
Avevo già pensato a questo

Un piccolissimo registratore digitale ad attivazione vocale in tasca...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Ragazze state attente che è reato registrare le conversazioni. Dovete chiedere il permesso di fare la registrazione, altrimenti non potete usarla in caso di necessità.mariangelac ha scritto:Parlatene insieme e registrati la conversazione
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
In giro si dicono tante cose... anche che Elvis è vivolalat ha scritto:Ragazze state attente che è reato registrare le conversazioni. Dovete chiedere il permesso di fare la registrazione, altrimenti non potete usarla in caso di necessità.mariangelac ha scritto:Parlatene insieme e registrati la conversazione


Se io registro una conversazione a cui partecipo non è reato, se registro una conversazione tra atre persone in cui io nn sono presente, allora quella si chiama intercettazione e deve essere autorizzata preventivamente

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Noi in ufficio volevamo registrare le nostre conversazioni con un cliente (problemi di credito) e il nostro avvocato ci ha detto di non farlo e di non usare le eventuali registrazioni fatte perché il reato eventuale del nostro cliente era di minor portata del reato che avremmo commesso noi nel registrare la conversazione. Si può fare ma prima bisogna chiedere il permesso. Se nel frattempo è cambiato qualcosa non lo so ma sono abbastanza certa di ciò che dico.mariangelac ha scritto:In giro si dicono tante cose... anche che Elvis è vivolalat ha scritto:Ragazze state attente che è reato registrare le conversazioni. Dovete chiedere il permesso di fare la registrazione, altrimenti non potete usarla in caso di necessità.mariangelac ha scritto:Parlatene insieme e registrati la conversazione![]()
![]()
Se io registro una conversazione a cui partecipo non è reato, se registro una conversazione tra atre persone in cui io nn sono presente, allora quella si chiama intercettazione e deve essere autorizzata preventivamente
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
lalat, fidati, l'avvocato ha toppato!! 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Diciamo le materie piu leggereTesla ha scritto:matematica e scienze


"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Se non e' cambiata fino ad ora non credo sinceramente lo fara'
E' meglio che tuo figlio affronti il 'disagio' di un cambio di amici che uno stillicidio quotidiano o quasi per i prossimi quattro anni......per come la vedo io
Puoi durante l'estate fargli conoscere nuovi bambini
E' meglio che tuo figlio affronti il 'disagio' di un cambio di amici che uno stillicidio quotidiano o quasi per i prossimi quattro anni......per come la vedo io
Puoi durante l'estate fargli conoscere nuovi bambini
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
piccolo aggiornamento.
Nessun contatto dalle insegnanti, però oggi il bambino in uscita era tutto euforico.
E' uscito dicendomi che era stato bravissimo (ma questo lo dice tutti i giorni
).
Poi ha continuato dicendomi che la maestra oggi gli ha detto che è stato bravissimo, gli ha fatto distribuire i quaderni ed ANCHE raccoglierli (a quanto ho capito per loro è un pregio fare questo lavoro in classe, una sorta di premio), a mensa ha notato che era l'unico che non gridava e gli ha fatto iniziare il gioco del silenzio come altro premio... insomma il bambino ha finito di raccontare il tutto con una domanda emblematica:" Mamma ma come mai la maestra oggi mi ha fatto fare tutte queste cose? Non l'aveva MAI fatto!"
A me veniva da ridere... che l'altra insegnante (che tra l'altro è la prevalente in classe) le abbia parlato del discorsetto fatto prima delle vacanze pasquali?
Io non pretendo trattamenti di favore per il bambino, però oggi queste piccole gratificazioni l'hanno davvero reso felice ma anche dubbioso sul comportamento strano dell'insegnante... questo per chi pensa che i bambini non recepiscono certe sottigliezze.
Io intanto per ora sto osservando... come detto in precedenza siamo alla fine dell'anno, questo mese sarà di valutazione...
Inoltre ho chiesto alla materna del piccolo se in futuro per l'iscrizione alla primaria ci potrebbero essere problemi non scegliendo la scuola di quartiere, e mi hanno confermato che si dovrà sempre richiedere il nulla osta e vedere la disponibilità fuori quartiere. Quindi devo anche valutare l'eventualità di dovermi trovare due figli in scuole diverse con tutti i problemi che questo comporterà.
Nessun contatto dalle insegnanti, però oggi il bambino in uscita era tutto euforico.
E' uscito dicendomi che era stato bravissimo (ma questo lo dice tutti i giorni

