GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

aborto terapeutico

E' doloroso e devastante se accade, ma condividere questo momento insieme puo' aiutare tantissimo
Avatar utente
PAOLAM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 106
Iscritto il: 16 feb 2011, 17:44

Re: aborto terapeutico

Messaggio da PAOLAM » 27 mag 2011, 9:17

Carissima Aliena nessuno può giudicare quello che è giusto o sbagliato, la decisione è solo tua è sarà quella giusta. Mi fa male il cuore leggere le tue parole ma sono certa che la vostra sofferenza verrà senz'altro ripagata in futuro. Posso solo dirti che sei una donna forte e devi continuare ad esserlo per la tua famiglia. Vi abbraccio e vi auguro ogni bene. :cuore

Desperate2011
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 8 giu 2011, 14:58

Re: aborto terapeutico

Messaggio da Desperate2011 » 8 giu 2011, 15:25

Ciao
Anche io mi trovo nella tua stessa situazione devo affrontare un aborto terapeutico in Francia la prossima settimana.sono gia a 28 sett e 2 sett fa mi scoprono che il bimbo e affetto da colpocefalia ,assenza del corpo calloso e altri piccoli difetti a cui neanche i medici sanno dare un nome .mi consigliano di abortire in Francia a Clermont ferrant dove lavora un medico italiano.ho mandato tutta la documentazione e sto già aspettando da due sett di essere chiamata!ho tanta paura di quello a cui andrò incontro mi sembra un incubo senza fine !!Tu poi cosa hai fatto?!qual e stata la tua decisione?!
Un saluto

Avatar utente
eliduma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 174
Iscritto il: 29 dic 2009, 22:22

Re: aborto terapeutico

Messaggio da eliduma » 9 giu 2011, 15:28

Cara aliena, capisco il tuo dilemma. La mia bimba aveva la sindrome di DeGeorge e sebbene fossi certa del fatto che fosse affetta da questa sindrome non sapevo come si sarebbe manifestata. Infatti poteva avere un sacco di problemi, malformazioni correlate, o poteva avere quasi nulla. La cosa che mi angosciava di più era il fatto di sapere che avrebbe potuto avere un ritardo mentale oppure un lieve deficit, o magari niente! chi lo sa?!?! E ancora oggi dopo l'autopsia non ho avuto tutte le risposte e non le avrò mai. Questo per dirti che anche io mi sono trovata nel chiedermi: e se interrompo la gravidanza e la bambina è praticamente sana o ha solo qualche problema risolvibile??!?! Alla fine ho deciso, dopo essermi documentata molto, sulla probabilità che avesse o non avesse quei sintomi che di solito hanno i bimbi con la sindrome di DeGeorge. Voglio dire... alcuni problemi erano stati evidenziati dalle ecografie e dagli accertamenti che seguirono, ma per il ritardo mentale e molto altro avevo solo una percentuale probabilistica che mi poteva guidare nella scelta. E' triste, ho scelto basandomi sulle probabilità ma ho dovuto affidarmi a quel poco che avevo in mano.
In bocca al lupo.
Alessandra 3/11/2005, Eleonora 13/02/2008,
Valentina 18/12/2009... il mio angelo, Veronica 2/12/2010.

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: aborto terapeutico

Messaggio da vale77 » 9 giu 2011, 22:59

mamma mia che situazioni difficili..
ingiuste, non si dovrebbero nemmeno sentire..figuriamoci viverle... :coccola

proprio in qs giorni pensavo a quanti rischi si corrono quando si decide di mettere al mondo un figlio. quando fai un bambino sai che ci sono 100 rischi e 100 paure a cui andare incontro.
eppure io un bambino l'ho fatto, ma questa precarietà non riesco ad accettarla :cuore
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: aborto terapeutico

Messaggio da Paola67 » 10 giu 2011, 10:02

laura s ha scritto:Una cosa molto importante: il corpo calloso deve essere visualizzato alla morfologica. E' proprio nelle cose che vanno sempre elencate.
C'è spazio per un risarcimento che, in caso di nascita di un disabile, sarebbe sicuramente nell'ordine delle centinaia di migliaia di euro o più se disabile grave. Te lo dico perchè nel prendere una decisione anche il denaro, purtroppo, ha il suo peso.
Anche se interrompessi puoi chiedere il danno esistenziale, ovviamente siamo su cifre diverse.
dipende dal tipo di ecografia eseguita.
Le eco di accompagnamento e di I livello non sono diagnostiche.

Ad ogni modo se l'agenesia del CC è totale sicuramente la prognosi non è favorevole. Poi il cervello va valutato attentamente per valutare lo stato dei ventricoli, cisterna magna, III bventricolo, etc insomma tutta l'anatomia.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “QUANDO LA PANCIA NON C'E' PIU'”