GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
- galea
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Anche in classe con la mia ci sono genitori che puniscono se il figlio prende meno di 8 e i figli sono dei gran str...i con i compagni perchè sfogano le loro frustrazioni facendo continuamente notare gli errori degli altri bimbi.
Con i miei ho sempre detto che pretendo l'impegno e che i voti belli vengono di conseguenza, perchè le maestre sono brave e capiscono chi si impegna e chi no indipendentemente dai risultati ( e così è sempre stato).
In un periodo l'anno scorso la grande che era in terza ha avuto un calo di rendimento dovuto a distrazione e svogliatezza: mi raccontava che aveva finito i compiti e quando controllavo non era vero e lei inventava altre scuse... mi diceva che era andata bene alla verifica e poi scoprivo che aveva fatto un sacco di errori per distrazione... ecco in quel periodo ho stretto il laccio, nel senso che le sono stata più dietro, non le lasciavo vedere la televisione se non aveva finito tutto, non la lasciavo a casa delle amiche a fare i compiti perchè vedevo che li faceva male e con poca attenzione. Ma è stato un periodo ben preciso dopo il quale lei stessa ha ammesso che non si impegnava e che era stanca di studiare.
Questi periodi capitano e ci si accorge del cambiamento indipendentemente dai voti.
Ricordo che quando ero alle medie mia nonna (non i miei genitori) mi dava 5000 lire per ogni "ottimo" che prendevo nei compiti in classe. Se prendevo meno niente soldini, ma neppure punizioni. Alla fine dell'anno con quello che avevo guadagnato mi potevo comprare una cosa di mio gusto. Per me era molto gratificante e anche se potrebbe sembrare non ho mai studiato per i soldi, diciamo che era una valore aggiunto a riprova del mio impegno (ero più grandicella però).
Con i miei ho sempre detto che pretendo l'impegno e che i voti belli vengono di conseguenza, perchè le maestre sono brave e capiscono chi si impegna e chi no indipendentemente dai risultati ( e così è sempre stato).
In un periodo l'anno scorso la grande che era in terza ha avuto un calo di rendimento dovuto a distrazione e svogliatezza: mi raccontava che aveva finito i compiti e quando controllavo non era vero e lei inventava altre scuse... mi diceva che era andata bene alla verifica e poi scoprivo che aveva fatto un sacco di errori per distrazione... ecco in quel periodo ho stretto il laccio, nel senso che le sono stata più dietro, non le lasciavo vedere la televisione se non aveva finito tutto, non la lasciavo a casa delle amiche a fare i compiti perchè vedevo che li faceva male e con poca attenzione. Ma è stato un periodo ben preciso dopo il quale lei stessa ha ammesso che non si impegnava e che era stanca di studiare.
Questi periodi capitano e ci si accorge del cambiamento indipendentemente dai voti.
Ricordo che quando ero alle medie mia nonna (non i miei genitori) mi dava 5000 lire per ogni "ottimo" che prendevo nei compiti in classe. Se prendevo meno niente soldini, ma neppure punizioni. Alla fine dell'anno con quello che avevo guadagnato mi potevo comprare una cosa di mio gusto. Per me era molto gratificante e anche se potrebbe sembrare non ho mai studiato per i soldi, diciamo che era una valore aggiunto a riprova del mio impegno (ero più grandicella però).
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Galea concordo su tutto 

