GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Puntura di zecca in gravidanza

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 9:12

Non contenta di essere in apprensione per l'impossibilità di eradicare l'ureaplasma, ieri sera si è aggiunto un altro fattore a causarmi ansia.

Mio marito si è accorto che avevo una zecca ben piantata sulla coscia... me l'ha tolta (grazie alla pratica sul nostro cane è diventato bravissimo!) ma doveva essere lì almeno da sabato, quando siamo andati a passeggiare in montagna in un sentiero molto frequentato da pecore ma anche da animali selvatici (camosci etc). Non era molto grossa ma la cute intorno alla zecca era arrossata in un'area di circa un mm.

Il mio medico mi ha consigliato di fare profilassi con zitromax (tanto, antibiotico più, antibiotico meno :che_dici grazie all'ureaplasma ormai li prendo a ciclo continuo) e di tenere d'occhio eventuali sintomi... neanche a farlo apposta, da ieri ho vomito e un forte mal di testa. Non avevo mai vomitato prima durante la gravidanza ma di certo non posso dire che sia un sintomo dell'encefalite da zecca... i sintomi che il medico mi ha detto di tenere d'occhio sono praticamente gli stessi della gravidanza (nausea, stanchezza, mal di testa - che io ho spessissimo). Che mi consigliate? faccio lo stesso un giro al ps rischiando di espormi ad altri bacilli (ultimamente tutto quello che c'è in giro me lo prendo) e nella migliore delle ipotesi ad essere presa per un'ansiosa o aspetto e vedo che succede?

da quel che ho letto in giro, tendenzialmente le zecche non sono così pericolose (non sono molte quelle infette). Quelle più pericolose sono quelle prese in zone frequentate da animali selvatici piuttosto che al parco cittadino (ovvio :che_dici ) e un altro elemento di pericolosità è l'averla scoperta tardi. A mio favore c'erano le sue dimensioni ridotte... non misurava più di 3 mm (quindi cos'abbia fatto per tre gg sulla mia coscia è un mistero)
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 9:13

arrossamento nell'area d un cm, non un mm!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da MammaMAtteo » 24 mag 2011, 13:37

Io un giretto al ps lo farei!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 13:51

ieri sera e stamattina ero preoccupata soprattutto per la nausea, il vomito e il forte mal di testa che avevo... adesso però sto davvero meglio. Mi sa che mi limiterò a fare la profilassi, tanto anche al ps non potrebbero farmi nulla di più! e tra un mese farò gli esami del sangue per la malattia di lyme. Così posso dedicarmi tranquillamente alle paranoie sull'ureaplasma :che_dici
R. E. , 18.11.2011

cimoril
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 276
Iscritto il: 30 giu 2010, 15:46

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da cimoril » 24 mag 2011, 15:15

ciao,
io di zecche ne prendo 3-4 all'anno :che_dici .. ovvio anche questa primavera me la sono beccata, o almeno credo (la sciocca si è messa su una palpebra :domanda , l'ho trovata che era rinsecchita, mi sa che di sangue li' non ne poteva trovare piu' di tanto :x: )!
Di solito dicono di tenere sotto controllo la zona (magari cerchiandola con un pennarello), se compare un rossore che aumenta di giorno in giorno è il caso di farsi vedere da un medico... comunque le zecche infette non sono cosi' diffuse, dipende anche dalla zona dove l'hai presa...

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 15:23

Grazie Cimoril, ottima l'idea di cerchiare la zona! l'ho appena fatto, anche perché è sul retro di una coscia e quindi poco visibile.

Non credevo potessero attaccarsi sulle palpebre :urka ma quindi riescono a spostarsi sul nostro corpo? perché in quest'ultimo caso potrei averla presa ieri pomeriggio al parco cittadino qui a Torino (avevo escluso la possibilità perché non mi ero mai seduta)... sarebbe sicuramente meno pericolosa che se l'avessi presa sabato in montagna! credo di averla presa in veneto, sul monte grappa: non è tra le zone considerate più pericolose ma lo sono le regioni confinanti (trentino e friuli). Se dovessi averla presa lì mi sarebbe stata trasmessa da qualche animale selvatico (abbiamo visto tantissimi camosci :emozionee ) e da quel che ho letto sarebbe potenzialmente più pericolosa che se l'avessi presa al parco... però era piccina, se fosse rimasta lì da sabato avrebbe dovuto essere molto più grossa :domanda

sta di fatto che lungo il sentiero mi sono seduta per terra più volte ad ammirare il panorama (e la posizione sul retro coscia corrisponderebbe) mentre ieri sera al parco come dicevo ho solo camminato...

il rossore c'è ma al momento è solo un cerchiolino costante... ho iniziato i 3 gg di profilassi con lo zitromax
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
NinettaNinetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 ott 2010, 18:17

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da NinettaNinetta » 24 mag 2011, 15:36

Occhio anche alla temperatura.

