Io se tutto va bene partorirò in casa perchè sono seguita proprio dalle ostetrische del sant'anna di torino che si occupano del parto a domicilio.sarahpiras ha scritto:io spero tanto di poter partorire in casa....mi ero già anche informata....i rischi sono gli stessi di ogni parto, cioè quelli che non si possono prevedere e che farebbero andare male le cose anche in ospedale. per gli altri c'è una selezione rigidissima, la gravidanza deve essere assolutamente fisiologica,se la mamma presenta problemi di qualche natura non si può fare (assunzione di anticoagulanti o altri farmaci....), se si anticipa la 37 esima settimana non te lo fanno fare così come se il travaglio parte dopo la 40esima. a Torino le ostetriche (due) restano con te fino a tre ore dopo il parto, poi tornano tutti i giorni per tutta la settimana. il pediatra lo scegli tu e deve venire entro 12 ore dalla nascita, mi sembra. l'ospedale deve distare non più di mezz'ora da casa tua e per qualsiasi problema che si presenti il trasferimento è immediato; puoi scegliere se essere trasferita in un ospedale a tuo piacere ma in quel caso le ostetriche non possono seguirti, oppure al s.anna, a cui le ostetriche del parto in casa fanno riferimento; in questo caso ti seguono loro anche in ospedale. durante il travaglio a casa se per qualsiasi ragione non te la senti di andare avanti puoi cambiare idea e farti trasferire in ospedale. le ostetriche non somministrano farmaci e non praticano l'episiotomia, mentre sono equipaggiate per ricucirti in caso di lacerazioni. non viene praticato il taglio precoce del cordone ombelicale(quindi se pensi di donarlo non puoi),ma si aspetta che il cordone smetta di pulsare, permettendo al bambino di adattarsi con i suoi tempi alla respirazione polmonare e non forzatamente facendogli mancare l'ossigeno; non gli vengono messe le gocce di antibiotico negli occhi com'è di routine negli ospedali, non gli vengono date aggiunte di soluzioni zuccherine in attesa della montata lattea. durante il travaglio e il parto tu puoi muoverti liberamente e fare tutto quello che il tuo corpo ti richiede. le persone che conosco che hanno partrito a casa si sono trovate benissimo...spero di essere tra queste anch'io presto! c'è un bel sito che puoi guardare, si chiama NASCERE IN CASA, trovi anche gli indirizzi in tutta italia dov'è possibile farlo. baci e in bocca al lupo!!!!!!!!
Come dici tu c'è una selezione molto rigida, per il momento tutto sta andando bene e spero davvero di riuscire a fare questa esperienza che io e mio marito insieme abbiamo scelto consapevolmente, visto che entrambi non amiamo gli ospedali e non vogliamo che la nostra piccina nasca in un reparto ospedaliero, perchè la gravidanza fisiologica non è una malattia,e il parto è un evento fisiologico: a casa nostra sarà bellissimo e sicuramente io mi sentirò serena e sicura nel mio ambiente e poi mio marito resterà a casa con me per almeno una settimana dopo, per cui avrò tutto l'aiuto che mi occorre. Le ostetriche verranno a casa anche dopo il parto e avrò tutta l'assistenza che mi serve. Insomma..... vi racconterò poi come è stata l'esperienza.
Concordo comunque che ognuno deve fare la scelta che la fa sentire più tranquilla, sono scelte individuali e molto delicate e nessuno può dire cosa sia meglio, la cosa importante è la serenità.