GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quanto spendete mensilmente per la spesa?
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
A proposito di spesa. Io ho letto pochi articoli di giornale sulla vicenda del batterio killer Di escherichia coli. Ma cosa possiamo fare? Basta cuocere le verdure e non comprare quelle da mangiare crude? mi sta venendo un pò di fifa, specie se penso che i nostri bimbi mangiano a mensa e certo ancora no si è capito di quale batterio si parli. dubito che controllino ogni piatto..

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Ok bollire, insomma cuocere tutto e non mescolare poi cibi già cotti coi crudi o nel piatto dove prima erano stati appoggiati crudi( di solito non lo faccio mai ma potrebbe essere pure capitato qualche volta) Lavarsi bene le mani, cuocere bene pure la carne.
"L’escherichia coli continua a miettere vittime in Germania e la contaminazione non si è fermata nel confine Alemanno, anzi si sta estendendo a tutto il nord d’Europa infatti il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo (Ecdc), riferisce di altri casi, al momento solo sospetti e quindi non ancora accertati: 25 in Svezia, 7 in Danimarca, 3 in Gran Bretagna, 2 in Austria ed uno in Olanda. si sono registrati casi di infezione anche in Svizzera, Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Francia, Austria e Olanda. In Italia continua lo stato di allerta seppure non si è registrato nessun caso, oggi dopo i consigli di Cia e Coldiretti che suggerivano di comprare solo made in Italy il Codacons interviene richiedendo il blocco di tutte le importazioni di cetrioli, provenienti dalla Comunità Europea e, nel contempo “effettuare controlli stringenti su tutta l’ortofrutta diretta in Italia e proveniente dalla Spagna e dall’Olanda”.
Cerchiamo di capire come prevenire l’infezione da E-Coli che pare avere una espansione più rapida rispetto a quella delle influenze. Come è ormai noti il batterio si trova abitualmente nell’intestino degli animali selvatici e di quelli che vivono in allevamenti, per cui la dispersione nell’ambiente attraverso le defecazioni nei campi o la concimazione può provocare la rapida contaminazione del cibo o del terreno, per i vegetali la contaminazione può avvenire quando si conticimano i campi sia con residui animali che umani. Invece, la contaminazione della carne avviene di solito nei macelli, quando gli animali vengono eviscerati e non sono rispettate le regole igieniche. Ultima possibilità altrettanto pericolosa è che il cibo sia contaminato in cucina attraverso superfici, utensili sporchi o il contatto con altri cibi.
Se pensiamo che nel cibo sia presente il batterio dobbiamo ricordarci che l’e-coli è particolarmente sensibile al calore quindi la cottura del cibo permette di neutralizzarlo e di risolvere il problema, ricordiamo che la carne deve cuocere sino a 70 gradi celsius e per almeno 2 minuti in modo che la cottura arrivi al cuore del prodotto.Il latte invece va consumato solo bollito. Mentre per legumi e le verdure crude si consiglia un lavaggio accurato possibilmente con bicarbonato o altre soluzioni. Evitare sempre di avvicinare cibi cotti a cibi e alimenti crudi. Mani e superfici vanno lavate accuratamente."
"L’escherichia coli continua a miettere vittime in Germania e la contaminazione non si è fermata nel confine Alemanno, anzi si sta estendendo a tutto il nord d’Europa infatti il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo (Ecdc), riferisce di altri casi, al momento solo sospetti e quindi non ancora accertati: 25 in Svezia, 7 in Danimarca, 3 in Gran Bretagna, 2 in Austria ed uno in Olanda. si sono registrati casi di infezione anche in Svizzera, Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Francia, Austria e Olanda. In Italia continua lo stato di allerta seppure non si è registrato nessun caso, oggi dopo i consigli di Cia e Coldiretti che suggerivano di comprare solo made in Italy il Codacons interviene richiedendo il blocco di tutte le importazioni di cetrioli, provenienti dalla Comunità Europea e, nel contempo “effettuare controlli stringenti su tutta l’ortofrutta diretta in Italia e proveniente dalla Spagna e dall’Olanda”.
