GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

3 settembre primo giorno al nido

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
danielle
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 ago 2007, 15:01

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da danielle » 29 ago 2007, 12:25

nicoleb5 ha scritto:Danielle io ho passato l'inserimento del nido lo scorso anno.
Però volevo dirti,sicura che giorgia inizerà col primo giorno?non avete fatto un calendario degli inserimenti?te lo dico perchè noi avevamo un calendario moltoooooooo lungo e desy è stata inserita solo a fine novembre(20 mesi)
guarda le due settimane d'inserimento le ha fatte con mio marito (io non avevo permessi)ma è stato meglio cosi perchè la piu mammona delle due sono io :fischia
per l'inserimento in tutto civuole un mesetto,prima aveva ogni tanto i pianti di nostalgia e poi si calmava però ha sempre mangiato tutto e a casa la vedevo serena

Ciao mi ha fatto piacere condividere le mie ansie... cmq non in tutti gli asili funziona uguale, in questo dove andrà Giorgia praticamente ti danno una settimana come minimo bisogna vedere se la bambina collabora... e mammona solo quando siamo sole, quando siamo in compagnia non mi pensa proprio... poi ho chiesto io di andare a inizio settembre perchè necessito urgentemente di tornare al lavoro.
(sennò mi cacciano)... manco da 16 mesi...
staremo a vedere... oggi ho lavato le bustine con i completini da asilo (salvietta, tovagliolo etc.) mentre li stendevo mi è scesa una lacrimuccia... aiuto fate l'inserimento anche a me....!!!!!!

ce lo racconteremo poi...

A presto
Daniela mamma di Giorgia (detta Giorgilla) nata il 7-7-2006 e di Giulia (detta Giu-giu) nata il 13/8/2009

Avatar utente
zerlina79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 306
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:09

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da zerlina79 » 29 ago 2007, 12:46

concordo in pieno con quanto detto da floddi. La mia bimba inizierà l'inserimento il 3 settembre (16 mesi). Fino ad ora è stata con mia suocera. Gli accordi erano che mi avrebbe tenuto per un po' la bimba ma non più di tanto perché lei ha anche un'attività da seguire. Io ho ripreso a lavorare quando la mia bimba aveva 8 mesi. Non ha mai avuto problemi e non si è mai ammalata, nemmeno un raffreddore in 16 mesi. Ora vediamo cosa succederà con l'asilo nido. So già che lì le cose cambieranno. Se dovesse essere perennemente ammalata non credo la farei continuare, idem se dovessi vederla troppo nervosa. Praticamente con il mio stipendio, che è molto basso, pago la retta del nido. Quindi se le cose non dovessero andare bene me ne starò a casa...Non nascondo di essere molto preoccupata, come tutte le mamme di fronte a questa nuova esperienza...
Carolina 13.4.2006
Guendalina 3.3.2009

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da Primavera » 29 ago 2007, 13:10

concordo con floddy nel dire meglio i nonni che l'asilo nido...
però però:
la mia scelta di lavorare non può condizionare la vita di mia madre o di mia suocera
in ogni caso anche se adorano il mio Ale e fanno a gara per tenerselo, dicamo la verità è stacante stare dietro ad un bimbo tutta la giornata
adesso che mia madre o mia suocera potrebbero godersela un pò, devono stare sull'attenti ogni giorno con una peste per casa (il mio bimbo)
io credo che a mio figlio faccia bene stare con le nonne fino ai tre anni, e sò anche che il suo sistema immunitario è ancora immaturo, che saranno scombussolate le sua abitudini di pappa, nanna etc..
ma i bambini sono di una plasticità infinita, riescono ad adattarsi facilmente e spero che mio figlio si adatti sin da subito al nido.
anche se ho le miei riserve in merito visto che adesso che ha passato 3 settimane con me non vuole staccarsi da mamma, ogni mattina per andare a lavoro è una tragedia "è un mammone" :emozionee :emozionee

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da gattoromeo » 29 ago 2007, 13:56

Floddi quota me e io riquoto Floddi.

