ciao a tutte. mi piacerebbe avere info e testimonianze circa questa particolare tecnica alternativa alla fivet classica. vi metto un link per esporre di cosa si tratta. grazie a tutte
http://www.iss.it/binary/rpma/cont/matu ... _vitro.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
IVM in vitro maturation
- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
IVM in vitro maturation
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: IVM in vitro maturation
Qui pochi centri la fanno e in generale dicono che la probabilita' di rimanere incinta con un ovocita maturato in vitro e' molto piu' bassa che non con un ovocita maturo. E poi siccome e' una tecnica relativamente nuova non sono ancora stati fatti studi sui bambini nati con questa procedura.
Comunque i centri che la fanno tendono a farla su ovociti prelevati nel corso di una fivet normale che si rivelano immaturi, non come tecnica a se'.
Comunque i centri che la fanno tendono a farla su ovociti prelevati nel corso di una fivet normale che si rivelano immaturi, non come tecnica a se'.
E 2006
- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: IVM in vitro maturation
ho letto che la fanno alla zucchi di monza e che e' proprio un'alternativa a tutti gli effetti al normale protocollo fivet. mi piacerebbe molto sentire testimonianze dirette ma temo non ce ne siano...
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: IVM in vitro maturation
Non credo ce ne siano molte credo abbia possibilità di riuscita più basse della fivet
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: IVM in vitro maturation
si si probabilita' piu' basse...ma trovo molto interessante il poter sfruttare tutti i follicoli normalmente reclutati di mese in mese che fisiologicamente andrebbero invece a regredire e a perdersi...e il fare a meno di lunghe stimolazioni e farmaci
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: IVM in vitro maturation
ho trovato questo:
MATURAZIONE IN VITRO DEGLI OVULI (IN VITRO MATURATION – IVM)
Nel caso di IVM viene fatta una stimolazione ormonale leggera delle ovaie. In seguito avviene il prelievo degli ovuli, la fase finale di maturazione dei quali è realizzata in laboratorio. Alla fine, segue il processo di inseminazione e di trasporto embrionale come in un ciclo di fecondazione assistita .
L’IVM è un metodo che può dare soluzioni in quei casi in cui la somministrazione esogena di ormoni per la stimolazione ovarica è resa problematica o persino impossibile. Specificamente:
Nei casi di donne che soffrono di sindrome da ovaio policistico (PCOS)
Queste donne in genere rispondono in maniera molto marcata alla stimolazione ormonale delle ovaie con pericolo di iperstimolazione. Intervenendo per un periodo minore e con un protocollo terapeutico più leggero diminuisce questo pericolo.
Nei casi in cui per vari motivi la terapia ormonale può essere considerata pericolosa per la salute della donna
Chemioterapia
In caso di predisposizione al cancro
In presenza di malattie epatiche (difficoltà di assunzione di farmaci)
In pazienti con basso grado di risposta (poor responders)
Recenti ricerche hanno mostrato che nelle pazienti poor responders gli ovuli ottenuti senza sollecitazione ormonale sono di migliore qualità di quelli della classica IVF.
Per il mantenimento della fertilità
E’ riportata a donne con cancro o a giovani donne che non desiderano procreare direttamente. La crioconservazione di ovuli immaturi può essere usata come soluzione ultima necessaria.
REQUISITI
La donna deve avere tra i 18 e i 35 anni e non deve avere disturbi endocrinologici.
COMPARAZIONE IVF-IVM
IVF IVM
SOPRESSIONE DEL CICLO NON SOPRESSIONE DEL CICLO
ASSUNZIONE GIORNALIERA DI ORMONI SENZA ASSUNZIONE DI ORMONI o ASSUNZIONE SOLO PER 3 GIORNI
TERAPIA DI LUNGA DURATA TERAPIA DI BREVE DURATA
POSSIBILITA' DI EFFETI COLLATERALI (IPERSTIMOLAZIONE) SENZA SEGNALAZIONE DI EFFETTI COLLATERALI
PRELIEVO DEGLI OVULI
Il giorno del prelievo degli ovuli viene stabilito in base al follicolo dominante. Le dimensioni del follicolo dominante devono essere di 9-10 mm. Gli ovuli sono raccolti da piccoli follicoli di dimensioni 5-10 mm e maturano in vitro.
Si consiglia alla donna di non fare uso di alcol o qualunque medicina (aspirina inclusa) almeno 12 ore prima del prelievo degli ovuli programmato e di non fare colazione la mattina stessa.
Dalla sera del prelievo è necessario iniziare l’assunzione di progesterone (UTROGESTAN, 200 mg).
PERCENTUALI DI CONCEPIMENTI E COSTO
Le percentuali di concepimento col metodo IVM è più bassa in rapporto alla classica IVF (~20%).
Per ciò che riguarda il costo della terapia, è più basso rispetto alla classica fecondazione in vitro .
CRITERI PER IL NON INIZIO DEL TENTANTIVO (TERZO GIORNO DEL CICLO)
< 3 follicoli 2-5 mm
Cisti follicolare > 20 mm
Livelli di estradiolo > 0,2 nmol/L o 54 pg/ml
Spessore dell’endometrio > 4mm
Si tratta per molte cose di un nuovo metodo promettente nel quadro della fecondazione assistita che darà soluzioni a categorie specifiche di coppie con basso grado di fertilità.
