la coca non è pericolosa, io sono drogata di coca cola zero. Lo saitopinaf ha scritto:ish...scrivi alla coc@cola chiedendo se non è pericolosa

Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 21:22
la coca non è pericolosa, io sono drogata di coca cola zero. Lo saitopinaf ha scritto:ish...scrivi alla coc@cola chiedendo se non è pericolosa
Messaggio da vassliss » 3 giu 2011, 8:04
Messaggio da olfersia » 3 giu 2011, 10:04
Messaggio da Spes » 3 giu 2011, 10:22
Messaggio da vassliss » 3 giu 2011, 10:40
Spes ha scritto:ragazze io vi leggo spesso... e' tanto che volevo chiedervi una cosa, ma voi vi fidate davvero del bio italiano? (lin ha risposto gia' prima della domanda)
Messaggio da cipi » 3 giu 2011, 13:26
Messaggio da lory75 » 3 giu 2011, 15:07
Messaggio da topinaf » 3 giu 2011, 17:40
Messaggio da ishetta » 4 giu 2011, 12:50
Messaggio da topinaf » 4 giu 2011, 18:12
Messaggio da vassliss » 4 giu 2011, 18:35
Messaggio da cipi » 5 giu 2011, 16:02
Messaggio da ishetta » 5 giu 2011, 17:01
Magari andrò lì direttamente a far scorta.topinaf ha scritto:eh...luglio e agosto è un casino...se qualcuno resta e si offre di ritirare i prodotti si può fare
Messaggio da olfersia » 6 giu 2011, 9:21
Messaggio da olfersia » 6 giu 2011, 9:29
Messaggio da val978 » 6 giu 2011, 10:17
Lin mi fa molto piacere questa cosa, perchè coop è un po' una medaglia dalle tante facce, non sai mai quanto è "azienda" con logica del profitto esattamente come le altre, e quanto invece è coop, con logica della tutela dei soci. su alcuni aspetti sono veramente dei falsi, ma mi fa moooolto piacere che sull'aspetto del biologico siano onesti.Lin ha scritto:ishetta io con coop ho lavorato (facevo consulenza e analisi a ditte che producevano per loro o vendevano nei punti vendita) e ti assicuro che i terzisti li massacra di controlli, a maggior ragione se poi ci mette il marchio. aggiungici che la certificazione bio (in generale) è forse l'ultima davvero seria che è rimasta e tira le somme!
poi dipende da quello che vuoi... io sono contraria all'aggiunta di vitamine, calcio, ferro e altro negli alimenti in generale, figuriamoci in quelli dell'infanzia, quindi per me holle era scartata a prescindere...
Messaggio da vassliss » 6 giu 2011, 10:56
Messaggio da val978 » 6 giu 2011, 11:25
Lin ha scritto:val io parlo per il settore alimentare e per coop adriatica... ma non credo che in un'azienda così ben strutturata ci siano due pesi e due misure a seconda delle aree...
Messaggio da Antonella » 6 giu 2011, 11:56
val978 ha scritto:Lin ha scritto:val io parlo per il settore alimentare e per coop adriatica... ma non credo che in un'azienda così ben strutturata ci siano due pesi e due misure a seconda delle aree...![]()
un unico esempio che posso fare è quello dei prodotti in carta riciclata (carta igienica & co viviverde):
molto bello che per produrre questa carta si usi altra carta da macero e non alberi, ma il processo è talmente complicato che produce per ogni kg di carta igienica, un altro kg di sostanze molto inquinanti, per cui alla fine una carta igienica da foresta controllata forse ha meno impatto sull'ambiente.
questo mi fa pensare che non bisogna fermarsi allo "spot" nemmeno per coop, ma indagare un po' più in profondità, come al solito![]()
quindi se sul settore alimentare l'ha già fatto Lin io sono stra-contenta
Messaggio da vassliss » 6 giu 2011, 18:36
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”