GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Terzo figlio e impatto economico

Economia & Logistica per sopravvivere al caos di una famiglia XXL
Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da apoale » 16 gen 2011, 19:56

Micettapr abbiamo lo stesso identico conto economico!!!!
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stefi78 » 16 gen 2011, 20:08

Ah, quindi sei nella m.... anche tu ahahahahahahahah! :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
No scherzo, io adesso non mi lamento visto che ci sono dei mesi in cui si riesce a mettere via qualcosa, però obiettivamente l'incidenza economica del terzo si farebbe sentire... e ti dico che ho una voglia indescrivibile di avere un altro pupo che mi gira per casa, ma forse adesso non è il periodo migliore: dobbiamo ristrutturare casa e dovremo spendere almeno 30.000 quindi faremo un finanziamento e ci tireremo letteralmente il collo x i prossimi 5 anni.... magari fra due o tre anni vedremo la fine del tunnel e forse riprenderemo in mano l'idea... anche se la differenza con gli altri due pupi sarà tantissima e la cosa non mi piace proprio

NESSUNO VUOLE RELAGARCI 30.000 EURO???? PROPRIO NESSUNO?????? :nonegiusto :hi hi hi hi
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stelladelnord » 16 gen 2011, 20:22

micettapr ha scritto:NESSUNO VUOLE RELAGARCI 30.000 EURO???? PROPRIO NESSUNO?????? :nonegiusto :hi hi hi hi

Se a qualcuno pesano...ci sono 30.000 euro anche per me... ? :hi hi hi hi
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stefi78 » 16 gen 2011, 20:47

Si, ecco, brava, se a qualcuno sono di troppo... NOI CI SIAMO :hi hi hi hi
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da apoale » 17 gen 2011, 12:22

Anche a me anche a me!!!! :yeee :yeee :yeee

Comunque anche io per adesso aspetto...e ho i figli della tua stessa età....diciamo che mi sono data 3 anni di tempo...sperando che il marito vada a guadagnare qualcosa in piu! A me hanno dato il part time....quindi sicuramente sono bloccata economicamente!!!!!

Ma un pupetto tra le braccia è una cosan che mi fa troppo emozionare e non vorrei privarmi per l'ultima volta di un emozione cosi grande....
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Canga03 » 17 feb 2011, 16:42

Con 3 figli minori di 18 anni io prendo l'assegno per i 3 figli minori, appunto, di quasi 1600 € l'anno: in 2 tranche, una a ottobre, una a febbraio, di ogni anno.
Si fa domanda al proprio comune e si presenta l'isee.
Finora non ho sentito questo grosso impatto, anzi! :ok
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stefi78 » 17 feb 2011, 19:29

Canga di dove sei? Tutti i comuni danno questo assegno?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da sunnygirl » 25 feb 2011, 16:57

trismamma all'appello :hi hi hi hi dunque, come vedete dalla firma i miei hanno 5anni il primo, 3 1/2 il secondo e 11 mesi la piccola...
che dire è dura, sopratutto ora che ho ripreso a lavorare a tempo pieno :impiccata: però non posso permettermi di rimanere a casa, diciamo che lavorando cmq nell'azienda di famiglia posso giostrarmi se i bimbi stanno male e cosa importante abbiamo i genitori di mio marito che tengono la piccola tutto il giorno e i maschietti quando escono dall'asilo fino alle 18-18.15 circa...anch'io vorrei che mio marito prendesse il doppio e io potrei stare a casa con i bimbi, ma purtroppo è pura fantasia...
La differenza economica tra due e tre al momento non la sentiamo tanto, certo non spendiamo poco tra mutuo, pannolini, latte di crescita, piscina per tutti e tre, asilo 260al mese ecc...vestiti anch'io tra i maschi li passo e con la bimba me li faccio regalare alle occasioni o cmq compro le marche non costose...probabilmente sarà in futuro tra libri, più cibo per tutti, sport più costosi e vestiti...boh :domanda
In generale è dura ma non tornerei mai in dietro :ok
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da lagatta » 28 feb 2011, 14:48

Bhè alla fine l'istinto è più forte... :fischia

:emozionee :emozionee :emozionee

ex BISMAMMAALE
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stefi78 » 28 feb 2011, 22:25

lagatta, che dire.... sono felicissima per voi :cuore :cuore :cuore :cuore
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stelladelnord » 26 mag 2011, 14:28

Qui si pensa al 3° bimbo ogni giorno...
il problema non è più la mia paura del parto, ma i soldi...maledetti soldi!!!
Ci servirebbe una macchina nuova, ci trasferiremo in casa nuova tra 2 anni, ma avremo il mutuo a partire da settembre di quest'anno.

