GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Omeopatia: inutile?
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Omeopatia: inutile?
Brux, ti faccio degli esempi , così ti è più chiaro il motivo per cui questo aspetto mi ha colpito
visita dall'otorino ( extramoenia ) : 5 minuti
visita dal pneumologo ( extramoenia ) : 10 minuti
visita dalla pediatra ( ASL ) : mediamente 5 minuti
visita oculistica ( ASL ) : 20 minuti
visita ortopedico ( extramoenia ) : 10 minuti
prima visita omeopata : 2 ore
visite successive : 1 ora
Nel corso di tutte le visite sopra elencate , nessuno mi ha chiesto lo storico di mia figlia.
Ora , la qualità non si traducce con l'orologio, però.....
visita dall'otorino ( extramoenia ) : 5 minuti
visita dal pneumologo ( extramoenia ) : 10 minuti
visita dalla pediatra ( ASL ) : mediamente 5 minuti
visita oculistica ( ASL ) : 20 minuti
visita ortopedico ( extramoenia ) : 10 minuti
prima visita omeopata : 2 ore
visite successive : 1 ora
Nel corso di tutte le visite sopra elencate , nessuno mi ha chiesto lo storico di mia figlia.
Ora , la qualità non si traducce con l'orologio, però.....
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
francesca, le otiti dei miei piselli erano catarrose.francesca74 ha scritto:bè,felice che i tuoi bimbio non abbiano più avuto otiti (ne ha sofferto anche Leonardo e so quanto sono dure da passare),sul perchè però io ci andrei più cautai miei figli non hanno più avuto otiti perchè le difese sono state potenziate..
è evidentissimo.se li conosceste, potreste dirlo anche voi.
le otiti hanno origini diverse e cause diverse,qualunque granulo non può fornire la risposta immunitaria per ogni singolo batterio esistente
gli assunti omeopatici risalgono a un periodo in cui la scienza medica non aveva ancora fatto diverse scoperte,perfino il numero di molecole non era chiaro
di sicuro a quelle diluizioni,se non fa bene,male non fa :prrrr
Simo si è fatto tre giri di antibiotici lo scorso anno e otite perforante..
semplicemente, nè con aerosol, nè con lavaggi etc.. riuscivo a tenere testa a queste infezioni.
io non la chiamo coincidenza su entrambi i miei bimbi.
da quando assumono l'oscillo (specifico per questo tipo di malattie)..
niente più otiti.
soprattutto combattono le malattie da raffreddamente velocissimamente..
solo cu*o??
(mi è scappato... ma veniva bene!!)
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Omeopatia: inutile?
io non disprezzo affatto, altrimenti non vi ricorrerei, quanto meno per avere più pareri.....francesca74 ha scritto:e tuttavia la medicina tradizionale che tanto disprezzi è quella a cui ricorri se hai bisognoPITA ha scritto:dando un'occhiata al link di Grace, ho trovato il termine con cui provavo a la cosa che più piace dell'omeopatia è l'importanza dell'anamnesi, ecco , io sono rimasta basita nello scoprire quando la medicina tradizionale abbia ridotto ai minimi termini , se non annullato, il valore dell'anamnesi.
purtroppo i medici non hanno sempre vita facile,ora non segnamo la lavagna con medici tradizionali dalla parte dei cattivi,e medicine alternative dalla parte dei buoni
con la scusa nel naturale chissà qualte ciofeche a caro prezzo ci vendono
e lungi da me fare del manicheismo tradizionali/altermnativi
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- francesca74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Omeopatia: inutile?
grace,scusa,ma mi vien strano pensare che laddove non arriva l'antibiotico arrivano pochissime (se non niente) molecole disciolte
non so se è stato cu*o (esiste anche quello),non so se sarebbero guariti lo stesso (ammalandosi si immunizzano forse?)
non so se è stato cu*o (esiste anche quello),non so se sarebbero guariti lo stesso (ammalandosi si immunizzano forse?)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
no no ..forse mi sono spiegata male,
io non dico che l'omeopatia è arrivata dove non è arrivato l'antibiotico. Se non avesse preso l'antibiotico i miei miei figli non sarebbero guariti.
Dico che fare la cura omeopatica, dopo, ha fatto si che finisse questa continua tortura.
Sono fisicamente più forti, le loro difese immunitarie sono potenziate.
e rispondono meglio, molto meglio all'arrivo del raffreddore, che non diventa più otite.
e non è l'età.
