GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Un ufficio o un lagher
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Un ufficio o un lagher
Allora lavoro da 11 anni presso la stessa struttura: è un'agenzia di 6 persone che fa capo ad una multinazionale. Tutto è sempre andto benissimo fino a quando non è arrivato il nuovo socio di maggioranza: da li il tracollo dell'ambiente lavorativo.
Ci ha messo in stanze senza finestre,da sole, non abbiamo pause, ha incaricato una persona di spiarci quando lui è fuori, non si possono fare chiamate personali con i nostri telefonini neanche per 2 minuti e non vuole che si parli tra colleghi. Noi siamo impiegate amministrative ma ha deciso di farci fare il telemarketing minacciandoci di chiudere se non riusciamo a prendere appuntamenti.
Adesso io mi domando: ma tutto questo è lecito?
Come possiamo opporci? Io in materia di diritto del lavoronon so nulla, chi mi può aiutare?
Ci ha messo in stanze senza finestre,da sole, non abbiamo pause, ha incaricato una persona di spiarci quando lui è fuori, non si possono fare chiamate personali con i nostri telefonini neanche per 2 minuti e non vuole che si parli tra colleghi. Noi siamo impiegate amministrative ma ha deciso di farci fare il telemarketing minacciandoci di chiudere se non riusciamo a prendere appuntamenti.
Adesso io mi domando: ma tutto questo è lecito?
Come possiamo opporci? Io in materia di diritto del lavoronon so nulla, chi mi può aiutare?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Un ufficio o un lagher
Hai pensato di rivolgerti ad un sindacato? Per lo meno per sapere cosa ti spetta di diritto..... Per esempio la questione delle stanze senza finestre mi lascia perplessa
avete abbastanza luce? boh... Ed anche la pausa credo sia un diritto... non vorrei sbagliare però...