Poi ha continuato dicendomi che la maestra oggi gli ha detto che è stato bravissimo, gli ha fatto distribuire i quaderni ed ANCHE raccoglierli (a quanto ho capito per loro è un pregio fare questo lavoro in classe, una sorta di premio), a mensa ha notato che era l'unico che non gridava e gli ha fatto iniziare il gioco del silenzio come altro premio... insomma il bambino ha finito di raccontare il tutto con una domanda emblematica:" Mamma ma come mai la maestra oggi mi ha fatto fare tutte queste cose? Non l'aveva MAI fatto!"

A me veniva da ridere... che l'altra insegnante (che tra l'altro è la prevalente in classe) le abbia parlato del discorsetto fatto prima delle vacanze pasquali?
Io non pretendo trattamenti di favore per il bambino, però oggi queste piccole gratificazioni l'hanno davvero reso felice ma anche dubbioso sul comportamento strano dell'insegnante... questo per chi pensa che i bambini non recepiscono certe sottigliezze.
Io intanto per ora sto osservando... come detto in precedenza siamo alla fine dell'anno, questo mese sarà di valutazione...
Inoltre ho chiesto alla materna del piccolo se in futuro per l'iscrizione alla primaria ci potrebbero essere problemi non scegliendo la scuola di quartiere, e mi hanno confermato che si dovrà sempre richiedere il nulla osta e vedere la disponibilità fuori quartiere. Quindi devo anche valutare l'eventualità di dovermi trovare due figli in scuole diverse con tutti i problemi che questo comporterà.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
bene, sono contenta per il tuo bimbo.tu monitora la situazione.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Bene Tesla!!!!!



Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Siamo arrivati alla fine dell'anno... e che anno mi verrebbe da dire!
Con l'insegnante non ho avuto nessun rapporto in questo mese e mezzo fino a ieri... Il bambino in queste settimane non ha più riportato episodi strani, sembra tranquillo e sereno, non ha più neppure avuto episodi di pavor notturno.
E' palese che fra colleghe si siano parlate, spero anche chiarite su come andare avanti nei prossimi anni nei rapporti con i bambini ed i genitori.
Ieri, per forza di cose, mi ci sono ritrovata davanti, la rabbia in me è sbollita, l'insegnante è stata molto gentile, mi ha anche raccontato degli episodi suoi personali parlando di viaggi ecc., certo la battuta è stata "lo faccia sfogare per bene durante le prossime vacanze" io le avrei anche risposto che se lo lasciassi senza freni per tutta l'estate lo dovrebbe reincanalare lei il prossimo settembre, ma mi sono trattenuta, la scorsa volta ero già stata molto chiara nelle mie posizioni, per ora sembra che abbiamo entrambe recepito le nostre reciproche perplessità.
Il bambino ieri ha portato a casa le verifiche, nella sua materia ha ricevuto, 9/10, 10/10, 10/10, 10/10, 9/9, 9/10, 10/10, praticamente le uniche schede dove non ha ottenuto il pieno punteggio sono due delle schede più semplici dove ha commesso un'errore di distrazione, le schede con i problemi le ha svolte correttamente. A quanto ho capito sono le schede migliori della classe... vedremo in pagella come andrà visto il primo quadrimestre e tutto quello che è successo.
Mamme più esperte di me questi voti sono buoni giusto? Ormai non riesco nemmeno a capire se va bene o va male... io comunque ieri ho premiato il bambino, coccolandomelo e dicendogli che ha svolto bene il suo dovere quest'anno e lui era tutto orgoglioso
A caldo il mese scorso ero per lo scontro duro, ero davvero infuriata, se fossi andata subito dalla direttrice avrei creato un casino, per me l'unico inconveniente sarebbe stato togliere il bambino, per lei, visto le cose che avrei raccontato, non so come sarebbe finito.
La via è stata più soft, spero di non dovermene pentire il prossimo anno.
Una notizia bellissima è che il bulletto sarà trasferito in un'altra scuola... TOH! GUARDA IL CASO... tra l'altro andrà nella scuola in cui avevo pensato di trasferire il mio, pensa che razza di sfortuna ritrovarselo in un'altra classe! Dopo aver saputo questo sono stata ancora più contenta di aver preso questo mese per valutare attentamente.
Intanto ogni sera sto pregando che il mio angioletto metta un po' di giudizio e che smetta di pensare a giocare in ogni momento della giornata.
In questi mesi ho sondato il terreno nel quartiere, lei ha la fama di un'ottima insegnante, magari quest'anno è stato un po' pesante trovandosi con una prima... ripeto didatticamente è veramente brava, umanamente beh!
Con l'insegnante non ho avuto nessun rapporto in questo mese e mezzo fino a ieri... Il bambino in queste settimane non ha più riportato episodi strani, sembra tranquillo e sereno, non ha più neppure avuto episodi di pavor notturno.
E' palese che fra colleghe si siano parlate, spero anche chiarite su come andare avanti nei prossimi anni nei rapporti con i bambini ed i genitori.
Ieri, per forza di cose, mi ci sono ritrovata davanti, la rabbia in me è sbollita, l'insegnante è stata molto gentile, mi ha anche raccontato degli episodi suoi personali parlando di viaggi ecc., certo la battuta è stata "lo faccia sfogare per bene durante le prossime vacanze" io le avrei anche risposto che se lo lasciassi senza freni per tutta l'estate lo dovrebbe reincanalare lei il prossimo settembre, ma mi sono trattenuta, la scorsa volta ero già stata molto chiara nelle mie posizioni, per ora sembra che abbiamo entrambe recepito le nostre reciproche perplessità.
Il bambino ieri ha portato a casa le verifiche, nella sua materia ha ricevuto, 9/10, 10/10, 10/10, 10/10, 9/9, 9/10, 10/10, praticamente le uniche schede dove non ha ottenuto il pieno punteggio sono due delle schede più semplici dove ha commesso un'errore di distrazione, le schede con i problemi le ha svolte correttamente. A quanto ho capito sono le schede migliori della classe... vedremo in pagella come andrà visto il primo quadrimestre e tutto quello che è successo.
Mamme più esperte di me questi voti sono buoni giusto? Ormai non riesco nemmeno a capire se va bene o va male... io comunque ieri ho premiato il bambino, coccolandomelo e dicendogli che ha svolto bene il suo dovere quest'anno e lui era tutto orgoglioso

A caldo il mese scorso ero per lo scontro duro, ero davvero infuriata, se fossi andata subito dalla direttrice avrei creato un casino, per me l'unico inconveniente sarebbe stato togliere il bambino, per lei, visto le cose che avrei raccontato, non so come sarebbe finito.
La via è stata più soft, spero di non dovermene pentire il prossimo anno.
Una notizia bellissima è che il bulletto sarà trasferito in un'altra scuola... TOH! GUARDA IL CASO... tra l'altro andrà nella scuola in cui avevo pensato di trasferire il mio, pensa che razza di sfortuna ritrovarselo in un'altra classe! Dopo aver saputo questo sono stata ancora più contenta di aver preso questo mese per valutare attentamente.
Intanto ogni sera sto pregando che il mio angioletto metta un po' di giudizio e che smetta di pensare a giocare in ogni momento della giornata.
In questi mesi ho sondato il terreno nel quartiere, lei ha la fama di un'ottima insegnante, magari quest'anno è stato un po' pesante trovandosi con una prima... ripeto didatticamente è veramente brava, umanamente beh!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Ohh mi pare una buona conclusione. Okkio vigile per il prossimo anno, sia mai che la maestra torni alle vecchie abitudini in negativo... 