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
maskat ha scritto:Per esperienza ti dico che devono essere seguiti.sun ha scritto:I miei genitori non hanno mai controllato me e mio fratello nei compiti...li facevamo e ci impegnavamo? bene...non li facevamo? pazienza, ce la vedevamo con la maestra...
Non ci hanno mai sgridato per dei brutti voti (neanche alle superiori)...dicevano: pazienza, capita...
Non hanno mai verificato che studiassimo o meno...eravamo autonomi...
Insomma, non so se sia stata fortuna o questo "metodo", ma eravamo entrambi più che responsabili![]()
credo che noi adotteremo lo stesso "metodo", forse guarderò solo che abbiano fatto i compiti (i primi anni), per il resto credo che lasceremo che se la sbrighino da soli
Non ho mai visto mia figlia prendere l'iniziativa e mettersi a fare i compiti da sola![]()
Certo, punirli per un 6 o un 7 mi sembra eccessivo. Parliamo pur sempre di primaria
Quoto in pieno
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Pipa72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Ma perché punire per un voto?
Non capisco proprio il motivo logico che ci sta sotto.
Il voto giudica un lavoro. Piuttosto tua cognata dovrebbe guardare insieme a tua nipote il compito in cui secondo lei il voto non è stato degno delle sue aspettative (altro concetto che, comunque, non mi è chiaro) e rivederne i motivi. Con calma.
La scuola è il lavoro dei bambini. Noi adulti, in ogni lavoro che facciamo (e lo ripeto IN OGNI LAVORO CHE FACCIAMO) pensiamo che se ci fosse dato un voto meriteremmo sempre 10? Oppure talvolta prenderemmo 9, perché una cosa non l'abbiamo ben capita, talvolta 7, perché ci siamo distratti, talvolta 5 perché eravamo proprio in giornata "no", molte volte 10, perché quella cosa ci viene proprio bene... Perché dai nostri figli dovremmo pretendere sempre il massimo?
E' nostro dovere impegnarci al meglio sempre, ma è realistico ammettere di non essere perfetti. E' bello sapere di avere intorno persone che, come noi, non sono perfette, lo sanno, non pretendono che noi lo siamo e ci amano ugualmente.
Perché per i nostri figli, con la scuola, tutti questi principi li dimentichiamo e arriviamo a rovinare i nostri rapporti con loro a partire già dalle elementari?
Io mi auguro di non arrivare a punire mai mio figlio per un risultato scolastico...
Non capisco proprio il motivo logico che ci sta sotto.
Il voto giudica un lavoro. Piuttosto tua cognata dovrebbe guardare insieme a tua nipote il compito in cui secondo lei il voto non è stato degno delle sue aspettative (altro concetto che, comunque, non mi è chiaro) e rivederne i motivi. Con calma.
La scuola è il lavoro dei bambini. Noi adulti, in ogni lavoro che facciamo (e lo ripeto IN OGNI LAVORO CHE FACCIAMO) pensiamo che se ci fosse dato un voto meriteremmo sempre 10? Oppure talvolta prenderemmo 9, perché una cosa non l'abbiamo ben capita, talvolta 7, perché ci siamo distratti, talvolta 5 perché eravamo proprio in giornata "no", molte volte 10, perché quella cosa ci viene proprio bene... Perché dai nostri figli dovremmo pretendere sempre il massimo?
E' nostro dovere impegnarci al meglio sempre, ma è realistico ammettere di non essere perfetti. E' bello sapere di avere intorno persone che, come noi, non sono perfette, lo sanno, non pretendono che noi lo siamo e ci amano ugualmente.
Perché per i nostri figli, con la scuola, tutti questi principi li dimentichiamo e arriviamo a rovinare i nostri rapporti con loro a partire già dalle elementari?
Io mi auguro di non arrivare a punire mai mio figlio per un risultato scolastico...
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
pipa anch'io mi auguro di non arrivare a tanto, ma secondo me noi che ci preoccupiamo di questo.... non saremo mai così!! 

Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- Ale69
- New~GolGirl®
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Penso che tua cognata sia un pochino esagerata, anzi, senza il pochino..proprio tanto!!
Tua nipote ha solo 9 anni, pensa quando andrà al liceo..
povera....
Spero che tu non prenda proprio esempio....
Tua nipote ha solo 9 anni, pensa quando andrà al liceo..

Spero che tu non prenda proprio esempio....

Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004
- rosariadrxs
- New~GolGirl®
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 25 lug 2008, 14:22
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
punizioni per i 6 e i 7?
le punizioni ,al mio paese, si danno eventualmente per delle mancanze non per dei voti buoni.



le punizioni ,al mio paese, si danno eventualmente per delle mancanze non per dei voti buoni.
Non devi adoperarti perché gli avvenimenti seguano il tuo desiderio, ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena.(Epitteto)
- grecale
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
non sono per niente daccordo,anche perche' come ben sappiamo nella vita non vanno avanti solo i bambini che alle elementari prendevano 9 e 10..sono altri i valori da insegnare RIGOROSAMENTE (ma con le buone)ai figli e non la corsa al 10..
che tristezza queste donne,ne conosco tantissime..secondo me sono loro complessate e frustrate e sentono come sconfitta personale il 6 o il 7 del figlio...
che tristezza queste donne,ne conosco tantissime..secondo me sono loro complessate e frustrate e sentono come sconfitta personale il 6 o il 7 del figlio...
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
FINALMENTE PER LA PRIMA VOLTA MIA NIPOTE E' STATA ANCHE PREMIATA PER I BEI VOTI CHE STA PORTANDO E LE HA CONCESSO DI DORMIRE A CASA DELLA SUA MIGLIORE AMICA!!!!!!
MENO MALE, CREDO SIA GIUSTO PREMIARE OLTRE CHE PUNIRE.
GRAZIE A TUTTE PER LA VOSTRA OPINIONE
MENO MALE, CREDO SIA GIUSTO PREMIARE OLTRE CHE PUNIRE.
GRAZIE A TUTTE PER LA VOSTRA OPINIONE
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
giorgy ha scritto:FINALMENTE PER LA PRIMA VOLTA MIA NIPOTE E' STATA ANCHE PREMIATA PER I BEI VOTI CHE STA PORTANDO E LE HA CONCESSO DI DORMIRE A CASA DELLA SUA MIGLIORE AMICA!!!!!!
MENO MALE, CREDO SIA GIUSTO PREMIARE OLTRE CHE PUNIRE.
GRAZIE A TUTTE PER LA VOSTRA OPINIONE

Menomale

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
sun ha scritto:I miei genitori non hanno mai controllato me e mio fratello nei compiti...li facevamo e ci impegnavamo? bene...non li facevamo? pazienza, ce la vedevamo con la maestra...
Non ci hanno mai sgridato per dei brutti voti (neanche alle superiori)...dicevano: pazienza, capita...
Non hanno mai verificato che studiassimo o meno...eravamo autonomi...
Insomma, non so se sia stata fortuna o questo "metodo", ma eravamo entrambi più che responsabili![]()
credo che noi adotteremo lo stesso "metodo", forse guarderò solo che abbiano fatto i compiti (i primi anni), per il resto credo che lasceremo che se la sbrighino da soli