Davvero, se avessimo 20-30 mila euro...si potrebbe fare subito. Ma così, purtroppo non possiamo. Facciamo fatica già in 4. :buuu
Forse fra 3-4 anni saremo più tranquilli economicamente, ma poi M. avrebbe già 8 anni e G. 6.... il fratellino sarebbe tagliato fuori dai fratelli (esperienza personale vissuta sulla mia pelle, con una sorella di 7 anni + piccola)... :buuu
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stefi78 » 26 mag 2011, 20:54

Stelladelnord, sono messa esattamente sulla tua stessa barca.
Quando ho avuto Andrea sono potuta stare a casa fino ai suoi 11 mesi perchè avevamo dei soldi da parte che ci hanno consentito di sopravvivere malgrado il mio stipendio ridotto al 30%.
Adesso abbiamo finito di ristrutturare la casa e abbiamo acceso un altro mutuo, quindi x i prossimi 5 anni avremo 900 euro fisse di mutuo da pagare. In più ci metti i 180 della materna di Andrea e i soldi dei pasti di Angelica alle elementari. Quindi nel caso di un terzo figlio dovrei andare a lavorare appena finita la mat. obbligatoria. A chi lo lascio un pupo di 4 mesi? Ad una baby sitter no perchè mi partirebbe uno stipendio, e non mi sento neanche di gravare sui miei, che già fanno tantissimo per noi.
Fra 5 anni, quando saranno finiti i mutui, Andrea avrà 8 anni e Angelica 11. Non penso sia giusto fare un figlio con gli altri così grandi, io ho una differenza d'età di 8 anni con mio fratello (io sono più piccola) e la cosa mi è pesata moltissimo, siamo due estranei. E non voglio che i miei figli abbiano la stessa esperienza.
Anche perchè fra 5 anni loro ormai saranno grandi, chi ce la fa poi a ricominciare tutto da capo? E poi abbiamo raggiunto un buon equilibrio.... penso che il terzo rimanga un sogno proibito :cuore
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da topinaf » 26 mag 2011, 21:44

beh, so che non vi consola, ma noi per 28 anni abbiamo ancora mille e passa euro di mutuo :tafazzi:
e non abbiamo stipendi da 2mila euro al mese...però, tra sconti sulle tariffe nidi/materne con l'isee, qualche accorgimento, niente tata, ce la stiamo facendo :incrocini

se proprio proprio il terzo resta solo...fate il quarto vicino :hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stelladelnord » 27 mag 2011, 17:22

topina, ma tu prendi stipendio? Lavori?
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stelladelnord » 27 mag 2011, 17:23

micetta ti capisco......

topina, per 3 i soldi magari si trovano, ma per 4 mi sa proprio di no.
Comunque io ne vorrei 3 bimbi. Al 3° mi fermerei..
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da topinaf » 27 mag 2011, 21:40

stella, si, noi lavoriamo entrambi :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stelladelnord » 30 mag 2011, 16:20

topina, come fai a lavorare con 3 bimbi e alla ricerca di un altro?? :urka Che lavoro fai?


stelladelnord ha scritto:Ecco, la parte economica non mi spaventa più di tanto perchè tutti i miei conoscenti che hanno 3 figli, mi hanno detto che da due a tre..non cambia molto.
Probabilmente si farà sentire di più la questione economica nel momento in cui saranno alle medie/superiori. A quel punto però anche io e mio marito avremo lavorato da parecchi anni e probabilmente (spero) la situazione economica famigliare sarà molto migliore rispetto ad ora.

Io lavoro al pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00. I miei figli per ora li va a prendere mia madre all'asilo e alla materna alle 16.00 e poi li tiene mio marito dalle 18.00 in poi.
Sto pensando di avere un altro figlio per maggio giugno... del 2012. a quel punto i miei figli maggiori saranno entrambi alla scuola materna. Non mi spaventa il fatto di accompagnarli con la pancia perchè durante le gravidanze di M e di G. ho fatto ben di peggio. Molto di peggio. (Frequentavo l'università a 100km da casa e facevo avanti e indietro col treno e mi son laureata 2 giorni prima di partorire G.), quindi sicuramente la fatica non mi spaventa per quei 10 minuti di accompagnamento alla materna che dista pochi passi da casa mia.
Semmai sarà più problematico quando sarà nato il terzo bimbo, ma in quel caso lo lascerei a casa quei 10 minuti con mio marito che ha l'ufficio sotto casa.

Più che altro dovrei riuscire a ridurre un po' gli orari di lavoro al pomeriggio.
Il Centro di Assistenza scolastica in cui lavoro è mio. Per ora faccio diverse ore di lavoro personale, ma l'anno prossimo è possibile che io riesca a incaricare un'insegante che mi sostituisca per un periodo.
Comunque vedremo.

Tanti :incrocini a tutte le aspiranti mamme tris e quadris e alla già super mamme!
Ho ragionato su questo che ho scritto tempo fa ed effettivamente ora mi preoccupa anche la sfera economica, perchè non avevo pensato all'auto nuova e al muto della casa che avremo da settembre (che penso sarà esoso).

Passo da giornate in cui mi sembra tutto molto fattibile a giornate in cui dico: nooo impossibile.
Mah, vedremo.
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da topinaf » 30 mag 2011, 18:42

lavoro come insegnante di scuola materna :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stelladelnord » 31 mag 2011, 21:54

ti piacciono proprio i bambini!! :hi hi hi hi

E' un bel lavoro perchè hai tempo di dedicarti anche ai tuoi... ma in questo momento sei ancora in maternità o lavori già? E se lavori già la piccola a chi la lasci?
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da topinaf » 31 mag 2011, 22:16

e già :sorrisoo è il lavoro che volevo fare dall'età di 3 anni :-D
ora sono a casa, fino ad ottobre...poi ti saprò dire per l'organizzazione :hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Rispondi

Torna a “FAMIGLIA NUMEROSA, CHE IMPRESA!”