GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chiedo aiuto alle vegetariane

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da neobe » 6 giu 2011, 20:40

RAvrò a cene le mie cognate e avrei bisogno di un intero menù senza carne e pesce!
Vorrei qualcosa che possa stupire.
Le volte precedenti mi sono cimentata già in risotti alle verdure, ai funghi, babà rustico di soli formaggi, crepes (sempre di verdure)
Insomma vorrei qualcosa di nuovo a partire dall'antipasto!
grazie! :hi hi hi hi
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da R2D2 » 6 giu 2011, 20:51

se ti piacciono le spezie potresti fare qualche piatto di cucina indiana, oppure puoi restare nel mediterraneo con i piatti marocchini, greci, libanesi o siculi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Alexxandra » 6 giu 2011, 21:20

Sono buonissime le polpette miste di ceci, lenticchie e fave!!!!!
Con un buon contorno misto di verdure grigliate e precedute da un primo leggero... io faccio sempre insalata di farro con dadolata di melanzane zucchine e pomodorini!!! :ok
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da neobe » 6 giu 2011, 23:36

Ricette please!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da martina83 » 7 giu 2011, 10:07

involtini di melanzane farciti con mozzarella, olive e basilico? li arrotoli, poi sopra abbondante pangrattato e inforni tutto!

oppure, polpettine di ricotta e verdurine? Cuoci la verdura che preferisci a pezzetti piccolini, poi le unisci a della ricotta aggiungi un uovo (per 300 gr di ricotta basta un uovo) sale e pepe qb. fai le palline e inforni tutto!

per i primi.... mò ci penso!
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da martina83 » 7 giu 2011, 10:08

dimenticavo: le melanzane vanno tagliate per lungo, piastrate leggermente e poi le farcisci. Non scottarle troppo, altrimenti poi in forno bruciano!
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 7 giu 2011, 16:34

un primo di pasta con pesto di rucola potrebbe piacere?

fai il sugo con i pomodorini pachino quelli in lattina tipo come per i pelati
a parte frulli un po di rucola (ti regoli tu per quanti siete)
lo frulli con un po di acqua di cottura della pasta (non troppa!) un pizzico di sale e un po di olio

quando la pasta è pronta spadelli con il sughetto coi pachino e ci butti dentro un po di rucola fresca proprio all'ultimo (non la far cuocere!!!)
una volta che hai impiattato la pasta ci metti sopra dei circoletti fatti con il pesto di rucola che hai preparato precedentemente....
io l'ho fatta un sacco di volte, è stata sempre un successo!!! :ok
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 7 giu 2011, 16:36

pasta alla norma fatta a strati con gli ziti tagliati in pezzi?
alterni ziti conditi con sugo aglio e basilico, strato di melanzane fritte :fischia scolate BENE tagliate a striscette, goccino di sugo e poi grattugiata di ricotta salata!!!
fai due strati cosi che vien fuori tipo una mattonella :ok :ok
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 7 giu 2011, 16:37

oppure sempre con le melanzane puoi fare la pasta al forno :ok

oppure

pasta alla carbonara con LE ZUCCHINE :ok

che dici? possono essere alternative valide?!
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 7 giu 2011, 16:46

PER IL SECONDO:

qualche quiches?

io ne faccio diverse.. le fai con i rotoli già pronti :ok cosi non impazzisci ...
fai un fischio se ti serve qualche ricetta
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da neobe » 7 giu 2011, 21:13

grazie si!
dana le quiches!
Ricetta per favore!
Allora antipasto melanzane ad involtino e polpettine (se le friggo? una volta tanto ci sta) e solite bruschette, grazie martina
primo rucola e pachino (Dana che idea fresca)
Ma come si fanno le polpette di ceci e di melanzane?
Lo so, lo so... sto rompendo un po troppo! :ahaha
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Alexxandra » 8 giu 2011, 8:49

Prima versione un pò più elaborata:

Ingredienti per circa 30 falafel (polpette di ceci)

250 gr di ceci
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di prezzemolo
1 cucchiaino di cumino in polvere oppure in semi
1 cucchiaino di coriandolo fresco o secco (opzionale)
3 cucchiai di semi di sesamo

