GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 10:36

beh tra essere maestra e mamma la differenza c'è eccome! :urka

la professionalità va a farsi benedire? altrimenti tratterei allo stesso modo figli e alunni...e a quel punto tutti sono capaci di fare l'educatrici...
no, su questo non sono proprio d'accordo! oltre a tutte le dinamiche relazionali che intervengono tra alunno e insegnante, fondamentalmente io ho stdiato per il lavoro che faccio...se avessi saputo che bastava fare un figlio per diventare insegnante...evitavo tutto lo sbattimento :hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 7 giu 2011, 10:38

topinaf, :risatina:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 10:41

mariangelac ha scritto:topinaf, :risatina:
va che tu come minimo diventi dirigente :prr
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 7 giu 2011, 10:44

ecco poi un'altra cosa... se non hai provato sulla tua pelle... beh aspetta a dare giudizi, i consigli sono ben accetti ma i giudizi proprio no. E' come se io andassi da una mamma con figli inappettenti a dirle come è brava mia figlia che si mangia zucchine come fossero caramelle e le dicessi che è tutto merito mio che le cucino così bene... :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 7 giu 2011, 10:44

topinaf ha scritto:
mariangelac ha scritto:topinaf, :risatina:
va che tu come minimo diventi dirigente :prr
Io la farei Ministra :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 10:47

che poi, :perplesso
il mio lavoro non è d'intervenire per cambiare le cose :perplesso
e vorrei capire come si fa a capire che un genitore si è rassegnato :perplesso

bah...vado a fare i letti e a passare gli sportelli della cucina...almeno la casa mi darà la soddisfazione che i miei figli mi negano :festa
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 10:48

ishetta ha scritto:
topinaf ha scritto:
mariangelac ha scritto:topinaf, :risatina:
va che tu come minimo diventi dirigente :prr
Io la farei Ministra :caduta_sedia:
io mi sentirei profondamente offesa da quest'affermazione :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da ishetta » 7 giu 2011, 10:57

topinaf ha scritto:
ishetta ha scritto:
topinaf ha scritto:
mariangelac ha scritto:topinaf, :risatina:
va che tu come minimo diventi dirigente :prr
Io la farei Ministra :caduta_sedia:
io mi sentirei profondamente offesa da quest'affermazione :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
lo facevo x migliorare un po' la situazione, no :permaloso:


oh cmq la direttrice del nido diceva sempre IL FIGLIO DEL CALZOLAIO VA IN GIRO CON LE SCARPE ROTTE... e chi ha orecchie per intendere...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da mariangelac » 7 giu 2011, 10:59

topinaf ha scritto:
ishetta ha scritto:
topinaf ha scritto:
mariangelac ha scritto:topinaf, :risatina:
va che tu come minimo diventi dirigente :prr
Io la farei Ministra :caduta_sedia:
io mi sentirei profondamente offesa da quest'affermazione :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
ecco stavo per scriverlo :fischia
Vado anch'io ora.... ho la prole che mi reclama
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da sara33 » 7 giu 2011, 11:02

vorrei tentare di inserirmi in questo dibattito perchè anche la mia terza da che è nata non ha ancora fatto una notte intera nel suo letto (ha 13 mesi)
non prende il ciuccio se non pr giocare e la notte per riaddormentarsi cerca la tetta

mi son posta il problema di come sloggiarla dal lettone ..... e ho risolto dicendomi che prima o poi se ne andrà da sola come hanno fatto i suoi fratelli
sinceramente non ho voglia nè sono abbastamza presente mentalmente di notte :fischia per stare alzata e tentare di rimetterla nel suo letto
riesco solo se la prima svelgia è intorno a mezzanotte, più tardi nemmeno ci provo

con gli altri era andata diversamente, il primo dopo pochi mesi aveva iniziato a dormire con una sola sveglia alle 4, tetta, lettone e nanna fino al mattino....finp a che poi aveva cominciato a dormire tutta notte da solo (tranne se stava male)
col secondo avevo passato due mesi (dai 7 ai 9 circa) a svegliarmi ogni due ore o anche meno per la tetta, ma lì avevo deciso di dire stop, e dopo tre notti passate avanti e indietro senza dar tetta finchè si riaddormentava aveva imparato ad allungare il sonno (lui però il ciuccio lo prendeva)

con questa ho provato, ma potrebbero sfrattarmi dal condominio visto le urla :fischia e poi proprio il ciuccio nulla di nulla