Cerchiamo di capire come prevenire l’infezione da E-Coli che pare avere una espansione più rapida rispetto a quella delle influenze. Come è ormai noti il batterio si trova abitualmente nell’intestino degli animali selvatici e di quelli che vivono in allevamenti, per cui la dispersione nell’ambiente attraverso le defecazioni nei campi o la concimazione può provocare la rapida contaminazione del cibo o del terreno, per i vegetali la contaminazione può avvenire quando si conticimano i campi sia con residui animali che umani. Invece, la contaminazione della carne avviene di solito nei macelli, quando gli animali vengono eviscerati e non sono rispettate le regole igieniche. Ultima possibilità altrettanto pericolosa è che il cibo sia contaminato in cucina attraverso superfici, utensili sporchi o il contatto con altri cibi.
Se pensiamo che nel cibo sia presente il batterio dobbiamo ricordarci che l’e-coli è particolarmente sensibile al calore quindi la cottura del cibo permette di neutralizzarlo e di risolvere il problema, ricordiamo che la carne deve cuocere sino a 70 gradi celsius e per almeno 2 minuti in modo che la cottura arrivi al cuore del prodotto.Il latte invece va consumato solo bollito. Mentre per legumi e le verdure crude si consiglia un lavaggio accurato possibilmente con bicarbonato o altre soluzioni. Evitare sempre di avvicinare cibi cotti a cibi e alimenti crudi. Mani e superfici vanno lavate accuratamente."
Streghettasaetta
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Ho letto le prime due pagine e sono rimasta così:
Noi siamo in 4 e spendiamo circa 600€ al mese.
Non riesco a capire come fate a spenderne la metà
Noi siamo in 4 e spendiamo circa 600€ al mese.
Non riesco a capire come fate a spenderne la metà
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
la.piccola.mamma ha scritto:Ho letto le prime due pagine e sono rimasta così:![]()
Noi siamo in 4 e spendiamo circa 600€ al mese.
Non riesco a capire come fate a spenderne la metà![]()
io ad esempio prendo solo i prodotti che sono nell'offerta della settimana, non compro quasi mai lavorati o semilavorati e cucino tantissimo partendo da ingredienti semplici
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
io oggi vado al carrefour sottocasa, ho visto il volantino pieno di offerte interessanti!
3 bottiglie di dash a 9.5 (da 3 L)
in garage ho l'ultima scorta...comprata lo scorso anno!
credo di non aver mai comprato il detersivo per lavatrice a prezzo pieno!
e nemmeno quello della lavastoviglie!!!!
idem carta igienica.....
e tante altre cose......mi faccio la scorta, e poi aspetto le offerte!!!!
non "guardo il prezzo" per frutta verdura, pesce etc.....ovvero per quello che ingeriamo...per tutto il resto si!!!
3 bottiglie di dash a 9.5 (da 3 L)
credo di non aver mai comprato il detersivo per lavatrice a prezzo pieno!
e nemmeno quello della lavastoviglie!!!!
idem carta igienica.....
e tante altre cose......mi faccio la scorta, e poi aspetto le offerte!!!!
non "guardo il prezzo" per frutta verdura, pesce etc.....ovvero per quello che ingeriamo...per tutto il resto si!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Anche noi facciamo le scorte (pasta, riso, detersivi...) con le offerte... ma il conto alla fine del mese è sempre quello. Per carne, pesce e verdura nemmeno io guardo troppo il cartellino.
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Si ma quanta carne/pesce mangiate? Noi pochissima: non più di 2 porzioni a settimana, forse meno, il più delle volte, dopo la pasta (che mangiamo tutti i giorni) c'è un polpettone di verdure, frittata, una volta formaggio, legumi, raramente carne e mai più di 100 grammi a testa ... Se riduci la spesa di quel genere di proteine, che vano mangiate ma in minime quantità, per stare bene ... vedrai che spendi meno.la.piccola.mamma ha scritto:Anche noi facciamo le scorte (pasta, riso, detersivi...) con le offerte... ma il conto alla fine del mese è sempre quello. Per carne, pesce e verdura nemmeno io guardo troppo il cartellino.