Come prepari i falafel

Metti a bagno i ceci per tutta la notte oppure utilizza i ceci in lattina che possono essere cotti subito. Scola i ceci e mettili in una casseruola con acqua fresca. Porta ad ebollizione e cuoci per almeno 5 minuti poi abbassa la fiamma al minimo e fai sobbollire per un’ora. Scola e cuoci ancora per altri 15 minuti. Nel mixer metti la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Aggiungi i ceci, il coriandolo (se non ti piace puoi farne a meno) e i semi di cumino e la farina. Regola di sale e pepe ed eventualmente un po’ di peperoncino se vuoi. Frulla fino a ottenere una pasta. Mescola bene e forma delle
polpettine della misura di una pallina da ping pong e falle rotolare velocemente nei semi di sesamo senza ricoprire del tutto. Scalda dell’olio in un padellino e fai friggere alcune polpette alla volta finché non saranno dorate (non più di 5-6 minuti). Sgocciola su carta da cucina e servi con dell’insalata, una salsina di yoghurt e menta o dell’humus oppure avvolte nella pita.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Alexxandra » 8 giu 2011, 8:50

Versione più semplice:

Ingredienti:

250 gr di ceci in scatola
1 uovo
1 spicchio di aglio
Rosmarino tritato
6-7 cucchiai di pangrattato
Sale
Pepe
Olio d'oliva

Preparazione Polpette di Ceci:

Cominciamo, scolate i ceci e passateli al passaverdura, dovete ottenere una purea; unite alla purea l'uovo, rosmarino, sale, pepe, l'aglio tritato e 6-7 cucchiai di pangrattato.

A questo punto amalgamate bene il composto finchè non risulta omogeneo.
Formate delle polpettine rotonde,ovali, come preferite e schiacciatele un pò;

Cuocete ora le polpette in olio bollente finchè non assumeranno una colorazione dorata, altrimenti in forno a 180° per 10-15 minuti, le polpette di ceci sono pronte!!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Alexxandra » 8 giu 2011, 8:56

Polpette di melanzane:

Ingredienti per 18 polpette di melanzane:
3 melanzane
2 fette di pane
2 uova
50 gr di pecorino
80 gr di scamorza
20 gr di farina
basilico
sale
pepe
olio d’arachidi

Sbriciolare la fetta di pane ed ammorbidirla nell’acqua.
Tagliate le melanzane a cubetto e datele un bollo per 5/10 minuti.
Mettere le melanzane in uno scolapasta posto nel lavello a sgocciolare ne con un pò di sale per 1 oretta.
una volta tiepide strizzate le melanzane per far uscire ulteriormente l’acqua, strizzate il pane e mettete tutto in una terrina insieme alle uova, il basilico, sale, pepe,pecorino e cubetti di formaggio.
Amalgamare il tutto formando un composto omogeneo.
Con le mani cosparse di farina, formare delle polpette e rotolarle nella farina.
Riporre le polpette di melanzane in frigo per una ventina di minuti in modo da far compattare meglio il tutto.
Friggere le polpette di melanzane per 5 minuti rigirandole spesso.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da neobe » 8 giu 2011, 21:32

grazie anche a te Alexxandra.
Domani è il giorno e penso che per secondo farò le polpette di melanzane /non saprei proprio dove trovare il cumino (il coriandolo me fa skif... sempre se è quell'erba simile al prezzemolo che in Brasile schiaffano ovunque).
Menù completed :hi hi hi hi
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 8 giu 2011, 22:57

AZZ sono in ritardo per le ricette per le quiches?
oggi internet non andava ....

allora:

QUICHE DI MELANZANE

Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
3 grosse melanzane lunghe
2 mozzarelle piccole (o una grossa)
4 uova
un bicchiere di passato di pomodoro
4/5 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
origano
sale q.b.

ATTENZIONE: 2 melanzane vanno tagliate a fette piuttosto grossolane, perchè poi saranno tagliate a tocchetti e 1 va tagliata a fette MOLTO SOTTILI perchè poi serviranno a ricoprire l'impasto (tipo lasagne)

Friggete i quadrotti e le fettine di melanzana in abbondante olio, salate poi a vostro gusto, ricordando che un minimo di sale lo hanno già assorbito quando erano pressate sotto sale.
Scaldate il forno a 180°C.
A parte battete le uova e mischiatele con il passato di pomodoro, salate, aggiungete l'origano e il parmigiano.
Adagiate i tocchetti di melanzane, la mozzarella tagliata a dadini sulla pasta sfoglia, (precedentemente stesa su una teglia rotonda imburrata ed infarinata) e bucherellarla con la forchetta. (oppure invece di imburrare metterla direttamente con la carta forno del rotolo di pasta sfoglia)
Versate sopra l'impasto delle uova/pomodoro ecc.ecc., smuovete per livellare il tutto e ricoprite con le fettine di melanzana.
Nel mio forno bastano 50 min.; regolatevi da voi tenendo presente che l'importante è che non vediate più bollicine "pippiare" in superficie.
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 8 giu 2011, 23:00