Purtroppo le dimensioni della zecca non indicano nulla, tendenzialmente le zecche più pericolose, soprattutto per la Lyme, sono quelle piccole e marroni, non quelle bianche più grandi :che_dici ...

Non sono d'accordo sulla profilassi antibiotica "tanto un antibiotico più o meno.."perchè l'encefalite è virale e delll'antibiotico al virus gliene frega niente e lo zitromax non c'incastra nulla per la Lyme, dovresti fare il Bassado ma non puoi in gravuidanza, inoltre le ultime linee guida sconsigliano la profilassi che maschera in futiuro e in realtà non è efficace.

Quindi, secondo me, da medico, ma a distanza quindi conta il giusto, ti direi di copntrollare tutti i sintomi che ti ha detto il tuio medico, più la temperatura, nonchè segni di annebbiamento della vista, o capogiri, rigidità nucale... o comunque qualcosa di DIVERSO che prima non sentivi, qualunque cosa... e andrei al PS, magari la sera che c'è meno gente cui esporti. Ma tendenzialmente starei tranquilla, è che, incinta, meglio aver paura...

In futuro (fra due settimane in poi) valuta se intorno alla ferita ti viene un "eritema migrante" cioè una macchia rossa che tende a allargarsi a anello e se fosse vai dal medico.

Poi, dato che dici che qualunque cosa c'è in giro te la becchi, potresti fare una cura di fermenti o di papaya fermentata per rafforzare le difese, parlane sempre col tuo medico.

Un caro saluto, :sorrisoo
Mamma di Johnnino, Novembre 2010

Immagine

cimoril
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 276
Iscritto il: 30 giu 2010, 15:46

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da cimoril » 24 mag 2011, 15:39

nemmeno io credevo potessero attaccarsi alle palpebre :che_dici ... poi non sono sicura al 100% che fosse una zecca, appunto perche' non si è ingrossata come al solito (bleahhhhhhhhhhh :vomitino ), anche se guardandola da vicino credo proprio che lo fosse :pensieroso .. ormai ho una certa esperienza!
sicuramente si spostano sul corpo, io mi sono seduta in un bosco, tutta ben vestita, e a un certo punto ne ho vista una che camminava sul braccio (per fortuna avevo la maglia bianca a maniche lunghe).. si vede che l'altra mi è sfuggita...

in effetti sarebbe "meglio" averla presa a torino.. se poi era cosi' piccola, potrebbe davvero essere stato cosi'... comunque ti ripeto che è difficile prendersi la malattia di lyme, conosco gente (sarà una caso, ma son tutti frequentatori delle montagne venete-trentine) che rimane punta 20-30 volte all'anno e che non ha mai avuto nulla :sorrisoo

Panciotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4433
Iscritto il: 7 mag 2008, 16:52

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Panciotta » 24 mag 2011, 15:51

Erendira se non sbaglio bisogna controllare anche i linfonodi. La scorsa estate mio figlio ne ha presa una piccolissima in Sila. DOvetti comprare una lente d'ingrandimento per capire cosa fosse. Chiamai mia zia che, oltre ad essere infermiera, vive in montagna in Veneto e ha avuto incontri ravvicinati con le zecche :x: e mi disse di monitorare eventuali rossori, gonfiori dei linfonodi e aumento della temperatura. Fortunatamente tutto ok. Ancora :incrocini :incrocini :incrocini
Il nostri doni più belli: Luigi 30/11/2008 - 3,980 kg 53 cm e Giorgio 22/10/2011 - 3,160 kg 50 cm--No Stella, no party!