Esempio
Per fare 1 teglia di polpettone di fagiolini ch dura 2 giorni si spende:
1 kg di fagiolini circa € 1,50
3 patate circa € 1
3 fette di mortadella (della migliore) € € 0,70
aglio, prezzemolo, maggiorana (non so quantificare) diciamo € 0,50 esagerando
2 uova (da galline allevate a terra biologiche) € 0,50
100 grammi di grana padano € 1,30
-----------------------------------------
Totale € 5,50 per circa 8 porzioni di polpettone con gli ingredienti della migliore qualità ... con un primo di pasta e un contorno di pomodori mangi bene, spendi poco e sei soddisfatto
Se una preferisce spendere il doppio per mangiare teneroni, bastoncini findus, cordonbleu, etc ...
ci credo che spende troppo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Io invece guardo quel cartellino, perchè la maggior parte delel cose che mangiamo sono quelle, i detersivi pesano sulla spesa in più ogni tanto, non sempre. C'è una bella differenza tra gli asparagi a 5 euro al chilo e altra verdura a 1,50 al chilo. e dunque gli asparagi li prendo più raramente.la.piccola.mamma ha scritto:Anche noi facciamo le scorte (pasta, riso, detersivi...) con le offerte... ma il conto alla fine del mese è sempre quello. Per carne, pesce e verdura nemmeno io guardo troppo il cartellino.
c'è differenza tra un pesce a 25 euro al chilo ed un altro sempre buono e fresco ma in offerta a 8 al chilo.
Streghettasaetta
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Non prendo nemmeno piatti pronti! Di quello che hai elencato solo i bastoncini findus che piacciono ai bimbi.lalat ha scritto: Se una preferisce spendere il doppio per mangiare teneroni, bastoncini findus, cordonbleu, etc ...![]()
ci credo che spende troppo.
Pesce lo facciamo 1/2 volte a settimana e la carne (petto di pollo, hamburger) 3 volte di sicuro.
In un post ho letto (non ricordo di chi, scusate) che mangiano pesce 1 volta e sett e carne 1 volta a sett. E sono 2 pasti.. ne mancano 12! Cosa mangiate?
La cosa più costosa che compro è la bresaola, per quella spende 20/25€ in un mese..
per il resto compro cose moooolto normali!
E' fuori dal conteggio il macellaio da cui vado una volta al mese per il vitello.
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Mi associo alla domanda: cosa mangiate?la.piccola.mamma ha scritto:Non prendo nemmeno piatti pronti! Di quello che hai elencato solo i bastoncini findus che piacciono ai bimbi.lalat ha scritto: Se una preferisce spendere il doppio per mangiare teneroni, bastoncini findus, cordonbleu, etc ...![]()
ci credo che spende troppo.
Pesce lo facciamo 1/2 volte a settimana e la carne (petto di pollo, hamburger) 3 volte di sicuro.
In un post ho letto (non ricordo di chi, scusate) che mangiano pesce 1 volta e sett e carne 1 volta a sett. E sono 2 pasti.. ne mancano 12! Cosa mangiate?![]()
.
Perchè il mio problema, a questo punto, è anche la scarsa fantasia culinaria, mi sa
(e pure le scarse capacità...ma non diciamolo troppo in giro
Per quanto riguarda Teneroni&co io li compro, si, ma per mia figlia...visto e considerato che non mangia NIENTE (a proposito, dove sta il topic dei bimbi inappetenti?