Torta rustica di carciofi e funghi

2 rotoli di pasta sfoglia o brisè

Il ripieno è costituito da
3 carciofi romani (ma ne sarebbero bastati anche 2)
300 g. di funghi champignon
caciotta di formaggio dolce di pecora (ad occhio direi 100-150 g.)
2 uova
200 ml. di panna
un po' di vino bianco
olio q.b.
un paio di spicchi d'aglio
prezzemolo
sale e pepe

Far imbiondire l'aglio nell'olio, aggiungere i carciofi tagliati a spicchi sottili, farli rosolare un po', aggiungere un pochino di vino bianco e far sfumare, aggiungere poi i funghi e portare a cottura. Salare e a fuoco spento cospargere col prezzemolo. Disporre uno strato di pasta nella teglia, riempire coi carciofi e i funghi, mettere il formaggio tagliato a dadini e infine colare l'uovo sbattuto con la panna, sale e pepe. Coprire con un altro disco di pasta, infornare in forno già caldo a 180° circa per 45 min/un'ora.
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 8 giu 2011, 23:02

QUICHE DI ZUCCHINE E FUNGHI

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia, 2 zucchine, 250gr di funghi champignon, 1 spicchio d'aglio, 100ml di panna liquida, 2 uova, 50gr di formaggio grattuggiato, sale, pepe

Preparate il ripieno saltando le zucchine tagliate a dadini, i funghi e lo spicchio d'aglio, in una padella capiente dove avrete fatto riscaldare olio d'oliva.

Fate cuocere per 5/10 minuti per far perdere l'acqua alle zucchine e ai funghi. Salate, pepate e mettete da parte.

In un piatto sbattete le uova, aggiungete formaggio grattuggiato, panna, sale e pepe.
Prendete la pasta dal frigo e stendetela in una teglia rotonda di circa 22/24cm. Versate le uova con la panna ed infine le zucchine ed i funghi.

Infornate a 180 C per circa 1 ora. A seconda del forno che avete la parte sottostante cuocerá prima o dopo. Se dopo un ora non é ancora cotta, coprite la parte superiore per non farla bruciare e continuate a cuocere.

Meglio se servita calda.
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 8 giu 2011, 23:06

Poi ne ho anche una alla zucca ma non è periodo di zucche adesso .....

ah ho trovato un'altra ricetta che avevo che si puo usare sia come antipasto (in minima dose) che come secondo (dose maggiore) ed è buonissimo :ok


MILLEFOGLIE DI ZUCCHINE E TALEGGIO

Si tagliano le zucchine a fettine lunghe (quindi x lungo!) e si fanno grigliare.
Idem si taglia il taleggio a fettine lunghe fine.

Dopo aver grigliato le zucchine si fa uno strato alternato zucchine/taleggio e si mette un pizzico di sale solo sulle zucchine.

Solo all’ultimo strato si mette un goccino d’olio.

Si passa in forno per 5 minuti. Le zucchine devono restare “croccanti” e il taleggio non deve “spiaccicarsi”!

Si taglia in quadrati o rettangoli a seconda della dose e si serve la “mattonella” con vicino un bel po’ di rucola scondita, chi vuole poi se la condisce a piacimento oppure la mangia così insieme allo sformato che ci sta molto bene!
Ai lati del piatto si possono mettere un mezzo pomodoro pachino x lato e fare tutto intorno al piatto un cerchio impreciso con la crema di aceto balsamico (tipo ricamo)!!!
Molto scenografico e molto buono….soprattutto molto semplice da preparare!
:ok
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Avatar utente
Dana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18466
Iscritto il: 3 ott 2006, 14:39

Re: chiedo aiuto alle vegetariane

Messaggio da Dana » 8 giu 2011, 23:09

PER LE POLPETTE ti passo anche questa ricettona:

Polpette vegetariane
(dose x 4 persone)


400 gr. Patate
300 gr. Spinaci
100 gr. Piselli
1 cipolla bianca
1 carota
2 uova
100 gr. Grana
Qualche cucchiaio di latte


Lessare e schiacciare le patate
Lessare piselli
Scottare spinaci, strizzare e tritare
Raschiare e lavare la carota, lessare x pochi minuti e tritare
Scaldare l’olio e appassire la cipolla, aggiungere gli spinaci, la carota, i piselli, sale e pepe.
Cuocere x 2-3 minuti.
Incorporare nel purè di patate le verdure, le uova, il grana e qualche cucchiaio di latte.
Formare un composto omogeneo e comporre le polpette, passarle nel pangrattato.
Friggere in olio di arachidi le polpettine ed adagiare su carta assorbente.

anche queste sono buonissime :ok
Those who think they know everything annoy those of us who do.
GO VEG!

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”