Simo ha 21 mesi. e ha cominciato l'oscillo a circa un anno.
Allegra lo ha cominciato a due anni.
Io lo so che stai pensando che devo dare una giustificazione assolutamente ai soldi che ho speso...
MANO NE' COSI'!!!! :prrrr
io non dico che l'omeopatia è arrivata dove non è arrivato l'antibiotico. Se non avesse preso l'antibiotico i miei miei figli non sarebbero guariti.
Dico che fare la cura omeopatica, dopo, ha fatto si che finisse questa continua tortura.
Sono fisicamente più forti, le loro difese immunitarie sono potenziate.
e rispondono meglio, molto meglio all'arrivo del raffreddore, che non diventa più otite.
e non è l'età.
Simo ha 21 mesi. e ha cominciato l'oscillo a circa un anno.
Allegra lo ha cominciato a due anni.
Io lo so che stai pensando che devo dare una giustificazione assolutamente ai soldi che ho speso...
MANO NE' COSI'!!!! :prrrr
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- francesca74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Omeopatia: inutile?
:ahah grace ,se sei contenta allora son soldi ben spesi
però però.....
l'oscillococcinum è un preparato diluito con metodo korsakoff,ovvero
Metodo k
Questo metodo fu inventato dal Dr. Korsakoff, Medico Russo, che, in un ospedale militare da campo, per ottenere facilmente e velocemente le molte diluizioni omeopatiche necessarie, utilizzava un unico contenitore.
Il Dr. Korsakoff usava un flacone da 10 ml nel quale, dopo svuotamento, per aderenza, rimaneva sulle pareti ± 0,1 ml di liquido pari a circa l’1 % del contenuto iniziale.
Aggiungendo poi 99 parti di solvente si arrivava ad una diluizione ± 1:100.
La tecnica di produzione Korsakoviana consiste quindi di 3 fasi:
1) Riempimento di un flacone da 10 ml
2) Dinamizzazione
3) Svuotamento del flacone.
il tutto per 200 (duecento!!!!!!) volte
sarò diffidente io,mah,in casa mia questa si chiama una omissis bella e buona :ahah
però però.....
l'oscillococcinum è un preparato diluito con metodo korsakoff,ovvero
Metodo k
Questo metodo fu inventato dal Dr. Korsakoff, Medico Russo, che, in un ospedale militare da campo, per ottenere facilmente e velocemente le molte diluizioni omeopatiche necessarie, utilizzava un unico contenitore.
Il Dr. Korsakoff usava un flacone da 10 ml nel quale, dopo svuotamento, per aderenza, rimaneva sulle pareti ± 0,1 ml di liquido pari a circa l’1 % del contenuto iniziale.
Aggiungendo poi 99 parti di solvente si arrivava ad una diluizione ± 1:100.
La tecnica di produzione Korsakoviana consiste quindi di 3 fasi:
1) Riempimento di un flacone da 10 ml
2) Dinamizzazione
3) Svuotamento del flacone.
il tutto per 200 (duecento!!!!!!) volte
sarò diffidente io,mah,in casa mia questa si chiama una omissis bella e buona :ahah
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
EHM....
francy.. non ho capito cosa vuoi dire...

francy.. non ho capito cosa vuoi dire...
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- francesca74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Omeopatia: inutile?
potevo metterci anche un beeeep 
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Omeopatia: inutile?
Pita, scusami se ti cito e posso sembrare scettica, ma l'omeopata secondo me fa leva proprio su questo e cioè parlando con te due ore ti fa credere di aver capito tutto e di trovare la cura giusta. A parte che se ci fosse l'omeopata della mutua con 2000 bambini non credo che starebbe ugualmente due ore. Se non mi sbaglio è a pagamento?PITA ha scritto:Brux, ti faccio degli esempi , così ti è più chiaro il motivo per cui questo aspetto mi ha colpito
visita dall'otorino ( extramoenia ) : 5 minuti
visita dal pneumologo ( extramoenia ) : 10 minuti
visita dalla pediatra ( ASL ) : mediamente 5 minuti
visita oculistica ( ASL ) : 20 minuti
visita ortopedico ( extramoenia ) : 10 minuti
prima visita omeopata : 2 ore
visite successive : 1 ora
Nel corso di tutte le visite sopra elencate , nessuno mi ha chiesto lo storico di mia figlia.
Ora , la qualità non si traducce con l'orologio, però.....