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 15:52

@Ninetta: wow, grazie, quante info! Il medico mi ha consigliato una profilassi di 3 gg con lo zitromax, ho già preso la prima pastiglia... che mi consigli di fare, continuo :domanda ?

I sintomi li tengo d'occhio e in effetti il mio medico (che poi è anche mia madre :sorrisoo ) era piuttosto preoccupato perché ieri avevo vomitato diverse volte (senza aver mai vomitato prima in gravidanza) e avevo un mal di testa davvero forte e martellante. Da oggi verso l'ora di pranzo però ho iniziato a sentirmi meglio... la nausea è praticamente sparita insieme al mal di testa e ho anche pranzato. Non ho il termometro qui ma non credo proprio di avere la febbre. Per questo ho deciso di non andare al PS... cosa potrebbero dirmi se non di aspettare e vedere che succede?

La zona della puntura presenta un piccolo arrossamento ma non è calda. Ovviamente la terrò d'occhio per vedere se appare l'eritema.

tendenzialmente sì, sto tranquilla: credo che le mie difese si siano abbassate oltre che per la gravidanza per il lungo ciclo di antibiotici cui mi sono sottoposta per l'ureaplasma (che non è stato debellato, anzi). prendo molti fermenti lattici da quando ho inziato gli antibiotici, questo sì. Grazie davvero per la tua risposta attenta e circostanziata :ok

@cimoril: grazie anche a te! spero davvero che si sia trattato di un'innocua zecca di città :hi hi hi hi . La tua testimonianza sugli escursionisti che prendono un sacco di zecche e non hanno idea di cosa sia la malattia di lyme mi rincuora parecchio :ahaha anche se in gravidanza si è sicuramente più vulnerabili.
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 15:54

Panciotta ha scritto:Erendira se non sbaglio bisogna controllare anche i linfonodi. La scorsa estate mio figlio ne ha presa una piccolissima in Sila. DOvetti comprare una lente d'ingrandimento per capire cosa fosse. Chiamai mia zia che, oltre ad essere infermiera, vive in montagna in Veneto e ha avuto incontri ravvicinati con le zecche :x: e mi disse di monitorare eventuali rossori, gonfiori dei linfonodi e aumento della temperatura. Fortunatamente tutto ok. Ancora :incrocini :incrocini :incrocini
grazie anche a te panciotta!

terrò senza dubbio i linfonodi sotto controllo. magari stasera vado anche a comprarmi un termometro, per precauzione... anche se adesso mi sento bene (ieri ero davvero a pezzi)
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da mariangelac » 24 mag 2011, 16:00

Se nn ricordo male la malattia che si prende dalle zecche infette si chiama richeziosi, e il periodo di incubazione va dai 7 ai 10 giorni. I sintomi sono la febbre molto alta, echimosi o emoraggie, dolori articolari, vomito diarrea. So che la malattia risponde bene anche ai macrolidi, quindi secondo me CHE NON SONO MEDICO lo zitromax va bene, tra l'altro gli antibiotici piu indicati tu nn potresti prenderli perche sei in gravidanza. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 16:13

Grazie anche a te mariangelac :sorrisoo

la rickettsiosi è una delle malattie trasmesse dalle zecche; poi ci sono la malattia di lyme e l'encefalite (internet me ne suggerisce anche altre dodicimila cui non voglio nemmeno pensare :hi hi hi hi tipo l'improbabilissima tularemia).

Mi sa che intanto farò 'sti tre giorni di profilassi (per poi probabilmente testare qualche altro antibiotico nuovo per l'ureaplasma :impiccata: ), poi continuerò a tenere d'occhio eventuali sintomi.

e di sicuro quando tornerò in montagna indosserò pantaloni meno larghi (a mia discolpa posso dire che gli unici ad entrarmi sono pantaloni etno a zampa larghissima... mi sa che è ora di darmi allo shopping premaman!) e scarpe chiuse!
R. E. , 18.11.2011

Panciotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4433
Iscritto il: 7 mag 2008, 16:52

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Panciotta » 24 mag 2011, 16:17

e di sicuro quando tornerò in montagna indosserò pantaloni meno larghi (a mia discolpa posso dire che gli unici ad entrarmi sono pantaloni etno a zampa larghissima... mi sa che è ora di darmi allo shopping premaman!) e scarpe chiuse!
da Oviesse ci sono pantaloni premaman con il laccio alla caviglia :ok
Il nostri doni più belli: Luigi 30/11/2008 - 3,980 kg 53 cm e Giorgio 22/10/2011 - 3,160 kg 50 cm--No Stella, no party!