anche per noi idem. però ci sono genitori che pretendono sempre il massimo, io non sono così, io sono dell'idea di responsabilizzare senza fare il cane da guardia, credo che nel lungo periodo (vedi adolescenza) paghi molto di più.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
vi aggiorno:
mia nipote ha ricevuto la pagella. ha finito la terza elementare.
non so dirvi bene, so che ha avuto 2 nove 2 sette e gli altri tutti 8
mia cognata dice che per lei è andata male!!!!!!! per fortuna le maestre di scuola le han fatto notare che è una bella pagella e che è lei a pretendere troppo!
si lamenta perchè non c'erano 10 in pagella
mia nipote ha ricevuto la pagella. ha finito la terza elementare.
non so dirvi bene, so che ha avuto 2 nove 2 sette e gli altri tutti 8
mia cognata dice che per lei è andata male!!!!!!! per fortuna le maestre di scuola le han fatto notare che è una bella pagella e che è lei a pretendere troppo!
si lamenta perchè non c'erano 10 in pagella
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Faccio un salto su Gol e qua, nelle elementari, per vedere se qualcuna parla di pagelle (da noi consegna domani h. 17)
E invece vedo questo topic, che non è nemmeno "appena aperto" (chiedo scusa, ma io ci sono/leggo praticamente mai)
Letto molto in fretta, data l'ora tarda, per cui non posso commentare ogni intervento che ho letto e che mi pareva interessante, vado direttamente all'ultimo post, dell'autrice
Cioè, la terza elementare (impatto-imminente, settembre 2011 su questi schermi) è un salto non da poco, affatto, rispetto a prima e seconda.
Iniziano a "studiare" davvero, non "solo" a imparare sillabe, leggere, numeri, tabelline a memoria, test invalsi o altro (che magari a noi paiono cavolate, ma a bimbi di 7 anni comunque no)
Ma dai!
La piccola è stata brava eccome, altro che punizioni.
E meno male che le maestre glielo hanno fatto notare, alla madre (servito a qualcosa?)
Bon, io già so che domani riceverò la pagella che mio figlio si "merita".
9 non esisteranno, 8 non pervenuti, forse 7 e 6??
Nel caso, lo prendo a scudisciate?
Qua è un po' il contrario, invece...Fantastico fu il colloquio di 3 mesi fa con l'insegnante di mate/scienze, che ha 2 sezioni.
"Nella verifica che ho fatto fare alla B e alla C ci sono stati diversi bambini a meritare un 8, nessuno un 9, solo uno un 10 pieno, suo figlio. Compito perfetto, son rimasta sbalordita. Però gli ho messo un 7 perchè in classe a volte disturba e chiacchiera!"
Spiegazione ineccepibile.
Io di quella verifica ho appreso al colloquio, perchè mio figlio non me la portò nemmeno a casa per la firma.
Si vergognava. E temeva una punizione. Da noi?!?
Per un 7?? (forse sapeva di aver fatto tutto bene e si vergognava del 7 per le suddette motivazioni??)
E non è certo il solo episodio che mi son sentita riportare...sempre dalle maestre..
Infatti ora è dura spronarlo, dice che tanto se fa bene prende 7, se fa male e non si impegna prende 6, chi glielo fa fare di far "bene"?
Senza contare i "io non so fare niente", "io sono un incapace", "sono tutti bravi e io non ci riesco"
Autostima scesa sotto le scarpe..
Infatti a breve...colloquio con lo psicologo scolastico, yeppa!
E' dura..
Già io/noi ci poniamo mille dubbi (forse anche troppi) sulle nostre capacità genitoriali, ma a volte prendere a mazzate "qualche" insegnante..FORSE sarebbe d'uopo.
Con buona pace e senza offesa alle brave insegnanti che circolano qua.
'notte.
E invece vedo questo topic, che non è nemmeno "appena aperto" (chiedo scusa, ma io ci sono/leggo praticamente mai)
Letto molto in fretta, data l'ora tarda, per cui non posso commentare ogni intervento che ho letto e che mi pareva interessante, vado direttamente all'ultimo post, dell'autrice
...dire a tua cognata di andare a succhiarsi un limone, no, eh?giorgy ha scritto:vi aggiorno:
mia nipote ha ricevuto la pagella. ha finito la terza elementare.
non so dirvi bene, so che ha avuto 2 nove 2 sette e gli altri tutti 8
mia cognata dice che per lei è andata male!!!!!!! per fortuna le maestre di scuola le han fatto notare che è una bella pagella e che è lei a pretendere troppo!
si lamenta perchè non c'erano 10 in pagella
Cioè, la terza elementare (impatto-imminente, settembre 2011 su questi schermi) è un salto non da poco, affatto, rispetto a prima e seconda.
Iniziano a "studiare" davvero, non "solo" a imparare sillabe, leggere, numeri, tabelline a memoria, test invalsi o altro (che magari a noi paiono cavolate, ma a bimbi di 7 anni comunque no)
Ma dai!
La piccola è stata brava eccome, altro che punizioni.
E meno male che le maestre glielo hanno fatto notare, alla madre (servito a qualcosa?)
Bon, io già so che domani riceverò la pagella che mio figlio si "merita".
9 non esisteranno, 8 non pervenuti, forse 7 e 6??
Nel caso, lo prendo a scudisciate?