E comunque, non tutti i pediatri della Usl sono così e poi mettici che i bambini li conoscono non ti chiedono ogni volta vita, morte e miracoli. Il nostro ormai sa tutto di noi, è ovvio che non ci mette due ore e comunque per cose serie ti manda al Gaslini, dove tanto di cappello al nostro sistema sanitario, le visite specialistiche sono gratuite e gestite con la massima modernità. Poi sinceramente un dottore in gamba è anche uno che individua velocemente una malattia.. Infatti omeopati al pronto soccorso per le emergenze non ce ne sono.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
aaaahhhhh
e si che era facile...
beh.. che ti posso dire..
com'è che fior di studiosi, tanti pure, dicono che funziona??
che quel metodo da la dose giusta di principio efficace?
c'è un sacco di gente che perde il tempo della vita studiando ste cose..
saranno tutti cretini?
e si che era facile...
beh.. che ti posso dire..
com'è che fior di studiosi, tanti pure, dicono che funziona??
che quel metodo da la dose giusta di principio efficace?
c'è un sacco di gente che perde il tempo della vita studiando ste cose..
saranno tutti cretini?
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
o.t.=
PITA azzz...
che paroloni, pure il manicheismo.
ti confesso che sono andata a cercarlo sul vocabolario.

PITA azzz...
che paroloni, pure il manicheismo.
ti confesso che sono andata a cercarlo sul vocabolario.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- francesca74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Omeopatia: inutile?
GRACE71 ha scritto:aaaahhhhh
e si che era facile...
beh.. che ti posso dire..
com'è che fior di studiosi, tanti pure, dicono che funziona??
che quel metodo da la dose giusta di principio efficace?
c'è un sacco di gente che perde il tempo della vita studiando ste cose..
saranno tutti cretini?
mai pensato che fossero cretini
ma il motivo del contendere sta proprio nel fatto che mai nessun omeopata è riuscito a riprodurre scientificamente la veridicità dell'omeopatia
sennò,come diceva lalat,considerando come è facile ottenere i preparati omeopatici,e a quanto li vendono,saranno cretine le ditte farmaceutiche più importanti a non produrli?
tanto potrebbero fare il discorso "aiuta quando si è sani,ma quando siete malati le medicine dovete prenderle lo stesso"
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
Francesca, forse abbiamo perso di vista una cosa.
l'omeopatia ha dei limiti.
questo lo abbiamo detto però.
Personalmente non sono per l'omeopatia a tutti i costi.
la medicina convenzionale deve esistere.e per fortuna esiste.
è la prima!
l'omeopatia aiuta a vivere un po' meglio.
è naturale, non sintetica.
quanto è difficile puirtroppo dimostrare l'efficacia dei rimedi naturali.
Parlando sempre di piccoli malanni..
chi ti dirà mai, non prendere quel farmaco x..che col rimedio y della nonna ti passa tutto..
sapessi quanto sono motivati i medici a proprorre medicinali anche dove non serve..
ho lavorato tempo fa per un'agenzia che organizzava convegni per le case famaceutiche..
sai quanti viaggi gratis, nascosti da congressi, quanti costosissimi gadget, le case farmaceutiche regalano ai medici per sponsorizzare i loro farmaci?
è convincente la cosa per un medico.. eccome.
e quante volte noi tutti abbiamo preso farmaci nella vita senza che ce ne fosse reale bisogno...
l'omeopatia ha dei limiti.
questo lo abbiamo detto però.
Personalmente non sono per l'omeopatia a tutti i costi.
la medicina convenzionale deve esistere.e per fortuna esiste.
è la prima!
l'omeopatia aiuta a vivere un po' meglio.
è naturale, non sintetica.
quanto è difficile puirtroppo dimostrare l'efficacia dei rimedi naturali.
Parlando sempre di piccoli malanni..
chi ti dirà mai, non prendere quel farmaco x..che col rimedio y della nonna ti passa tutto..
sapessi quanto sono motivati i medici a proprorre medicinali anche dove non serve..
ho lavorato tempo fa per un'agenzia che organizzava convegni per le case famaceutiche..
sai quanti viaggi gratis, nascosti da congressi, quanti costosissimi gadget, le case farmaceutiche regalano ai medici per sponsorizzare i loro farmaci?
è convincente la cosa per un medico.. eccome.
e quante volte noi tutti abbiamo preso farmaci nella vita senza che ce ne fosse reale bisogno...
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
è un po' ot..
era per rendere l'idea
era per rendere l'idea
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- PITA
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Omeopatia: inutile?