e quindi ...... ecco non so se mi sono rassegnata o ho accettato la situazione, ma col lettone e la tetta ogni tanto dorme lei e soprattutto dormo io :sorrisoo

per commentare il dibattito, non credo che ci sia qualcuno che abbia più ragione di altri, semplicemente ognuno è fatto in modo diverso, ha figli diversi (io che son la stessa ho 3 figli completamente diversi tra loro :-D :-D ),sente e vive le cose in modo diverso
credo che davvero non si possa dire chi ha ragione, a volte serve agire in un modo a volte in un altro


l'unica cosa su cui concordo pienamente (adesso non lavoro, ma ho studiato da educatrice professionale e ho lavorato a scuola): mamma e maestra /educatrice sono cose completamente diverse
coi propri figli si è invischiate emozionalmente e per quanto si tenti di restare obiettive è impossibile
io mi rendo conto di essere un'educatrice molto più brava coi figli degli altri, più calma, più paziente; coi miei sono proprio diversa!
2003 2005 2010

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 11:05

ishetta ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto: mi si chiede cosa avrei fatto se avessi avuto un figlio non dormiente...io sono stata figlia non dormiente e pure mia sorella..ma niente lettone o tetta per dormire...mia mamma si alzava non ricorda neanche più quante volte per notte...io farei lo stesso.. :cuore
L'ha fatto anche mia madre. Ma non lavorava. Io quando Emma aveva 5 mesi e mezzo sono rientrata al lavoro. Il rischio era addormentarmi al volante e spiaccicarmi sul guard rail? Vale la pena? In virtù di quale beneficio?
Quando è stato il suo momento ha dormito anche lei. Da sola.
hai ragione...io invece non lavorerò fino all'anno di agata...non avresti potuto fare diversamente tu...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 11:08

ishetta ha scritto:
Silvietta7885 ha scritto:
goldencat ha scritto:Sinceramente? Il fatto che tu sia una maestra mi influenza pochissimo nel giudizio visto che tutte le maestre che conosco io dicono che fare l'insegnante e la mamma son due cose COMPLETAMENTE diverse.
Da che età avete dormito?
io invece non la vedo tutta questa diversità nell'aspetto di dare regole ed educazione...comunque intorno all'anno mi pare abbia detto...
Guarda ci sono differenze sostanziali, ho insegnato anche io per 5 anni quindi parlo con cognizione di causa.
In classe ci sono delle dinamiche che non coinvolgono solo il rapporto insegnante/bambino mentre a casa i rapporti di solito sono limitati al triangolo mamma - papà - figlio (al massimo aggiungiamo fratellini e sorelline).
I tempi della scuola sono normalmente statici mentre a casa ovviamente si è più liberi xchè non tutti i giorni si fanno le stesse cose (basta metterci la spesa o una cena fuori).
Una madre... per quanto insegnante... ha delle preoccupazioni che un'insegnante non ha visto che si tratta del proprio figlio e una madre non ha l'obiettività che può avere (parzialmente) un'insegnante. Ho scritto parzialmente xchè un'insegnante non saprà mai esattamente quali dinamiche ci sono in una famiglia.

ecc. ecc. poi dipende anche in che grado di scuola si lavora. Un'educatrice di nido è una cosa, un'insegnante di filosofia alle superiori è un'altra... detto questo diverse educatici di nido, diversi stili. Se no davvero si finisce con l'applicare il manualetto di istruzioni.
è vero a scuola ci sono delle routine ma ogni giorno proponevo un'attività diversa ai miei alunni..sennò sai che noia!
poi di preoccupazioni ce ne sono eccome! quando hai 28 bambini di 3 anni sai che responsabilità?
ad ogni caduta mi veniva un'infarto... :urka
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 11:09

(scusate senza l'apostrofo... :dizionario :risatina: :prr )
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 11:19

oddio ne è arrivata un'altra... :impiccata: sono finita nella fossa dei leoni :x:
daily scusa ti conosco solo attraverso le magike...ma non è che con queste notti insonni state un po' tutte esaurite? :risatina:
scattate per un nulla... :domanda
poi io non vedo tutta questa offesa nei vostri confronti...
è solo che io vi trovo un po' mamme "chioccie"...magari mia figlia vi adorerebbe e mi manderebbe a ca***e :ahaha ma io proprio non ci arrivo al punto sono io che " mi piego" a mio figlio...e ai suoi capricci...
poi avrai ragione tu che pecco di presunzione...
quasi quasi mi sta venendo l'idea di cambiare la firma del profilo...
"NON SONO UNA BRAVA MADRE IO, SONO SOLO FORTUNATA PERCHé MIA FIGLIA é UN ANGELO IN TUTTO" :ahah :caduta_sedia:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 11:22