Ely grazie per il suggerimento dei carciofi e del pinzimonio, ma purtroppo non c'è verso di farle ingerire niente del genere
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
noi carne o pesce lo mangiamo tutti i giorni
uova 1-2 volte a settimana
tanta frutta verdure pochissima pasta e carboidrati in genere
no vino no birra no bibite
siamo in 3 adulti e 2 bimbi (3 e 1 anno)
noi adulti siamo a casa sempre pranzo e cena
bimbi a scuola il pranzo
uova 1-2 volte a settimana
tanta frutta verdure pochissima pasta e carboidrati in genere
no vino no birra no bibite
siamo in 3 adulti e 2 bimbi (3 e 1 anno)
noi adulti siamo a casa sempre pranzo e cena
bimbi a scuola il pranzo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Noi!la.piccola.mamma ha scritto:lalat ha scritto:
In un post ho letto (non ricordo di chi, scusate) che mangiano pesce 1 volta e sett e carne 1 volta a sett. E sono 2 pasti.. ne mancano 12! Cosa mangiate?![]()
[/color]
premetto che a pranzo non ci siamo mai: nano al nido, il socio o ha il pranzo pagato o va dalla sua nonna
Quindi siamo a casa pranzo e cena solo sabato e domenica.
In settimana faccio spessissimo la pasta: al nido il secondo è sempre di proteine (ovvio), mentre il primo varia, parecchio tra minestre di verdura, riso, ecc. Inoltre io ho fame e il socio la mangia sempre volentieri. In più è pratico perchè i sughi li preparo e congelo in monodose, quindi devo solo scaldarli.
Quindi 2 volte pasta, una volta gnocchi (faccio e congelo), una volta legumi, una volta torta salata. Dopo verdure e stop. Ecco le 5 cene. il sabato a pranzo non c'è una regola fissa, quel che ci va, a cena la pizza.
Domenica pranzo pasta, cena arrosto.
Il pesce pochissimo, non piace a nessuno (il nano però al nido lo mangia, ma è un'altra storia...)
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Allora la pasta è la base quindi pasta o riso tutti i giorni rigorosamente (350 grammi per 4 persone) ... spesso me la porto anche sul lavoro e i bambini di sicuro la mangiano come primo all'asilo ... altrimenti per saziarsi di secondo non ci basta lo stipendio. Visto che di proteine se ne devono mangiare poche, e visto che son già nascoste in altri piatti (nel ragù di carne, nella pasta al tonno, etc ...) è difficile che di secondo si mangi il pesce o la bistecca. Preparo in genere: polpette, polpettoni, torta pasqualina, etc, la carne la impano così rende di più idem i filetti di pesce li passo nell'uovo e li impano. Magari preparo un bel contorno tipo finocchi al burro, oppure un contorno misto e un po' (poco) di prosciutto insieme ... ma se hanno già un etto di pasta nello stomaco difficile che mangino più di 3 fette di prosciutto
e poi il pane a tavola non manca mai.
Poi si fa la spesa anche con criterio... se ci sono le seppie a 6 euro al chilo non vado a comprare i calamari che costano magari 40 euro al chilo
Se c'è la trota al 5 euro al chilo prendo quella non il branzino ... Compro acciughe e sarde che costano poco e fanno bene.
Insomma ... la normale economia domestica imparata da mamma e ... la normale dieta mediterranea ... non mi pare nemmeno difficile.
Poi si fa la spesa anche con criterio... se ci sono le seppie a 6 euro al chilo non vado a comprare i calamari che costano magari 40 euro al chilo
Insomma ... la normale economia domestica imparata da mamma e ... la normale dieta mediterranea ... non mi pare nemmeno difficile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Ma quindi in un mese consumi quasi un chilo di bresaola? Più tutta l'altra carne e pesce? Mi pare troppo. A me già uscirebbe dalle orecchie la bresaolala.piccola.mamma ha scritto:La cosa più costosa che compro è la bresaola, per quella spende 20/25€ in un mese..
Comunque a mezzogiorno i bambini mangiano a scuola e ho già detto prima che entrambi mi costano 120 euro di mensa che aggiunti a 280 euro mensile di spesa alimentare nostra fa 400 euro tutti i mesi in mangiare. Se mangiassero a casa a mezzogiorno (sarebbe una menta di sicuro) ma spenderei meno di 400.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Gli affettati non li ho sempre in frigo. Per la carne prendo spesso tranci e li taglio a fette. Se prendo un pezzo per arrosto ci dura almeno due o tre pasti. Faccio spesso verdure miste in umido o passati di verdura che durano un paio di giorni, frittate, pasta al pesto o con altri sughetti di verdure o pesce o anche al pomodoro e poi una bella insalata, come pesce abitualmente adolo le acciughe e quando le vedo belle le prendo sempre. Ogni tanto anche altri tipi ma limito la spesa.