Pasakiotta , durante la prima visita non abbiamo mica parlato del più e del meno...Insomma, dai, non credo di essere così im******e da farmi impapocchiare da 4 ciance buttate lì....
E tornando ai fatti concreti che mi sono accaduti.
Otorino, ortopedico e pneumologo vedevano mia figlia per la prima volta.
Quanto, invece, alla mia pediatra, bè, ogni volta sono io che le dico " si ricorda che....." e lei " a bè allora se e così è meglio che...." e cambia l'originaria diagnosi
.
Come giustamente dici, " un dottore in gamba è uno che individua velocemente una malattia "......infatti , ci mettono due secondi per prescrivere farmaci che non risolvono!
E tornando ai fatti concreti che mi sono accaduti.
Otorino, ortopedico e pneumologo vedevano mia figlia per la prima volta.
Quanto, invece, alla mia pediatra, bè, ogni volta sono io che le dico " si ricorda che....." e lei " a bè allora se e così è meglio che...." e cambia l'originaria diagnosi
Come giustamente dici, " un dottore in gamba è uno che individua velocemente una malattia "......infatti , ci mettono due secondi per prescrivere farmaci che non risolvono!
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Omeopatia: inutile?
Io prima di tutto cambierei pediatra.PITA ha scritto:Pasakiotta , durante la prima visita non abbiamo mica parlato del più e del meno...Insomma, dai, non credo di essere così im******e da farmi impapocchiare da 4 ciance buttate lì....
E tornando ai fatti concreti che mi sono accaduti.
Otorino, ortopedico e pneumologo vedevano mia figlia per la prima volta.
Quanto, invece, alla mia pediatra, bè, ogni volta sono io che le dico " si ricorda che....." e lei " a bè allora se e così è meglio che...." e cambia l'originaria diagnosi.
Come giustamente dici, " un dottore in gamba è uno che individua velocemente una malattia "......infatti , ci mettono due secondi per prescrivere farmaci che non risolvono!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- francesca74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: Omeopatia: inutile?
perdonami,ma questo è un luogo comuneè naturale, non sintetica.
l'omeopatia fa uso di sostanze vegetali,animali,minerali e anche di preparati chimici
anche questo non è totalmente vero,il problema nei rimedi naturali è che è difficile stabilire la quantità esatta di principio attivo e la quantità assorbita dall'organismo,ma gli effetti dei medicinali naturali si conoscono,e anche gli effetti collateraliquanto è difficile puirtroppo dimostrare l'efficacia dei rimedi naturali
e non dimenticare cxhe anche i medicinali omeopatici o quelli naturali si pagano,e a caro prezzo,un medico potrebbe farsi corrompere eccome anche per questi preparati
naturale mica vuole dire onesto
forse in fondo allora fa bene la mia pediatra che consiglia i suffumigi con vapore in caso di naso che cola e tosse
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
si fa benissimo.
li faccio anch'io i suffumigi..
si, forse ho generalizzato un po' frettolosamente sul termine "sintetico".
intendevo solo sottolineare la diversità di preparati omeopatici rispetto a quelli dei medicinali "tradizionali"..
va la che avevi capito benissimo!

li faccio anch'io i suffumigi..
si, forse ho generalizzato un po' frettolosamente sul termine "sintetico".
intendevo solo sottolineare la diversità di preparati omeopatici rispetto a quelli dei medicinali "tradizionali"..
va la che avevi capito benissimo!
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- Meg
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: Omeopatia: inutile?
Grace trovami un fisico od un chimico che credano all'omeopatia, io non ne ho visti nè sentiti.
Quanto ai medici quoto pasakiotta, e aggiungo che generalizzare non è mai utile. Nel pubblico può capitare che tengano di meno, ma se tenessero tutti 2 ore le file alle asl sarebbero chilometriche, oltre al fatto che ad un medico bravo e competente non servono due ore per fare una diagnosi.
Quanto ai medici quoto pasakiotta, e aggiungo che generalizzare non è mai utile. Nel pubblico può capitare che tengano di meno, ma se tenessero tutti 2 ore le file alle asl sarebbero chilometriche, oltre al fatto che ad un medico bravo e competente non servono due ore per fare una diagnosi.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: Omeopatia: inutile?
già, la corruzione esiste ovunque.
ma le case farmaceutiche sono infinitamente più potenti.
ma le case farmaceutiche sono infinitamente più potenti.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