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 16:30

Panciotta ha scritto:
e di sicuro quando tornerò in montagna indosserò pantaloni meno larghi (a mia discolpa posso dire che gli unici ad entrarmi sono pantaloni etno a zampa larghissima... mi sa che è ora di darmi allo shopping premaman!) e scarpe chiuse!
da Oviesse ci sono pantaloni premaman con il laccio alla caviglia :ok
li ho visti la settimana scorsa :ok
non li ho presi perché in vita mi sembravano enormi... i miei pantaloni mi danno fastidio ma forse per i veri premaman è ancora presto! forse dovrei piuttosto investire in pantaloni normali di una taglia più grande :pensieroso ma mi scoccerebbe usarli per tipo due settimane!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Alexxandra » 24 mag 2011, 16:51

Per quanto riguarda il vestiario puoi usare i leggins ora.. che tra l'altro ti isolano benissimo... io ancora ora li uso un sacco e mi ci trovo benissimo...

Per quanto riguarda il rischio ti consiglio una valutazione con un infettivologo per valutare i rischi a cui sei realmente esposta e decidere come muoversi... :incrocini
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Erendira » 24 mag 2011, 17:01

grazie alexxandra!
i leggings mi sono stati sconsigliati insieme a tutto ciò che è aderente per via dell'ureaplasma... anzi, secondo il gine dovrei indossare soltanto gonne (ma non me la sentivo di ricostruire da zero il mio guardaroba... ho ripiegato su pantaloni larghi!).

Dall'infettivologo (cui non avevo assolutamente pensato!) vedrò di andarci se appare il minimo sintomo o se l'esame del sangue che dovrò fare tra un mese risulterà positivo. Credo che se ci andassi adesso non potrebbe dirmi altro che "aspetta e monitora"...
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da Alexxandra » 24 mag 2011, 18:53

Si però magari ti monitorizzerebbero loro... che non sarebbe male... visto che è sempre brutto fare diagnosi e studiare sintomi su noi stessi... anche perchè magari a noi sfugge qualcosa... a loro no.... insomma io una capatina magari in un PS dove c'è l'infettivologo per una prima consulenza la farei...
Di dove sei?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
NinettaNinetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 ott 2010, 18:17

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da NinettaNinetta » 24 mag 2011, 23:10

Ma scherzi?? Grazie di nulla.

Se hai già iniziato l'antibiotico, a questo punto fallo, diciamo che può agire su eventuali infezioncine di altro tipo se ci fossero (per es mi hai detto che è leggermente rosso sul punto dell'attacco). Se no rischi di creare resistenze.

In pronto effettivamente non è che ti farebbero gran che, ti farebbero di sicuro degli esami ematici e ti direbbero se hai un rialzo di globuli bianchi e di che tipo, per vedere se ci fosse un'infezione virale o batterica in corso. Ma questo lo puoi fare benissimo anche con con tua madre!

L'evoluzione dei sintomi è importante, per cui se stai meglio, starei tranquilla, però monitorizzati.

Parla di tutto questo anche al tuo gine e senti che ne pensa, in fondo è lui che segue la tua gravidanza.

Vedrai che va tutto ok! :sorrisoo
Mamma di Johnnino, Novembre 2010

Immagine

Avatar utente
NinettaNinetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 ott 2010, 18:17

Re: Puntura di zecca in gravidanza

Messaggio da NinettaNinetta » 24 mag 2011, 23:32

Riguardo alla rickettsiosi, è vero è una possibilità, ma generalmente è endemica in zone di costa mediterranea ( è conosciuta come febbre bottonosa- per i tipici gonfiori a distribuzione dal capo alle gambe in ordine di comparsa- del mediterraneo).

Si prende soprattutto in estate e viene trasmessa dalla zecca del cane.

Perciò mi sembrava una storia poco coincidente alla tua, ma la prudenza in gravidanza non è mai troppa! :sorrisoo

Puoi fare la ricerca delle IgM fra due settimane e intanto occhio alla febbre. :sorrisoo
Mamma di Johnnino, Novembre 2010

Immagine

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”