topinaf ha scritto:beh tra essere maestra e mamma la differenza c'è eccome! :urka

la professionalità va a farsi benedire? altrimenti tratterei allo stesso modo figli e alunni...e a quel punto tutti sono capaci di fare l'educatrici...
no, su questo non sono proprio d'accordo! oltre a tutte le dinamiche relazionali che intervengono tra alunno e insegnante, fondamentalmente io ho stdiato per il lavoro che faccio...se avessi saputo che bastava fare un figlio per diventare insegnante...evitavo tutto lo sbattimento :hi hi hi hi
pure io ho studiato..tanto di laurea in scienze della formazione primaria..ma che c'entra..?
la professionalità te la fai sul campo!
certo che è un po' incoerente però insegnare l'educazione ai figli degli altri e poi magari far fare ai propri tutto ciò che vogliono...
se io vedessi il figlio di una maestra disobbediente ecc...mi farei degli scrupoli ad averlo come insegnante per mia figlia...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 11:25

ishetta ha scritto:ecco poi un'altra cosa... se non hai provato sulla tua pelle... beh aspetta a dare giudizi, i consigli sono ben accetti ma i giudizi proprio no. E' come se io andassi da una mamma con figli inappettenti a dirle come è brava mia figlia che si mangia zucchine come fossero caramelle e le dicessi che è tutto merito mio che le cucino così bene... :fischia
infatti i giudizi li avete tirati fuori voi..io mi ero solo permessa di dire a blunotte (nella preistoria di questo topic) di provare ad allattarlo non nel lettone ecc...
di consigli ne avevo ma siete tutte scattate come iene solo perchè mia figlia non mi ha dato problemi...
allora non dovrei neppure parlare di parto e contrazioni visto che anche quello è stato da manuale? :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da sara33 » 7 giu 2011, 11:26

Silvietta7885 ha scritto:
topinaf ha scritto:beh tra essere maestra e mamma la differenza c'è eccome! :urka

la professionalità va a farsi benedire? altrimenti tratterei allo stesso modo figli e alunni...e a quel punto tutti sono capaci di fare l'educatrici...
no, su questo non sono proprio d'accordo! oltre a tutte le dinamiche relazionali che intervengono tra alunno e insegnante, fondamentalmente io ho stdiato per il lavoro che faccio...se avessi saputo che bastava fare un figlio per diventare insegnante...evitavo tutto lo sbattimento :hi hi hi hi
pure io ho studiato..tanto di laurea in scienze della formazione primaria..ma che c'entra..?
la professionalità te la fai sul campo!
certo che è un po' incoerente però insegnare l'educazione ai figli degli altri e poi magari far fare ai propri tutto ciò che vogliono...
se io vedessi il figlio di una maestra disobbediente ecc...mi farei degli scrupoli ad averlo come insegnante per mia figlia...
non credo che si intendesse questo
semplicemente l'interazione figlio_mamma e alunno_maestra non è uguale
almeno secondo me
2003 2005 2010

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 11:27

vabbè...la mia cucina risplende :festa
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da Silvietta7885 » 7 giu 2011, 11:28

topinaf ha scritto:che poi, :perplesso
il mio lavoro non è d'intervenire per cambiare le cose :perplesso
e vorrei capire come si fa a capire che un genitore si è rassegnato :perplesso

bah...vado a fare i letti e a passare gli sportelli della cucina...almeno la casa mi darà la soddisfazione che i miei figli mi negano :festa
ah certo tu non cerchi di tirare fuori il meglio da ogni tuo alunno...? :pensieroso che magari per uno è x e un altro è y...
all'inizio dell'anno scolastico e alla fine il tuo lavoro non è servito a nulla?

perciò che concerne il mio definire rassegnato è il ripetere :"passerà, è una fase...ecc.."si e intanto il tempo passa e uno si fa i capelli bianchi tra notti insonni e tutto il resto... :urka
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lettone, risvegli e allattamento...AIUTO!

Messaggio da topinaf » 7 giu 2011, 11:32

cercar di tirar fuori il meglio (che appunto è soggettivo) è diverso da far cambiare... :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”