Qua è un po' il contrario, invece...Fantastico fu il colloquio di 3 mesi fa con l'insegnante di mate/scienze, che ha 2 sezioni.
"Nella verifica che ho fatto fare alla B e alla C ci sono stati diversi bambini a meritare un 8, nessuno un 9, solo uno un 10 pieno, suo figlio. Compito perfetto, son rimasta sbalordita. Però gli ho messo un 7 perchè in classe a volte disturba e chiacchiera!"
Spiegazione ineccepibile.
Io di quella verifica ho appreso al colloquio, perchè mio figlio non me la portò nemmeno a casa per la firma.
Si vergognava. E temeva una punizione. Da noi?!?
Per un 7?? (forse sapeva di aver fatto tutto bene e si vergognava del 7 per le suddette motivazioni??)
E non è certo il solo episodio che mi son sentita riportare...sempre dalle maestre..
Infatti ora è dura spronarlo, dice che tanto se fa bene prende 7, se fa male e non si impegna prende 6, chi glielo fa fare di far "bene"?
Senza contare i "io non so fare niente", "io sono un incapace", "sono tutti bravi e io non ci riesco"
Autostima scesa sotto le scarpe..
Infatti a breve...colloquio con lo psicologo scolastico, yeppa!

E' dura..
Già io/noi ci poniamo mille dubbi (forse anche troppi) sulle nostre capacità genitoriali, ma a volte prendere a mazzate "qualche" insegnante..FORSE sarebbe d'uopo.
Con buona pace e senza offesa alle brave insegnanti che circolano qua.
'notte.
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
nno mi ricordo in che rapporti siete e se puoi far leva su altri parenti in modo da neutralizzarla. Mandatela a spigare davvero!giorgy ha scritto:vi aggiorno:
mia nipote ha ricevuto la pagella. ha finito la terza elementare.
non so dirvi bene, so che ha avuto 2 nove 2 sette e gli altri tutti 8
mia cognata dice che per lei è andata male!!!!!!! per fortuna le maestre di scuola le han fatto notare che è una bella pagella e che è lei a pretendere troppo!
si lamenta perchè non c'erano 10 in pagella


