GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come si divide in sillabe la parola flauto?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da Tesla » 27 mag 2011, 17:35

Paola67 ha scritto:ac-qua-rio


sicuro perchè




lo dico IO






:unghiette
:ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da clizia » 27 mag 2011, 19:26

Tesla ha scritto:io ne ho trovati due che sulla parola acquario danno due diverse sillabazioni.

http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_I" onclick="window.open(this.href);return false; ... aspx?idD=1

http://dizionari.corriere.it/dizionario" onclick="window.open(this.href);return false; ... ndex.shtml

Quello che ho in casa da AC-QUA-RIO
uffiiiiiiiiii mbò

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da ely66 » 27 mag 2011, 23:46

però credo che ac qua siamo tutte d'accordo su come si divide.
acquario ci sono problemi.
e allora, aggiungiamo benzina al fuoco :risatina:

rio e rea come si dividono?
ri-o re-a
quindi ac qua ri o potrebbe essere corretto. no, piano a picchiare eh??? :risatina: :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da crucchina79 » 28 mag 2011, 4:25

ely66 ha scritto:la maestra mi ha detto che sul libro che hanno i bambini lasciava la divisione alle maestre. e che con l'altra maestra hanno fatto una bella discussione su dove mettere la O in caso di ulteriore divisione. la O va ANCHE a capo da sola. e mi ha anche detto il perchè, solo che suonava l'entrata e non ci siamo capite.
forse qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Divisione_in_sillabe" onclick="window.open(this.href);return false; c'è qualcosa.
Dipende se vogliono far la divisione in sillabe o fonetica (anche se la seconda mi sembra un po' assurdo farla alle elementari.
No, la O non può star da sola in una divisione sillabica, perchè le regole della grammatica italiana non lo consentono.... il gruppo vocalico io si separa solo la I è tonica perchè diventa automaticamente una vocale forte e forma uno iato. per esempio nella parola zi-o (l'accento cade sulla I).
Secondo quel che dice la maestra allora si potrebbe dividere anche olio o-li-o :domanda
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da crucchina79 » 28 mag 2011, 4:31

ely66 ha scritto: rio e rea come si dividono?
ri-o re-a
quindi ac qua ri o potrebbe essere corretto. no, piano a picchiare eh??? :risatina: :ahah
rio --> ri - o (perchè la I è tonica, come se fosse accentata.... per cui diventa forte ed è uno iato)
rea --> re-a (il problema non si pone perchè sono due vocali forti, per cui è per forza iato)

ac-qua-rio --> perchè l'accento è sulla A di qua, per cui la i è atona, vocale debole, si crea il dittongo e non è divisibile!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da ely66 » 28 mag 2011, 22:28

mi ero scordata!!
a parte il fatto che anche per me va benissimo ac qua rio, devo farmi rispiegare la faccenduola della O a capo dalla maestra (lei però sosteneva il rio unito).
per la spiegazione del rea, nein non mi convince :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da maskat » 1 giu 2011, 18:11

:impiccata:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Come si divide in sillabe la parola flauto?

Messaggio da crucchina79 » 2 giu 2011, 15:27

ely66 ha scritto: per la spiegazione del rea, nein non mi convince :prr
E' la regola della divisione in sillabe della lingua italiana :fischia
Le vocali forti sono e-a-u per cui se si incontrano si ha uno iato e non un dittongo, per cui sillabe diverse!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”