Nno consumiamo vino nei pasti abituali e nemmeno tengo aperitivi se non una tantum. Poi ora col caldo piatti veloci, la pasta la pomodoro col basilico, un frutto e via!
Nno consumiamo vino nei pasti abituali e nemmeno tengo aperitivi se non una tantum. Poi ora col caldo piatti veloci, la pasta la pomodoro col basilico, un frutto e via!
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Comunque ribadisco ... se si mangia poca pasta ... ci credo che si spende anche 800 euro al mese, solo che non è salutare ... né per il fisico, né per il portafoglio 
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Da noi solo la bimba mangia fuori casa a pranzo, ma siamo comunque in 3 persone.
Forse ho capito perchè spendete meno...
Vedo che molti fanno la pasta o riso a pranzo e la carne o pesce a cena... Noi sempre primo (pasta normale, pasta fresca, pasta integrale, riso normale, riso integrale, riso cereali, pastina, minestra...) e pure il secondo (carne, uova, affettato, pesce, formaggi) e verdura (calda o fredda). E poi frutta (i bimbi omo o yoghurt), questo per tutti i 14 pasti.. facciamo 13 perchè il sabato sera è quasi di regola la pizza...
Bresaola: mio marito la divora. Ne prendo 3h due volte al mese, ma quella buona...
Forse ho capito perchè spendete meno...
Vedo che molti fanno la pasta o riso a pranzo e la carne o pesce a cena... Noi sempre primo (pasta normale, pasta fresca, pasta integrale, riso normale, riso integrale, riso cereali, pastina, minestra...) e pure il secondo (carne, uova, affettato, pesce, formaggi) e verdura (calda o fredda). E poi frutta (i bimbi omo o yoghurt), questo per tutti i 14 pasti.. facciamo 13 perchè il sabato sera è quasi di regola la pizza...
Bresaola: mio marito la divora. Ne prendo 3h due volte al mese, ma quella buona...
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
Anche noi facciamo primo, secondo, contorno e frutta, sempre. Però a differenza tua i secondi li cucino: faccio un arrosto che dura, il pollo al forno, una torta salata, ... gli affettati non li compro quasi mai, se non quando so in anticipo che torno tardi la sera per non dover dare incombenze a chi da da mangiare ai bambini.la.piccola.mamma ha scritto:Da noi solo la bimba mangia fuori casa a pranzo, ma siamo comunque in 3 persone.
Forse ho capito perchè spendete meno...
Vedo che molti fanno la pasta o riso a pranzo e la carne o pesce a cena... Noi sempre primo (pasta normale, pasta fresca, pasta integrale, riso normale, riso integrale, riso cereali, pastina, minestra...) e pure il secondo (carne, uova, affettato, pesce, formaggi) e verdura (calda o fredda). E poi frutta (i bimbi omo o yoghurt), questo per tutti i 14 pasti.. facciamo 13 perchè il sabato sera è quasi di regola la pizza...
Bresaola: mio marito la divora. Ne prendo 3h due volte al mese, ma quella buona...
La differenza sta li: esempio con 6 euro circa ci compri:
- un pezzo di lonza di maiale e ci fai un'arrosto che mangi per almeno 3 volte e ti porti gli avanzi sul lavoro ...
- 2 etti di prosciutto crudo che mangi in una sera
Senza contare che dopo aver finito il prosciutto hai ancora fame e finisci per magiucchiare pezzetti di formaggio vari ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
vajana anch'io faccio i filetti di pesce con i pachino e spesso con quel sughetto condisco la pasta alle bambine!
anche noi ogni pasto completo di primo secondo contorno frutta e dolce...
la differenza la fa la quantità non la qualità!
se faccio la pasta metto 300gr in 4, il secondo è sempre sui 100 gr, carne o pesce, 1 uovo a testa ( al socio non piacciono le uova....