I nonni sono grandissimi nella loro crescita psicologica. Non gli insegnano i colori o le cose che fanno all'asilo, ma gli insegnano e essere persone, nipoti, figli ecc. Gli insegnano l'educazione come si deve, anche con i vizietti dei nonni. Mia mamma lo sta crescendo benissimo, a volte mi sembra che lo faccia meglio di me... e forse è così visto che è il settimo bambino che gli passa per le mani (4 figli e 3 nipoti). E lui è contentissimo! La nonna lo segue come vorrei poter fare io, col rapporto di 1:1, o a volte di 6:1 visto che in casa ha nonna, nonno (super coccolone e dispensaztore di vizi che lo fa giocare tanto), due zii che lo fanno giocare a turno a palla o a quel che vuole, e King il lupo che è il suo migliore amico e che gioca con lui (divertendosi!).
All'asilo c'è una maestra ogni tot bimbi. E' normale che sia così.
Per cui credo che finchè sono piccoli, SE SI PUO' SCEGLIERE, sono meglio i nonni.
La mia pediatra la pensa uguale.
E dalla mia esperienza posso confermarlo!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da floddi » 29 ago 2007, 14:22

Primavera ha scritto:concordo con floddy nel dire meglio i nonni che l'asilo nido...
però però:
la mia scelta di lavorare non può condizionare la vita di mia madre o di mia suocera
in ogni caso anche se adorano il mio Ale e fanno a gara per tenerselo, dicamo la verità è stacante stare dietro ad un bimbo tutta la giornataadesso che mia madre o mia suocera potrebbero godersela un pò, devono stare sull'attenti ogni giorno con una peste per casa (il mio bimbo)
io credo che a mio figlio faccia bene stare con le nonne fino ai tre anni, e sò anche che il suo sistema immunitario è ancora immaturo, che saranno scombussolate le sua abitudini di pappa, nanna etc..
ma i bambini sono di una plasticità infinita, riescono ad adattarsi facilmente e spero che mio figlio si adatti sin da subito al nido.
anche se ho le miei riserve in merito visto che adesso che ha passato 3 settimane con me non vuole staccarsi da mamma, ogni mattina per andare a lavoro è una tragedia "è un mammone" :emozionee :emozionee
cavoli se dici cose vere!
Infatti mia mamma ha messo subito le cose in chiaro; io ci sono per le emergenze, ma non te lo tengo tutti i giorni.
Invece mia suocera lo tiene stra-volentieri, si offende se parlo di nido! E io ne approfitto e li ringrazio.
Io parlo di disponibilità dei nonni, totale, senza nessuna costrizione.
Se dovessi accorgermi che Miki crea problema, sarei la prima a prendere decisioni diverse.....ma non penso al nido....ma ad una baby sitter. Certo, i costi sono diversi......comunque il problema non l'ho avuto. Questo è l'ultimo anno che tengono Miki, l'anno prox c'è la materna......... :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da gattoromeo » 29 ago 2007, 15:01

Con mia mamma è stato come con i suoceri di floddi.
Se lei non avesse potuto tenerlo lo avrei messo al nido ma lei si è immediatamente opposta, si è liberata dei suoi impegni e si è messa a fare la nonna a tempo pieno e ora che max andrà all'asilo ha le ansie e i sensi di colpa e già mi dice che se lo andrà a prendere il più presto possibile poverino di qua poverino di là........... ahhhh le nonne! :D
Se per lei fosse stato un peso (non una fatica, quella lo è di certo anche se Max da lei è un angelo!) non glielo avrei lasciato.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
chiaretta 80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 gen 2006, 17:09

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da chiaretta 80 » 29 ago 2007, 17:15

anche sasha cominciera' l'inserimento il 3 settembre.
sono molto in ansia perche' lui è un gran mammone mi cerca sempre...
e cosa ancora piu' tragica... si addormenta solo attaccato alla tetta.
ho provato di togliergliela ma non ci sono riuscita, penso e spero che faremo di necessità virtù e che con il nido si toglierà questo vizio.....
Chiara
Sasha il mio dolce tesoro è arrivato il 20/06/2006 alle 16 e55 2.670kg per 56 cm di magrezza... 8 mesi 11kg per 81 cm...il mangione....