Streghettasaetta
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
A me pare una bella pagella. Ovvio che poi ci sono mamme (e sono tante) come credo sia tua cognata, il cui unico scopo è quello di primeggiare, ovvero di pretendere il massimo dei voti dai propri figli solo ed esclusivamente per potersi vantare davanti agli altri.giorgy ha scritto:vi aggiorno:
mia nipote ha ricevuto la pagella. ha finito la terza elementare.
non so dirvi bene, so che ha avuto 2 nove 2 sette e gli altri tutti 8
mia cognata dice che per lei è andata male!!!!!!! per fortuna le maestre di scuola le han fatto notare che è una bella pagella e che è lei a pretendere troppo!
si lamenta perchè non c'erano 10 in pagella
Ne conosco tante e, onestamente mi fanno pena e più ancora i bambini che, nella migliore delle ipotesi (per loro) cominceranno a ragionare allo stesso modo e nella peggiore delle ipotesi vivranno la scuola con immensa frustrazione e impareranno ad odiarla troppo presto.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
eccomi, allora io ho parlato bene con mia cognata. dice che la innervosisce il fatto che non si impegna.
i 10 in pagella li davano, ma lei non ne ha nemmeno uno
dice che 10 è ottimo
9 distinto
8 buono
7 discreto
6 sufficiente
5 insuff
quindi lei ha due distinto, tutti buono e un sette (tra l'altro avevo sbagliato, ha solo un sette in geografia in pagella e non due, mentre i due nove sono in ginnastica e inglese)
dice che quindi sua figlia ha una pagella scarisina, che nella sua classe sicuramente in tanti hanno ricevuto pagelle migliori di quella di sua figlia, che porta a casa bei voti solo sotto punizione
al chè le ho detto che si, è vero che porta bei voti sotto punizione, ma se viene sempre messa sotto punizione di certo non impara ad amare la scuola, anzi......
che deve impegnarsi anche lei con sua figlia, dedicare i weekend ad aiutarla a studiare, a controllarle i compitini e di gratificarla oltre che a punirla.
non so se sarà servito il mio discorso, magari per lei non cambierà nulla..... ma almeno io so di averle provate tutte! non è la prima volta che le parlo e cerco di farla ragionare!
i 10 in pagella li davano, ma lei non ne ha nemmeno uno
dice che 10 è ottimo
9 distinto
8 buono
7 discreto
6 sufficiente
5 insuff
quindi lei ha due distinto, tutti buono e un sette (tra l'altro avevo sbagliato, ha solo un sette in geografia in pagella e non due, mentre i due nove sono in ginnastica e inglese)
dice che quindi sua figlia ha una pagella scarisina, che nella sua classe sicuramente in tanti hanno ricevuto pagelle migliori di quella di sua figlia, che porta a casa bei voti solo sotto punizione
al chè le ho detto che si, è vero che porta bei voti sotto punizione, ma se viene sempre messa sotto punizione di certo non impara ad amare la scuola, anzi......
che deve impegnarsi anche lei con sua figlia, dedicare i weekend ad aiutarla a studiare, a controllarle i compitini e di gratificarla oltre che a punirla.
non so se sarà servito il mio discorso, magari per lei non cambierà nulla..... ma almeno io so di averle provate tutte! non è la prima volta che le parlo e cerco di farla ragionare!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
pulced'acqua ha scritto:Faccio un salto su Gol e qua, nelle elementari, per vedere se qualcuna parla di pagelle (da noi consegna domani h. 17)
E invece vedo questo topic, che non è nemmeno "appena aperto" (chiedo scusa, ma io ci sono/leggo praticamente mai)
Letto molto in fretta, data l'ora tarda, per cui non posso commentare ogni intervento che ho letto e che mi pareva interessante, vado direttamente all'ultimo post, dell'autrice
...dire a tua cognata di andare a succhiarsi un limone, no, eh?giorgy ha scritto:vi aggiorno:
mia nipote ha ricevuto la pagella. ha finito la terza elementare.
non so dirvi bene, so che ha avuto 2 nove 2 sette e gli altri tutti 8
mia cognata dice che per lei è andata male!!!!!!! per fortuna le maestre di scuola le han fatto notare che è una bella pagella e che è lei a pretendere troppo!
si lamenta perchè non c'erano 10 in pagella
Cioè, la terza elementare (impatto-imminente, settembre 2011 su questi schermi) è un salto non da poco, affatto, rispetto a prima e seconda.
Iniziano a "studiare" davvero, non "solo" a imparare sillabe, leggere, numeri, tabelline a memoria, test invalsi o altro (che magari a noi paiono cavolate, ma a bimbi di 7 anni comunque no)
Ma dai!
La piccola è stata brava eccome, altro che punizioni.
E meno male che le maestre glielo hanno fatto notare, alla madre (servito a qualcosa?)
Bon, io già so che domani riceverò la pagella che mio figlio si "merita".
9 non esisteranno, 8 non pervenuti, forse 7 e 6??
Nel caso, lo prendo a scudisciate?
![]()
Qua è un po' il contrario, invece...Fantastico fu il colloquio di 3 mesi fa con l'insegnante di mate/scienze, che ha 2 sezioni.