), formaggi etc....
frutta di stagione e un po' di gelato,o cioccolata.....affettati solo il crudo, con il cotto ci cucino, lo uso per le torte salate etc.....
ES ieri sera
risotto con gamberetti (congelati) e 1 zucchina
filetto di cernia (era veramente enorme) con patate al forno, con pangrattato e prezzemolo
ananas
gelato (solo mio marito e la grande....
)
adesso devo chiedere a mio marito quanto spendiamo al mese....mi avete fatto venire la curiosità....
anche noi ogni pasto completo di primo secondo contorno frutta e dolce...
la differenza la fa la quantità non la qualità!
se faccio la pasta metto 300gr in 4, il secondo è sempre sui 100 gr, carne o pesce, 1 uovo a testa ( al socio non piacciono le uova....
frutta di stagione e un po' di gelato,o cioccolata.....affettati solo il crudo, con il cotto ci cucino, lo uso per le torte salate etc.....
ES ieri sera
risotto con gamberetti (congelati) e 1 zucchina
filetto di cernia (era veramente enorme) con patate al forno, con pangrattato e prezzemolo
ananas
gelato (solo mio marito e la grande....
adesso devo chiedere a mio marito quanto spendiamo al mese....mi avete fatto venire la curiosità....
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Quanto spendete mensilmente per la spesa?
noi mangiamo carne o pesce o formaggi o uova (fonte proteica) ad ogni pasto, poi un contorno di verdura e come fonte di carboidrati mio marito e i bambini mangiano o pasta o riso o pane o patate. al sabato sera pizza.
pero' io riesco lo stesso a risparmiare guardando le offerte
io compro solo quello in offerta, sempre pacchi da un kg, e poi a casa faccio le porzioni e metto in freezer
il petto di pollo intero qui costa sui 7.50 al kg, quello a fettine 11 euro al kg. compro sempre il petto intero e poi a casa io faccio le fettine, e risparmio 3.50 euro al kg.
oppure faccio attenzione alle offerte sulla carne. ogni settimana ci sono due tipi di carne in offerta, io compro quelli (sempre pacchi da 1kg) e poi congelo i pacchetti da 350gr circa (che bastano per noi 4). quindi compro a rotazione la carne in offerta (questa settimana il pollo, settimana scorsa arrosto e spezzatino, due settimane fa il macinato) e facendo i conti risparmio parecchio.
stamattina al super le fragole costavano 3 euro al kg (in offerta), settimana scorsa ne costavano 5. settimana scorsa le avevo lasciate stare, oggi le ho comprate.
poi cerco di fare i piu' possibile io. le cotolette gia' impanate in macelleria costano molto piu' che comprare le fettine e impanarle con un uovo e del pangrattato...
noi pero' non beviamo alcolici, e questo influisce sulla mia spesa.
pero' io riesco lo stesso a risparmiare guardando le offerte
io compro solo quello in offerta, sempre pacchi da un kg, e poi a casa faccio le porzioni e metto in freezer
il petto di pollo intero qui costa sui 7.50 al kg, quello a fettine 11 euro al kg. compro sempre il petto intero e poi a casa io faccio le fettine, e risparmio 3.50 euro al kg.
oppure faccio attenzione alle offerte sulla carne. ogni settimana ci sono due tipi di carne in offerta, io compro quelli (sempre pacchi da 1kg) e poi congelo i pacchetti da 350gr circa (che bastano per noi 4). quindi compro a rotazione la carne in offerta (questa settimana il pollo, settimana scorsa arrosto e spezzatino, due settimane fa il macinato) e facendo i conti risparmio parecchio.
stamattina al super le fragole costavano 3 euro al kg (in offerta), settimana scorsa ne costavano 5. settimana scorsa le avevo lasciate stare, oggi le ho comprate.
poi cerco di fare i piu' possibile io. le cotolette gia' impanate in macelleria costano molto piu' che comprare le fettine e impanarle con un uovo e del pangrattato...
noi pero' non beviamo alcolici, e questo influisce sulla mia spesa.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