Streghettasaetta
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Oggi ho anche scoperto che ha le schede ottime in italiano, addirittura sulla scheda di ASCOLTARE e COMPRENDERE in cui l'insegnante legge una storia in classe e poi da delle domande a cui rispondere ha preso 5/5, mentre i due più bravi della classe hanno 3/5, nella verifica di scrittura ha preso 20/20, gli altri al massimo 19/20, nella lettura ha CORRETTA e SCORREVOLE, mentre gli altri hanno solo CORRETTA... nel dettato ha sbagliato a scrivere scoiattolo, ha scritto scogliatolo e vamiglia al posto di famiglia
...
Questo naturalmente non è il festival DEL MIO FIGLIO HA FATTO MEGLIO DEGLI ALTRI, è solo una constatazione che mi hanno fatto una "TESTA COSI'" che il bambino in classe è distratto, che avrà problemi ecc... intanto però quando c'è da vedere il risultato lui rende meglio di quelli "attenti" ed allora come la mettiamo???

Questo naturalmente non è il festival DEL MIO FIGLIO HA FATTO MEGLIO DEGLI ALTRI, è solo una constatazione che mi hanno fatto una "TESTA COSI'" che il bambino in classe è distratto, che avrà problemi ecc... intanto però quando c'è da vedere il risultato lui rende meglio di quelli "attenti" ed allora come la mettiamo???
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
...appunto, tesla... le conclusioni le hai tratte da sola.... ascolta le maestre,sì, ma insomma... tuo figlio è in prima elementare, lasciatelo in pace. E' distratto? Non mi pare, dati voti che prende; ha voglia di giocare? non giocherà mica a pallone in classe....a me le maestre dicono le stesse cose dalla prima: distratto no, ma chiacchierone, scherza sempre, fa le battute nei momenti meno opportuni e fa ridere tutti, maestre comprese, si alza per "andare da un suo amico"
, come dice lui.....Ora sta finendo la quarta, è bravo ( non è il più bravo, ma non mi interessa), studia, a volte fa qualche esercizio in più perchè ha una madre scocciatrice che pensa che se una cosa la si ripete una volta in più non fa male,è amato da tutti.... va bene così. Comunque è da più di un mese che in classe è molto molto più calmo, quindi anche il tuo si calmerà quando verrà il momento.... Io sono anni che gli faccio mega ramanzine, poi si è calmato da solo.Per ora....

roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Io ogni tanto vado a prendere il post della nota sul quadernetto e mi metto a ridere, come ero ingenua ad ottobreROB68 ha scritto:Io sono anni che gli faccio mega ramanzine, poi si è calmato da solo.Per ora....

Le discussioni a tavolino si sono inflazionate in casa nostra!
Il bello è che lui mi ha sempre detto "Mamma io non picchio nessuno, non disturbo nessuno, rispetto le regole quando giochiamo, non dico parolacce ma dov'è che faccio il monello?" questo è stato il succo del ragionamento del bambino.

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
infatti tuo figlio ha ragione: si parla tanto di bullismo, poi si fa tanto caos per uno che chiacchiera.Giusto sgridarli, eh, però.....Il mio è uguale, ma vanno bene così. Piuttosto, come diceva Clizia, occhio alla maestra sempre.... Che non ricominci con atteggiamenti odiosi, fai sempre capire che sai quello che succede a scuola...
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
ciliegina... oggi alla mamma del bulletto è venuta un'idea geniale (eravamo tutti riuniti per un saggio dei bambini): facciamo il regalo alle maestre.
Io ho subito detto ridendo "mi sembra corruzione di pubblico ufficiale"
Ho detto che avrei partecipato se si fosse trattato di raccogliere soldi per qualcosa da dare alle insegnanti per svolgere meglio il loro lavoro (cancelleria, libri, DAS ecc.), ma a titolo personale non mi sembrava proprio il caso, per fortuna tutte le altre mamme hanno detto la stessa cosa tranne 4-5...
Io ho subito detto ridendo "mi sembra corruzione di pubblico ufficiale"

Ho detto che avrei partecipato se si fosse trattato di raccogliere soldi per qualcosa da dare alle insegnanti per svolgere meglio il loro lavoro (cancelleria, libri, DAS ecc.), ma a titolo personale non mi sembrava proprio il caso, per fortuna tutte le altre mamme hanno detto la stessa cosa tranne 4-5...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007