PROTOCOLLI DELLA TERAPIA
IVM SENZA STIMOLAZIONE ORMONALE (A CICLO NATURALE)
3° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale
6°-9° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale e assunzione di Pregnyl
8°-11° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale - prelievo ovulare
IVM CON STIMOLAZIONE ORMONALE DI 3 GIORNI
3° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale
3°-4°-5° giorno del ciclo: FSH 150 IU (per 3 giorni)
7° giorno del ciclo: Controllo ecografico ed ormonale e assunzione di Pregnyl se il follicolo dominante è di 9-10 mm
9° giorno del ciclo: Controllo ecografico e prelievo ovulare
MATURAZIONE IN VITRO DEGLI OVULI (IN VITRO MATURATION – IVM)
Nel caso di IVM viene fatta una stimolazione ormonale leggera delle ovaie. In seguito avviene il prelievo degli ovuli, la fase finale di maturazione dei quali è realizzata in laboratorio. Alla fine, segue il processo di inseminazione e di trasporto embrionale come in un ciclo di fecondazione assistita .
L’IVM è un metodo che può dare soluzioni in quei casi in cui la somministrazione esogena di ormoni per la stimolazione ovarica è resa problematica o persino impossibile. Specificamente:
Nei casi di donne che soffrono di sindrome da ovaio policistico (PCOS)
Queste donne in genere rispondono in maniera molto marcata alla stimolazione ormonale delle ovaie con pericolo di iperstimolazione. Intervenendo per un periodo minore e con un protocollo terapeutico più leggero diminuisce questo pericolo.
Nei casi in cui per vari motivi la terapia ormonale può essere considerata pericolosa per la salute della donna
Chemioterapia
In caso di predisposizione al cancro
In presenza di malattie epatiche (difficoltà di assunzione di farmaci)
In pazienti con basso grado di risposta (poor responders)
Recenti ricerche hanno mostrato che nelle pazienti poor responders gli ovuli ottenuti senza sollecitazione ormonale sono di migliore qualità di quelli della classica IVF.
Per il mantenimento della fertilità
E’ riportata a donne con cancro o a giovani donne che non desiderano procreare direttamente. La crioconservazione di ovuli immaturi può essere usata come soluzione ultima necessaria.
REQUISITI
La donna deve avere tra i 18 e i 35 anni e non deve avere disturbi endocrinologici.
COMPARAZIONE IVF-IVM
IVF IVM
SOPRESSIONE DEL CICLO NON SOPRESSIONE DEL CICLO
ASSUNZIONE GIORNALIERA DI ORMONI SENZA ASSUNZIONE DI ORMONI o ASSUNZIONE SOLO PER 3 GIORNI
TERAPIA DI LUNGA DURATA TERAPIA DI BREVE DURATA
POSSIBILITA' DI EFFETI COLLATERALI (IPERSTIMOLAZIONE) SENZA SEGNALAZIONE DI EFFETTI COLLATERALI
PRELIEVO DEGLI OVULI
Il giorno del prelievo degli ovuli viene stabilito in base al follicolo dominante. Le dimensioni del follicolo dominante devono essere di 9-10 mm. Gli ovuli sono raccolti da piccoli follicoli di dimensioni 5-10 mm e maturano in vitro.
Si consiglia alla donna di non fare uso di alcol o qualunque medicina (aspirina inclusa) almeno 12 ore prima del prelievo degli ovuli programmato e di non fare colazione la mattina stessa.
Dalla sera del prelievo è necessario iniziare l’assunzione di progesterone (UTROGESTAN, 200 mg).
PERCENTUALI DI CONCEPIMENTI E COSTO
Le percentuali di concepimento col metodo IVM è più bassa in rapporto alla classica IVF (~20%).
Per ciò che riguarda il costo della terapia, è più basso rispetto alla classica fecondazione in vitro .
CRITERI PER IL NON INIZIO DEL TENTANTIVO (TERZO GIORNO DEL CICLO)
< 3 follicoli 2-5 mm
Cisti follicolare > 20 mm
Livelli di estradiolo > 0,2 nmol/L o 54 pg/ml
Spessore dell’endometrio > 4mm
Si tratta per molte cose di un nuovo metodo promettente nel quadro della fecondazione assistita che darà soluzioni a categorie specifiche di coppie con basso grado di fertilità.
PROTOCOLLI DELLA TERAPIA
IVM SENZA STIMOLAZIONE ORMONALE (A CICLO NATURALE)
3° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale
6°-9° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale e assunzione di Pregnyl
8°-11° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale - prelievo ovulare
IVM CON STIMOLAZIONE ORMONALE DI 3 GIORNI
3° giorno del ciclo: Controllo ecografico e ormonale
3°-4°-5° giorno del ciclo: FSH 150 IU (per 3 giorni)
7° giorno del ciclo: Controllo ecografico ed ormonale e assunzione di Pregnyl se il follicolo dominante è di 9-10 mm
9° giorno del ciclo: Controllo ecografico e prelievo ovulare
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: IVM in vitro maturation
pregnyl e' come il gonasi
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up