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da floddi » 29 ago 2007, 17:19

chiaretta 80 ha scritto:anche sasha cominciera' l'inserimento il 3 settembre.
sono molto in ansia perche' lui è un gran mammone mi cerca sempre...
e cosa ancora piu' tragica... si addormenta solo attaccato alla tetta.
ho provato di togliergliela ma non ci sono riuscita, penso e spero che faremo di necessità virtù e che con il nido si toglierà questo vizio.....
Stai tranquilla, miki ha tettato fino a 19 mesi, ma quando era con i nonni trovava altri modi per rilassarsi. Certo, con me era molto più facile.

io non penso sia un vizio, ma una bellissima abitudine, e vedrai come ti mancherà quando non la vorrà più... :buuu

OT, Ammappa quanto pesa il tuo bimbo, Miki ha 28 mesi e pesa pochi più etti del tuo...... :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
chiaretta 80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 gen 2006, 17:09

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da chiaretta 80 » 29 ago 2007, 17:33

veramente la nota che ho nella fira è vecchiotta!
adesso sasha ha 14 mesi, è alto 91 cm e pesa 14kg.....
Chiara
Sasha il mio dolce tesoro è arrivato il 20/06/2006 alle 16 e55 2.670kg per 56 cm di magrezza... 8 mesi 11kg per 81 cm...il mangione....

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da gattoromeo » 29 ago 2007, 17:51

Chiaretta! Ma è un gigante!!!
Max, che è un bimbone, farà due anni tra 10 gg e ha le stesse misure del tuo!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da floddi » 30 ago 2007, 9:04

:buuu :buuu :buuu :buuu

il mio cucciolo è piccolino!!!!
pesa 11.2 Kh per 90 cm!!!!!!


A casa però pesa 11.7 per 94 cm.............mi sa che il papi sbaglia nelle misure..... :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da nicoleb5 » 30 ago 2007, 9:28

sul discorso megli i parenti o il nido volevo chiedervi...ma voi non avete mai avuto problemi sul educazione ?
Ve lo chiedo perchè io non p che non abbia proprio nessuno che puo tenerla,ci sarebbe una zia di mio marito che ha 3 figlie grandi che vanno a scuola e avrebbe potuto tenermi desirée eprò io stavo sclerando perchè si permetteva troppo come se fosse figlia sua.
La mandavo a giugno ocl cladoen senza body e lei adnava a cercarne uno delle figlie e glielo metteva senza dirmi niente.
Le dicevo niente glutine e le dava il biscotto perchè lei lo aveva dato alle sue figlie.
Ecco,almeno sl nido le regole sono uguali per tutte,seguono la dietista del comune e io non devo rodermi il fegato con i parenti
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da floddi » 30 ago 2007, 9:47

Nicol, problemi grossi di educazione non ce ne sono....certo...quando parlo di compromessi, intendo che su qualche cosa bisogna cedere. ma una cosa è "discutere" sul fatto che il bimbo si addormenta in braccio dai nonni e un'altra è il biscotto di glutine (che se non vuoi dare è per problemi di salute..).
Ci sono tante cose che Miki fa dai nonni mentre a casa nostra (sua) sono vietate, ma mi sono accorta quasi subito che lui riusciva benissimo a distinguere i due posti con le regole. dalla nonna si mangia anche sul divano? A casa no. dalla nonna ci sia ddormenta in braccio? A casa no. ecc. e non ho mai avuto problemi in tal senso.

Poi io ho una sorta di rifiuto psicologico al nido perchè ho fatto un periodo di tirocinio in due nidi della mia città, uno mi è piaciuto ma l'altro era quasi da denuncia e , mentre sono tranquilla quando so che è dalla nonna, non mi sentirei cos' se sapessi che è in mano ad estranei. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
tania78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 16 set 2005, 16:55

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da tania78 » 30 ago 2007, 11:48

accidenti che argomento difficile... tutte pronte a difendere i nonni!
Io ho visto bambini cresciuti con nonni e al nido e ho notato la differenza, abbiamo lasciato nostro figlio con i nonni fino ad adesso proprio per le malattie e per fargli avere delle persone care vicino così che non sentisse la nostra mancanza mentre siamo al lavoro ma ora vediamo e sentiamo che è giunto il momento di farlo crescere un pò e di fargli fare cose più creative e divertenti.
Le nonne hanno entrambe problemi di salute e impegni, certo sono bel liete di tenerlo (e forse tenere €300 sul conto invece di pagare l'asilo farebbe comodo anche a noi) e dicono che non sia un peso ma non credo sarà un dramma se si prenderà un raffreddore, conosco bimbi che non si ammalano mai eppure vanno al nido, credo dipenda anche un pò dal loro sistema immunitario.
Se lo facciamo per noi? Anche, dipendere sempre da altri non vi pesa neanche un pò?
Cmq. il forum non parlava di questo quindi mando un abbraccio a tutti questi pargoli ovunque loro passino le giornate.
ciao
Tania78