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Un ufficio o un lagher
ma posso rivolgermi ad un sondacato qualunque?
COme funziona?
COme funziona?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Un ufficio o un lagher
l'art.8 della Legge nr. 66/2003,prevede che qualora l'orario di lavoro giornaliero ecceda il limite di sei ore il lavoratore deve beneficiare di un intervallo per pausa, le cui modalita' e la cui durata sono stabilite dai contratti collettivi di lavoro, ai fini del recupero delle energie psico-fisiche e della eventuale consumazione del pasto anche al fine di attenuare il lavoro monotono e ripetitivi. (pausa pranzo)
La pausa caffe` e` solo una normativa aziendale, regolamentata da statuti aziendali interni. In genere, questa pausa e` inclusa nell' orario di lavoro e non e` obbligatoria.
La pausa caffe` e` solo una normativa aziendale, regolamentata da statuti aziendali interni. In genere, questa pausa e` inclusa nell' orario di lavoro e non e` obbligatoria.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Un ufficio o un lagher
Sì, decidi tu a che sindacato eventualmente iscriverti! magari prova a vedere qual è più attivo nel settore in cui lavori....MammaMAtteo ha scritto:ma posso rivolgermi ad un sondacato qualunque?
COme funziona?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Un ufficio o un lagher
ok adesso provo ad informarmi!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Un ufficio o un lagher
se utilizzate il pc ci sono anche le pause per i lavoratori che usano il video terminale.
mi pare si tratti di 15 minuti ogni 2 ore.
mi pare si tratti di 15 minuti ogni 2 ore.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: Un ufficio o un lagher
confermo!!!!Ari ha scritto:se utilizzate il pc ci sono anche le pause per i lavoratori che usano il video terminale.
mi pare si tratti di 15 minuti ogni 2 ore.
ed anche di rivolgerti ad un sindacato come ti ha specificato crucchina
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Un ufficio o un lagher
esatto, a noi dipendenti ci hanno appena fatto un corso sulla sicurezza sul lavoro (legge 626) e nello specifico per chi lavora davanti a videoterminali: ogni 2 ore pausa, posizione del pc e sedie in un determinato modo, luce dell'ambiente idem, deve essere in un certo modo così come la presenza di finestre etc...Ari ha scritto:se utilizzate il pc ci sono anche le pause per i lavoratori che usano il video terminale.
mi pare si tratti di 15 minuti ogni 2 ore.
oltre al fatto che deve essere possibile ricevere telefonate sul proprio cellulare, chiaramente uno non deve farsi le chiacchierate con le amiche, ma per qualsiasi comunicazione con marito o scuola dei figli etc mi pare più che lecito.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Un ufficio o un lagher
l'ufficio senza finestre non può esistere. Per legge (e qui ne sapranno di più architetti e geometri) deve essere rispettato "l'ottavo di luce" cioè la superficie aeroilluminante (finestra) deve avere una superficie pari o superiore ad un ottavo della superficie del locale. Un controllo da parte dell' asl porterebbe sanzioni e obblighi di "ristrutturazione".
E poi la possibilità di reperibilità deve essere garantita; anche se può esser vietato l'uso del cellulare non possono vietarti di essere contatta sul numero dell'ufficio.
come ti han già detto la pausa è un tuo diritto se lavori al pc, 15 min ogni due ore.
E poi la possibilità di reperibilità deve essere garantita; anche se può esser vietato l'uso del cellulare non possono vietarti di essere contatta sul numero dell'ufficio.
come ti han già detto la pausa è un tuo diritto se lavori al pc, 15 min ogni due ore.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: Un ufficio o un lagher
...oltre alla normativa sull'8° per il rapporto aero-illuminante lo dice anche il testo unico per la sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs. 81/2008...e cioè:
art. 174:
Obblighi del datore di lavoro
1. Il datore di lavoro, all’atto della valutazione del rischio di cui all’articolo 28, analizza i posti di lavoro con particolare riguardo:
a) ai rischi per la vista e per gli occhi;
b) ai problemi legati alla postura ed all’affaticamento fisico o mentale;
c) alle condizioni ergonomiche e di igiene ambientale.
2. Il datore di lavoro adotta le misure appropriate per ovviare ai rischi riscontrati in base alle valutazioni di cui al comma 1, tenendo conto della somma ovvero della combinazione della incidenza dei rischi riscontrati.
(arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente)
3. Il datore di lavoro organizza e predispone i posti di lavoro di cui all’articolo 173, in conformità ai requisiti minimi di cui all’ ALLEGATO XXXIV.
(arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente)
art. 175:
Svolgimento quotidiano del lavoro
1. Il lavoratore, ha diritto ad una interruzione della sua attività mediante pause ovvero cambiamento di attività.
(arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente)
2. Le modalità di tali interruzioni sono stabilite dalla contrattazione collettiva anche aziendale.
3. In assenza di una disposizione contrattuale riguardante l’interruzione di cui al comma 1, il lavoratore comunque ha diritto ad una pausa di quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale.
4. Le modalità e la durata delle interruzioni possono essere stabilite temporaneamente a livello individuale ove il medico competente ne evidenzi la necessità.
5. È comunque esclusa la cumulabilità delle interruzioni all’inizio ed al termine dell’orario di lavoro.
6. Nel computo dei tempi di interruzione non sono compresi i tempi di attesa della risposta da parte del sistema elettronico, che sono considerati, a tutti gli effetti, tempo di lavoro, ove il lavoratore non possa abbandonare il posto di lavoro.
7. La pausa è considerata a tutti gli effetti parte integrante dell’orario di lavoro e, come tale, non è riassorbibile all’interno di accordi che prevedono la riduzione dell’orario complessivo di lavoro.
inoltre l'allegato IV dice al comma 1.3.1 e seguenti:
1.3.1. A meno che non sia richiesto diversamente dalle necessità della lavorazione, è vietato adibire a lavori continuativi locali chiusi che non rispondono alle seguenti condizioni:
1.3.1.1. essere ben difesi contro gli agenti atmosferici, e provvisti di un isolamento termico e acustico sufficiente, tenuto conto del tipo di impresa e dell'attività fisica dei lavoratori;
1.3.1.2. avere aperture sufficienti per un rapido ricambio d'aria;
...schiaffacelo in faccia al quel bellimbusto e penso che basti a fargli cambiare idea.....
art. 174:
Obblighi del datore di lavoro
1. Il datore di lavoro, all’atto della valutazione del rischio di cui all’articolo 28, analizza i posti di lavoro con particolare riguardo:
a) ai rischi per la vista e per gli occhi;
b) ai problemi legati alla postura ed all’affaticamento fisico o mentale;
c) alle condizioni ergonomiche e di igiene ambientale.
2. Il datore di lavoro adotta le misure appropriate per ovviare ai rischi riscontrati in base alle valutazioni di cui al comma 1, tenendo conto della somma ovvero della combinazione della incidenza dei rischi riscontrati.
(arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente)
3. Il datore di lavoro organizza e predispone i posti di lavoro di cui all’articolo 173, in conformità ai requisiti minimi di cui all’ ALLEGATO XXXIV.
(arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente)
art. 175:
Svolgimento quotidiano del lavoro
1. Il lavoratore, ha diritto ad una interruzione della sua attività mediante pause ovvero cambiamento di attività.
(arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente)
2. Le modalità di tali interruzioni sono stabilite dalla contrattazione collettiva anche aziendale.
3. In assenza di una disposizione contrattuale riguardante l’interruzione di cui al comma 1, il lavoratore comunque ha diritto ad una pausa di quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale.
4. Le modalità e la durata delle interruzioni possono essere stabilite temporaneamente a livello individuale ove il medico competente ne evidenzi la necessità.
5. È comunque esclusa la cumulabilità delle interruzioni all’inizio ed al termine dell’orario di lavoro.
6. Nel computo dei tempi di interruzione non sono compresi i tempi di attesa della risposta da parte del sistema elettronico, che sono considerati, a tutti gli effetti, tempo di lavoro, ove il lavoratore non possa abbandonare il posto di lavoro.
7. La pausa è considerata a tutti gli effetti parte integrante dell’orario di lavoro e, come tale, non è riassorbibile all’interno di accordi che prevedono la riduzione dell’orario complessivo di lavoro.
inoltre l'allegato IV dice al comma 1.3.1 e seguenti:
1.3.1. A meno che non sia richiesto diversamente dalle necessità della lavorazione, è vietato adibire a lavori continuativi locali chiusi che non rispondono alle seguenti condizioni:
1.3.1.1. essere ben difesi contro gli agenti atmosferici, e provvisti di un isolamento termico e acustico sufficiente, tenuto conto del tipo di impresa e dell'attività fisica dei lavoratori;
1.3.1.2. avere aperture sufficienti per un rapido ricambio d'aria;
...schiaffacelo in faccia al quel bellimbusto e penso che basti a fargli cambiare idea.....

Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Un ufficio o un lagher
i8aaq,
sapevo che nominando l'ottavo saresti arrivato!!!! 




CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: Un ufficio o un lagher
kerubi ha scritto:i8aaq,![]()
![]()
sapevo che nominando l'ottavo saresti arrivato!!!!


Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Un ufficio o un lagher
Adesso provvedo a far presente quanto mi avete detto! Grazie millle!!!!!!!!!!!!!!!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Un ufficio o un lagher
altra cosa: fumano in ufficio... ma come posso fare a provarlo?
BAsta un filmato?
BAsta un filmato?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Un ufficio o un lagher
Però se fa SOLO inserimento dati al pc... se per esempio risponde al telefono e distoglie lo sguardo dal PC questo discorso decade. Mi ero già informata...Ari ha scritto:se utilizzate il pc ci sono anche le pause per i lavoratori che usano il video terminale.
mi pare si tratti di 15 minuti ogni 2 ore.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Un ufficio o un lagher
Non puoi filmare senza il loro consenso.... possono denunciarti per violazione della privacy, specialmente perchè non sei su suolo pubblico.MammaMAtteo ha scritto:altra cosa: fumano in ufficio... ma come posso fare a provarlo?
BAsta un filmato?
Ma non c'è un responsabile del controllo che nessuno fumi? Potresti far presente che nel caso si continui a fumare chiamerai i carabinieri.... altra cosa... ma scusa, non vi fanno usare il cellulare, non vi fanno fare pause, ma fanno fumare? Ma che razza di gente è?????
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: Un ufficio o un lagher
mmmm...che ti ha dato questa notizia? non ne sarei poi tanto sicuro....l'art. citato sopra dice:crucchina79 ha scritto:Però se fa SOLO inserimento dati al pc... se per esempio risponde al telefono e distoglie lo sguardo dal PC questo discorso decade. Mi ero già informata...
6. Nel computo dei tempi di interruzione non sono compresi i tempi di attesa della risposta da parte del sistema elettronico, che sono considerati, a tutti gli effetti, tempo di lavoro, ove il lavoratore non possa abbandonare il posto di lavoro.
come vedi parla di "non possa abbandonare il posto di lavoro"....quindi presumo che se resto lì di fronte il PC, ma risponde al telefono, è come stare al "posto di lavoro"....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: Un ufficio o un lagher
...assurdo....MammaMAtteo ha scritto:altra cosa: fumano in ufficio...

siamo nel 2011 e ancora si fuma negli uffici con tremila leggi in materia....comunque una bella segnalazione allo SPRESAL (ASL) e/o all'ispettorato gliela farei....chissà perchè una vocina mi dice che non ha ottemperato agli obblighi del D.Lgs 81/2008.....

Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Un ufficio o un lagher
crucchina79 ha scritto:Però se fa SOLO inserimento dati al pc... se per esempio risponde al telefono e distoglie lo sguardo dal PC questo discorso decade. Mi ero già informata...Ari ha scritto:se utilizzate il pc ci sono anche le pause per i lavoratori che usano il video terminale.
mi pare si tratti di 15 minuti ogni 2 ore.
no, non c'entra nulla
se sei videoterminalista e quindi sei sottoposta alla visita oculista obbligatoria, hai diritto alla pausa dei 15 min ogni 2 ore
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010