"Nella verifica che ho fatto fare alla B e alla C ci sono stati diversi bambini a meritare un 8, nessuno un 9, solo uno un 10 pieno, suo figlio. Compito perfetto, son rimasta sbalordita. Però gli ho messo un 7 perchè in classe a volte disturba e chiacchiera!"
Spiegazione ineccepibile.
Io di quella verifica ho appreso al colloquio, perchè mio figlio non me la portò nemmeno a casa per la firma.
Si vergognava. E temeva una punizione. Da noi?!?
Per un 7?? (forse sapeva di aver fatto tutto bene e si vergognava del 7 per le suddette motivazioni??)
E non è certo il solo episodio che mi son sentita riportare...sempre dalle maestre..
Infatti ora è dura spronarlo, dice che tanto se fa bene prende 7, se fa male e non si impegna prende 6, chi glielo fa fare di far "bene"?
Senza contare i "io non so fare niente", "io sono un incapace", "sono tutti bravi e io non ci riesco"
Autostima scesa sotto le scarpe..
Infatti a breve...colloquio con lo psicologo scolastico, yeppa!![]()
E' dura..
Già io/noi ci poniamo mille dubbi (forse anche troppi) sulle nostre capacità genitoriali, ma a volte prendere a mazzate "qualche" insegnante..FORSE sarebbe d'uopo.
Con buona pace e senza offesa alle brave insegnanti che circolano qua.
'notte.
grazie per la tua esperienza
raccontaci poi com'è andata la pagella ok?
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Giorgy, mi sembra che tu abbia fatto un bel discorso a tua cognata, speriamo recepisca il messaggio. E' come la mia amica che si è un pò indignata per la pagella del figlio, non tanto per i voti, ma per la valutazione sul comportamento. Il bambino fa un pò il bulletto, non ascolta, maleducato etc.... ci sono però da tenere presente alcuni fattori: si è separata dal padre del bimbo e soprattutto lei per lavoro è spesso all'estero... poi secondo me, essendo molto presa dal suo lavoro "trascura" un pò i bimbi, nel senso che non ci sta molto dietro, la sua giustificazione è "alla sua età io facevo i compiti da sola" in coro tre amcihe le abbiamo detto che lui non è come lei da piccola, che ha altre esigenze, e a questo punto mi sembra evidente che il bimbo lancia segnali per ricevere più attenzione.
Io glielo dico da un bel pò, speriamo capisca.....
Io glielo dico da un bel pò, speriamo capisca.....
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Scusa Frab..ma questo mi pare in contrapposizione (forse sbaglio io) con la tua quotazione a Sun in questa stessa pagina…
Senza troppi fronzoli, ma per chi lavora, anche all'estero, e si è pure separata (..e solo lei sa che problemi può avere...) la giustificazione "alla sua età io facevo tutto da sola" non vale un tubo, secondo te.
Sacrosanto il principio, infatti in 3 amiche glielo avete fatto notare.
Ma quando quoti Sun che, se non erro, (leggo e scrivo poco ma mi ricordo dove e quando, finché non mi sopraggiunge l’Alzheimer
) era colei che lasciava la bimba di 4/5 anni in auto da sola perché glielo chiedeva LEI, il che significa che la bimba non ha PAURA (..) , che dice che bisogna responsabilizzarli e alla loro età si faceva da soli, sei però d’accordo e quoti….
Boh, sarà che io non capisco nulla?!?
Per me, a queste età (5-6-7 anni), tradotto papele-papele, suona quasi come un "chisssenefrega"!
Uso la scusa della "responsabilizzazione" precoce!
(premetto che anche io responsabilizzo, o cerco di farlo, i figli…ma con cautela e non certo sovraccaricandoli, han solo pochi anni di vita, e che cribbio!)
Questo almeno è quello che a me "arriva" …spero senza offesa.
Senza troppi fronzoli, ma per chi lavora, anche all'estero, e si è pure separata (..e solo lei sa che problemi può avere...) la giustificazione "alla sua età io facevo tutto da sola" non vale un tubo, secondo te.
Sacrosanto il principio, infatti in 3 amiche glielo avete fatto notare.
Ma quando quoti Sun che, se non erro, (leggo e scrivo poco ma mi ricordo dove e quando, finché non mi sopraggiunge l’Alzheimer

Boh, sarà che io non capisco nulla?!?
Per me, a queste età (5-6-7 anni), tradotto papele-papele, suona quasi come un "chisssenefrega"!
Uso la scusa della "responsabilizzazione" precoce!
(premetto che anche io responsabilizzo, o cerco di farlo, i figli…ma con cautela e non certo sovraccaricandoli, han solo pochi anni di vita, e che cribbio!)
Questo almeno è quello che a me "arriva" …spero senza offesa.
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?
Meglio di ogni aspettativa, graziegiorgy ha scritto: grazie per la tua esperienza
raccontaci poi com'è andata la pagella ok?

Noi contenti..lui meno, capisce che è stato un po' penalizzato in alcune materie dal comportamento in classe (mettiamola così..che cmq male non fa, a scuola si va per imparare, non per rompere le @@ o disturbare o chiacchierare, a prescindere dall'insegnante) e l'anno prossimo farà meglio (ed io son sicura che sarà così...lo conosco, il mio pulcetto..e sta maturando, poco a poco)
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)