Avatar utente
Gio2004
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:11

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da Gio2004 » 30 ago 2007, 11:56

Valerio comincia lunedì a 1 anno e con TRE giorni di inserimento dalle 10 alle 12 e considerate che lui a quell'ora fa pure il pisolino, per cui bo?? mi sembra pochissimo! ma forse in questo asilo, che per fortuna è una struttura privata convenzionata e quindi è una casa ed anche molto accogliente, si usa cosi!!
Sono un pò in ansia perchè Vale è un pò, giustamente!, mammome! però nello stesso asilo andrà anche il cuginetto anche lui di un anno e quindi forse avrà un piccolo punto di riferimento....anche se sono ancora piccoli e quando stanno insieme quasi neanche si guardano!
Giovanna & Elisa (18/07/2004) & Valerio(19/09/2006)

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da gattoromeo » 30 ago 2007, 12:25

Io non ho problemi di educazione nè di gestione con mia mamma.
Lei di solito non interferisce con le mie decisioni, ma se anche lo trovo con il body e fa caldo al limite glielo dico ma non mi pongo il problema più di tanto.
Anche nel caso dei cibi, effettivamente da lei ha provato un sacco di cose nuove e anche di porcate, ma è comprensibile e per me va bene così.
L'educazione che gli da va benissimo.
E cmq come diceva floddi anche Max lì fa a un modo a casa in un altro. E non è detto che quello di casa sia il migliore!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da Barby_q73 » 30 ago 2007, 12:47

ciao, io ho affrontato l'inserimento al nido quando Arianna aveva 7 mesi e mezzo ed è stata molto dura per me, mi facevo dei pianti a lasciarla lì :buuu :buuu ..pensavo che così piccola non capisse, in realtà anche lei piangeva e capiva perfettamente che la mamma non c'era, ha avuto notti in cui non dormiva quando lei ha sempre dormito :domanda ..insomma ci sono voluti una decina di gioni e poi tutte e due ci siamo abituate :sorrisoo . E' dura, perchè io mi sono subito resa conto che al nido non è come stare con la mamma e al nido, i bimbi anche se piccoli si devono abituare a cambiare le loro abitudini per questo quoto chi dici che se si hanno i nonni disponibili, meglio i nonni almeno fino a 2 anni.Io per problemi di lontananza non li ho però quest'estate l'ho lasciata ai miei + di un mese e la vedevo solo nel week-end e lei non ha avuto problemi di "inserimento" si è abituata subito ai nonni e io ero molto serena, più che al nido. I nonni cmq anche se danno i vizi, insegnano molto dal lato emotivo e i bimbi di certo non sentono così tanto il distacco dalla mamma. Ora lunedì Arianna riinizierà il nido dopo 2 mese e rifarò ancora un pò di inserimento e non vi nascondo che sono un pò in ansia.. :urka

Avatar utente
brybry
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:09

Re: 3 settembre primo giorno al nido

Messaggio da brybry » 31 ago 2007, 14:23

Ciao,
anche il mio inizierà il nido a settembre, il 4 abbiamo una riunione con la coordinatrice e poi decidiamo.
Ho ripreso a lavorare a marzo ed in questi giorni sta a casa col socio che può lavorare a casa, almeno per or che abbiamo questa esigenza!
Devo dire che già da oggi che è il mio primo giorno ad orario intero, ha compiuto un anno ieri, e da oggi niente più allattamento, sono in ufficio col mal di stomaco, perchè mi manca molto.
E anche leggere questo posto mi ha messo molta tristzza addosso per quando lo dovrò lasciare al nido :buuu siamo stati costretti a scegliere l'orario più lungo 7.30/18.00

povero cucciolo e povera me!!!!
brybry - MEMBRO DELLE CACCIATRICI!!!
Samuele è nato a 38+2 il 30/08/2006 alle 13.54, 2880gr per 48 cm di pura seccardaggine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”